Forumzone Community

Componenti hardware di base => Tuning => Benchmark e Testing => Discussione aperta da: Italia 1 il 23 Marzo 2005, 22:00:38

Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: Italia 1 il 23 Marzo 2005, 22:00:38
1221 mi ha fatto pensare una cosa l'altra sera: il suo Barton 2500+ portato a 2200 mhz (equiv. 3200+) non và quanto il mio 3200+ originale. è il caso suo perchè ha forse (dubito) qualche magagna nel bios o Sisop o è la norma ?? In particolare, nel super PI 1 MB impiega 45 sec. contro 44, in A3 fa 7400-7500 punti cpu overcloccata oltre 2200 mhz contro i 7700 miei originali.
Fatemi saperew, visto che in questo forum in molti avete il bartozzo 2500->3200 !!
Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: Superbox il 23 Marzo 2005, 23:54:00
Eventuali variazioni dipendono dai servizi caricati all'avvio di windows, dall'utilizzo della memoria e da un'altra infinità di fattori imputabili all'hw di contorno.

1 secondo di SuperPI o 100 punti sono una trascurabile differenza dipendente anche dal resto del sistema, imho.

A ciò aggiungo che non esistono due cpu identiche (neanche due 3200+ nativi lo sarebbero), tanto che alcune si prestano ad overclock più estremi ed altre invece sono più restie.

Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: Daemonum il 24 Marzo 2005, 01:19:04
quoto Superbox... sarebbe opportuno provare le 2 cpu sullo stesso sistema...

Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: 1221 il 24 Marzo 2005, 09:36:55
Secondo me ci sono almeno 6 fattori che comportano queste differenze tra il mio sistema e quello di Italia1 e sono:

1) italia1 3200+, 1221 2500+@3200+

2) italia1 abit an7, 1221 asus a7n8x-x (più veloce la prima ma molto più adatta all'overclock la seconda)

3) italia1 1gb pc3200 (non mi ricordo i timing), 1221 512mb pc 3200 3-4-4-8@2,5-3-3-7;

4) italia1 buon alimentatore, 1221 q-tec 550W (avevo ordinato un enermax ma era terminato e mi hanno rifilato sto baraccone)

5) italia1 1hd 80gb primario praticamente vuoto e un raid sata da 240gb, 1221 un misero hd 120gb (a breve arriverà un fratellino)

6) italia1 raffreddamento a liquido, 1221 aero7+ (il mio bel mattoncino di rame non può nulla contro il potere refrigerante dell'acqua)

Le differenze sono tante, troppe per poter valutare obiettivamente le prestazioni dei 2 processori. (tutte scuse perchè purtroppo stò ancora dietro)

NB: il mio 2500+ mi è stato venduto da Italia1 che non è mai riuscito a portarlo a 3200+ stabilmente con la sua configurazione.



Questo messaggio è stato aggiornato da 1221 il 24/03/2005  alle ore  10:44:49
Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: andreagiommi il 24 Marzo 2005, 10:41:51
Insomma manco si assomigliano lontanamente... come dire che una giulietta 2.0 e una 156 2.0 dovrebbero andare uguali perchè sono 2 alfa 2.0 :D :D :D

Provate a smontare i proci e provateli sullo stesso sistema, e fate i bench prima con il 3200 epoi con il 2500oc a 3200. Vedrete che differenze non ce ne sono...;)

Ciao Ciao!





Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: 1221 il 24 Marzo 2005, 10:51:58
CitazioneInsomma manco si assomigliano lontanamente... come dire che una giulietta 2.0 e una 156 2.0 dovrebbero andare uguali perchè sono 2 alfa 2.0 :D :D :D

Provate a smontare i proci e provateli sullo stesso sistema, e fate i bench prima con il 3200 epoi con il 2500oc a 3200. Vedrete che differenze non ce ne sono...;)

Ciao Ciao!







Neanche adesso che i sistemi sono molto diversi si notano grandi differenze di prestazioni (il 3200+ ufficiale è mediamente più veloce del 5% rispetto al mio ma è costato 4 volte il mio) !!!
Ialia1 è contento perchè il suo processore va più del mio e io sono contento perchè il mio processore va più del 3200+ con bus a 166mhz e prima o poi raggiungerò anche italia1!!! :D :D :D

Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: 1221 il 24 Marzo 2005, 10:53:41
Altra differenza...italia1 usa winXPpro sp2 io invece l'sp2 non l'ho ancora installato (e mai lo farò)!!!

Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: Daemonum il 24 Marzo 2005, 13:17:36
sono uguali dai...:D
con le dovute differenze di prezzo ovviamente :D :h

Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: Italia 1 il 24 Marzo 2005, 20:28:46
CitazioneSecondo me ci sono almeno 6 fattori che comportano queste differenze tra il mio sistema e quello di Italia1 e sono:

2) italia1 abit an7, 1221 asus a7n8x-x (più veloce la prima ma molto più adatta all'overclock la seconda)

3) italia1 1gb pc3200 (non mi ricordo i timing), 1221 512mb pc 3200 3-4-4-8@2,5-3-3-7;

4) italia1 buon alimentatore, 1221 q-tec 550W (avevo ordinato un enermax ma era terminato e mi hanno rifilato sto baraccone)

5) italia1 1hd 80gb primario praticamente vuoto e un raid sata da 240gb, 1221 un misero hd 120gb (a breve arriverà un fratellino)

6) italia1 raffreddamento a liquido, 1221 aero7+ (il mio bel mattoncino di rame non può nulla contro il potere refrigerante dell'acqua)

Le differenze sono tante, troppe per poter valutare obiettivamente le prestazioni dei 2 processori. (tutte scuse perchè purtroppo stò ancora dietro)

NB: il mio 2500+ mi è stato venduto da Italia1 che non è mai riuscito a portarlo a 3200+ stabilmente con la sua configurazione.



