mentre trafficavo ho "rinvenuto" il mio vecchio sistema watercooling.. e mi è tornata la scimmia di rimetterlo in funzione previo naturale aggiornamento visto che quando l'avevo concepito rafreddava un duron 800.. e fra poco dovra rafreddare un 3500+.
la prima cosa da fare è stabilire se piazzarlo nel case od esterno... le dimensioni sono fondamentali.. per dimensionare il tutto...
ovviamente posto per avere il vs consiglio!
intanto ho cercato una pompa nuova quella che avevo non va bene per le nuove esigenze...
ho trovato un sito magnifico dove acquistare per pochi soldi pompe molto potenti..
le pompe da acquario utilizzate nei vari kit di watercooling hanno potenze di 600-700litri/ora e costi considerevoli.. le stesse costano circa la metà nei negozi specializzati.
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat979.htm
date un occhiata e ricordandovi che sono taccagno consigliate.:D
il radiatore è quello di una ibiza del 90.
il waterblock vorrei acquistarlo visto che quello che ho costruito io era per socket A e gli agganci di fortuna mi sono costati una cpu (motivo per cui era finito in cantina..)
allora aspetto news :)
anche io la mia pompa l'ho acquistata in quel negozio via internet!!!!
Cmq fidati di me compratene una più potente!!!
Io ho una new-jet 2300 che spinge appunto 2300l/h, ma se per te è troppo ho sentito dire che la 1700 è una bomba!!! :duo
X quanto riguarda il wb vai sicuro su ybris, per il radiatore anche io ne ho preso uno di un ex termosifone cmq se hai intenzione di usarlo passivo fidati che non otterrai molti risultati, una ventola da 12 ci vuole sempre :D
grazie per le dritte..
la mia paura è che pompe troppo potenti facciano anche + casino..
la tua come è?
per le ventole sul radiatore, non c'è problema ci piazzo due coolermaster 12x12 da 13db..
l'ybris dove lo pesco? e quanto costa?
Citazione(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Devilman/sp5200_0000.jpg)
SI PUO' USARE COME POMPA PER FILTRI E COME POMPA DI MOVIMENTO GRAZIE AGLI ACCESSORI E AL SISTEMA DI ANCORAGGIO
Codice: RESUN SP5200
Prezzo: Euro 25,00
Descrizione:
PORTATA LT/H 2800 - PREVALENZA MT 3,2
MISURE: 15X8X12 CON GLIGLIA PROTETTIVA DELLA GIRANTE, ORIENTATORE DI FLUSSO, E BECCUCCIO ORIENTABILE IN QUALSIASI DIREZIONE.
io pensavo a questa, l'unico guaio è che le dimensioni nn sono certo contenute...
mi piaceva di sta pompa la prevalenza di ben 3.2mt che mi permette di fare un circuito più complicato.. e magari di raffreddare tutta la baracca, con un sistema idraulico molto complesso...:)
Ti dirò, la mia pompa l'ho pagata circa 36 eurozzi e in quanto a rumore è nullo perchè devi calcolare che è una pompa d'acquario che deve rimanere accesa 24/24 ore.
Tanto per farti un esempio fanno più rumore i miei hd della pompa.
Per sentirla in funzione devo mettermi a 10cm dalla vascada 30l dove l'ho immersa.
Cmq la prevalenza della mia pompa è di 2,4m.!!!!!! ;)
Per quanto riguarda i wb vai su www.ybris-cooling.it
Io ho preso un hurican con diffusore rosso uv e un k5 per la mia ati, x il resto fai un po' tu!!!! :D
Fammi sapere ciao
il sito della ybris l'avevo trovato, cmq grazie..
ora devo solo studiare se fare un unità esterna o una interna.
Ho una New Jet 1700.
Prevalenza 2,05 mt, 1700 lt/h.
Raffredda due wb in parallelo (CPU e Radeon).
Sezione tubo interna 10 mm.
Lunghezza condotti in gomma 8 mt.
Lunghezza condotti radiatore 13 mt.
Il radiatore è senza ventole, per ora, e dopo uso intensivo (diverse ore) la temp dell'acqua non va oltre i 33 gradi.
Non esagerare con la pompa: una pressione eccessiva sui raccordi potrebbe diventare scomoda, alla lunga. Senza parlare ovviamente del rumore... :rolleyes:
I miei tubi hanno diametro interno di 12mm cmq non c'è problema per i raccordi visto che la pressione della pompa è praticamente inesistente comeanche il rumore!!!
;)