Ciao a tutti!
Una roba del genere non mi è mai capitata in tutta la vita!
Dovevo testare un hd. Macchina per il test: Mobo asus cuv4x-e procio pIII 1000mhz, ram 128 mb pc133, scheda video voodoo3 1000 e hd western digital da 10gb (o almeno la capacità era quello che volevo appurare). Collegato il tutto avvio...schermo nero e il bip della mobo caratteristico (bip lunghi ad intervalli regolari e continui). Provo a ricollegare tutto; stessa storia. Allora comincio a sostituire un po di pezzi....Ho cambiato hd (maxtor 40gb), ho cambiato scheda video (prima voodoo5 5500, poi voodoo3 2000 agp ovviamente), ho cambiato la ram (prima con una ram da 32mb pc 100, e poi con un altra di nuovo da 128mb pc133 ma diversa)...stessi risultati; il pc non esegue più il boot, schermo nero e bip uguale a quello di prima....Mi ci sbatto un bel po su maniente. A sto punto mi rassegno quasi che sia la mobo o la cpu il problema (dato che schede video diverse, hd diversi, ram diverse ecc si sono susseguiti tra loro ma mobo e cpu eran sempre le stesse)...Allora? cambio pc!! Nuova configurazione: asus p2b con procio a slot pentiumII 350mhz...e quindi di nuovo v3 1000 hd western digital ecc ecc.....STESSA COSA!! Anche qui faccio le varie prove (cambio hd, cambio schede video [di nuovo v5 5500 e dopo v3 2000] cambio ram....) ma niente!! sempre schermo nero, con il solito bip identico a quello dell' altra mobo!...
Riflessioni:
1- gli hd non penso siano andati, in quanto il maxtor funzia (lo sto usando ora sul mio pc principale un p4)...mentre il western dovrebbe funzionare (mi accerterò della cosa ora sul mio pc principale)
2- mi rifiuto di credere che dopo aver cambiato 3 ram diverse queste siano tutte fottute....
3- lo stesso vale per ben 3 schede video!!.....
4- conclusione: sembrerebbe essere o la mobo o la cpu.....ma allora come si spiega che se cambio mobo e cambio cpu io abbia gli stessi problemi?:(
AIUTO:(
Aggiornamento: il western non è (provato sul pc principale e si avvia...cmq è da 8gb...)
Ho provato a cambiare ali e il problema persiste.....
Ho dato uno sguardo alle tabelle dei codici beep dei bios ma vado solo in confusione perchè potrebbe essere di tutto...infatti i beep dall' una all' altra mobo sono uguali (tanto per farvi capire: beeeep, pausa, beeeep, pausa, beeeep, pausa e così via sempre continuato) e una ha un bios award mentre l' altra phoenix (ah proposito io sapevo che la phoenix si era unificata con award; è per questo che i miei beep sono uguali?)
Consultando le tabelle i possibili problemi sono:
mobo fregata :(
cpu fregata :( (sia nel primo caso che nel secondo vorrebbe dire che mi è successa la stessa cosa in 2 pc diversi [o cpu1 e cpu2, o cpu1 e mobo2, o cpu2 e mobo1, o mobo1 e mobo2....mi rifiuto di credere che su un pc mobo e cpu siano fregate insieme, e magari lo stesso pure sull' altro pc:diablo:])
Ram fregata :( (ma non puo essere ne ho cambiate 3:eek:)
Ram posizionata male (ma dai l' ho cambiata 3 volte e l' ho messa male 3 volte? ed altrettanto pure su un altro pc?? naaaaa...)
Batteria/e tampone andate (potrebbe essere...le mobo son vecchiotte...domani proverò a staccarle e rimetterle; magari provo a sostituirle)
Intanto se avete qualche suggerimento non esitate; a sto punto anche una macumba non sarebbe male:(
se hai fatto tutte ste prove, e il risultato è sempre lo stesso, temo che qualcosa di rotto ci sia in entrambe le configurazioni. Hai provato anche con 1 banco di ram per volta? Provato a fare il clear cmos sulla mobo? Provato a cambiare le piattine dei canali ide? (sembra una cavolata, ma anni fa, ebbi un problema simile e non trovai la soluzione; porto tutto il pc in un centro d'assistenza, cambiano la piattina, e tutto torna come nuovo)
Sono d'accordo con Kingvisc: prova a fare un clear CMOS.
