ciao raga, ho un problema per cui non dormo la notte, nella mia ignoranza mi sono accorto dopo un anno che la mia CPU (AMD xp 2600+ barton) su Asus A7V8X-MX viaggiava a 1150 mhz.....ovvero 100 x 11,5 !!! ho sbloccato i jumper sul mobo ora sono a 1917 mhz....166 x 11,5. purtroppo a volte quando avvio un gioco o inserisco un CD il pc si spegne. ho due banchi di memoria DDR333 da 256, e sono convinto che qualche settaggio nel bios sia sbagliato ! se qualcuno mi puo' aiutare gliene sarei veramente grato !!!
prova ad elencare le voci dei settaggi del bios che riguardano cpu/ram/frequenze/voltaggi ;)
ora ti espongo un problema che ha un mio amico sempre con un barton 2600+: semplicemente se lo tiene a frequenza piena (appunto, 1917 megasterz) dopo un pò che gioca il pc si riavvia, se invece tiene il bus a 133 anzichè 166 tutto ok.
in questo caso il problema è dell'alimentor, che a breve dovrebbe cambiare.
Dicci, da quant'è l'alimentor da te ? 250 VA, 300 ??
grazie per i tempestivi consigli, il mio problema sembra propio quello esposto da italia 1 ma il mio alimentatore è da 400 watt ed è quasi nuovo, è vero a 133 è tutto OK. per ottenere i 1917 mhz ho messo i jumper FSB 166 dram clock 166 dram timing "auto by SDP" tutto il resto è rimasto come di default e sono convinto che manca qualcosa nel settaggio. temp. e voltaggi sono perfetti.........
Bhè effettivamente un 400W dovrebbe essere soddisfacente, ma mai dire mai! Non sai che schifezze ci sono in giro (spero non sia il tuo caso)
Se magari ci dici marca e amperaggi vediamo subito se hai un vero 400W:)
purtroppo non posso dirvi la marca subito, qmn è l'alimentatore base che vende www.******.it a 29€, devo dirvi che si spegne in qualsiasi momento dopo 1 minuto o 1 ora dall'accensione.......BOH......ieri si è riavviato da solo.......spesso devo staccare la corrente un minuto e poi ripartire.........BOH.......grazie ancora del vostro aiuto
Topo, benvenuto.
Ho editato il link che hai inserito nel tuo ultimo reply in accordo al regolamento del forum http://www.forumzone.it/regolamento/index.htm
Buon proseguimento.
Ciao ciao
per caso ci fà quando è più caldo l'ambiente ? io a quel prezzzo avevo preso un alimentor modello "ATX 400W", che in realtà forniva solo 235 VA
direi che non fa' differenza, cmq comincio a pensare che l'alimentatore sia una possibile causa, mi si è gia' bruciato un volta e me lo hanno sost. in garanzia. come ultima cosa aggiornero' il BIOS e poi speriamo.......
Ciao,
ho avuto lo stesso problema con un 3000+..
Ho tentato davvero di tutto ma l'unica è stata cambiare l'alimentatore con uno di marca e notevole potenza..
Saluti
ho aggiornato tutto il possibile, il pc ogni tanto si riavvia da solo opure si spegne e per farlo ripartire devo portare su off e poi su on il tasto dell' alimentatore...........datemi conferma e lo cambio !!! ciao
Citazioneho aggiornato tutto il possibile, il pc ogni tanto si riavvia da solo opure si spegne e per farlo ripartire devo portare su off e poi su on il tasto dell' alimentatore...........datemi conferma e lo cambio !!! ciao
Mi sa che è proprio l'ali :eek:
ho sostituito l'ali con uno da 550 watt....niente da fare devo lasciare l'FSB a 133 x 11,5... a 166 si spegne. nota curiosa a 133 x 11,5 lo riconosce come 2000+ prosussor..........ma che è !!!
indubbiamente allora hai qualche magagna nel bios...
italia 1 ciao, anch'io penso sia il bios ma la mia scheda mi permette pochissime opzioni a differenza di quella ATX e non M-ATX , ho provato tutti i settaggi........mi arrendo.....non me la sento di provare un'altro mobo o una cpu.....:(
ho risolto il problema !!! ho sost. il mobo con una asus A7V8X-X ed è tutto a posto, prob. il vecchio mobo aveva incompatibilita' con la ram........questa ha un bios molto piu' completo. ciao a tutti e grazie dei suggerimenti !!!:sag:
:D :D :D :D :D :D
Asus A7V266-E cpu 2400+ thoro ram 512mb ddr 266mhz 1hd 30gb 2hd 200gb
WLF