Ciao a tutti
Ho provato a overcloccare dal bios il mio 1700+ ma dopo varie prove il pc non partiva più continuava a riavviarsi e non riuscivo a ripristinare il default del bios.
Dopo vari tentativi, è ripartito in modalità provvisoria e sono riuscito a ripristinare le configurazioni.
Ho portato la frequenza a 150mhz e il moltiplicatore a 12x (a più riprese non di botto prima 140mhz 11,5x poi 145mhz 11,5x poi 145mhz 12x e poi 150mhz 12x) e il sistema ha crashato.
Ecco la mia config. mobo asus a7v266e, procio athlon xp 1700+ palomino, ram 512 ddr pc 2100 266mhz
Premetto che le temperature erano stabili quindi non è stato un problema di surriscaldamento.
Dove ho sbagliato?
Secondo voi è meglio alzare la frequenza ho il moltiplicatore?
Grazie
(https://www.forumzone.it/images/custom/faccine/171.gif)
Decisamente meglio salire di fsb se possibile!!!
Comunque nel caso specifico non so cosa dirti perchè non conosco la tua scheda madre!!!
Forse le ram non ti tengono i 150 di fsb o simile. per il processore, hai alzato il vcore?
no non ho alzato il voltaggio e ho notato che pur alzando il moltiplicatore fino a 12x cpu-z e crystalcpuid mi davano sempre 11x quindi penso che sia bloccato.
nella mobo ci sono dei switches che a seconda della posizione variano il moltiplicatore,la frequenza, il voltaggio, oppure la possibiltà di gestirli da bios.
E'possibile che siano impostati qualcuno da bios come ad esempio la frequenza e qualcuno sia bloccato su un certo valore come il moltiplicatore e il vcore?:(
Se le ram non tengono, potrei mettere delle 333mhz pc 2700 o delle 400mhz pc 3200 se la mia mobo le supporta?
Asus A7V266-E chipset via KT266
Questo messaggio è stato aggiornato da dasoca il 02/04/2005 alle ore 14:51:53
si, probabilmente le ram le puoi mettere (se metti ad esempio una 400 lavorerà a 266, ma non c'è nessun problema...) Stessa cosa succede a me se sposto il molti: non si muove perchè è bloccato. Prova a spostare i dip, dovrebbe esserci la tabella delle impoistazioni scritta sulla scheda madre, ma non so se funziona
Ho guardato i switch sono tutti in posizione jumperfree cioè controllabili da bios però non si muove niente nè il vcore nè il moltiplicatore. invece l'fsb sale a volontà però arrivo a 145x11 (1595mhz) e il sistema crasha perche le ram arrvano a 290mhz e probabilmente non reggono.
non ho trovato il modo (se esiste un modo) per far alzare la frequenza del procio e non quella delle ram:(
dovrei smontare il dissi e lavorare sui ponticelli???
mi sa che sono bloccati, cioè che non puoi farli andare divisi. forse devi accontentarti...
Mi è capitata una cosa......ho portato la ram da 512mb a 1gb e ho notato che adesso le ram lavorano a 100mhz x2=200mhz invece di 133mhz x2=266mhz come erano prima e il moltiplicatore delle ram è a 3/4 invece di 1/1 come era prima.
eppure io non ho toccato niente ho solo aggiunto un banco di ram sul quale c'è scritto pc 2100 266mhz.
Da ignorante per me è meglio perchè così posso overcloccare la cpu alzando il bus...........ma è corretto o le ram devono lavorare a 266?
grazie a tutti
si, ma procio a 266 ed oltre e ram a 200 = Ferrari con ruote della vespa...:D