Ho due hd, uno (30g) con sopra montato linux (15g) e win2k (15g) e un altro (4g) dove non avevo installato nulla. Ho installato in questo da 4g Win98 sex edition, e questo s'è arrabbiato con il 2ooo, e ha deciso di non avere dual boot. Quando avevo installato prima 98 e poi 2ooo (stavolta ho fatto il contrario) 2ooo aveva creato un file .ini che mi permetteva il dual boot, ed è questo riportato qui sotto.
[boot loader]
timeout=30
default=signature(7f7906f6)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
signature(7f7906f6)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect
C:\="Microsoft Windows"
Ho ripristinato il file di boot come quello creato da 2ooo ma non se ne fa nulla. Ho provato a cambiare qualcosa nel bios ma è stato negativo. Ho provato a cambiare quei numeretti identificatori delle partizioni ... disk(1)rdisk(0)partition ... ma non m'ha cagato. Dovrei reinstallare 2ooo così se la vede lui ad aggiustare il problemuccio ma il cd s'è graffiato e non viene più letto.
Il LILO riesce a caricarli?
Dato il mio scarso uso di linux in questo periodo ho ben pensato di usare il boot da floppy per linux. Quindi non considerare la partizione linux nella mia domanda
X quel che ne so, dai manuali di win dice che bisogna installare prima il 98 e poi il 2000 e XP. Prova il bootloader bootmagic(che fa parte di partition magic), che è incredibilmente facile da usare
Il solito problema, gestito malissimo da microsoft. ti incollo una parte del romanzo contenuto nel topic "dualboot" su questo forum:
da win98 lancio il programma di CD di installazione di win2k, seleziono di installare il SO su un altra partizione (quella che gia contiene win2k... tranquillo).. dopo pochi secondi il sistema si riavvia e mi compare un menu 2 scelte "installazione di win2000" e "win98"
per curiosità lancio win98 e vedo che ho sulla root i file ntdetect e boot.ini, copiati evidentemente dal programma di installazione... a sto punto ho pensato "CHE ****!" ho modificato boot.ini riavvio e finalmente ho un menu funzionante! l'unica cosa rimasta da fare è stata quella di cancellare la cartella e qualche file temporaneo creatomi dall'installazione di win2k.
...se continui ad avere problemi prova a leggere tutto il romanzo, altrimenti posta
ciao
Puoi provare XOSL (http://www.driveritalia.it/software/download/scheda.asp?idSoft=12)
ragazzi.. ho postato quel thread circa una settimana fa..
ho aggiustato tutto trankilli :D :D
CitazionePuoi provare XOSL (http://www.driveritalia.it/software/download/scheda.asp?idSoft=12)
Molto bello grazie per il Link..... Sai se installando Linux winme e winXP li riconosca tutti e tre?
E un ulteriore grazie per averci ricordato:
Citazione
(https://www.forumzone.it/images/custom/faccine/191.gif)