Forumzone Community

Contenuti editoriali e feedback dei lettori => News => Discussione aperta da: Glide il 06 Ottobre 2005, 12:11:42

Titolo: ATI Radeon X1800 fa felici i game developer
Inserito da: Glide il 06 Ottobre 2005, 12:11:42
Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=1594
Titolo: ATI Radeon X1800 fa felici i game developer
Inserito da: Italia 1 il 06 Ottobre 2005, 19:25:39
come al solito nvidia prende le batoste...  vedremo ora se davvero esistono ste 32 pipe sul 7800 e se riuscirà ad arrivare almeno vicino alle prestazioni di questo "mostro" di x1800.
Però Nvidia è disponibile subito, Ati ?

Titolo: ATI Radeon X1800 fa felici i game developer
Inserito da: goriath il 06 Ottobre 2005, 19:31:58
Bhà dovrebbe esserlo da subito...ma molte cose erano state promesse da subito, eppure poi i fatti sono andati diversamente; speriamo non sia lo stesso anche stavolta...il tempismo è una cosa fondamentale, ed nVIDIA lo ha capito bene

P.S.
Citazionevedremo ora se davvero esistono ste 32 pipe sul 7800

32? Ma non erano max 24 sulla GTX?



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 06/10/2005  alle ore  19:49:11
Titolo: ATI Radeon X1800 fa felici i game developer
Inserito da: goriath il 06 Ottobre 2005, 23:06:24
Ho dato uno sguardo in giro all' architettura dell' R520; non male...non male affatto! Considerando che è rimasto con 16 pipe e riesce a rimanere competitivo (anche se con bench preliminari) ha un' organizzazione interna veramente straordinaria. Interessante l' implementazione delle 4 Quad Pipeline, l' ottimizzazione del 3Dc e soprattutto il nuovo memory controller è davvero intelligente. Questa è ancora una volta la dimostrazione che aumentare le pipe a sproposito, non può considerarsi la panacea a qualsiasi problema di performances. In più mi fa piacere che ATi si concentri sempre di più sul miglioramento della qualità di immagine. Quindi sicuramente un ottimo lavoro; purtoppo i ritardi che ha avuto, e la differenza di tempo con la 7800GTX, non farà fruttare la X1800 quanto avrebbe meritato...

Titolo: ATI Radeon X1800 fa felici i game developer
Inserito da: Superbox il 07 Ottobre 2005, 01:07:50
La cosa sensazionale sono gli shader processor.

A quanto pare parlare di pipeline per i nuovi prodotti ati non ha più senso. Ogni pipeline tradizionale infatti può elaborare una sola istruzione per ciclo di clock, mentre uno shader processor può elaborare fino a 6 istruzioni contemporaneamente.

Bene... la faccenda ora assume una gran bella piega se si pensa che ogni shader CORE è composto da QUATTRO shader processors. 6x4=24 istruzioni processabili per ogni ciclo di clock (una volta ci sarebbero volute 24 pipe) per OGNI SINGOLO SHADER CORE.

La X1600 ha 3 shader core.
La X1800 ne ha 4.
Alla faccia della potenza.:sag:

La rece di tgmonline è la più completa che ho trovato, finora, in italiano. Ve la consiglio.
Link: http://www.tgmonline.it/speciali/ottobre2005/r520?pagina=1


Questo messaggio è stato aggiornato da Superbox il 07/10/2005  alle ore  01:09:48
Titolo: ATI Radeon X1800 fa felici i game developer
Inserito da: andreagiommi il 07 Ottobre 2005, 09:43:56
Dite quello che vi pare, al momento se ati non rafreddava l'x1800 alla nv30 e spremeva mhz su mhz (moolti produttori lamentano che alle frequenze di default i chip consegnati non reggono....) col cavolo che con il suo "4 che vale 16"s tava dietro ad nvidia....

Ciao Ciao!



Titolo: ATI Radeon X1800 fa felici i game developer
Inserito da: goriath il 07 Ottobre 2005, 16:03:50
I sistemi di raffreddamento mi sembrano gli stessi della serie X8x0 (in alcuni casi i dissipatori sono leggermente maggiorati mi sembra). Quello che si lamenta è che siano un po rumorosi (basta vedere la ventola della X1800XL ad esempio)...

Mhz o non Mhz, l' architettura è veramente innovativa e la dispersione delle risorse è minimizzata. Per me è davvero concorrenziale (bisognerà vedere i prezzi; per il tempo ormai si è già giocata un buon 60% purtroppo). Quello che è certo, che se questo è il biglietto da visita dell' R580, bè :D....

Piccola parentesi: Rumorosità a parte, quello che realmente mi preoccupa è il consumo energetico (dai test di tomshardware sembra più assetata di energia della GTX)