Ragazzi, pensavo, visto che il pc con cui gioco sembra avere buone prestazioni in lan (ping bassi anche con molti pc) di metterci sù altre 2 schede di rete e di configurarle come "bridge di rete". La domanda che vi faccio prima di comperare tali schede (1Gb/s, 59 euro cadauna, con funzione di autoriconoscimento di cavi dritti/cross) è la seguente: io vedrei normalmente tutti i pc e tutti si vedrebbero tra loro ? creerei la stessa cosa che avrei mettendo un hub al posto del mio pc ? (è questo che mi interessa) E soprattutto, ad ognuno andrebbe la velocità max supportata per quel pc o tutti si collegherebbero a me alla velocità del pc + basso ??
Bella idea, non c'avevo mai pensato !!! comunque vai tranquillo, ognuno negozia la sua velocità di trasmissione massima. i ping anche rimangono molto bass, il problema è che il sistema viene leggermente caricato... ma se il server lo fà il tuo pc, dovresti avere solo guadagni !!
Sò finito...
:uaa:
Mica ce stanne tutti co' a testa !!!
in questo modo rovini solo le prestazioni della tua rete...
2 o più schede in bridge non sono altro che un hub....
apparato di rete stupido (tipo ciabatta della corrente) a cui si attaccano tutti i pc.
Ben diverso è uno switch...in pratica invece di inviare
il pacchetto a tutti gli host della rete legge il mac andress di destinazione del pacchetto e lo smista solo al pc con la scheda il cui mac andress è quello di destinazione e solo quello.
il problema è che uno switch con porte 1000/100 costa parecchio ma è sicuramente la soluzione migliore...naturalmente puoi far convivere anche pc con schede di rete con velocità diverse
Tranquillo, l'"hub pc", non è attualmente in funzione, perchè ho solo spazio per 2 schede di rete (integrata e gigabit esterna) e quella aggiunta mi dà blocchi del pc quando passo file. è una prova che ho fatto solo un paio di volte, causa dimenticanza dello switch...
Però funzionava bene ma il ping era un pò altino per essere solo in 3 pc totali (5-10 ms)