Quando si cambiano banchi di ram a volte il bios si incarta sui timings... le ram non li accettano... e tutto resta inchiodato.
A me succede quando smanetto troppo in OC. ;)
Grazie ragazzi!! Ho provato a fare il clrcmos su entrambe ma niente....ho cambiato piattine a volontà e di diversi tipi ma non gli fa nè caldo nè freddo...ma sentite qua che ci sono aggiornamenti...
Oggi mi viene un colpo di genio!! (non è un colpo di genio; è solo che la mattina si ragiona meglio che alle 3 di notte :D) Sulla prima asus prendo la ram e invece di metterla nel primo row la metto.....all' ultimo....evoluzione!! Il pc si avvia fa il boot iniziale ma c' è qualcosa che non va; infatti il procio è dimezzato (500 mhz), la ram la vede correttamente però si pianta tutto, non va più avanti e adesso il beep è tutto strano (parte un po stridulo come se lo speaker fosse mezzo andato e fa beep, beep-beep veloce dopo di che fa un beeeep come quelli di prima senza mai fare pausa e non la smette più). Pensando che lo spostamento ram potesse ancora sbloccare la situazione, coem era appena accaduto, ho cominciato a spostare ed aggiungere moduli; decine le combinazioni provate, ma niente sempre procio alla metà e beep del caxxo come prima......sembrava che peggio di così non potesse andare...mi sbagliavo!! :eek:. Dopo un po che smanetto il pc parte da solo non appena spingo il pulsante dell' alimentatore! (quello dietro l' ali vicino l' ingresso del cavo di alimentazione; normalmente invece quando si spinge quel bottone, l' alimentatore pone una tensione sui pin della mobo, quindi il led verde della scheda mamma si accende e solo dopo aver premuto il bottone del case parte la baracca...invece ora parte tutto non appena premo il pulsante dell' ali, come se ci fosse un falso contatto...)....disperato mando tutto a quel paese:( e decido di vedere cosa si poteva fare per l' altra asus, quella vecchia con il p2 a 350....Dato che avevo appena avuto l' intuizione dello spostamento ram (:cool :), decido di fare la stessa cosa anche qui...e ta-daaaan!! Tutto risolto, questo pc si avvia vede il procio vede la ram e tutto il resto :). Provo ad aggiungere un altro modulo nel primo row dove vi era l' altro inizialmente quando il pc era ancora "morto" e mi vede pure quella...quindi questo è salvo ;). Incoraggiato dai risultati appena ottenuti decido di ritornare sulla cuv4x-e sulla quale intanto avevo smontato tutto. Perciò rimonto il tutto e metto 2 moduli di ram; uno sul primo slot e l' altro sul terzo...collego il tutto e premo dunque il pulsante dell' ali...sorpresa!! il led si accende ma rimane tutto fermo, come doveva essere. Mi accorgo però di non aver collegati i cavetti del pwswitch, del reset, dei vari led del case e dello speaker. Allora spengo l' ali, attacco i cavetti, riaccendo l' ali e il pc riparte da solo come uno scemo :(. Pensando di aver riconosciuto l' inghippo nel collegamento dei cavetti, comincio a staccarli uno a uno pensando che avrei scoperto il colpevole...li ho staccati tutti e il pc continuava ad avviarsi da solo :diablo:; intanto mi accorgo che durante queste prove la situazione si era ripristinata al gionro precedente (ossia tutto morto, assenza del video e l' immancabile beeeep, pausa, beeeep, pausa, ecc..). Continuo a smanettare e continua ad andare peggio...l' hd non viene più alimentato!! :eek:. Pensando che fosse l' alimentatore, faccio i miei test...1- muovo i fili alla ricerca di interruzzioni...negativo. 2- attacco una ventola da 12V per vedere se effettivamente alimentava...negativo, la ventola parte ma l' hd no :(. 3- insieme alla prima ne attacco un altra opportunamente modificata per andare a 5V (avevo pensato infatti che la mobo potesse escludere la linea dei 5V)....negativo le ventole partono ma l' hd è fermo :diablo: (l' hd è ancora sano come un pesce perche ri-stra-testato sull' altro pc)....ancora tutto morto, niente video, i beep ripetuti e il pc parte appena pigio il pulsante dell' ali :(:(
Ormai il problema è molto al di fuori della mia portata credo...La mobo è sicuramente andata (vi prego smentitemi; ditemi che non ha niente di rotto :()...potrebbe essere un integrato fregato o una pista interrotta....Pensate che mi sono messo pure a controllare con il tester qualche pista sospetta ma non ho trovato nulla :(:(:(
Che dite?? Mi devo rassegnare?? Non posso fare nient' altro?? Non mi va di comprare un altra mobo :(...
