Saluti Signori,
vi allego il seguente screenshot di Half Life 2
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Glide/20053413286_hl2_small.jpg)
la cui versione non ridimensionata (anche se in formato jpg) è scaricabile qui (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Glide&file=200534132917_hl2.JPG)
Mi dite, secondo voi, quale scheda video è stata utilizzata per il rendering dell'immagine?
;)
Ciao ciao
ati 9800PRO
però a ripensarci..... visto che è glide che l'ha postata ha di sicuro qualcosa a che fare con 3dfx!!!
Diciamo che deve essere almeno una voodoo5 :D
se fosse veramente una v5 sarebbe da fare una cattedrale a chi a reso possibile questo!
poi però bisogna vedere a quanti fps va il gioco ;)
Il mio PC:
Athlon XP 2500+ Barton - MSI K7N2 Delta-L - 512MB DDR400 Dual channel - 3dfx Voodoo5 5500 PCI
powered also by:
voodoo3 3000 agp - voodoo2 Magic 3D II 12MB
Sicuramente una scheda con un AA eccezionale... :rolleyes:
Pure a me ispira tanto V5.... l'AA indubbiamente è stupendo, 3dfx ancora è imbattuta!
Riguardo le textures della ragazza mi pare che anch'io giocando con la 6000 ho una simile qualità, quindi...:D
è sicuramente una v5....
se andate a ripescare gli screen di half-life 2 sul forum ce ne dovrebbe essere uno mio con lo stesso soggetto / posizione....
sarebbe un bel confronto....;)
Non è una Voodoo5...
Non dico altro altrimenti diventa facile facile...
Però...
:)
PS: per confrontare con altre card, sappiate che il frame è tratto dalla parte iniziale del gioco, in prossimità del distributore di bibite.
Ciao ciao
se non è una voodoo5 potrebbe essere una voodoo2/3, anche se lo screen mi sembra a 32 bit e poi le voodoo2/3 non hanno l'FSAA...
che sia il capolavoro incompiuto: il rampage :eek:?
avanti Glide... non farti pregare! rivelaci l'autrice di questo screen!!! :)
Il mio PC:
Athlon XP 2500+ Barton - MSI K7N2 Delta-L - 512MB DDR400 Dual channel - 3dfx Voodoo5 5500 PCI
powered also by:
voodoo3 3000 agp - voodoo2 Magic 3D II 12MB
Non sarà mica uno SLI Voodoo 2...:eek:
Forse sarebbe meglio confrontare uno shader in quanto un semplice modello lo può renderizzare ottimamente anche un volari o un deltachrome :)
L'immagine è indubbiamente d alta qualità... Da tifoso 3dfx direi immediatamente Voodoo5:hma kissà... E poi quel però di Glide ke cosa nasconderà? Lo sapremo nelle prossime puntate :Dnn vedo l'ora:manyface:
Mah, non so che dire, penso comunque di rimanere in casa 3dfx...:D
CitazioneNon è una Voodoo5...
Non dico altro altrimenti diventa facile facile...
Però...
una voodoo4 magari?
Il mio PC:
Athlon XP 2500+ Barton - MSI K7N2 Delta-L - 512MB DDR400 Dual channel - 3dfx Voodoo5 5500 PCI
powered also by:
voodoo3 3000 agp - voodoo2 Magic 3D II 12MB
- sanford:
CitazioneNon sarà mica uno SLI Voodoo 2...
:h...a 1280x1024 con HL2? ;)
Con le V2SLI proverò qualcosina appena posso cmq.
- Pandyno
CitazioneForse sarebbe meglio confrontare uno shader in quanto un semplice modello lo può renderizzare ottimamente anche un volari o un deltachrome
Dai, non esagerare :)
- mikepedo:
CitazioneMah, non so che dire, penso comunque di rimanere in casa 3dfx...
No :o
- benna:
Citazionese non è una voodoo5 potrebbe essere una voodoo2/3, anche se lo screen mi sembra a 32 bit e poi le voodoo2/3 non hanno l'FSAA...
che sia il capolavoro incompiuto: il rampage?
Il processo logico è corretto: il punto di arrivo no :(
afsfaes (bravo), prima del ripensamento in onore di 3dfx, ha centrato il punto (o meglio il modello) al primo colpo.
La card è una Radeon 9800 Pro, con una versione non recentissima dei Catalyst ed impostata, in merito all'antialiasing, con AA a 4X e TA.
Per la cronaca, il game, ricordando che HL2 sta ad ATI (quasi :cool :) come UT sta a 3dfx, girava fluido al variare degli ambienti e del numero di personaggi (su P4 2.8Ghz, 1Gb DDR, i875P, WinXP Pro). Non ho misurato canonicamente il frame rate ma "ad occhio" è stato così.
