Salve a tutti, sono disperato e spero che qualcuno mi possa aiutare.
Io possiedo un masterizzatore cd plextor (per l' esattezza un plex-combo) modello px-320a (questa è la dicitura sul pannellino -20/10/40-12A-, il 12 alla fine sarebbe la velocità di lettura di DVD). Non ne vuole sapere di masterizzare, o meglio a masterizzare masterizza senza problemi, i guai iniziano quando si vuole accedere al cd appena creato. Inizialmente appena creato un cd dati con nero (6.3.0.2) senza il minimo errore, appena tentavo di leggere il cd mi compariva questo messaggio: "Impossibile accedere a x:\ la directory o il file è danneggiato o illeggibile". Ho provato numerose volte, ma ho buttato numerosi cd. Sono andato sul sito della plextor e per quanto riguardava questo masterizzatore i programmi compatibili sono numerosi, e in particolare risulta compatibile con nero versione 6.3.1.5 . Dato il "gap" tra la versione di nero compatibile con il plex e quella da me posseduta, decisi di aggiornare nero. Detto fatto, alla versione 6.6.0.1 . In seguito a questo aggiornamento, dopo aver creato un cd è possibile accedervi e visualizzare i file che questo contiene, ma la solfa sembra essere quella. Tutti i file del cd sono corrotti, danneggiati. Esempio: se si tenta di aprire un doc pdf, questo non si aprirà e genererà un errore...così accade per qualsiasi tipo di documento e per qualsiasi file. Per ciò che accade alle immagini, vi rimando agli allegati. Ho provato anche a masterizzare un gioco con alcohol 120%, ma il cd risultante sembra avere comunque problemi ad avviarsi. Insomma dall' idea che mi sono fatto (correggetemi se sbaglio) il mio masterizzatore crea cd corrotti, contenenti file danneggiati. Se questo è vero, devo buttarlo via oppure c' è ancora qualcosa che si può fare? Come (se possibile) posso risolvere? Qualche suggerimento?
Scusate se mi sono dilungato molto nella descrizione, ma IMHO ogni dettaglio è prezioso.
Grazie a tutti
Originale_____________________________________________________________________Corrotta
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/2004112623842_voodootv-200-pci.jpg)(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/2004112623916_voodootv-200-pci%20corrupted.jpg)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 26/11/2004 alle ore 23:21:43
mitica voodoo tv..!!
comunque non ho mai visto nulla di simile..! :eek:
Ciao Manuelson! Si mitica voodoo...ho un intero archivio di foto 3dfx che vorrei salvare su un cd prima del formattone, ma come avrai capito ogni foto subirà la sorte della voodoo tv...e questo mi fa incaz.....scusate, rimango in attesa del miracolo.
hai provato con altri programmi oltre a ne re e alcohol 120% ?
aggiornamento firmware no ??? a me con un'asus ha risolto parecchi problemi
Italia_Uuunooo! :D
Ciao Italia 1! Si il flash-firmware l' avevo pensato (sono pratico di queste cose) ma ho scoperto che ha già l' ultima versione firm disponibile da plextor la 1.06:(
@Manuelson: Avevo anche provato a fare un cd audio con Eac (che di solito escono alla perfezione) ma mentre stava masterizzando mi ha dato un errore ed ha chiuso i "battenti" (inutile dire che il cd che ne è uscito era da buttare)...In sostanza, non è per presunzione che lo dico, ma ormai è chiaro che il plex per qualche motivo masterizza "male" (e con male voglio indicare qualcosa di ancora non ben identificato). Ormai è inutile IMHO provare a masterizzare con altri software, butterei via solo altri cd; e ieri ti posso giurare che ho cestinato più cd di quanti ne abbia cestinati in tutta la mia vita (ho anche provato a masterizzare su supporti diversi ma non cambia nulla). Ora non so se è un problema del plex (anche se mi sto convincendo che sia molto probabile) oppure "qualcosa" nel mio pc che possa essere responsabile (e con qualcosa intendo dire tutto, software, hardware, ?virus?, ufo, elfi e gnomi malefici...)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 27/11/2004 alle ore 14:29:13
Ci sono delle news...