se a volte va e altre no, io proverei un'ultima cosa:
monta scheda madre, processore, 1 banco di ram, e scheda video su un piano (stabile, e che non conduca elettricità), e vedi se così funziona); per far partire il pc, ti basta usare un cacciavite per mettere in contatto i 2 pin del power.
Ti dico questo, perchè da quello che descrivi potrebbe essere anche un contatto strano col case
Ti ringrazio molto kingvisc:)
Proverò senz' altro... (tanto ormai nella situazione in cui mi trovo potrei sperare persino di farlo funzionare grazie a qualche rito......voodoo :h:cool :)
Però occorre precisare una cosa che, colpa mia scusate, era necessario precisare :D: la mobo e tutta la baracca non è installata nel case :rolleyes:
Ordunque??:o
Data la banalità della cosa che sto per dire e l'enormità di volte che hai provato tutto credo che potrei anche starmene zitto... però ti dico quello che ho provato io per esperienza personale:
mi era successa una cosa molto simile quando avevo attaccato in maniera sbagliata mouse e tastiera (mi sembra che avevo invertito il posto dove andavano attaccati)...
ho provato ogni signola componente pezzo per pezzo e non capivo di che si trattasse e alla fine la soluzione era tra le più banali...
magari smanettando ti si potrebbe anche essere rovinata una delle due prese... boh...
Spero la cosa si sistemi,
per andrè: il classico errore "cmos checksum error" ??? sembra che sia partito qualcosa di grave, in realtà è solo l'inversione ra mouse e tastiera. Per il resto: io avevo un problema simile, abit an7 nuova di pacca che dava dei problemi, suoni strani... Ma siccome sono elettricista, mi piace l'elettronica e sono razionale, non ho fatto altro che mettere 3 fogli di carta A4 tra scheda madre e case. tutto risolto !!! dovresti fare la prova del piano isolato, non credo sia la scheda rotta
pc per gioco 1:Abit AN 7; 3200+; Liquid cooler; 1 Gibbone ddr dual; FX 5950+V5 5500 PCI, Razer Diamondback; Pc per gioco 2: Abit AN7, 3000+, 1 Gibbone ddr dual, Geforce 4 TI 4600.
Ciao ragazzi!! :)
Grazie delle risposte!
