Salve, ho ritirato il 25 Marzo 2005 presso il pick e pay di milano gli oggetti che avevo acquistato via internet sul sito EPRICE (www.eprice.it) in giorno 15 Marzo 2005.
Ho subito verificato che il masterizzatore Lite-on presentava una ammaccatura nel lato destro del frontalino.
Il commesso ha diligentemente segnalato l'accaduto al servizio clienti, dicendomi che nel caso avrebbero provveduto tutto a loro, ma non potevo non ritirarlo.
Ho testato ugualmente il prodotto credendo che il danno fosse solo estetico, in realtà il masterizzatore non funziona correttamente dando come errore: power laser calibration error su qualsiasi supporto inserito per la masterizzazione (sia cd-r che cd-rw) che invece in un altro masterizzatore (stesso modello comprato precedentemente sicuro della validità del prodotto) vengono scritti correttamente.
Anche il lettore dvd Liteo-on presenta difetti in lettura dando come messaggio: errore di ridondanza ciclico. Su un altro lettore (anch'esso stesso modello 167t) i supporti vengono letti senza problemi.
Desumo che nella spedizione del magazzino centrali al punto di ritiro milanese, i due apparati siano rimasti danneggiati.
Quindi non può essere fatta nessuna rivalsa su di me o sul produttore dei dispositivi (Lite-on), ma addebitare tutte le spese al loro corriere cagionevole del danno, dato che è stato palesemente verificato che erpice è in difetto.
In realtà oggi mi è stata inviata questa procedura di RMA:
REGOLE E COSTI PER IL RESO IN RIPARAZIONE / SOSTITUZIONE
1) Ciascun prodotto deve essere integro ed accuratamente imballato , per le sostituzioni DOA è necessario che sia nella confezione originale con tutti gli accessori
2) Le spedizioni da e per Eprice sono a carico del cliente, Effettuare la spedizione con
a. Pacco postale PACCO CELERE 3 (fino a 20 Kg)
b. Effettui la spedizione con TNT GLOBAL EXPRESS per pacchi con peso superiore ai 20 Kg o prodotti con valore superiore ai 500€ o particolarmente delicati
3) Scrivere il numero di R.M.A. in una posizione visibile sull'imballo del prodotto NON SCRIVERE NIENTE SULLA CONFEZIONALE ORIGINALE DEL PRODOTTO !
i pacchi voluminosi andranno imballati con la carta da imballo, i prodotti di piccole dimensioni andranno inseriti in scatole di cartone, il tutto per evitare eventuali danni da trasporto con possibili penali.
Spedire la merce a: ePRICE S.r.l. - via Mameli 48 - 21013 Gallarate (VA)
ALLA RICEZIONE DELLA MERCE NEI NS. MAGAZZINI IL PACCO SARA' ACCURATAMENTE VISIONATO DAL NS. PERSONALE CHE VERIFICHERA' LO STATO DELL'IMBALLO E NEL CASO NON SIA CONFORME ALLE REGOLA NUMERO 1,2 o 3 SOPRA INDICATE, AVRA' LA FACOLTA' DI RESPINGERLO E RIMANDARLA AL MITTENTE.
SE ALL'APERTURA DEL PACCO IL NS. SERVIZIO CLIENTI DOVESSE RILEVARE LA MANCANZA DI QUALCHE ACCESSORIO E/O LA MANOMISSIONI DI QUALSIASI PARTE DEL PRODOTTO O VERIFICASSE IL MALFUNZIONAMENTO CAUSATO DALL'UTENTE, EPRICE SRL APPLICHERA' UNA PENALE PARI AL 80% DEL VALORE DEL BENE.
