ciao a tutti ragazzi...... so che non e' in produzione o per lo meno e' introvabile vorrei reperire una voodoo5 6000 anche modificata ...se vengono fatti dei test ci sara' almeno una scheda...a qualunque prezzo!!!
Se non erro, Sanford non ha ancora venduto la sua...
P.S. Benvenuto :)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 08/10/2005 alle ore 18:48:48
dimmi come posso fare a contattarlo e se sai un costo indicativo...anche s enon ha prezzo!!!!!!!!1
E' un po che non lo vedo qui sul forum; prova a mandargli un pm
Io ricordo che alla fine è rimasta invenduta. Sanford chiedeva 1'000 EURO per sbarazzarsene
La discussione è questa: Voodoo5 6000 (http://www.forumzone.it/topic.asp?whichpage=1&Forum_Title=Vendita+prodotti+informatici+di+seconda+mano&Topic_Title=%5BPD%5D+VENDO+3DFX+VOODOO+5+6000+AGP&CAT_ID=18&FORUM_ID=48&TOPIC_ID=14895)
Buona fortuna
CitazioneE' un po che non lo vedo qui sul forum; prova a mandargli un pm
Io ricordo che alla fine è rimasta invenduta. Sanford chiedeva 1'000 EURO per sbarazzarsene
La discussione è questa: Voodoo5 6000 (http://www.forumzone.it/topic.asp?whichpage=1&Forum_Title=Vendita+prodotti+informatici+di+seconda+mano&Topic_Title=%5BPD%5D+VENDO+3DFX+VOODOO+5+6000+AGP&CAT_ID=18&FORUM_ID=48&TOPIC_ID=14895)
Buona fortuna
We... Quella scheda non si tocca :diablo: è già prenotata ;)
io non voglio rubare la scheda a nessuno la scheda e carina anche se c'e' tanto lavoro da fare ..ho gia' realizzato un dissipatore dedicato con 10 vento le ad alta velocita con cuscinetti in ceramica..presto mettero sul sito le foto della mia voodoo5 5500 modificata e delle mie voodoo2 ultra ( da qua il nick) comunque se non dovessi acquistarla io saro' ben lieto di donare la mia creazione a chi la compra con questo piccolo accorgimento si possono ottenere dei risultati insperabili e tutti testati con un software per testare le schede video rpogettato da me .... sono un collezionista voodoo le ho tutte tranne la 6000 di tutte le marche e sono tutte funzionanti e pezzi unici modificati in ogni loro aspetto e prestazioni....potrei venderle!!!! hahahahaha...
altra cosa se qualcuno volesse sapere come migliorare la sua scheda sono a disposizione...l' officina che ho e' a disposizione di tutti mandatemi le vostre idee e si realizzano tutte!!!!!!!!!!!!!! il mio indirizzo di posta e' ivan.benini@libero.it e abito a bologna..!!
Ciao Ivan, come dice peppos la mia Voodoo 5 6000 è già destinata a lui, spero solo che non mi farà aspettare degli anni per comprarla... :D
Se vuoi avere una 6000 chiedi a pandyno, so che ne aveva 2 e una la vendeva.;)
Cmq la tua passione per il modding non dovrebbe portarti a rischiare di bruciare una 6000 per tirarle il collo, io ho moddato la mia per raffreddarla meglio, non certo per fare overclock, una 5500 si recupera facilmente ma se bruci una 6000 te ne penti per tutta la vita.:(
Sono curioso di vedere le foto dei tuoi modding, però se sei bravo a programmare puoi sempre dare una mano con lo sviluppo dei drivers no?:duo
Citazionealtra cosa se qualcuno volesse sapere come migliorare la sua scheda sono a disposizione...l' officina che ho e' a disposizione di tutti mandatemi le vostre idee e si realizzano tutte!!!!!!!!!!!!!! il mio indirizzo di posta e' ivan.benini@libero.it e abito a bologna..!!
mhm molto interessante! Avevo giusto in mente qualcosa per Voodoo2 in SLI....ti terrò presente :)
P.S. Posta presto qualche foto di qualsiasi lavoro svolto nella tua officina che sono troppo curioso
P.S.2 - peppos non sapevo nulla della scheda promessa :o, sorry...
