Qualcuno per favore mi aiuti a capire qualcosa di schede audio! :o
Dopo aver comprato bidoni su bidoni voglio mettere sul mio P233 una scheda audio su slot ISA (già che ci sono occupiamoli) che non mi costi più di 10-15 euro su ebay ma che sia decente, diciamo qualcosa più di una sound blaster 16! Che mi dite della AWE64?
Grazie ;)
Se non l'hai ancora acquistata e la motherboard ha uno slot PCI disponibile, ti consiglio di prenderne una PCI, anche una Creative di fascia bassa e di qualche annetto fa. Per una questione di ottimizzazione del sistema nel suo complesso, essendo la AWE64 a 16 bit.
Lascio agli altri le considerazioni sul valore assoluto della scheda di cui chiedi.
Ciao ciao
io ho appena comprato una sound blaster 16 lunga quanto una voodoo 2 a 2 euro..inoltre ha pure l'attacco ide (in pratica fa da controller..era utile dato che un tempo molte schede madri erano scsi..:cool:
Dovrei avere una Opti 931 sempre 16 bit a spasso per casa, se devi solo giocarci o poco meno ti và bene lo stesso. Se prendi l'AWE 64 ho i driver se vuoi
Citazioneio ho appena comprato una sound blaster 16 lunga quanto una voodoo 2 a 2 euro..inoltre ha pure l'attacco ide (in pratica fa da controller..era utile dato che un tempo molte schede madri erano scsi..:cool:
Giusto, ti funziona l'IDE della scheda ? io ho fatto poche prove, ma mi dava dei conflitti...
Non l'ho ancora comprata. Manuelson conosco bene la scheda in questione, semplicemente mitica!!! Era nel conmputer acquistato 8 anni fa e l'ho montata sul PIII della firma al posto della SB64PCI che c'era(na skifezza,l'ho regalata!)... funzionava meglio l'astronave! Per quello che chiedo aiuto, in linea teorica una scheda PCI a 64 bit (o voci che siano, non ne capisco niente!) del 2001 deve funzionare meglio di una ISA PnP del 1996, e invece così non è! :eek:
Se non è che: mi compro una BUONA pci e la monto temporaneamente su questo (P233) poi il giorno che riavrò il PIII faccio lo scambio, la Sb16 va sul PI e la PCI seria va sul PIII. A sto punto cosa mi consigliate di ganzo sotto i 25-30 euro(su ebay ovviamente)? Sound Blaster 1024 Live Platinum? Monta tranquillamente su un pentium233mmx?
Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 21/05/2005 alle ore 13:40:18
italia 1: no ancora non ho provato, ma prima o poi lo sfizio me lo caverò!
polpo:
oltre alla sound blaster 16 isa, sono rimasto rimasto profondamente colpito dalla ESS technology isa, che oltre ad avere una eccellente resa nel midi, ha anch'essa il connettore ide e permette la riproduzione contemporanea di più fonti audio! :)
Ciao Ciao da Manuelson powered by Radeon 8500LE@XT and Amd 2500+@2241mhz Voodoo Two? Yes I do..!
Blaaah ne ho due di ESS technology isa e non mi piace granchè... Più che altro: la SB16 è l'unica con cui riesco ad usare il Fast Tracker II!!
Il punto è che mi rimane un solo slot PCI libero e non vorrei occuparlo con la AWE64... è anche vero che in caso di necessità posso mettere una delle varie ciofeche isa.
Ma allora della SB 1024 live platinum che mi dite? Rapportata alla AWE64?
Scussate: io avevo una AWE 64, ma non era ISA ???
si in effetti una sound blaster va più veloce di una ess, ma a me piacciono lo stesso! :cool:
Veloce? oO Vabbè comunque ora mi sto puntando la AWE64 Gold, giusto un dubbio però: ha l'uscita RC (destra e sinistra) anzichè il jack normale... questo comporta qualche problema (tipo perdita di potenza o qualità) volendoci attaccare un paio di altoparlanti normali, quindi con jack piccolino? (i tipici altoparlanti da pc)
_.:Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono:._
Powered by Pentium 233 MMX - 192Mb DIMM SDRAM - 3Dfx Voodoo Banshee PCI 16Mb
- Western Digital Caviar 10.0Gb - Adaptec SCSI Controller / Windows 98 S.E.