Oggi ho provato il plex sul pc di mio fratello. Abbiamo masterizzato Hitman non originale con clone ed è venuto bene, niente di corrotto, cd funzionante! Questo esclude che abbia qualcosa di rotto no?
Comunque a me continua a dare problemi :(
Non so che fare
forse era colpa del cavo ide..a me una voltya è capitato..si era sfilacciato e non me ne ero reso conto..leggeva male i cd, allora c'ho messo un'altro lettore efaceva uguale..ho fatto 2+2 ed ho buttato il cavo nel bidone..! :cool:
Ciao Manuelson! Capisco quello che dici, son cose che possono accadere, peccato però che non sia il mio caso, in quanto sul mio pc non ho risolto e continuo ad avere problemi, tra l' altro mettendo un altro masterizzatore (è un buon masterizzatore, ma di livello infimo a confronto con il plex) quest' ultimo funza bene e masterizza altrettanto bene. Come rimetto il plex ritornano i problemi. Mah! :eek:
Ragazzi ci sono grandi notizie!
Ho risolto il problema con il plex!!!
Ecco come:
Il masterizzatore samsung funzionante è un semplice ma efficiente drive DMA. Il plex, in quanto tale è un UDMA. Adesso è facile trarre le conseguenze. Il plex infatti, nella parte posteriore, oltre ad avere i normali CS, Master e Slave da ponticellare con i jumpers a seconda dei casi, possiede anche un famigerato DMA. Ovvero, questo quando non è ponticellato, mantiene abilitata la modalità UDMA. Al contrario, quando gli si piazza un jumper, viene attivata la semplice modalità DMA, e qui viene da se....Ho ponticellato il DMA e poi ho masterizzato...et voilà, il cd è servito!
Ma ora ho dei dubbi. Perchè accade tutto ciò se l' UDMA è più che supportato dalla mia mobo? Disponendo di un masterizzatore plextor, e per giunta UDMA, non vorrei vedermi scendere a compromessi. Qualcuno ha qualche idea? Vista la complessità del problema, che io con tutta la buona volontà non saprei come risolvere, è chiedere troppo il parere di esperti che potrebbero fare un po più di luce? Non so se si è capito a chi mi riferisco :D...non vorrei scomodare...:o
Ciaooooo
CitazioneMa ora ho dei dubbi. Perchè accade tutto ciò se l' UDMA è più che supportato dalla mia mobo? Disponendo di un masterizzatore plextor, e per giunta UDMA, non vorrei vedermi scendere a compromessi. Qualcuno ha qualche idea? Vista la complessità del problema, che io con tutta la buona volontà non saprei come risolvere, è chiedere troppo il parere di esperti che potrebbero fare un po più di luce? Non so se si è capito a chi mi riferisco :D...non vorrei scomodare...:o
Ciaooooo
purtroppo nn sono un esperto...:(
cmq a sto punto potrebbe trattarsi o di una incompatibilità HW tra il master e la tua scheda (a me era successo con un lettore cd della pioneer, e l'ho risolto spegnendogli UDMA dal bios e col cambiare della mainboard ha smesso...) visto che su un pc differente sembra che tu nn abbia problemi...
altrimenti potrebbe essere un problema di driver... io col mio philips nn posso installare gli nForce 5.10 altrimenti il pc si impianta ogni 2 per 3 (e se levo l'unità funza tutto invece....)
:)
OK porto di nuovo a galla la discussione solamente per completarla:
La risposta al mio problema si può trovare anche qui, proprio su forumzone :cool: (qualcuno aveva avuto lo stesso problema)
http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=6955&FORUM_ID=90&CAT_ID=27&Forum_Title=Masterizzatori+CD+e+DVD&Topic_Title=Mast%2E+plextor+w48%2F24%2F48a
Adesso chi ha lo stesso problema, ha una ricca documentazione sulla quale fare affidamento :)
Ciao ciao :)