Forumzone Community

Componenti hardware di base => Processori e APU => Discussione aperta da: Topo il 04 Ottobre 2005, 21:56:03

Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Topo il 04 Ottobre 2005, 21:56:03
Ciao raga, sono di nuovo all'opera...ho messo su asus A7V8X-x un thoro 2400 xp col molti sbloccato, secondo voi per fare un overclock tranquillo è meglio che salgo con FSB o molti ? non vorrei fare di nuovo casini:sag:
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Superbox il 05 Ottobre 2005, 13:46:08
Sali col fsb e scendi col molti.

13x166 dovresti farli senza problemi.
Potresti arrivare anche a 11.5x200, ma non so se lo tiene il chipset.



Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Topo il 05 Ottobre 2005, 17:25:33
grazie, provero'...per ora 166 x 15 non boota ma scusa ho provato 133 x 16 girava bene e scaldava meno sempre con vcore in default, se vado a 166 x 13 quanto vcore metto ???
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Superbox il 05 Ottobre 2005, 17:35:50
Citazionegrazie, provero'...per ora 166 x 15 non boota ma scusa ho provato 133 x 16 girava bene e scaldava meno sempre con vcore in default, se vado a 166 x 13 quanto vcore metto ???

Ehm... :o Allora:
166x15 = 2490 mhz. Te credo che non boota! :cool:
133x16 = 2128 mhz. Infatti confermi che girava bene.
166x13 = 2158 mhz. Tieni il vcore a default. Dovrebbe essere stabile, e darti dei vantaggi in più perchè hai il fsb alto.

Fino a 2200 mhz (2300 se sei fortunato) non dovresti aver bisogno di ritoccare il vcore.
Ricordati però che se lo alzi scalderà MOLTO di più.
Sopra ai 2300 sconsiglio comunque di andare, a meno che non sei a liquido.
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Topo il 05 Ottobre 2005, 21:13:08
ho capito, ma se alzo solo il molti (ammesso che ci riesca) a 18 o 19 x 133 che succede ??? inoltre mi confermi che fsb è meglio tenerlo a 133 o 166 non in misura intermedia (es: 150 ) OK ???
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Superbox il 05 Ottobre 2005, 21:28:23
Consiglio i multipli di 33, per il fsb. Così non rischi di mandare fuori specifica gli altri clock di sistema.
A meno che la mobo non abbia i fix, cioè ti permetta via bios di impostare le frequenze agp e pci.

Riguardo al molti, quello che conta è la frequenza che ottieni dalla moltiplicazione col fsb. Se alzi il molti a 18, ad esempio, non booterà mai, perchè gli stai chiedendo 2400 mhz, e dubito ce la farai senza overvolt. ;)
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Topo il 05 Ottobre 2005, 21:42:07
OK, peccato se bastava il molti col programmino potevo modificare tutto da win:sag: penso che mi accontentero' di 133 x 16 o se riesco 166 x 13-13,5 come consigli tu, mi sa propio che non bootero' mai  a 2400mhz (:(ci tenevo tanto :() grazie dei preziosi consigli ;)
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Topo il 07 Ottobre 2005, 21:40:05
(https://www.forumzone.it/images/custom/faccine/35.gif) ho sparato 133 x 18, stabile ma peccato che vuole vcore 1.85 percio' scalda un po' troppo pero' quasi 2390mhz !!! che sballo......faro altre prove con fsb 166...ciao
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: flaska929 il 09 Ottobre 2005, 06:42:28
Alza l'FSB altrimenti "castri" la banda passante della ram, la frequenza del procio da sola non serve a nulla...
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Topo il 09 Ottobre 2005, 17:53:39
Well, pero' Everest mi da' la freq.(2390), il molti (18) , fsb (133) e il bus di memoria a 100; é normale ???
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Superbox il 09 Ottobre 2005, 17:55:05
Bus di memoria a 100? :eek:

Ma che ram hai installato?
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Topo il 09 Ottobre 2005, 17:57:38
Un banco 512mb DDR 400 della S3....

ASUS A7V8X-X   ADM xp 2400+@2400mhz  ATI radeon 9200se  512mb DDR400 S3 HD 120+80gb
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Superbox il 09 Ottobre 2005, 18:09:23
Allora il bus della memoria dovrebbe stare a 200.

