'Giorno!
Mi piacerebbe cambiare i sistemi di raffreddamento delle mie Voodoo3 3000 PCI e Voodoo4 4500 PCI.
Vorrei se possibile un sistema con solo dissipatore, se posso evitare il ventilatore...
Ho cercato un bel pò, ho trovato solo la Tennmax, ma fa sistemi con ventilatori...
Mica sapete dove posso trovare dei buoni dissipatori compatibili con queste carte? La V3 non ha buchi presso il GPU mentre la V4 sì.
Grazie!
Puoi utilizzare il solo dissipatore a patto di ricorrere ad un modello che sia sovradimensionato e che nel case che ospita la video card sia stata effettuata una distribuzione del cablaggio e della componentistica tale da ottimizzare i flussi d'aria.
Il mio consiglio, che contempla in primis la Voodoo3 in tuo possesso ma che estendo parimenti alla Voodoo4 4500, è quello di utilizzare dissipatori provvisti di ventola (non importa il produttore purchè siano opportunamente efficienti) al fine di rendere meno vincolante l'assemblaggio del pc e di stabilizzare al meglio il tuo hardware, in funzione delle variazioni di temperatura legate all'alternarsi delle stagioni.
Ciao ciao
sei perfido glide! :D
Ehi Lux, ben trovato qui da noi! ;)
Ti suggerisco di seguire il consiglio di Glide (ossia raffreddamento attivo cioè con la ventola) che è stato molto chiaro; in più le Voodoo si riscaldano notevolmente quindi io una ventolina mi sentirei proprio di mettercela :)
Se proprio volessi la dissipazione passiva ti posso consigliare lo Zalman ZM-NB32J Gold o ancora meglio il ZM-NB47J Blue che si adattano facilmente a qualsiasi layout (questi per quanto ne so sono i migliori per compatibilità con le Voodoo)
(P.S. Se la V3 come dici tu non ha i fori sul pcb per installare un dissipatore, anche se mi pare strano :eek:, allora ti suggerisco il modello ZM-NB32J in quanto ha anche la pasta termica bicomponente, che permette il trasferimento del calore dal chip al dissipatore e contemporaneamente lo fissa incollandolo permanentemente ;). Una volta applicato il dissipatore scelto mi raccomando di curare ed ottimizzare al meglio i flussi d' aria all' interno del case!
Facci sapere :)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 03/08/2005 alle ore 14:00:05
Mannaggia, mi toccherà scegliere un modello con ventola, perché non è che ci sia molto spazio nel case (Compaq Deskpro SFF! Minuscola case!).
Magari un Orange o Blue Orb della Thermaltake? Che ne dite? Cercherò sui modelli da te consigliati.
La V3 non ha buchi, è il modello PCI della 3000 con memoria SGRAM, uno dei modelli più tardivi (e vai col tagliare i costi di produzinoe!).
Grazie, se avete qualunque cosa da dire in riguardo avanti, che sennò muoio se non trovo un qualcosa per far andare Diablo II in Glide decentemente!
:h
Ma scusa la 3000 non nasce già di suo col solo dissipatore passivo? Per quanto riguarda la 4500 poi che scherziamo? Togliere la ventola? :D Quando ho preso la mia Banshee usata ci ho trovato una ventola ficcata sopra il dissipatore e ho pensato "ma va quante paranoie, se nasceva senza vuol dire che non serve!" Poi toccando il dissipatore col computer acceso (e ventola sopra eh!) ho capito a cosa serviva!! :D HOT - :diablo: - HOT - :diablo: - HOT - :diablo: - HOT - :diablo:
Ma infatti per quanto le Banshee, Voodoo3 e 3dfx in genere siano calienti come direbbe peppos :cool:, se nascono con il solo dissipatore passivo vuol dire che è più che sufficiente per il corretto funzionamento della scheda (a meno ovviamente di una situazione catastrofica all' interno del case, dove il volume utile al ricircolo dell' aria è pari a 2cm³). Anche se le Voodoo scottano, questo non deve spaventare in quanto l' architettura vecchia e il processo produttivo elevato, conferiscono abbastanza robustezza al chip da trovarsi ad affrontare una situazione termica più che normale. E' ovvio che aggiungere una ventola non può che far bene :). Secondo me il discorso non vale più oggi ad esempio, dove se una Radeon X800 Series, raggiunge in load gli 80°C o giù di lì è la normalità; sebbene anche in questo caso quella temperatura sarà uno standard per quel tipo di chipset e con quel preciso dissipatore (il quale è concepito per poter tenere a bada la scheda e permetterle di operare nella norma), il tipo di architettura ed il processo produttivo più piccolo rendono il chip più fragile e sensibile all' aumento di temperatura ed alle variabili d' ambiente. Con le schede attuali e da poco trascorse (serie 9500-9700/800) un aletta in più sul dissipatore può segnare il confine tra la stabilità e la rottura
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 04/08/2005 alle ore 01:13:45
Certo, la V3 3k PCI ha già di base solo un dissipatore, ma guarda il dissipatore della V4 4k5... ammazza!
