Forumzone Community

Community 3dfx => 3dfx Help ed Ottimizzazione - Supporto Utenti => Discussione aperta da: benna il 06 Maggio 2005, 18:58:00

Titolo: voodoo3 2000 errori nel 2d
Inserito da: benna il 06 Maggio 2005, 18:58:00
ciao,
ho da poco acquistato una voodoo3 2000 pci e mi sono accorto che da degli errori grafici nella grafica 2d (in 3d non ho controllato): la schermata del bios presenta delle righe verticali viola e nel desktop si vedono solo le icone.
All'inizio pensavo fosse stata overcloccata prima della vendita perchè scaldava molto, ma ho controllato le frequenze con V-ctrl e sono quelle standard.
Ho notato che sulla scheda un condensatore presenta un'ammaccatura, potrebbe essere questa la causa?
Qualcuno ha un'idea di cosa potrebbe trattarsi?
grazie

Titolo: voodoo3 2000 errori nel 2d
Inserito da: goriath il 06 Maggio 2005, 19:14:10
Secondo me no....una cosa del genere di solito è da imputarsi allla GPU o alle memorie...

Comunque prima di stare a scoprire di che si tratta, (comprata su ebay?) fatti subito rimborsare e manda la scheda indietro



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 06/05/2005  alle ore  19:16:20
Titolo: voodoo3 2000 errori nel 2d
Inserito da: benna il 07 Maggio 2005, 17:02:09
ho già chiesto il rimborso al venditore ma volevo vedere se era possibile ripararla in qualche modo.
il venditore mi ha detto che alla spedizione la scheda era funzionante quindi non penso che durante il trasporto si siano danneggiate gpu o memorie

Titolo: voodoo3 2000 errori nel 2d
Inserito da: goriath il 07 Maggio 2005, 17:58:45
Se è per questo non penso neanche che sia quel condesatore ammaccato a darti pena; e ammesso che possa farlo non penso che si sia danneggiato lui durante il trasporto, altrimenti anche la scatola sarebbe danneggiata e tu l' avresti specificato subito...(ha usato una scatola per la scheda, vero?). Più semplicemente potrebbe essere che la scheda funzionasse male anche prima della spedizione :rolleyes:

Titolo: voodoo3 2000 errori nel 2d
Inserito da: benna il 07 Maggio 2005, 18:45:16
la scatola non è ammaccata ma la scheda era a diretto contatto con un'altra quindi nel trasporto potrebbero aver urtato, e se anche la scheda non era funzionante prima dell'invio non saprei come dimostrarlo e chiedere il rimborso direttamente al venditore, il quale non vuole chiedere il rimborso alle poste dato che ho io il pacco.
sono proprio in una situazione di m***a!! :(