Ho un problema che non riesco a risolvere.
Mi si spegne completamente il pc appena apro e chiudo lo sportellino del lettore ottico,non sempre pero'.
Rimane solo in funzione la ventolina della cpu
Ho gia' fatto di tutto, sostituito MB RAM HD LETTORE ecc..
Ho una a7v600-x, con x800pro, alimentatore da 480w; potrebbe essere che 480w non bastino?
:(Qualcuno mi puo' aiutare?
i 480w sono più che sufficienti, tanto per farti capire un sistema con P4 extreme MB ram E una bella X800XT + ventolame vario, non consumano sopra i 250-300w, di conseguenza non è il tuo problema!!!!
Sinceramento non ho idea di quali possano essere le cause di questo spegnimento improvviso!!!
l'alimentatore di che marca è?
L'alimentatore è di marca EXTREME
Ho provato a staccare tutto, viaggio solo con HD e VGA ma niente da fare.
Che sia il chipset VIA?
Rimettendo la GF3 tutto va a meraviglia.
non vorrei scoraggiarti, ma temo che il problema sia proprio l'alimentatore.. hai modo di provarne uno più prestante (tipo un thermaltake/chieftec da 420w, enermax 435w etc etc)?
strano..il mio comunissimo 350 W tiene su
una asus a7v600
un amd 1800+@2261
radeon 9100
due voodoo2
voodoo tv
sound blaster audigy 2
2 hard disk
lettore dvd
masterizzatore cd
diverse periferiche usb..
il sistema è perfettamente stabile,pure in overvolt..
però nel mio altro pc con la voodoo5, l'alimentatore 400 W se ci attacco troppi hard disk, mi spegne il computer dopo un po'..:rolleyes:
E' senza dubbio l'alimentatore. Non riesce a soddisfare gli amperaggi della x800.
Tutto ciò che è targato q-tec o extreme è semplicemente una truffa.
Usano il wattaggio come specchio per allodole, vendendo in realtà delle vere e proprie ciofeche.
Non me ne intendo professionalmente di elettronica, ma il mio parere è che i wattaggi riportati per ogni singola tensione (+5, +12, ecc) siano validi SOLO se il prelievo di corrente è effettuato SU QUELLA TENSIONE IN PARTICOLARE. In pratica è una condizione che non si verificherà mai nei fatti, dato che i prelievi di corrente vengono fatti dai componenti del pc su tutte le tensioni che l'alimentatore mette a disposizione.
In questo modo sparano alto con watt e ampere, ma in realtà ci si ritrova un alimentatore da 500 watt spesso meno performante ed affidabile di un 300 watt "onesto".
A ciò aggiungo anche che un amico con un Extreme proprio come il tuo gli si è bruciata la ventola, e subito dopo pure l'ali.
Segno che alla Extreme si risparmia anche sulla qualità delle ventole... :psico:
Questo messaggio è stato aggiornato da Superbox il 08/12/2004 alle ore 22:49:05
Ho cambiato l'alimentatore con un enermax e tutto si è risolto.
Non c'è paragone anche come confezione e cavi in dotazione,il prezzo lo vale tutto.
Questa esperienza mi servira' di lezione...(per risparmiare qualche euro)
Ringrazio chi mi ha gentilmente risposto dandomi qualche dritta.
Saluti
son contento che sia tutto risolto col nuovo ali. magari la prossima volta chiedi un parere prima dell'acquisto (non dico che sul forum conosciamo tutti i componenti in circolazione, ma a grandi linee sì)..
purtroppo sugli alimentatori ci sono molti produttori che barano con i dati riportati sull'etichetta (vedi anche qtec, ad esempio)