O quanto meno, allineato al fsb (che ti consiglio di tenere a 166).


Questo messaggio è stato aggiornato da Superbox il 09/10/2005  alle ore  18:09:54
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Topo il 09 Ottobre 2005, 18:51:39
OK, ma cosa devo modificare ? io non ho toccato nulla nel bios, effettivamente prima avevo un barton 2600 e mi sembra  che era allineato all'fsb.....sara' rovinata la ram ?

ASUS A7V8X-X   AMD xp 2400+@2400mhz   Sapphire ATI radeon 9200se Atlantis       512mb DDR400 S3  HD 120+80gb
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Superbox il 09 Ottobre 2005, 19:21:57
Non è rovinata la ram, devi solo modificarne le impostazioni via bios.
Ci sarà un parametro tipo "ddr frequency", o "ram clock", o roba simile; in questo caso, mettila alla stessa frequenza del fsb.
Altrimenti potresti trovare un "ram/fsb ratio": settalo a 1:1, oppure a 4:3, se decidi di impostare il fsb a 166.
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Topo il 09 Ottobre 2005, 20:21:10
credo di avere memory frequence e sdram configuration che sono settate su auto cmq controllo...grazie

ASUS A7V8X-X   AMD xp 2400+@2400mhz   Sapphire ATI radeon 9200se Atlantis       512mb DDR400 S3  HD 120+80gb
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Topo il 09 Ottobre 2005, 20:40:24
CPU-Z me lo da' regolare (fsb133 bus266 vedi allegato) e scusa ma il AGP graphic aperture a 64 è giusto ? strano(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=topo&file=2005109203841_cpuz.zip)

ASUS A7V8X-X   AMD xp 2400+@2400mhz   Sapphire ATI radeon 9200se Atlantis       512mb DDR400 S3  HD 120+80gb
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: pOlPo il 22 Ottobre 2005, 22:37:57
Mi intrufolo nella discussione per non aprirne un altra:

Ma il barton 3200+ è overclockabile? (Risposta: SI)
Però quello che volevo sapere è se fa ad alzare ulteriormente il moltiplicatore! La scheda madre che vorrei  acquistare sale sopra i 200 di fsb ma non ha i fix...
Dovrebbe essere 200x11, ma per esempio mandandolo a 12 si guadagnano 200 Mhz!!

Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Topo il 22 Ottobre 2005, 22:51:18
il molti dipende dal procio, i primi thoro o barton avevano il molti sbloccato da amd il tuo 3200 è uno degli ultimi percio' è sicuramente bloccato e ti assicuro molto difficile da moddare....

ASUS A7V8X-X   AMD xp 2400+@2400mhz   Sapphire ATI radeon 9200se Atlantis       512mb DDR400 S3  HD 120+80gb
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: pOlPo il 25 Ottobre 2005, 22:51:20
Ma in un sito ho visto che lo portavano tranquillamente a 12x!! :eek: E boh non parlava di modifiche! Vabèh chi vivrà vedrà, in ogni caso non me la sento tanto di rischiare di rovinarlo :o

Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Topo il 25 Ottobre 2005, 23:04:08
ma scusa prova da bios sezione advances, sposti il molti a 12 e vedi se boota....alza un pochino anche il vcore per sicurezza, se non boota è bloccato

ASUS A7V8X-X   AMD xp 2400+@2400mhz   Sapphire ATI radeon 9200se Atlantis       512mb DDR400 S3  HD 120+80gb
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Topo il 29 Ottobre 2005, 21:30:22
volevo avvisare che ho risolto il mio problema RAM...avevo impostato AUTO ma era necessario imp. 266........inoltre sono orgoglione del mio ultimo overclock 2200mhz...200 x 11   con vcore in default !!! STABILE !!! ho un grande procio :D

ASUS A7V8X-X   AMD xp 2400+@2400mhz   Sapphire ATI radeon 9200se Atlantis       512mb DDR400 S3  HD 120+80gb
Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: Italia 1 il 07 Gennaio 2006, 02:28:51
tiè, zompa quì e fatte nna cultura in tema !!!

http://www.amdboard.com/ocspecial.html

Titolo: Thoro 2400+
Inserito da: voodoo2ultra il 16 Aprile 2006, 10:00:10
polpo esistono alcune schede madri che sbloccano il moltiplicatore via hardware...sembra impossibile ma e' vero..:D