Mi sembra il caso di aprire una nuova discussione perchè mi pare che ci sia ancora un pò di confusione sull'argomento....
Il T-Buffer è presente solo sulla 5500 e la 6000 e questo determina effetti grafici come il Motion blur Deep field ecc.La 4500 ha l'antialasing 2X (e non 4x come la 5500 e l'8x della 6000) ma questo nn è assolutamente dipendente dal T-BUFFER.Se qualcuno nn è daccordo posti per piacere link a suffragio della propria teoria...;);)
E la voodoo3? Se non sbaglio non c'è l'ha o almeno premendo F12 (Key che ho impostato nelle features) non vedo differenza....L'ho metto sempre e non cambia niente....Quindi niente AA.:(
Nò la voodoo3 non ha l'antialasing purtroppo,magari lo implementeranno via software nei prossimi driver....
Non penso, altrimenti avrebbe un decadimento prestazioni pari al 50% circa!(a 2X)Cmq se non mi sbaglio la V3 ha l' EDGE anti-aliasing che serve nel 2d.
Tornando al discorso del T-Buffer non avete pensato che 3dfx lo ha tirato fuori per contrastare il TcL di Nvidia? Difatti in un sito si discuteva se è migliore il TcL o il T-buffer e secondo me è il secondo poichè un'Anti-Aliasing così non si trova ancora adesso!(spero non avere detto cazzate)
Daytona vsa101
Il T-buffer non è altro che una memoria interna al chip. Di conseguenza anche la voodoo 4 ha il T-Buffer. Ogni T-buffer è in grado di memorizzare 2 samples, di conseguenza ecco FSAA 2X, 4X e 8X a seconda del numero di chip.
la voodoo 4 è anche in grado di fare il motion blur, ma a 2 samples (frame attuale e precedente). Il problema è che con solo 2 sample il motion blur è bruttino.
La 5500 lo fa a 4 sample e la 6000 a 8.
Il bello della tecnologia T-buffer era che attivando il motion-blur assieme al FSAA le prestazioni erano come avere solo il FSAA.
Potente vero?
Sbagliato: il voodoo4 è in grado di fare l'antialasing 2x non il t-buffer.Il motion blur non esiste a 2-4 -8 samples (ti stai confondendo con l'antialasing..).Prego prima di fare certe affermazioni di linkare come ho detto sopra articoli che le confermino...
http://www.italian3d.com/Articoli/V4/Voodoo45.asp
Come vedete c'è scritto le voodoo4 NON supportano il T-BUFFER...
Attendo smentite
37. Can the single VSA-100 (Voodoo4) board do the T-Buffer Digital Cinematic Effects?
No.
Fonte: FAQ ufficiali 3dfx
CitazioneNò la voodoo3 non ha l'antialasing purtroppo,magari lo implementeranno via software nei prossimi driver....
Capito :(
Sempre sulla pagina indicata da Enjoy si dice che il T-buffer racchiude il Real Time HW Full Scene Anti-aliasing.
Questo perchè il FSAA delle voodoo è fatto grazie al T-buffer.
In poche parole il T-buffer è una memoria tampone nella quale vengono miscelati i colori dei vari pixel per togliere l'aliasing. Successivamente si scrive il pixel sul frame buffer.
Chi ha la voodoo 4 dovrebbe provare a scaricare la Demo di Quake 3 Motion Blur. Sono convinto che funziona anche con questa scheda, con appunto 2 samples.
Se non fosse vero mi scuso.:(