Ciao ciao
L'ho detto perchè è praticamente identico alla mia 9800PRO@XT:D :duo
Cmq tanto per darvi un'idea su come gira HL2, io gioco a 1600x1200 con i dettagli al massimo e i filtri a pala!!!
Ovviamente ho sotto anche un bel P43.0@3.8Ghz :duo
forse è un po ot..
ma mi dite come si attiva l'TA su una radeon 9250??
sempre se si può..;)
Scusa, ma cos'è l'TA????:duo
CitazioneScusa, ma cos'è l'TA????:duo
Anti-alias temporale,lo si attiva direttamente dal pannello di controllo ati
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
Questo messaggio è stato aggiornato da cosworth6k il 06/03/2005 alle ore 19:12:20
ho provato a dare un'occhiata ma quello temporaneo nn c'è!!! nn è che ho i driver vecchi? (sn i 4.10)
Citazioneho provato a dare un'occhiata ma quello temporaneo nn c'è!!! nn è che ho i driver vecchi? (sn i 4.10)
Siamo ai catalyst 5.2 vedi tu :cool:
lul...quali mi consigli alura??
Se non erro il tAA non è supportato da tutti i chip ati.
Forse è abilitabile solo sulle schede più potenti (dalle 9500 in su).
In ogni caso il TAA non si riesce a catturare con uno screenshoot. Ciò significa che quello che vedete è il FSAA 4X nudo e crudo della 9800PRO. Non male!
CitazioneSe non erro il tAA non è supportato da tutti i chip ati.
Forse è abilitabile solo sulle schede più potenti (dalle 9500 in su).
si, le ati prima della 9500 hanno un diverso sistema di AA (dovrebbe essere il supersampling) e probabilmente nn è possibile sfruttarlo per usufruire del Temporal AA
se se..tutta invidia..vi smerdo quando voglio con la mia 9250 :D
Citazionese se..tutta invidia..vi "mangio in testa" quando voglio con la mia 9250 :D
"TUA" 9250!?:D
Ciao Ciao!
EDIT
come vedi la mia modifica Alex? ti piace?
Questo messaggio è stato aggiornato da andreagiommi il 07/03/2005 alle ore 18:53:55
- Alex_BreaThe:
Mi fai la cortesia di editare il tuo ultimo reply eliminando un verbo del tutto fuori luogo in un forum di discussione?
Tnx
Ciao ciao
ma guarda che l'ho scritto con affetto...
ma guarda che l'ho scritto con affetto...
Anche io, se vuoi, ti "affetto" :D
CitazioneAnche io, se vuoi, ti "affetto" :D
:D :D :D Questa mi è piaciuta (se non lo si è capito :D )
Comunque è possibile attivare il TAA anche sulle 8500 ( smanettando nei registri) quindi presumo che lo stesso valga per la 9250 ;).
Ciao a tutti.
si con atitool lo si può attivare anche sulle 9000 ma i risultati sono pessimi: si perde moltissima fluidità (e bisogna aumentare sensibilmente il refresh del video) e nn restituisce un risultato... per quanto ne ho capito io (ma nn sono un esperto) ha senso utilizzarlo su vpu con un antialiasing di tipo rotated-grid, dove il Temporal Antialising provvede ad alternare due griglie di campionamento predefinite ad ogni fotogramma creando l'effetto ottico di una tecnica di antialiasing eseguita con un numero doppio di campioni rispetto a quelli effettivamente calcolati.
ergo deduco che per schede che posseggono solo il supersampling, anche se in realtà attivabile, il T-AA nn abbia alcun effetto visibile dato che applica due volte lo stesso filtro...;):D
Altri screenshot con la stessa scheda grafica ed identiche impostazioni del driver video:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Glide/20055915257_hl2_2s.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Glide/2005591538_hl2_3s.JPG)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Glide/20055915320_hl2_4s.JPG)
Le immagini, non ridimensionate ed in formato bmp, sono scaricabili di seguito:
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.hwsetup.it/public/files/hl2_ati9800.zip)
Ciao ciao
Alla faccia di Doom 3...
CitazioneIn ogni caso il TAA non si riesce a catturare con uno screenshoot. Ciò significa che quello che vedete è il FSAA 4X nudo e crudo della 9800PRO. Non male!
è verissimo !! il TAA nn si "becca" con uno screenshoot , al massimo solo con un video...
tutto questo perchè il TAA funziona quando le immagini sono in movimento. se l'immagine viene bloccata.....zero risultati ...;)
Ah cmq , per chi nn avesse chiaro quale schede supportano il TAA ....sono dalla 9500liscia in su .
In pratica tutti gli R3xx e tutti gli R4xx....se nn ricordo male anche i loro derivati , come RV360 della 9600XT.