Ho una scheda madre AT/ATX precisamente
Lucky Star 5I-TX1 Phoenix 430TX Rev.2.0
08/12/97-i430TX-2A59IL1CC-00
La riporto ad esclusivo titolo informativo perchè purtroppo non si trovano manuali in internet!! (Ad averlo sarebbe tutto facile)
Ci ho montato una alimentatore ATX da 400W e il problema è che anche con tutti i connettori della mobo staccati, il computer si accende al solo collegamento con la corrente, e si spegne solo staccandogliela...
Sulla mobo sono presenti i seguenti pin:
KEYLOCK (5 pin) [lo spinotto keylock tuttavia è a 2 pin]
SPEAKER (5 pin)
RESET (2 pin)
HDLED (2 pin)
TULED (2 pin)
ATX SW (2 pin)
La cosa che mi sembra più strana è che in condizione di "tutto aperto" il computer rimanga acceso.. ok è comodo così almeno lo posso usare ma non mi sembra logico! :eek:
Il mistero secondo me gira attorno ai 2 pin ATX SW, che però non ho capito come usare... Qualcuno mi sa dire come procedere evitandomi così di provare tutte le possibili combinazioni di tasti pulsanti e contatti? Ah, non mi metto problemi a realizzare artigianalmente pulsanti ponticelli e quant'altro :D
Grazie di cuore! :duo
Adesso mi metto un po a pensare...
ATTENZIONE SIAMO AD UN PASSO DALLA VERITA'!!
Ho collegato tutto quanto, i led ai led, il reset al reset e il tasto POWER ai pin ATX SW. Funziona "tutto" se non per il fatto che premendo POWER si ottiene un freeze del sistema, o al massimo un reboot (se lo faccio quando windows dice "è ora possibile spegnere" ;). Naturalmente persiste il problema del "sempre acceso"
Ho trovato manuali di 3 (TRE!!) modelli limitrofi al mio, inutile dire che il manuale della mia mobo proprio NON SI TROVA! Comunque sia ho scoperto che i modelli simili con doppia alimentazione hanno un jumper che specifica se il tipo di alimentazione è AT o ATX!!! Tutto sta nel trovare nella mia 'sto maledetto jumper (ammesso ci sia, perchè in caso contrario voglio la coppa di sfigato dell'anno). Se non altro, ho trovato una bellissima foto della mia scheda madre, così da non dover ficcare la testa nel case con una torcia in bocca per cercare il famigerato jumper! :D Anche se credo che non mi rimanga altra scelta che stilare una lista dei jumper ed escludere man mano tutti quelli noti, finchè non ne rimarrà solo uno...
Et voilà http://xoomer.virgilio.it/stoga/PC/hw-mb-pci-socket-7-lucky-star-5i-tx1.jpg
Et voilà... non funziona, non si vede l'immagine.
Quì si, però fa pena la foto... http://web.tiscali.it/acorp/mobo_spec/lucky-star/5i-tx1/5itx1_phoenix_photo.jpg
e quì ho trovato qualche vaga notizia al riguardo: http://web.tiscali.it/acorp/?http://web.tiscali.it/acorp/mobo_spec/lucky-star/5i-tx1/5i-tx1.htm?
Forse quì trovi qualche altro indizio, ma cerca il modello giusto !! http://members.xoom.virgilio.it/_XOOM/accomp/motherboards_manuals/hffxztketyer55554513jh/manuals_datab1234567890123456789012345678901234567890.htm
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 19/08/2005 alle ore 01:15:49
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 19/08/2005 alle ore 01:22:51
Bo....io non visualizzo un accidenti, tranne l' ultimo link postato da Italia 1
VITTORIA!
Controllando tutti i jumper ne ho trovato uno sospetto che era aperto, l'ho chiuso et voilà! Ora si accende e si spenge dal pulsante... Ancora qualche spigolo da limare però! :eek:
Perchè dal bios ho impostato INSTANT-OFF e invece devo tenerlo premuto 4 secondi? E se lo premo durante il POST si inchioda? E quando chiudo windows non si spegne?
Credo che siano cose da impostare dal bios e/o dal pannello di controllo di windows, qui dovremmo essere in territorio più noto, qualche aiuto? :o
aspetta: di default winxp dà alla pressione del tasto di accensione la funzione "spegni": cioè, tocchi il tasto poi aspetti che il pc si spenga da solo. se tu tieni il tasto 4-5 secondi è normale che si spegne da solo. se hai tanti problemi co sa scheda, c'è sempre l'opzione 5'piano...
Il pc è quello della firma, secondo te sono così pazzo da metterci windows xp!? era troppo lento addirittura sul p3 550 e mica lo posso mettere su un 233 :D (a parte che xp mi sta sul kulo e non poco...)
La cosa che mi da più fastidio è che il sistema ignora completamente le impostazioni del bios... A cambiarle non succede niente... (per quanto riguarda il Power Management, per il resto ha sempre funzionato tutto a dovere)
Bhe l'ipotesi di defenestrarla in un certo senso non mi dispiace, considera che mi sono affezionato solo al case, non tanto a quello che c'è dentro, se potessi farci stare un Tualatin 1200 la cosa non mi farebbe tanto schifo :h (ma significherebbe storpiare il retro del case per farci stare la mobo atx, e non mi va)
il 98 dovrebbe essere uguale a riguardo...
...e invece va in standby! Ma PERCHE' rimane fermo sulla schermata "ora è possibile spegnere il computer" e non si spegne, maledetto disgraziato >_<
io adesso non è che mi ricordo bene, ma se non sbaglio metto (col 98) "S3" sulle impostazioni del risparmio energetico, plug&play os metto "NO" e poi non ricordo...
"plug&play OS" settato su no serve a far assegnare tutti gli irq all'hardware in fase di avvio anzichè lasciare il compito a windows... velocizza un casino l'avvio del sistema! Ma non credo centri qualcosa con il power management...