Allora...ho fatto come kingvisc e italia1 suggerivano; mobo in piano isolata ecc ecc..[domanda: se appoggio la mobo su una di quelle buste antistatiche delle motherboard, è isolata?? Faccio bene??]..questo non ha però prodotti i risultati sperati, in quanto il sistema continuava a fare i capricci, e per la precisione stavolta invece di rimanere morto, avevo il segnale video, il solito procio dimezzato e penso anche i beeeep (non ve lo so dire perchè lo speaker l' avevo staccato in quanto i beeeeeep mi stavano dando un po sui nervi:cool :)....Ovviamente smonto e rimonto varie volte ma niente. Ormai non avevo più niente da perdere e, ricordando l' esperienza di the chosen one, provo ad attaccarci un mouse e una tastiera (la quale di dubbio funzionamento). Avvio e....novità!! Segnale video presente ma tutto nero e così rimane...Allora stacco il mouse, avvio e si ripristina la situazione (500mhz di procio ecc ecc..). Stacco tastiera e attacco il mouse e stessa cosa appena detta...Quindi riattacco entrambi e di nuovo la schermata video nera....Mi dico: "vuoi vedere che mi sono rincoglionito?!" Scambio mouse e tastiera anche se sapevo perfettamente che li avevo collegati bene in quanto il fatto che la tastiera va sul ps2 viola e il mouse va sul ps2 verde lo sappiamo tutti....Lo faccio lo stesso e....magia!! :h :eek: Schermata del bios con il classico messaggio rosso di errore come solo asus sa fare, che mi dice che il sistema è crashato a causa di un errato clock della cpu (nfatti:cool :). Solo che non potevo intervenire in quanto la tastiera e mouse erano invertiti....a questo punto ricollego le 2 periferiche in modo corretto (e mi pare che al posto di quella tastiera ce ne metto un altra, in quanto mi pare che quella precedente non funzionasse comunque...però non sono sicuro di averlo fatto a questo punto :D). Il miracolo si ripete!! :duo....setto il clock a 1ghz:sag:...e dopo di che ha sempre funzionato!! Da notare il fatto che dopo essere accaduto il "miracolo" non appena pigiavo il bottone dell' ali non succedeva assolutamente nulla, come è giusto che sia :)
Insomma adesso pare che vada ma la mia domanda sorge spontanea: Secondo voi la mobo mi sta prendendo per il cu1o?? Secondo voi, non era rotta e quindi adesso si è misteriosamente "sbloccata", oppure è decisamente difettosa e questo quindi è solo un caso??
Ma ora ho un altro problema....
Puntualizzo che il seguente non ha niente a che vedere con quello appena discusso, in quando si manifestava anche prima dei problemi discussi prima....
Il mio hd maxtor 40gb non va su questa mobo....Cosa succede: Boot....il bios vede correttamente l' hd...va avanti, ma non appena dovrebbe comparire la schermata di winxp pro quella con la barra di collegamento che si carica, invece di quella compare una schermata nera con un cursore stile dos che lampeggia in alto a sinistra :(.....e ovviamente rimane così....
L' hd in questione dovrebbe funzionare in quanto, tetsuya possiede la mia stessa mobo e ci fa girare un hd maxtor da 60gb!!......
Qualche idea:h??
Grazie grazie :D
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 01/03/2005 alle ore 02:42:32
comportamento davvero strano, però l'importante è che ora funziona, o no?:)
Per l'hd non saprei, lo montava anche prima di smettere di funzionare?
Il problema che hai all'hard disk ora dovrebbe essere il classico problema della scheda video incompatibile con la schermata iniziale di windows. Alcune volte dovrebbe riuscire ad arrivarti fino al caricamento di windows se in modalità provvisoria.
A quel punto devi cancellare la scermata iniziale di windows (mi sembra che il file sia sotto C:; dove con "c" intendo dire il disco rigido su cui è installato windows" ;).
La procedura è in ogni caso ben spiegata sul sito della microsoft o su quello della matrox (scusa ma è diverso tempo che non mi capita questo problema... tornerò a darci un'occhiata e ti faccio sapere...).
Prova in questo modo... al 90% delle volte il problema è proprio quello di incompatibilità tra video-monitor e windows.
@kingvisc: no non montava nessun hd a dire il vero, ma comunque anche prima quando la mobo funzionava tranquilla quello stesso hardisk non andava e faceva la stessa cosa....
@The Choosen One: non ho mica capito qual' è questo classico problema di incompatibilità tra scheda video e schermata iniziale di winxp:D...
Dovrei cancellare la schermata?? E come? Dici che il file è in c:? Ma come lo trovo?? Come si chiama?? Dov' è di preciso?? Ma sicuro che sia questo il problema??:h
Scusa goriath, ma oggi avevo fretta; allora:
ti metto un link del sito della microsoft che potrebbe in teoria risolvere il tuo problema.
http://support.microsoft.com/?scid=kb;it;810092&spid=1173&sid=1157
mi semra tu abbia xp.
Il problema in ogni caso è nella scheda video al 90% dei casi.
Nel mio vecchio Win'98 un'incompatibilità delle impostazioni tra matrox e win98 dava la classica scheramata nera col trattino bianco lampeggiante.