In effetti si ma è una gran bella scheda :D
Ora che finalmente son riuscito a portarmela a casa per 6 euro, qualcuno mi spiega come si aggiornano le librerie midi? O qualsiasi altra cosa ganza ci si possa far su?
Dite quel che volete, ma io ho (tra l'altro) una SB Audigy 1 e una AWE 64 Gold e non Gold (primo modello, non quello in PCI né quello "cheap" ;)... e tra le due preferisco le AWE64... e le ho usate tutte e tre per abbastanza tempo da sapere! :D
Finché le schede madre avranno uno slot ISA, io ci metterò una AWE!
Questo messaggio è stato aggiornato da LuxKiller65 il 28/03/2006 alle ore 21:06:33
ho la bellezza di 9 AWE 64 gold la scheda migliore al mondo oltre yamaha digi speed professional orami scheda da collezione e tuttora chi fa musica con casse amplificatori e campionamento suoni una la awe64gold se hai fortuna quella che acquisti e provvista anche dell adattatore da RCA a Mini jack stereo in piu' hai anche un modulo digitale spdif da slot pci una vera fi..ta di scheda..me ne rientrano altre 5 ne faccio la collezione ormai...!
Terratec Xlerate con Aureal Vortex per il retrogaming ha il mio voto :D meglio di tutte le creative pci per me ;)
infatti siu parlava di musica e ISA:duo :duo :duo
infatti siu parlava di musica e ISA:duo :duo :duo
Citazioneho la bellezza di 9 AWE 64 gold la scheda migliore al mondo oltre yamaha digi speed professional orami scheda da collezione e tuttora chi fa musica con casse amplificatori e campionamento suoni una la awe64gold se hai fortuna quella che acquisti e provvista anche dell adattatore da RCA a Mini jack stereo in piu' hai anche un modulo digitale spdif da slot pci una vera fi..ta di scheda..me ne rientrano altre 5 ne faccio la collezione ormai...!
A chi lo dici, avevo anche io una AWE64 e per colpa di un errore l' ho vista uscire da casa mia in un pc che non era il mio :( La rivoglio :(
E siamo fortunati che più di 20 EUR non costa! C'è chi spende centinaia di EUR per schede audio che non sfrutterà neanche al 20%...
Si devo dire che è proprio una bella scheda! Ma anche la SB16 ISA PnP (quella lunga quanto una voodoo2) si faceva rispettare!
Ogni tanto si trova qualcuno che la butta via :D
Comunque non mi avete ancora risposto, cosa posso fare per spremerla un po'?:cool:
di quelle ne ho solamente 3 funzionanti pero' chissa tra 20 anni la daro ai miei figli e loro con aria sbigottita mi diranno......cos'e' sta mer*a...:(
We we di quale mer*a parli?:diablo: La SoundBlaster 16 ISA (la mitica Vibra!) ce l' ho anche io, è stata la scheda audio del mio primo pc e funzia ancora:sag:
;)
NO. La vibra è una cagata! Ne avevo due, prese all'interno di uno stock convinto che fossero le mitiche, quelle lunghe due metri, e invece no...
Invece era un ottima scheda audio
Dai ragazzi è logico che dipende dall'uso che se n'è fatto e soprattutto dai ricordi che spesso non sono pari pari alla realtà :)
Qualche tempo fadovevo scegliere una scheda audio per l'mmx da retrogaming ed avevo una vastissima scelta che comprendeva anche moltissimi modelli Creative di cui avevo ottimi ricordi... Ebbene con i settaggi dos non sapevo mai che santi pigliare :diablo: la XLerate invece che alla fine ho daciso utilizzare è ottima nella sua semplicità e completezza inoltre grazie al chip Vortex supporta il vecchio standard A3D ;)
Le Adlib sono belle rare ora che ci penso... quelle rosso bordò! O erano le Gravis rosso scuro...?