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 09/10/2005 alle ore 16:10:06
e' da 2 anni che sto cercando di creare un doppio SLI vediamo se riesco a farlo....devo terminare delle modifiche hardware e pio iniziamo con la preparazione del software...mha...vedremo...comunque sentiro' vedro chi ne ha una da vendere..adesso devo finire il Dissy per la 6000 con quattro micro celle di peltier con dissipatore in rame ricavato dal pieno di prima scelta e come ultime 10 ventole da 6x6 su cuscinetto ad alta velocita' in ceramica....proviamo!!!!!!! :D
almeno la mia soddisfazione me la sono presa..passare da un sempron 2000+ (1.499Mhz) a 2.340Mhz stabile a 43 gradi non e' male ma si puo' migliorare ancora.;)
ecco uno dei mie piccoli lavori...il mio sempron 3500+ e il pentium 3 Ultra SCSI 160 che sto finendo con le 2 voodoo2 SLI in versione modificata ancora da montare(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/2005109172249_Immagine%20039.jpg)
se sei incerto tieni aperto!!!!!!!
eccone altre....
se sei incerto tieni aperto!!!!!!!
Mi sembrava di capire che eri in grado anche di realizzare dei sistemi di raffreddamento artigianali; qualche foto??:h :h
P.S. Comunque complimenti per il tuo sistema ;); per farci meglio apprezzare fanne anche una al pc alla luce e con la paratia smontata che ne mostri l' interno. A questo proposito ti consiglio di aprire una discussione apposita nella sezione modding del forum, dove possiamo continuare a discutere senza cadere nell' off-topic ;)
appenna finiscoi vari dissipatori e compagnia vi mostro tutte le foto in merito
:cool:
se sei incerto tieni aperto!!!!!!!
dimenticavo che lo sportellino del case non e' comprato ma costruito...cmq..presto vedrete una bella serie di immagini(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/200510921140_Immagine%20033.jpg)
se sei incerto tieni aperto!!!!!!!
Si immaginavo che la paratia l' avessi realizzata tu;) Bel taglio!
Bene, aspettiamo altre immagini allora; apri una tua discussione qui (http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=6522&FORUM_ID=56&CAT_ID=26&Topic_Title=DATABASE+CASE+MODDING&Forum_Title=Hardware+Modding) ed aggiungi alla lista le tue configurazioni hardware qua (http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=7652&FORUM_ID=56&CAT_ID=26&Topic_Title=database+configurazioni%21&Forum_Title=Hardware+Modding);)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 09/10/2005 alle ore 21:25:55
CitazioneCiao Ivan, come dice peppos la mia Voodoo 5 6000 è già destinata a lui, spero solo che non mi farà aspettare degli anni per comprarla... :D
Tranquillo, entro quest'anno avrai i tuoi 1000 eurozzi ;) sto perdendo tempo perchè ho tante altre cose da pagare :D ma presto il mostro sarà mio :duo
Bene peppos, la 6000 soffre troppo rinchiusa nella scatola, è ormai giunta l'ora che il mostro torni a ruggire...:D
Non oso immaginare cosa sarà in grado di fare nelle mani di quel pazzo di peppos:eek:
pphuwhuahuhahaha :D :D
EDIT: Sanford ah proposito...Ho ridato uno sguardo alle immagini della tua 6000; le ventole posteriori che hai montato tu, sono disposte in modo che l' aria venga aspirata dal pcb della 6000 o mi sbaglio?
EDIT2: voodoo2ultra hai pvt:)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 10/10/2005 alle ore 03:22:19
CitazioneNon oso immaginare cosa sarà in grado di fare nelle mani di quel pazzo di peppos:eek:
pphuwhuahuhahaha :D :D
Ih hi ;) vedrai vedrai :D
Si goriath, l'aria viene aspirata dal pcb della 6000, secondo me si raffredda meglio che non soffiandoci sopra, anche perchè in quella zona gira l'aria già calda della cpu...:D
CitazioneSi goriath, l'aria viene aspirata dal pcb della 6000, secondo me si raffredda meglio che non soffiandoci sopra, anche perchè in quella zona gira l'aria già calda della cpu...:D
Si sono assolutamente d' accordo. In questo modo l' aria segue un percorso naturale all' interno del case e poi mettendole a soffiare avrebbero fatto un baccano che non finisce mai....
Mah, veramente l'aria viene soffiata trà le lamine metalliche proprio per raffreddarle!
Toh! Una V5 6000 a Padova! :eek:
CitazioneMah, veramente l'aria viene soffiata trà le lamine metalliche proprio per raffreddarle!