Questo messaggio è stato aggiornato da 1221 il 24/03/2005  alle ore  10:44:49

Precisiamo: La mia non è assolutamente presunzione, volevo sapere in fondo se ho fatto bene o male a cedere il 2500+ perchè non riuscivo a tenerlo a palla (bastava tenere 1,75 volt, che legno. e io che avevo paura di rovinarlo)

altre precisazioni:
2)Non so qual'è + adatta tra le due schede all'overclock, ma penso che il uGuru serva a qualcosa di simile :)

3)2,5-3-3-8

4)Alimentatore fiera Forlì 550W "Golden power" (???)

5)60 GB (8,5 occup.)

6)non penso che con A3 cambi se passo da aria a liquido.

In totale, forse sono avvantaggiato rispetto a 1221 per le Ram (CAS 2,5 Dual);
1221, Forse non immagini che mi fa un piacere enorme che tu riesca a tenere stabile il processore a 3200+. Quando provavamo l'altra sera provavo invidia per te,che overvolti, overclocchi, sposti latenze tranquillamente senza pensarci 2 volte. io ho solo provato un 210x11 e A3 non è finito, poi ho rimesso tutto a posto. Sai, bruciare 50 euro è una cosa, bruciarne 220 è un pò più... scottante, perlomeno per me. Fatti dare il 2800 da tuo cugino, che con la max 3 non riesce a portare il p4 a 3,6 e passa ghz !!
Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: 1221 il 25 Marzo 2005, 10:01:28
Comunque di queste presunte differenze ne riparliamo dopo le modifiche che voglio effettuare!!! :D

Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: Italia 1 il 25 Marzo 2005, 13:00:16
circa 2 minuti fa ho fatto una prova che mi girava per la testa:
procio a 205, video normale= circa 7700 punti cpu ad A3
procio a 205, video overclocked oltre 7800 punti cpu A3.

è pure la scheda video (che giustamente dovrebbe alleggerire il carico della cpu) che mi fa guadagnare qualche punticino cpu !

Potremmo provarla da te un giorno (tipo stasera...)



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 25/03/2005  alle ore  13:03:10
Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: Daemonum il 25 Marzo 2005, 13:57:40
ma se abitate vicino smontate una CPU e provatele su ambedue i sistemi:sag::D
Cmq la Abit è + performante in overclock (con µGuru e senza);)

Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: Italia 1 il 26 Marzo 2005, 13:29:32
noi sì, ma se qualcun'altro volesse mettere le sue idee in proposito...
Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: 1221 il 27 Marzo 2005, 15:43:53
Citazionema se abitate vicino smontate una CPU e provatele su ambedue i sistemi:sag::D
Cmq la Abit è + performante in overclock (con µGuru e senza);)



Non ne sono convintissimo anche perchè Italia1 il 2500+ non è riuscito a farlo andare a 3200+ stabilmente e neanche l'abit ic7max3 di mio cugino riesce a fare miracoli...

Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: Italia 1 il 28 Marzo 2005, 02:38:36
si, ma ancora PER BENE le mani non ce le ha messe nessuno. Nella scheda mia, l'fsb può salire fino a 300, tensioni di core, di ram, di agp si possono alzare tute, le frequenze di agp lo stesso.
Vuoi una sfita ?? (alla Attila ?) Portiamo l'architettura Barton a 250 di fsb ?? (Prima devo prendere un procio nuovo, magari alla fiera di forlì. se ne trovo un'altro di 3200+, questo morirà da 4500+ !!!)
Te lo ripeto, non ho alzato il vcore a 1,75. non ricordi che all'inizio anche a te non andava bene ?



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 28/03/2005  alle ore  02:40:17
Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: Italia 1 il 31 Marzo 2005, 20:59:34
Parentesi: esiste ?? http://www.amdboard.com/barton3400.html


Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: Italia 1 il 31 Marzo 2005, 21:02:54
e quì un'altro pure !!! http://www.dinoxpc.com/Guide/Processori/AMD_PR/pr.ASP


Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: Daemonum il 01 Aprile 2005, 01:43:08
mah... come CPU di fabbrica nn l'ho mai sentita... la tabella di DinoX credo che si riferisca ad ipotetici processori, tipo i Thoro 2900+ -> 3700+, raggiungibili tramite overclock (infatti la tabella indica il PR delle combinazioni FSB/Moltiplicatore)

Titolo: Athlon XP 3200+ vs Athlon 2500+->3200+: La sfida
Inserito da: Italia 1 il 01 Aprile 2005, 20:29:05
si, quella sì, addirittura c'è un thoro a 3 ghz !! ma è il 3400+ che mi fa pensare. se esiste, dovrebbe avere, a rigor di logica, 200x11,5 di fsb, per 2300 mhz. visto che finora la frequenza di un barton + alta è del 3200+ con bus a 166 (2333 mhz), non ci sarebbe nulla di strano.