I prodotti ricevuti saranno testati nei ns. laboratori, nel caso i prodotti risultassero funzionanti sarà applicata un penale pari a 50 Euro per prodotto risultato correttamente funzionante
Attenzione le spese di trasporto per corriere espresso , dovranno essere saldate tramite bonifico anticipato o bollettino postale
Chiedo il vostro cortese aiuto per far chiarezza su questo spiacevole inconveniente... in questo caso infatti fanno ricadere tutta la colpa su di me. Inoltre oltre ai 10 giorni attesi per ricevere la merce se ne assommerebbero chissà quanti altri.
Non è assolutamente giusto!
Giustificandomi che sul sito ci sono riportate le condizioni, ma nel caso mi è ben diverso gli oggetti non sono difettati, ma li hanno danneggiati loro durante il trasporto.
Inoltre scrivono questo: , "il tutto per evitare eventuali danni da trasporto con possibili penali" nella procedura di RMA!!!
Quindi io verso di loro devo spedirli con cura, loro verso di me non hanno nessuna premura!
Sarei stato disposto anche a riportaglielo al pick&pay a Milano (io sono di Bergamo) ed avere la sostituzione immediata quando sarebbero arrivati i pezzi conformi, ma visto il loro comportamento scorretto, ora desidero che vengano direttamente al mio domicilio a portarmi i pezzi perfettamente funzionanti e ritirarmi quelli guasti!
Questo è un comportamento altamente scorretto!
Vi ringrazio per il tempo cortesemente concessomi.
Dadlle richieste che ti hanno fatto......per non rischiare me ne tornerei a milano a a farlo sostituire altrimenti c'è un'alta possibilità di rischio che ti facciano pagare più del valore del prodotto stesso, inoltre ti diranno sicuramente che il pacco era imballato male infatti ci sono delle bote come da te descritto che però vengono dalla spedizione precedente, ma di sicuro loro daranno la colpa a te
Inoltre non vorrei mai che ti dicessero che era un banalissimo problema e ti facessero pagare ancora!!! :diablo:
Io personalmente spenderei 10€ di benza e me ne andrei a milano a parlare faccia a faccia con una persona e non 25mila mail con codici RMA o altro!!!
Io sono il primo a spedire sempre in RMA, ma in questo caso opterei proprio la tua soluzione scartata a fine topic ;)
Mi spiace per l'accaduto. Personalmente seguirei il consiglio di afsfaes, andando di persona puoi chiarire meglio i problemi.
ps. personalmente non avrei ritirato il masterizzatore, visto che presentava ammaccature
GRAZIE A CFRANCO del forum hwupgrade ho risolto...
leggete è molto interessante:
Saccheggio un po' : http://www.diritto.it/articoli/europa/visconti1.html
"L'articolo 1519 – quater stabilisce che "il venditore (finale) è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene". In caso di difetto di conformità il consumatore ha diritto al ripristino di essa, senza spese ed in un congruo (breve) termine, mediante riparazione o sostituzione del bene (salva l'impossibilità o l'eccessiva onerosità del rimedio rispetto al valore del bene) od alla riduzione del prezzo od alla risoluzione del contratto (esclusa, quest'ultima, solo nel caso di lieve entità del difetto)."
...
"Infine, l'articolo 1519 – octies prevede la "nullità di qualsiasi patto, anteriore alla comunicazione al venditore del difetto di conformità, volto ad escludere o limitare, anche in modo indiretto, i diritti riconosciuti da queste norme". Inoltre, "questa nullità può essere fatta valere solo dal consumatore e può essere rilevata d'ufficio dal giudice"."
Io direi che é tempo di spedire una raccomandata a.r. a quelli di eprice e mettere in copia qualche società di difesa dei consumatori .
La risposta alla domanda "perche' eprice continua con questa pratica ? " é "ci provano" , a loro non costa niente provare ad accollare al cliente le spese .
Ricordo che invece il diritto di recesso prevede che le spese di spedizione siano a carico del compratore ( mancato ) .
Franco ti devo una birra!
Contattata eprice, mi hanno detto dopo le mie lamentele e solo dopo la citazione della legge di riportatre tutto al pick&pay che vedranno il da farsi!
Vi terro aggiornati!