Forumzone Community

Community 3dfx => 3dfx Help ed Ottimizzazione - Supporto Utenti => Discussione aperta da: benna il 09 Giugno 2005, 10:41:16

Titolo: problema Visual reality
Inserito da: benna il 09 Giugno 2005, 10:41:16
ciao a tutti,
ho da poco acquistato su ebay una v3 3500 dall'america
appena arrivata ho flashato il bios con la versione 2.15.07 PAL trovato su 3dfxzone
ho poi installato i driver 10600rc1 e VR 3.10.05 su win98
la scheda funziona correttamente anche se flashato il bios le frequenze sono scese a 166mhz, l'ingresso e l'uscita tv funzionano e anche VR funziona tranne per il fatto che non trova nessun canale
qualcuna sa da cosa puo dipendere?
grazie

Titolo: problema Visual reality
Inserito da: Manuelson il 09 Giugno 2005, 11:22:16
non è così semplice spiegartelo..io ci sono andato parecchio a casaccio..comunque non l'ho mai testata su windows 98..
su xp sono stato obbligato a usare dscaler..un buon programma ti dirò..e dopo un giorno di improperi sono riuscito a farla partire a dovere! :)

Titolo: problema Visual reality
Inserito da: Superbox il 09 Giugno 2005, 12:15:27
Non è che è diverso il sintonizzatore tv montato sulla scheda, visto che è americana? :rolleyes:

Con win98 non vedo perché dovrebbe darti problemi.
Al massimo prova qualche versione precedente di Visual Reality, e assicurati di provare la scansione dei canali sia in modalità "cable" che in modalità "antenna".
Titolo: problema Visual reality
Inserito da: Manuelson il 09 Giugno 2005, 12:35:13
Hai ragione Box..non ci avevo pensato..!

Titolo: problema Visual reality
Inserito da: benna il 09 Giugno 2005, 12:36:30
penso che il sintonizzatore sia lo stesso, l'unica cosa che cambia è il bios
come mai il bios di 3dfxzone è per memorie SDRAM?
hanno forse fatto qualche v3 3500 con memorie SDRAM?

Titolo: problema Visual reality
Inserito da: Superbox il 09 Giugno 2005, 13:02:03
Ricordo che sulla mia era montato un samsung, mentre su quelle usa dovrebbe essere un philips.

A parte la marca, comunque, può essere che ci siano delle differenze significative nella ricerca del segnale (in termini di banda, intendo).

E' solo un'opinione, dato che ho sempre e solo avuto a che fare con una 3500 italiana. Però per me il cambio di bios non sarà sufficiente.

Riguardo al discorso sgram<->sdram, aspetta l'intervento di Glide, che sicuramente farà luce sui files hostati da 3dfxzone (magari è stato solo un errore di battitura). ;)
Titolo: problema Visual reality
Inserito da: benna il 10 Giugno 2005, 17:52:54
il sintonizzatore della 3500 ha due connettori per l'antenna, quale dei due va collegato all'antenna e l'altro a che serve?
se non sbaglio la 3500 ha anche un sintonizzatore FM, però con visual reality non c'è nessun'opzione per ascoltare la radio, che programma va usato?

Titolo: problema Visual reality
Inserito da: Superbox il 10 Giugno 2005, 19:46:19
Dicevo io che era diverso. ;)

La versione PAL non ha la radio.
Il software per il sintonizzatore FM invece dovrebbe installarsi da solo con Visual Reality. A patto che installi la versione US dei drivers. Quella PAL, appunto, non ce l'ha.
Titolo: problema Visual reality
Inserito da: benna il 11 Giugno 2005, 12:34:21
dici che se installo la versione usa di visual reality con il bios PAL riuscitò a sentire la radio?
utilizzando v3 standard select, un tool che permette di scegliere lo standard del sintonizzatore, riuscirei a ricevere PAL con il bios NTSC?