Toh! Una V5 6000 a Padova! :eek:
Non mi è molto chiaro...comunque, l' importante è che ci sia un ricircolo dell' aria. Messe ad aspirare e posizionate vicino la superficie del pcb, creano comunque un movimento d' aria che raffredda la scheda ;)
ragazzi sono nella cacca...mi serve assolutamente una voodoo5 5500...!!!!!!AGP!!!!!!vi prego vendetemene 1!!!!!sono in fase di assemblaggio di un b processore e mi serve una voodoo5 5500 e delle rimm..ma sopratutto la scheda :(:(:(:(:(:(:(:(:(:duo
se sei incerto tieni aperto!!!!!!!
CitazioneToh! Una V5 6000 a Padova! :eek:
Credo di potermi annoverare tra i primissimi italiani a essersi dotati di Voodoo 5 6000, d'altronde penso che in Italia le 6000 PCI REWORKS funzionanti siano meno di venti, tra poco anche peppos entrerà nel clan.:duo
Citazioneragazzi sono nella cacca...mi serve assolutamente una voodoo5 5500...!!!!!!AGP!!!!!!vi prego vendetemene 1!!!!!
Se ti interessa questa:
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
te la cedo per 50€ spese comprese, la scatola non è proprio messa benissimo ma cmq fa sempre la sua bella figura.:sag:
Ah ma quindi alla fine questa era la tua?:eek:;)
Comunque questa non era proprio la sezione adatta per parlare di vendite :D. Vabbè ormai questa discussione esce fuori da ogni schema :)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 14/10/2005 alle ore 01:26:09
No, la mia è questa:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/sanford/20031225102_V5_front.jpg)
L'altra è in più e posso anche venderla, ho sempre una buona scorta di 3DFX a casa.:D
Si beh che ce ne fosse qualcuna in italia si sapeva.. Ma.. A padova!
CitazioneSi beh che ce ne fosse qualcuna in italia si sapeva.. Ma.. A padova!
Bè? Padova è in Italia mi sembra! :D
Benvenuto voodoo2ultra e complimenti per le foto: il case è interessante come pure il sistema di raffreddamento. Probabilmente il cablaggio avrebbe meritato un pò più di cura ma sono dettagli.
In merito alla discussione in corso, di cui non ho ben compreso il titolo che ho all'uopo aggiornato (quello iniziale era a dir poco fuorviante :rolleyes :), direi di ricorrere ai messaggi privati o a un nuovo topic nella sezione Mercatino qualora la trattativa con sanford (ciao!) dovesse proseguire e di dare a questo topic una direzione più "modding" al fine di assicurare ad esso una maggiore comprensibilità.
Un saluto a tutti ;)
che vi risulti ci sono probleni per la voodoo5 agp su scheda asus a7n8x-x con agp8X?
se sei incerto tieni aperto!!!!!!!
Beh, il problema è che non si può utilizzare la Voodoo 5 5500 Agp su slot agp 8x inquanto non è compatibile..
Agp 8x ------ --
V5 Agp -- ------
Lo sò che Padova è in italia ma Italia è vago e Padova è dettaglio..:)
Non credevo che a Padova si potesse trovare qualcuno che avesse una V5 6000..
è così difficile trovare quasiasi scheda 3dfx!
Fai sapere se vendi qualcosa Sanford:)!
Complimenti per la V5 5500;)
Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 16/10/2005 alle ore 15:24:20
Come ormai tutti sanno, la 6000 è promessa sposa di peppos83, per le altre 3DFX ne possiamo parlare quando vuoi ma non qui sennò torniamo OT...:D
visto che le schede madri supportano agp 2x4x8x nemmeno se si limita l' agp a 2 x?
se sei incerto tieni aperto!!!!!!!
Il problema che hai di fronte, è sostanzialmente di due nature:
- Incompatibilità fisico-meccanica
- Incompatibilità elettronica
Nel caso specifico della Voodoo5, la quale ha un pettine AGP di tipo 2x, la problematica immediata di fronte alla quale ti dovrai scontrare, sarà quella dell' incompatibilità fisico-meccanica dinnanzi uno slot AGP 8x/4x
Come già ti stava spiegando Max_R, uno slot AGP 8x/4x è fatto così: [------ --]
Mentre il pettine AGP 2x/1x della Voodoo5 ha questa configurazione fisica: -- ------
Semplificando le cose, è al contrario: Si capisce che non entrerà mai in uno slot AGP 8x/4x (se non attraverso una futile e stupida manovra :D)
Ma al di là di questa incompatibilità ve ne sarebbe un altra, ovvero quella elettronica. Pur ammettendo per ipotesi che il pettine AGP 2x/1x della Voodoo5 sia orientato in modo da alloggiare comodamente in uno slot AGP 8x/4x, non funzionerebbe mai. Questo perchè uno slot AGP 8x/4x eroga rispettivamente 0,8V e 1,5V a seconda della velocità (0,8V a 8x e 1,5v a 4x appunto). La Voodoo5 ha un pettine AGP 2x/1x che richiede una tensione di funzionamento di 3,3V, tensione che uno slot AGP 8x/4x non potrà mai fornire.
