Ciao raga :duo...mi sono appena iscritto a questo forum e spero in futuro di essere di aiuto a voi come potrete essere di aiuto a me per il mio problemino.
Ho una P4P800 su cui sta girando da qualche giorno il mio nuovo processore Pentium 4 E da 3.2ghz 800fsb HT.
Ho potuto apprezzare il notevole overclock fino a 4ghz e passa , stabilizzati poi a 3.8ghz per rodaggio iniziale (per ora...).
Il fatto è che se overclokko il processore e memoria (tenedo i divisori CPU:MEM a 1:1) mi si disabilita la PAT , anche se nel bios resta la voce Performance Mode: Enable.
Se riporto il tutto a 800fsb e 200 le memorie mi si riattiva.
Tutto questo confermato dal programma CPUz 1.27.
Avete qualche idea del perchè succeda questo?
Il bios è l'ultimo disponibile da Asus (1019)
Grazie...un saluto
Ciao, ho la tua stessa sk madre con processore p4 2.8GHz Northwood e 1GB di memoria Kingston cas 3. Vorrei sapere che tipo di ram hai, xchè con la mia configurazione sono riuscito a far partire (ed usare) il pc stabilmente con il cas delle ram a 2,5 (dual channel DDR400)ma se provo a settare nel bios l'impostazione "performance mode" su "standard" o "turbo" (invece di "auto" ;) nel primo caso non arrivo a vedere il desk di windows xp, nell'altro la macchina non si avvia nemmeno. Non ho mai ovewrcloccato il processore. Secondo me il problema che tu hai è che le ram non reggono lo sforzo e x evitare problemi la PAT viene staccata ma potrei aver detto 1 cavolata. Se hai maggiori informazioni fammi sapere. Ciao