Quindi o prendo dei grossi sistemi passivi con uno o due heatpipes, con radiatori sopra e sotto il PCB, oppure vado su degli Orange, Blue o Crystal Orbs, no? No perché il problema è che con giochi come RtCW o Unreal, il PC si blocca (Voodoo4).
:eek:
Questo messaggio è stato aggiornato da LuxKiller65 il 04/08/2005 alle ore 09:52:32
Bè con giochi del genere non si deve bloccare. Se è un problema di temperatura, mi pare evidente che è il poco spazio nel case e la Voodoo ne risente. Non conosco sistemi heat-pipe compatibili con Voodoo :(; credo dovrai scegliere qualcos' altro
Fatto!
Non mi resta che scegliere tra le tre Orbs della Thermaltake per chipsets. Il fatto è che non trovo una sola misura per quanto riguarda l'altezza dei vari ventilator/dissipatori:
Crystal Orb, Blue Orb e Orange Orb. Il più basso è l'Orange. In quanto a prestazioni, il blue è il "peggiore" data la minore superficie a contatto col GPU, ma cose del tip 1-2-3 graid massimo rispetto alla Crystal, niente di terrifiacante.
Hum, ma dove la trovo un'Orange Orb qui? Su Internet ho trovato solo qualche Crystal...
Scusa ma se vai sul sito della Zalman ti dice tutte le caratteristiche dei dissipatori che ti ho detoo più su, comprese le altezze
Ma non sono così stupido!
Anche sul sito della Thermaltake danno le dimensioni dei ventilatori... ma i ventilatori sono dentro i dissipatori, che sono quindi ben più alti dei ventilatori! Ovviamente, da nessuna parte ho visto qualcuno precisare l'altezza totale dei sistemi di raffreddamento Orange Orb e Crystal Orb... e si che ne ho lette di recensioni tra ieri e oggi!
Speedcore a tutti (a te in particolare)!
;)
Questo messaggio è stato aggiornato da LuxKiller65 il 04/08/2005 alle ore 20:41:54
Mah non è che ho ben capito.....
A te servono le dimensioni delle ventole, dei dissipatori o di entrambi? (e poi di quali dissipatori/ventole in particolare?) Perchè cerchi le misure? Per sapere l' ingombro sulla scheda no?
Non è possibile che non riesci a reperire le info; dimmi cosa ti serve vedo se ti posso aiutare ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 04/08/2005 alle ore 21:16:38
Guarda, il ventilatore della Orange e Crystal Orb è "incastrato" dentro il dissipatore, che fa da gabbia. Quindi si mi dicono che l'Orange Orb fa 10mm di altezza, è l'altezza della ventola, ma l'altezza totale à quella del dissipatore, non della ventola!
Spero sia un poco più chiaro, è proprio che sono psicotico...
Metti, l'altezza ventola della Crystal è 15mm, ma MI PARE l'altezza del dissipatore sia sui 21-22mm... quindi metti io abbia 19mm liberi... ecco, speso soldi per niente!
:D
Questo messaggio è stato aggiornato da LuxKiller65 il 04/08/2005 alle ore 21:27:52
Allora qui c' è il Blue Orb:
http://www.thermaltake.com/coolers/chipset/tgf020.htm
(Ma guarda un po come esempio portano una Banshee della Gigabyte; quando si dice il destino :D)
Li dice che il dissipatore è alto 25mm
Qui c' è l' Orange Orb:
http://www.thermaltake.com/images/coolers/chipset/a1116/orange.jpg
La sua altezza è di 13mm e forse fa al caso tuo
Qui c' è il Crystal Orb:
http://www.thermaltake.com/coolers/chipset/a1178.htm
Anche questo è alto 25mm
Se tu hai 19mm di spazio a disposizione (pochini direi) la ventola che fa per te fra queste 3 è L' Orange Orb.
Se queste sono le tue disponibilità in termini di spazio allora lasciamo perdere gli Zalman che ti ho consigliato; non entrerebbero mai.
Hum, sul diagramma del Crystal per l'altezza c'è 21,5mm, dovrebbe starci.
P.S. sì, ho pochissimo spazio, e non solo in altezza!
:h