Bastava evitare di far caricare la schermata iniziale (quella con su scritto WIN98 sullo sfondo blu sfumato)... il file per quella schermata mi sembra proprio che si trovava sotto C:. Non mi ricordo il nome dovrei andarmi a ricercare la FAQ che avevo letto, ci ho anche provato ma non l'ho trovata. In ogni caso se il link che ti ho postato non risolve il problema prova a controllare sul supporto tecnico delle tua scheda video.
Se non va neanche questo fammi sapere se ti parte in modalita provvisoria (fai un paio di tentativi) che poi ti cerco di nuovo le istruzioni che oggi non sono riuscito a trovare...
Devo assentarmi per un paio di giorni... non sono sicuro che riuscirò a connettermi perchè vado a sistemare il mio nuovo appartamento e non abbiamo ancora il telefono fisso...
se non ci sentiamo ora non è perchè mi sono dimenticato... tutto qua :).
Grazie André;)
Non ti preoccupare capisco perfettamente...
Magari se intanto già a qualcun altro è nota la questione della schermata ecc ecc....che mi consigliasse pure :)
Intanto vedo un po...
p.s. Ho già provato la modalità provvisoria ma è uguale :diablo:
Aggiornamento: Ho provato la soluzione proposta da microsoft al link postato da The Chosen One (che ringrazio sentitamente :)) ma senza risultati :(...Allinizio prima di seguire tale procedura, ho fatto di testa mia smanettanto un po nel bios. Ho controllato che le seguenti funzioni fossero disabilitate (come ognuno di noi ben sa:sag:):
Video BIOS shadow
Vga palette snoop
Byte merge
Hidden refresh (quest' ultima non è proprio presente all' interno dei menu della mia mobo)
Ho forzato l' AGP a 2X (anche se sapevo fosse inutile)
Ho impostato come primaria la scheda AGP (per sicurezza)
Ma niente di nulla....ancora schermata nera con il trattino che lampeggia....
Allora mi metto in mano a zio Bill e faccio come suggerisce: smonto la v3 1000 agp e monto una scheda pci (indovinate un po?? v3 2000 pci :D) in modo da poter accedere a windows, installare i driver necessari per la scheda agp e dopo reinstallare la scheda agp in quanto il sistema sarà a quel punto pronto ad accoglierla (almeno questa era l' idea della microsoft...). Ho installato la pci ma windows non ci arrivo, perchè fa sempre la stessa cosa :diablo:
Uffa! Ma che devo fare???:(
Nessuno ha qualche idea??:(
Vi prego :h
Eccomi... appena tornato da un paio di giornate molto intense... (se qualcuno era ieri sulla Venezia-Milano può confermarlo)...
Mi sono ricordato che una delle tante volte che ho avuto questo problema è stato quando ho provato a mettere una scheda ATI RADEON 9200 SE su una scheda madre che non riusciva a fare l'AGP 4/8x.
Prova a disabilitare questa opzione sul bios!
...é la cosa più veloce che mi viene in mente.
(io cmq di schede video ne so poco, quindi magari avevi già provato o escluso questa ipotesi per conto tuo... in ogni caso può funzionare... con me è successo).
...è anche l'unica cosa che mi viene in mente che possa essere: visto che non ti parte neanche in modalità provvisoria il difetto dovrebbe essere alla base...
Se non sbaglio quindi si tratta di disabilitare una voce che tratta di accellerazione grafica... è tanto che non passo per il bios... ma sono sicuro che hai già capito a cosa mi riferisco.
Questo messaggio è stato aggiornato da The Chosen One il 04/03/2005 alle ore 12:02:18
mmmhhhh....se intendi l' agp 2x/4x (perchè sono queste le modalità supportate dalla mia mobo) ho già provato a forzarlo da 4x a 2x dato che le schede video con cui ho a che fare vanno a 2x......se invece ti riferisci all' agp memory aperture size o qualcosa del genere, bhè proverò ;)
Adesso sono io che mi devo assentare per un paio di giorni....ma mi raccomando tornate a far visita a questo topic, che non mi va di stare poi a "parlare" da solo :)
Saluto tutti e mi permetto di aggiungere un consiglio su tutta la questione (che ho letto abbastanza velocemente e magari parlo a sproposito...)
