Allora: la storia è questa: per aumentare ancora le prestazione del mio pc, avevo intenzione, dopo aver creato due partizioni sui dischi raid 0, (40 e 200 GB), di installare windows xp nella partizione da 40 GB. detto fatto, dopo aver incautamente rimesso 27 e passa giga di divx, tento l'installazione da disco. i file li copia, ma al primo riavvio dice "impossibile continuare l'installazione a causa di un problema hardware... ecc..." praticamente i due sata in raid 0 non sembrano avviabili. è possibile? il bios della scheda madre è l'ultimo, imposto correttamente l'avvio da sata ma niente, non c'è verso. tutto accade prima dela richiesta di driver, praticamente subito dopo la schermata del bios
Windows XP non è in grado di fare installazioni su drive SATA.
I driver integrati nell'installer di sistema NON prevedono l'utilizzo dei SATA.
Puoi provare a scaricare qualche driver DOS da mettere su floppy e procedere all'installazione dei driver terze parti alla prima schermata dell'installer, quella dove appare la scritta "Per installare driver RAID o SCSI di terze parti, premere F6 ora".
In realtà devi premere F6 PRIMA di "ora", perchè quando arrivi a leggere tutta la riga, il timeout fa partire già l'installazione.
Aggiungo... il motivo per cui non riesci a far partire il sistema operativo è probabilmente dovuto al fatto che Windows cerca di utilizzare i volumi con il gestore RAID software integrato (Gestore del Volume Dinamico) che fa conflitto con qualche impostazione del BIOS.
E' caldamente SCONSIGLIATO installare sistemi operativi su volumi RAID con sistemi Windows che non siano SERVER.
i driver sata li metto regolarmente all'avvio, finchè scrive "per installare ecc..", il controller silicon image viene riconosciuto bene e non ci sono problemi. è al riavvio che nascono i problemi. un mio amico ha comperato una ic7-max3 ultimamente ed è riuscito subito ad installare winxp nella partizione raid 0 2x120GB. (ha 2 controller quella scheda: uno nel chipset intel, quello utilizzato da lui e un'altro silicon image a 4 porte, nel suo caso inutilizzato)Peraltro anche lui ha messo i driver tramite "f6" all'avvio. il suo pc va che è una bomba attualmente... Che faccio, rinuncio ??
giusto, un'altra precisazione: il problema sembra venire dal bios. una volta copiati i file, il sata dovrebbe almeno partire, invece certe volte, dopo la schermata dello stesso, dice che manca un disco di avvio. eppure, il controller sata, non riconosce se i due dischi sono in raid già all'avvio degli stessi ??
Ho avuto un problemino simile con dei drivers non adatti.
Di solito ci sono due versioni di drivers per il controller: la BASE e la RAID.
Sicuro di aver installato la seconda? A volte non si sforzano molto di rendere intuitivi i cd delle mobo.
Altra cosa che mi viene in mente: installi solo quel driver o anche qualche driver di storage, nel momento in cui premi F6?
i driver sono quelli del floppy della scheda madre, fatto apposta per l'installazione su raid. gli stessi driver che stanno su adesso. comunque sia, ho installato tutto il sisop fuori raid e winxp già conosceva (senza driver) le due partizione fatte sul raid (40 e 200 GB)