Forumzone Community

Schede video => Schede video AMD => Discussione aperta da: banda coccia il 09 Novembre 2004, 16:42:18

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: banda coccia il 09 Novembre 2004, 16:42:18
Ciao ragazzi,ho un problema con pinnacle studio 9,(ma anche mentre vado semplicemente in internet) mentre si "renderizza" il filmato in formato dvd,con tutte le transizioni e gli effetti speciali,arrivato a un certo punto mi appare un errore di applicazione:L'ISTRUZIONE A "0*00482c71" HA FATTO RIFERIMENTO ALLA MEMORIA "0*00000004" LA MEMORIA NON POTEVA ESSERE READ,L'APPLICAZIONE VERRA' CHIUSA" a tal punto mi si chiude il programma e mi appare la finestra di invio segnalazione errori.
Se premo annulla mi dice che verra' eseguito il debug,ma anche premendolo mi appare un altro errore simile al primo dove al posto di "READ" c'e' scritto "WRITTEN".Secondo voi e' un errore della scheda grafica?se fosse cosi come lo risolvo?
Vi lascio la configurazione del pc se vi ritornasse utile:p4, 1,7ghz ,40gb,512 ram,xp he,ati radeon 7500 16 mb,service pack 1.Il pc e' un notebook acer 1400lc del 2002
Ciao e grazie!!
Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Khana il 09 Novembre 2004, 20:57:26
Punto primo, veramente complimenti per il coraggio di renderizzare DVD su un portatile! :D

Punto secondo: l'errore di lettura/scrittura della memoria è di norma dovuto a chiamate errate di alcuni driver verso i dati in memoria. Questo si verifica nella maggiorparte dei casi quando stai utilizzando driver per win2000 su XP.

Che sistema operativo usi?

In alternativa, la tua scheda video non è in grado di gestire determinate chiamate specifiche per il render DVD, oppure non hai in driver aggioranti, oppure stai usando features DX9 su un driver DX8.1 o minore.

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: banda coccia il 09 Novembre 2004, 21:28:26
ciao e grazie dei complimenti!!!
il so e' xp home edition i driver gli ho scaricati ma non so come istallarli!!!
la versione che monta adesso la scheda 6.13.10.6015  
io ho preso quelli con 6.14.10 ma non so come fare perche' sono di tre tipi,control pannel, display driver,capture driver,mi hanno detto che bisogna seguire un preciso ordine e far partire l'istallazione con  il doppio click sul file,altri mi dicono che bisogna copiarli nella cartella della scheda video...puoi aiutarmi?
come faccio a vedere quali direct x monto e quale mi consigli di mettere?
Ciao e grazie
Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Khana il 09 Novembre 2004, 21:47:49
sia i 6.13.x che i 6.14 sono driver DX9.
Per vedere che DX hai, apri il menu "Start", seleziona "Esegui" e digita "dxdiag" e poi premi ENTER.
Tra le varie cose che ti verranno fuori, avrai anche la versione dei DirectX.
Per aggiornare i Driver ATi, fai prima partire i Driver. Se ti dice di riavviare, scegli "NO" o "Riavvio in seguito" e installa subito il Control Panel.
Il Video Capture ti serve solo se hai intenzione di utilizzare le funzioni di cattura video hardware e puoi installarlo successivamente.

Se hai fatto una migrazione da 2000 a XP, o da 98 a XP, controlla che il controller AGP sia correttamente installato (nella lista dell'hardware).
Se il PC era già con XP, controlla lo stesso, alla peggio re-installi il driver.

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Superbox il 09 Novembre 2004, 22:28:57
Ehm...

Ma la conversione dei filmati da un codec (DV) all'altro (MPEG4) non viene mica fatta dalla cpu? :rolleyes:

Che c'entrano i driver video? :o

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: banda coccia il 10 Novembre 2004, 01:46:45
Grazie Khana della risposta,cmq per maggiori info ti volevo dire che la telecamera che uso e' una dvdcam che mi porta i file direttamente in mpeg2,tra l'altro io per portare i file su pinnacle devo prima scaricarli su l'hard disk con l'aiuto di un programma fornito nel cd(image mixer della sony) della dvdcam e poi prelevarli con pinnacle 9.Se collego la telecamera tramite usb,lo stesso pinnacle non la riconosce...Mi sai dire perche'?un mio amico dice che il trasferimento con pinnacle va' fatto con il cavo fireware e non usb ,i dvd che uso per la telecamera sono dvd-r da 1,4 gb..
Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Khana il 10 Novembre 2004, 01:49:32
Controlla i Driver Pinnacle anche.
Per la scelta tra USB/Firewire, dipende dalla versione dell'USB, se è 2.0 è meglio l'USB. Se è 1.1, scegli Firewire.

