Mi hanno dato un portatile per lavoro ma mi hanno concesso solo l'account limitato...
Come posso fare senza creare troppi casini a usarlo in maniera decente...
Che sistema operativo monta? XP?
Potresti partizionare l'HD e installarci un altro S.O. per uso personale.
L'unica cosa che modificheresti sarebbe il boot iniziale e ovviamente la divisione dell'HD.
NB: Potresti anche evitare di creare una partizione ma a mio avviso è più ordinato e sicuro, nel senso che dividi nettamente i dati di lavoro da quelli per uso personale.
Grande idea...
Allora ti menziono le caratteristiche
Acer 15" AMD 2800 260 DDr 2 hd da 20 giga (???)
Altrimenti potrei installare un altro sis operativo sull'altro HD....
Cmq si ho su un win xp home edition....
P.s. comwe dovrei procedere in entrambe le opzioni dato che non mi è mai capitato un caso del genere?
ehm...vediamo un pò...
Usa un disco di XP (home o pro), non usare il disco di ripristino altrimenti ti azzera tutto il notebook...non so se il disco di ripristino dell'acer chiede dove installare il s.o. e se ti chiede dove installarlo ... in genere azzerano il notebook(immagino che l'azienda non te l'abbia dato).
Non ricordo se durante l'installazione XP home chiede il percorso dove installare il nuovo s.o. senza formattare, la versione professional lo fa...ti chiede se installarlo nella stessa partizione del vecchio, in un disco nuovo o se vuoi formattare prima di procedere.
1. se vuoi installarlo sull'altro HD la cosa è semplice...segui l'installazione di XP e decidi dove montarlo...per i driver dovrebbe trovare quelli usati dal s.o. vecchio, altrimenti scaricali dal sito Acer o da quello dei produttori delle varie periferiche installate.
2. se vuoi installarlo in una nuova partizione (penso che il tuo notebook abbia un solo disco da 40 giga partizionato in 20 e 20) devi usare un programma tipo Partition Magic, semplice da usare...il problema è che avendo un accaunt limitato la cosa potrebbe non essere fattibile (prova)...quindi se non va il partition dovresti usare un partizionatore da riga di comando da far partire con un disco di boot (quindi senza caricare XP)...XP Professional ha una consolle di ripristino che parte da boot e dovrebbe avere l'FDISK per il partizionamento da riga di comando.
Per qualsiasi chiarimento chiedi pure...
Ovviamente il disco di ripristino del sistema non mi è stato dato.....
Senti ma poi come potrei tornare indietro in maniera rapida?....
Per la gestione dell'altra partizione come potrei fare dato che il s.o. principale è quello dove ho l'account limitato e dove non mi fa installare nulla?
Grazie ancora ciao
nel senso che non ho capito bene l'ultima parte...
tipo come faccio il disco di boot?
Dopo che ho inserito il disco di boot perchè devo anche intervenire da riga di comando non è tutto automatico?
Come potrei fare per ottenere una "immagine" del pc così come è ora?
In modo tale che se sbaglio qualcosa quando faccio la partizione lo ricopio sopra?
Cmq io ho il cd di installazione di win xp prof....
Senza complicarti la vita...il mio consiglio è quello di installare una nuova versione di XP nell'altro HD...se poi vuoi eliminarlo basta formattare la partizione e modificare il file boot.ini che è nascosto nella root (C:)(Si tratta di eliminare la voce relativa al secondo S.O., la cosa si può fare anche via grafica da XP, ovviamente limitazioni permettendo).
Se invece vuoi seguire la strada più complessa, e quindi dividere ulteriormente l'HD in più parti allora potresti usare il partition magic in un secondo momento, cioè:
- installi XP nell'altro disco
- installi partition magic e partizioni
Il mio consiglio è quello di non partizionare ulteriormente l'HD, 20+20 va benissimo...se un S.O. si impalla con l'altro puoi tranquillamente recuperare i dati.
Infine esistono programmi che ti fanno la copia del disco così com'è per poi procedere al ripristino (non ricordo nessun nome, forse norton ghost), tieni presente che se non vuoi usare più dischi deve stare il tutto in un DVD, ecco perchè non la faccio da quando c'era Win95, i sistemi operativi con il necessario occupano un casino.
Quindi non partizionare e installalo sull'altro disco...
Quindi ricapitolando...:
1) inserisco il cd di win xp prof
2) seleziono D: (l'altra partizione) e installo il s.o. lì sopra
3)dopo l'installazione come faccio a far partirre il s.o. "nuovo"?inserendo il disco di boot?Disco di boot che sarebbe il cd di installazione del s.o. prof?
4) il pc trova i driver in automatico hai detto vero?
5) installo un programma che possa fare una immagine dell'altro hd
6) faccio l'immagine e qualsiasi problema la rischiaffo sopra all hd C: risolvendolo
7) per formattare come posso fare?sempre dal cd di installazione del win xp prof?
8) come faccio a cancellare il file boot.ini solamente nella parte che mi tocca?
Grazie sei gentilissimo...;)
1-2) OK, ovviamente devi farlo partire all'avvio del notebook.
3) Automaticamente il nuovo XP modifica il boot.ini inserendo una nuova voce...ti coparirà all'avvio un menù testuale che ti chiederà quale s.o. intendi far partire.
4) Controlla tramite risorse del computer se sono installate, se non li ha presi quando le installi specifica il disco del vecchio s.o.
5-6) Puoi anche non farla...se proprio vuoi farla deve essere fatta prima del punto 1).
7) Si, ma perchè vuoi formattare...puoi anche non cancellare tutto il contenuto del secondo disco, il s.o. si installa lo stesso nella cartella che gli indichi.
8) Il file boot.ini non devi cancellarlo, devi solo eliminare la voce del menù relativa al nuovo S.O. XP offre uno strumento semplice per modificarlo...Risorse del computer-propriètà-avanzate-avvio e ripristino-modifica ... ad esempio:
[boot loader]
timeout=3
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect /NoExecute=OptIn
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP PRO" /fastdetect /NoExecute=OptIn /KERNEL=kernel1.exe
Nel caso tuo dovresti eliminare la voce relativa a XP PRO eliminandola da menù iniziale.
Puoi definire quale s.o. di default usare e per quanto tempo deve comparire il menù di scelta iniziale (timeout=3, non mettere 0 altrimenti non ti esce più il menù caricando subito il s.o. di default)
Questo messaggio è stato aggiornato da Pakito il 01/05/2005 alle ore 14:19:30
Dopo grandi contorversie sono riuscito a risolvere....
;);)
Dato che dovevo installare il fax sul pc mi hanno dato la pass dell'amministratore... (ingenui!):D