Hai provato a fare un aggiornamento del bios all'ultima release disponibile da asus? vedo che è addirittura presente una beta 1005.005 (che potrebbe risolverti il problema della gestione del disco da 40gb e magari migliorare la compatibilità con certe schede video), vedi di scaricarti la versione corretta perchè fanno una distinzione tra la versione di scheda con audio onboard e quella senza, personalmente ho gia provato beta della cuv4x, della a7v8x-x, p4p800-x e della a7v (con esiti positi di stabilità) ... ovviamente non mi assumo responsabilità se l'aggiornamento non va a buon fine, ma se avessi timori non te lo consiglierei stanne certo ;>
Per il problemi con la scheda video inoltre potresti provare a avviare windows (parlo per XP se è questo il s.o. che usi) in modalità Vga (premendo il classico F8 prima di bootare ma credo tu lo sappia gia questo), così ti carica dei driver generici vga e ti permette di installare dei driver più indicati (che trovi in questo sito).
Un saluto!
ps: dopo il clearcmos sarebbe buona cosa fare la procedura di "sblocco" della cpu che consiste in:
1. togliere le schede pci/agp/ram varie
2. staccare gli ide dalla piastra
3. togliere il processore
4. accendere il pc per un paio di secondi.
5. rimontare le parti (magari cpu/ram/vga x iniziare e poi se si ottiene l'accensione corretta passare a montare il resto, meglio uno alla volta) e avviare la macchina.
Spero di averti detto qualcosa di utile, un risaluto a tutti, notteeee
Salve a tuttiiii :(
Torno a rompere le scatole con qualche aggiornamento...
Oggi ho flashato la mobo con l' ultimo bios (beta) di asus...altri più recenti non ce ne sono. Si tratta della versione 1006.005 beta appunto. Il problema con l' hd rimane.....Ho provato una scheda pci NON 3dfx. Una S3 Trio64+, archeologia insomma :D, ma il problema persiste:(
Mi sa che mi vendo tutto, sono troppo depresso :(
Se qualcuno ha l' ultimo consiglio ben venga.
Allora..parere personale...sia te che io abbiamo una mobo SCHIFOSA:
A me nell'ordine: non funzionano piu le prese delle ventole e mi tocca alimentarle direttamente con l'alimentatore (ho quasi bruciato il processore quando di botto, inspiegabilemente, hanno smesso di funzionare).
2)non funziona l'agp 4X con le schede nvidia, solo 2X.
se forzo il 4X crasha tutto.
3)con le ram è sempre un casino, ne ho dovuti provare 3 marche prima di trovarne una che non da casini (crash e riavvii) Per ora ok solo con v-data...
Comunque ti consilgio come bios l'ultimo beta, io l'ho provato ed è sempre andato bene, meglio persino dell'ultimo non beta.
Per il discorso dell'hd....il ponticello è ok??mettilo su master e provalo da solo...
Scarica powermax e fallo girare con il floppy di boot che crea.
Per gli hd grandi non hai problemi...legge fino a 80 giga, col bios beta non dovrebbe avere limiti almeno fino a 160 giga credo..
Comque fai una cosa...comprati un 80 giga nuovo a 60 euro (magari NON maxtor) e provalo..magari è solo difettoso il 40 maxtor che hai...o il cavo flat con cui lo colleghi....a proposito, usi un cavo ata100, quello con i cavi sottilissimi???Prova a prenderne uno nuovo di cavo ata100, tanto costa 2 euro...
Ciao tetsuya ti ringrazio moltissimo della risposta.
Come avrai potuto leggere nel mio ultimo post, ho appena aggiornato con l' ultimo bios.
Sul maxtor il ponticello è ok. Il maxtor gira da solo (durante le prove c' è solo lui, o a volte il floppy, ma tanto è uguale)
Il maxtor non penso sia difettoso, perchè adesso lo sto usando sul mio pc principale (come sempre) e va perfettamente. La piattina non penso sia difettosa; ne ho cambiate almeno un paio se non tre ed è uguale. Quelle che ho usato sono tutte ata 100/133.
A questo punto provo a formattare...
Ho formattato.
Responso: +
Ora Winxp parte e si avvia regolarmente ;)
Grazie a tuti :)