Per Box: il render DVD lo fa la CPU se hai una scheda video che non supporta correttamente lo streaming hardware...

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: banda coccia il 10 Novembre 2004, 02:09:05
C'e' un problema,il mio programma non e' o.........le e percio' non mi fa' scaricare la patch aggiornata!!
Sai come posso eludere tale inconveniente?L'usb e' di tipo 2.0 pero' pinnacle non la riconosce,perche'?Mi segnale un errore di traccia dv,poi se ho tempo ti faccio vedere lo screenshoot degli errori!!
Ciao
Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Superbox il 10 Novembre 2004, 02:33:19
CitazionePer Box: il render DVD lo fa la CPU se hai una scheda video che non supporta correttamente lo streaming hardware...

Quello che state chiamando "render" è secondo me solo una conversione dal formato mpeg2 (quello della videocamera) all'mpeg4 (DVD).
In quanto conversione, e non acquisizione via hw, è deputata alla CPU.
E' luogo comune attribuire alla scheda video le operazioni di video editing, ma a meno che nel sistema non sia presente una scheda espressamente dedicata a questo tipo di conversioni (es: http://www.pinnacle.it/pinnacle/Pinnacle_pro_one_rtdv.htm ), in grado di effettuarle direttamente a livello hw, in tutti gli altri casi il lavoro viene fatto via software, e quindi dalla cpu.

Per questo dico che non ha senso focalizzarsi sui drivers o sulle dx.
Il ruolo della scheda video è caso mai limitato alla decodifica del flusso dvd già creato, nel momento in cui lo si voglia guardare sul proprio monitor.

Resta il fatto che l'errore in questione è eccessivamente generico per essere ricondotto immediatamente ad una causa specifica.
Io mi orienterei più sulla configurazione del sistema (file di paging?) o dell'applicativo (usando un programma di dvd authoring diverso da Pinnacle).

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: banda coccia il 10 Novembre 2004, 14:57:14
Citazione
CitazionePer Box: il render DVD lo fa la CPU se hai una scheda video che non supporta correttamente lo streaming hardware...

Quello che state chiamando "render" è secondo me solo una conversione dal formato mpeg2 (quello della videocamera) all'mpeg4 (DVD).
In quanto conversione, e non acquisizione via hw, è deputata alla CPU.
E' luogo comune attribuire alla scheda video le operazioni di video editing, ma a meno che nel sistema non sia presente una scheda espressamente dedicata a questo tipo di conversioni (es: http://www.pinnacle.it/pinnacle/Pinnacle_pro_one_rtdv.htm ), in grado di effettuarle direttamente a livello hw, in tutti gli altri casi il lavoro viene fatto via software, e quindi dalla cpu.

Per questo dico che non ha senso focalizzarsi sui drivers o sulle dx.
Il ruolo della scheda video è caso mai limitato alla decodifica del flusso dvd già creato, nel momento in cui lo si voglia guardare sul proprio monitor.

Resta il fatto che l'errore in questione è eccessivamente generico per essere ricondotto immediatamente ad una causa specifica.
Io mi orienterei più sulla configurazione del sistema (file di paging?) o dell'applicativo (usando un programma di dvd authoring diverso da Pinnacle).


Guarda , potessi rispondere alle tue domande sarei piu' che felice ,cmq ieri mentre riprovavo per l'ennesima volta a terminare il dvd,con la comparsa sempre dello stesso errore(a proposito sono arrivati a dirmi che potrebbe essere uno spyware,provero' a toglierlo con ad-ware)ho controllato tramite il taskmanager i processi e ho notato che la cpu lavora al 100%,mentre il file di paging prende 1,15 gb e di memoria 210.600 kb...
non chiedetemi cosa significano perche' non lo so,la mia configurazione del pc e' all'inizio della discussione.
Ciao a tutti
Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Superbox il 10 Novembre 2004, 15:32:44
Prova a creare un dvd con un programma diverso da Pinnacle (o con una versione diversa di quest'ultimo).
Secondo me funziona. ;)

Magari con Ulead Video Studio, come ti hanno suggerito nell'altro thread.
Oppure, giusto per provare con un programmino leggero (12 mega, e non un cd intero) e senza troppi fronzoli, ma che fa il suo dovere (cioè crearti i file VOB e IFO da masterizzare, oltre ad eventuali menù o effetti di transizione), puoi provare con TMGPEnc DVD Author, un applicativo shareware (gratuito per 30 giorni) che puoi trovare tranquillamente cercando in google TDA-1.5.20.62-install-EN.exe

Unica cosa: è in inglese...