Lo slot AGP più avanzato sul quale montare una Voodoo5 è il così detto slot AGP universale il quale si presenta così:
[---------]
Questo slot AGP è compatibile con lo standard AGP 2.0 (AGP 2x/4x cioè eroga rispettivamente 3,3V e 1,5V). Si capisce quindi che trovandosi a cavallo tra lo standard 1.0 (1x/2x 3,3V only) e 3.0 (4x@1,5V/8x@0,8V) (spero che l' espressione renda l' idea) abbraccia in toto tutta la linea AGP in termini di compatibilità e retrocompatibilità; ecco perche "universale"
Con questo tipo di slot AGP:
- Schede video AGP 1.0 (1x/2x 3,3V only pettine -- ------) funzioneranno chiaramente a 1x/2x con frequenza doppia/quadrupla del PCI
- Schede video AGP 2.0 (2x@3,3V & 4x@1,5V pettine -- --- --) funzioneranno a 2x/4x con frequenze 4/8 volte superiori al PCI
- Schede video AGP 3.0 (4x@1,5V & 8x@0,8V pettine ------ --) funzioneranno a 4x/8x con frequenze 8/16 volte superiori al PCI
Quindi, dopo tutto ciò, si capisce anche che l' incompatibilità fisico-meccanica è una conseguenza dell' incompatibilità a livello elettronico. L' hardware viene realizzato seguendo determinati standard, in modo che un eventuale incompatibilità risulti fisica, ancor prima che elettronica, semplificando la vita all' utente finale, il quale, pur non conoscendo nei dettagli il funzionamento dell' hardware, può agevolmente capire (o almeno lo si spera), nel caso specifico, qual' è la scheda video che funzionerà sul suo sistema e quale no.
Concludo facendo alcune considerazioni nel caso specifico della Voodoo5. Essendo una scheda nata nel periodo in cui lo standard AGP più avanzato adottato era il 2.0 (4x nativo e retrocompatibilità 2x), si ritiene scontato il fatto che la Voodoo5 sia una scheda AGP 4x. Effettivamente doveva essere così ma sebbene il VSA-100 fosse 4x compatibile, per problemi di ingegnerizzazione legati in particolar modo al fatto che la scheda si avvaleva dello SLI per funzionare, la compatibilità con questo standard AGP, non riuscì agli ingegneri 3dfx (fu comunque per problemi di tempo che questi ed altri problemi non vennero dissipati in quanto la scheda aveva già atteso parecchio prima di uscire, come ben sappiamo). Dunque la quinta serie Voodoo fu realizzata con un pcb con pettine AGP di tipo 2x. Tuttavia anche il ritenere che questa scheda lavori a 2x è errato. La Voodoo5 5500 va ufficialmente a 1x, sempre per i problemi di cui ho già spiegato sopra, per cui inserendola in uno slot AGP 1.0 o 2.0 la velocità di trasferimento rimane invariata. A conferma di quanto appena detto notare come la Voodoo4 4500, la quale possiede il pettine -- --- --, non abbia il benchè minimo problema; assolutamente AGP 2.0 compatibile, può lavorare a 4x. Questo perchè questa scheda non adotta la modalità SLI
In merito a questa faccenda si è discusso a lungo, soprattutto alla luce dell' esistenza di alcuni prototipi realizzati con un pcb avente pettine AGP 2.0 -- --- --. Inutile dire che ciò non cambia la situazione. Questo perchè il problema resta legato alla particolare configurazione della scheda, che sfrutta due chip VSA-100 in SLI. L' interfaccia AGP richiede la designazione di un chip MASTER, cosa che su una normale scheda video è scontata. Essendo la Voodoo5 una scheda dual-chip, è impossibile designare un chip MASTER tra i due VSA-100 senza l' impiego di un AGP bridge controller, il quale è al contrario impiegato sulle Voodoo5 6000 series
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 17/10/2005 alle ore 01:10:38