Allora ragazzi, ho preso questa 9100 da una settimana, ma non riesco a lasciarla originale com'e, POVERETTA!!!
Premetto che ho problemi con alcuni giochi che fanno artefatti (righe e triangoli neri qua e la...) per il resto e' stabile e non ha altri problemi...
Attualmente il bios di default setta il core a 250mhz e le ram a 230mhz.
Le ram sono samsung da 4 ns, quindi possono girare "per legge" a 250mhz. in pratica ora sono downclockate dalla casa.
Ho cercato in giro bios per la 9100 (la mia e' una 64 mega prodotta dalla sapphire) e davvero non si trovano bios specifici per la sapphire.
Su un sito russo ho trovato un bios generico per la 9100 64mb che setta di suo core e ram a 250mhz.:D
Quindi avrei risolto il problema. Tra l'altro la data del bios che ho originale e' 17/01/03 questo invece e' del 21/02/03 quindi dovrebbe essere anche piu moderno.
Solo che vorrei sapere se i bios generici ati vanno bene anche per le schede sapphire, o se queste necessitano di un bios specifico...MA PERCHE' LA SAPPHIRE non rilascia aggiornamenti ufficiali???
che danni posso fare a flashare questo bios? come posso fare un backup del bios originale in caso volessi tornare indietro (nel caso ho una scheda video pci apposta)?
mi dite che utility usare e la procedura da seguire?
Secondo voi, gli artefatti grafici possono essere corretti con un bios aggiornato, o mi sto muovendo nella direzione sbagliata poiche questo alza le frequenze della ram?
Scusate la lunghezza, ma che dire, hovoglia di mettermi all'opera e sviscerare questa ati...:D
gli artefatti forse sono causati dalla frequenza della ram della 9100..infatti quasi tutte viaggiano a 250/200, la tua frequenza è particolare..la mia 9100 viaggia proprio a 250/250 ed appena supero i 255 mhz. comincio a vedere degli artefatti nei giochi sparatutto, mentre con gli altri posso spingermi fino a 270/270 senza problemi..
la tua ram se è nata a 200 non credo reggerà a 250 perchè se ben ricordo, tutte le 9100 sono state downvoltate per impedire questa pratica, visto che spesso le 8500LE (stessa scheda senza downvolt) si riusciva a portarle fino a 300/300, al pari di una 8500XT
Beh, ma 4ns equivale per la legge del 1000 diviso gli ns a 250mhz....non capisco questo downclock dalla casa....
Per gli artefatti:sto pensando al driver....
Ora ho su win me con i 4.10...
Secondo voi mi conviene passare ad xp che ha quanto ho visto ha un supporto migliore per quanto riguarda lo sviluppo driver?
Col mio sistema p3 933 256mb di ram, mi conviene stare come ora o passare ad xp???
Scusate se mi intrometto, ma questa è l' occasione per imparare qualcosa :D
Cos' è sta "legge del 1000"?:D
ciao! :)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 07/12/2004 alle ore 01:34:58
la sapphire 9100 64mb è clockata di fabbrica a 250/230. Se però ti da artefatti, io non rischierei a alzare le frequenze.
Personalmente ho dovuto passare 3 9100 prima di trovarne una capace di reggere 300/300, le prime 2 non si alzavano oltre i 240mhz sulle memorie (tutte con samsung 4ns, ma purtroppo downvoltate dalla casa).
La "legge del 1000" serve per calcolare il clock (mhz) teorici di un chip di ram..
Su ogni chip di ram, c'è una sigla (nome del produttore seguito dal codice numerico.
esempio:samsung ds2343543-36
quello che interessa sono le ultime cifre dopo il trattino oppure dopo un semplice spazio.
quel numero indica i nanosecondi di accesso al chip (nel nostro esempio 36 sta per 3,6ns.
a questo punto si prende 1000, si divide per 3,6 e ottieni i mhz teorici di funzionamento massimo del chip di memoria (1000:3,6 = 277)quindi quel chip di ram dovrebbe lavorare a 277mhz.
Se lavora a meno si dice downclocckato, se lavora a piu e in overclock.
I chip della mia scheda finiscono per 4 quindi dovrebbero lavorare stabili fino a 250mhz (1000:4)
Invece lavorano a 230mhz, sono in pratica downclocckati dalla casa....:(
Ora ho un nuovo problema: i bench mi partono tutti (3dmark 2000 e 3dmark 2003) ma 3dmark 2001 non vuole partire....all'avvio mi dice che non puo funzionare poiche non sono istallate le directx 8.1....ivece sono istallate, ci ho messo ora le dx9.0c e tanto niente non parte lo stesso.....diche che mancano le dx8.1....SUGGERIMENTI????
Grazie tetsuya, sei stato chiarissimo :)
Ma allora io mi devo uccidere dando una craniata tale da spaccare in due la scrivania :(...va bhè lo ammetto forse ho esagerato :D
Ma, senti questa:
La mia radeon monta 128mb di ram samsung. Ogni chippettino porta la sigla k4d261638e-tc40, dove se le ultime cifre sono importanti, significa che è a 4.0ns! Come la tua! Quindi, per la legge del mille :D, anche queste hanno una frequenza di lavoro ipotetica pari a 250mhz...Ebbene avendo io una ati radeon 9600 "liscia" della powercolor, mi devo suicidare praticamente! Ora, una 9600 liscia nello standard ati dovrebbe avere una frequenza decorosa di 325/400 mhz, come è noto. Morale della storia: non solo la powercolor mi ha "azzoppato" l' rv350 mettendoci ram molto al di sotto dello standard, ma me l'ha pure downclockata :( di 50mhz....e si perchè di default la mia scheda lavora a 324/202!...che amarezza :(!...