Famme sapè.

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Khana il 10 Novembre 2004, 20:30:59
Io pensavo fosse un'acquisizione diretta da TV o da videocamera attraverso la scheda... per questo insistevo sui driver.
Se così non fosse, il problema è molto semplice: Hai un file di paging troppo piccolo e il processore è un po' troppo lento... oppure il controller EIDE non sta dietro al giro di dati. Stai lavorando su dimensioni superiori ai 2 GB che per, ad esempio, il file system FAT32 è proibitivo... nel senso che FAT32 NON è in grado di gestire file maggiori o uguali a 2 GB.
Per sapere di che tipo sia il filesystem, guarda le proprietà del disco fisso.

Ricordati di mettere il file di Paging (memoria virtuale) a 4095 MB (4 GB).

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: banda coccia il 11 Novembre 2004, 00:44:15
CitazioneIo pensavo fosse un'acquisizione diretta da TV o da videocamera attraverso la scheda... per questo insistevo sui driver.
Se così non fosse, il problema è molto semplice: Hai un file di paging troppo piccolo e il processore è un po' troppo lento... oppure il controller EIDE non sta dietro al giro di dati. Stai lavorando su dimensioni superiori ai 2 GB che per, ad esempio, il file system FAT32 è proibitivo... nel senso che FAT32 NON è in grado di gestire file maggiori o uguali a 2 GB.
Per sapere di che tipo sia il filesystem, guarda le proprietà del disco fisso.

Ricordati di mettere il file di Paging (memoria virtuale) a 4095 MB (4 GB).


Io infatti avevo messo sul post i valori del task manager, perche' avevo notato valori troppo alti..
Cmq il mio e' un fat32,quindi che faccio?aumento il file di paging(ma non so come si fa')o mi arrendo e smonto pinnacle e provo un altro sw?
Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Khana il 11 Novembre 2004, 03:21:40
Converti il disco a NTFS.
Per come fare, trovi le istruzioni nella guida di Windows

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Sport il 12 Novembre 2004, 22:09:55
CitazioneConverti il disco a NTFS.
Per come fare, trovi le istruzioni nella guida di Windows




Per farlo però hai bisogno di Windows XP Professional. La versione Home Edition gestisce solo file system FAT32 :)

Ciao ciao

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Khana il 13 Novembre 2004, 01:24:14
In che film?!

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Sport il 13 Novembre 2004, 15:27:59
In "The Microsoft Corporation presents: Windows XP Home or NOT Home, that is the question" :D :D :D


http://www.wintricks.it/windxp/faq1.html

http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=360

http://www.dotnethell.it/tips/DifferenzeXPHomePro.aspx


Ciao ciao :cool:

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: banda coccia il 14 Novembre 2004, 01:33:12
CitazioneIn "The Microsoft Corporation presents: Windows XP Home or NOT Home, that is the question" :D :D :D


http://www.wintricks.it/windxp/faq1.html

http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=360

http://www.dotnethell.it/tips/DifferenzeXPHomePro.aspx


Ciao ciao :cool:


Aggiornamento del mess:sono riuscito a fare la conversione in ntfs,senza formattare il tutto,adesso pero' mi ricordo che qualcuno del forum mi aveva detto che dovevo aumentare il file di paging a 4 gb,come faccio questo passaggio?
alzando questo tipo di file vado incontro a qualche errore con le applicazioni?Per adesso cmq l'errore non mi appare ma l'applicazione pinnacle.exe quando gli va' si chiude da sola e mi apre la finestra segnalazione errori,come faccio a risolvere il problema?a volte lo fa' anche quando apro un file di NERO SHOW TIME rimane la clessidra in funzione per un minuto,poi mi appare la finestrella e si chiude il programma,sapete qualcosa voi?
Ancora grazie
Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Khana il 14 Novembre 2004, 23:30:12
CitazioneIn "The Microsoft Corporation presents: Windows XP Home or NOT Home, that is the question" :D :D :D


http://www.wintricks.it/windxp/faq1.html

http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=360

http://www.dotnethell.it/tips/DifferenzeXPHomePro.aspx


Ciao ciao :cool:

Carissimo, io ho tutti i sistemi Xp Home che "gesstisco" (quello della mamma, del papà, della ragazza...) in NTFS.

Difatti nelle pagine da te citate si dice:
- La Home non supporta EFS (Encrypting File System) e quindi crittografia sui dati del file System mentre la Pro così come Windows 2000 la supporta.
- La Home non ha un controllo granulare sui diritti su Files e cartelle offerti dal File System NTFS, la Pro invece sì.

La prima frase parla di EFS, non NTFS; la seconda specifica che non c'è il "controllo granulare sui diritti", ma non che non ci sia NTFS.
NTFS come filesystem c'è, non c'è il controllo granulare sui diritti.

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Sport il 15 Novembre 2004, 01:36:40
CitazioneCarissimo, io ho tutti i sistemi Xp Home che "gesstisco" (quello della mamma, del papà, della ragazza...) in NTFS.

Difatti nelle pagine da te citate si dice:
- La Home non supporta EFS (Encrypting File System) e quindi crittografia sui dati del file System mentre la Pro così come Windows 2000 la supporta.
- La Home non ha un controllo granulare sui diritti su Files e cartelle offerti dal File System NTFS, la Pro invece sì.

La prima frase parla di EFS, non NTFS; la seconda specifica che non c'è il "controllo granulare sui diritti", ma non che non ci sia NTFS.
NTFS come filesystem c'è, non c'è il controllo granulare sui diritti.



E' vero, avevi ragione :)

Mea culpa, mea culpa :(

Sono già col flagello che mi sto punendo a dovere :cool:


Cmq sconsiglio questa operazione... personalmente non ho nulla contro, ma secondo me se un OS è "nato" per un uso è un po' rischioso farlo andare "contronatura"... Ho sempre preferito consigliare di FORMATTARE in NTFS piuttosto che CONVERTIRE.... a tal proposito ho trovato un documento microsoft che appoggia la mia tesi... pensare che persino microsoft condanna la SUA utility di conversione mi fa sorgere qualche dubbio... :D :D :D

http://www.microsoft.com/windows2000/it/server/help/default.asp?url=/windows2000/it/server/help/choosing_between_NTFS_FAT_and_FAT32.htm

Ciao ciao :)



Questo messaggio è stato aggiornato da Sport il 15/11/2004  alle ore  01:41:51
Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Superbox il 16 Novembre 2004, 15:04:08
CitazioneCarissimo, io ho tutti i sistemi Xp Home che "gesstisco" (quello della mamma, del papà, della ragazza...) in NTFS.

Hai installato XP Home sul pc della tua donna?

Se io fossi in lei ti avrei già mollato... :cool::D :D


P.S.: perchè non le hai installato una Slackware? :D

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Khana il 16 Novembre 2004, 21:13:05
Perché XP Home ce l'ho trovato su, sul computer... sai com'è... essendo un portatile, te lo vendono assieme.
La Slackware sarebbe una gran cosa per tutti. Ma non potete capire... :D

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Sport il 16 Novembre 2004, 21:31:25
CitazionePerché XP Home ce l'ho trovato su, sul computer... sai com'è... essendo un portatile, te lo vendono assieme.
La Slackware sarebbe una gran cosa per tutti. Ma non potete capire... :D



C'è una comodissima utility... mi pare si chiami "format"... :D non so bene, ma mi pare di capire che ti cancelli tutto quello che avevi di vecchio e ti permette di mettere tutto nuovo... anche un sistema operativo migliore (volendo) :D


:D :D :D :D



Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Khana il 16 Novembre 2004, 21:40:16
"format" non esiste più come comando della shell... non te lo fa usare neanche quando sei in modalità "console ripristino di sistema", perché hai fatto un accesso al disco e non ti formatta il sistema in uso. :D

Ad una persona che acquista un PC praticamente per la prima volta, Windwos va bene... per imparare va bene :cool::D

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Sport il 16 Novembre 2004, 21:44:51
Citazione"format" non esiste più come comando della shell... non te lo fa usare neanche quando sei in modalità "console ripristino di sistema", perché hai fatto un accesso al disco e non ti formatta il sistema in uso. :D

Ad una persona che acquista un PC praticamente per la prima volta, Windwos va bene... per imparare va bene :cool::D



Già, vero... Windwos va proprio bene... :D

Titolo: SECONDO VOI......
Inserito da: Khana il 16 Novembre 2004, 21:53:47
E' che il mio PC si rifiuta di scriverlo giusto... :cool::cool::cool::D :duo