E' incredibile, almeno per me, che tu, tetsuya, con una 9100, abbia ram più performanti delle mie montate su una 9600....
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 08/12/2004 alle ore 02:58:35
CitazioneE' incredibile, almeno per me, che tu, tetsuya, con una 9100, abbia ram più performanti delle mie montate su una 9600....
come diceva una canzone:
AH AH AHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
AH AH AHHHHHHHHHHHHHHHHHHH AHHHH
QUESTIONE DI CUL0OOOOOOO.....OPS FEELINGGGGGGG :D :D :D :D :D
E adesso vengo anche deriso :(........
Hahahahahahaha ma si dai ridiamoci su:D...effettivamente è veramente questione di c*lo ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 08/12/2004 alle ore 12:13:26
Guarda, dovresti capire a cosa si riferisce 400mhz che dovrebbe avere la 9600 se si tratta di frequenza reale o effettiva...Per le ram ddr la frequenza di lavoro effettiva si calcola moltiplicando il clock REALE per 2, quindi andando a 202 effetivamente la ram lavora a 404mhz.
Poi se invece come credo io la frequenza reale deve essere di 400mhz quindi 800 mhz effettivi, a quel punto beh si, io spaccherei la testa sulla scrivania...
Comunque tornando al post....
Possibile che non si trova un bios aggiornato per le schede sapphire 9100!!!
Inoltre il 3dmark2001 non vuole andare....ho ristallato i driver ma tanto niente...
Neanche io riesco a reperire niente per la 9600 :diablo:
tetsuya hai pm:)
Sul sito russo :( http://www.radeon2.ru/downloads/bios.html trovate una raccolta di bios;
sia per 9100:
ATI Radeon 9100 128MB (250/250)
P/N 133-P14901-53, 16/12/2002, PAL
ATI Radeon 9100 64MB (250/250)
P/N 133-P14900-56, 16/12/2002, PAL
che per 9600
ATI Radeon 9600 XT (500/325)
P/N 113-PC1910-14, 04/11/2003, PAL
Sapphire Radeon 9600 Pro Fireblade (400/300)
P/N 133-PC1900-29, 06/06/2003, NTSC
GigaCube Radeon 9600 Pro VIVO (400/300)
R9600PR0-VIVO S1, 20/05/2003, NTSC
ATI Radeon 9600 Pro (400/300)
B81160.05260, Samsung memory, 26/05/2003, PAL
ATI Radeon 9600 Pro (400/300)
B81160.05260, Samsung memory, 26/05/2003, PAL
FATE ATTENZIONE ALCUNI SONO NTSC e altri PAL....Usate i PAL che è lo standard NOSTRO!!
Ciao ciao :)
Sfortunantamente la mia radeon 9100 è PN 1024-E149-4D-SA
Per il 3dmark2001 che non parte nessuno sa dirmi niente????
Gentilissimo izio75, ma io ho una powercolor 9600 liscia perciò credo non se ne fo nulla :rolleyes:
@tetsuya- grazie della risposta chiarissima :)
CitazioneSfortunantamente la mia radeon 9100 è PN 1024-E149-4D-SA
Per il 3dmark2001 che non parte nessuno sa dirmi niente????
ti manca una patch. in pratica se trova una versione diversa da quella da lui richiesta non ti fa cominciare i test
CitazioneGrazie tetsuya, sei stato chiarissimo :)
Ma allora io mi devo uccidere dando una craniata tale da spaccare in due la scrivania :(...va bhè lo ammetto forse ho esagerato :D
Ma, senti questa:
La mia radeon monta 128mb di ram samsung. Ogni chippettino porta la sigla k4d261638e-tc40, dove se le ultime cifre sono importanti, significa che è a 4.0ns! Come la tua! Quindi, per la legge del mille :D, anche queste hanno una frequenza di lavoro ipotetica pari a 250mhz...Ebbene avendo io una ati radeon 9600 "liscia" della powercolor, mi devo suicidare praticamente! Ora, una 9600 liscia nello standard ati dovrebbe avere una frequenza decorosa di 325/400 mhz, come è noto. Morale della storia: non solo la powercolor mi ha "azzoppato" l' rv350 mettendoci ram molto al di sotto dello standard, ma me l'ha pure downclockata :( di 50mhz....e si perchè di default la mia scheda lavora a 324/202!...che amarezza :(!...
E' incredibile, almeno per me, che tu, tetsuya, con una 9100, abbia ram più performanti delle mie montate su una 9600....
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 08/12/2004 alle ore 02:58:35
tranquillo che la tua scheda è apposto. la 9600 liscia ha frequenze 325 sul core e 400 sulle ram, ma tele dato è la frequenza reale moltiplicata x2.
sul muletto ho una 9600 liscia della yuan, e senza esagerare con l'overclock si arriva a 370/520!