mi hanno proposto un pc con questa scheda madre, la ASrock,mi potete dare un giudizio su questa mobo?? è una ciofeca??
ASrock in genere è una marca economica, ma è anche vero che dipende dal modello ;)
capisco,nn ne avevo mai sentito parlare prima,e nn è che mi fidi molto,anche xche preferisco andare sul sicuro con una asus che credo sia il top
Bè veramente il TOP non è più asus o solo asus....
Una marca pienamente all' altezza e spesso di migliore qualità è Gigabyte ;)
Molto valida, forse più attualmente che in passato, si sta dimostrando Abit!!
E come lei anche MSI, EPoX e DFI!!
Quindi asus non è più il colosso di una volta, sebbene sia rimasta molto commerciale...la gente ancora non si sveglia ;)
Poi il fatto che una marca sia più o meno sconosciuta, non significa che faccia schifo. Molte marche che qui in italia sono sconosciute sono super conosciute all' estero e vendono come il pane, semplicemente perchè sono orientate verso altri mercati. Come esempio posso portare FIC che da quel che mi risulta fa schede madri di media e alta qualità e che vende molto in germania e non so dove ancora...Oppure la FOXCON, che le ho viste prevalentemente in vendita sui mercati americani (ma anche europei) penso sia uno frai i produttori notevoli di motherboard (se dai un occhiata ad uno slot PCI della tua asus due sono le cose possibili: o è marchiato "AMP" oppure "FOXCON";))
Altro bel produttore secondo me è chaintech...
E la lista potrebbe ancora continuare ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 09/11/2005 alle ore 22:56:18
Grazie per le delucidazioni,quello che mi aveva colpito della asrock era il basso costo di 59 euri,e da cio avevo tratto che nn deveva essere di eccelsa qualita
giusto per chiarire...io ho l' asrock p4v88+ con un p4 3.0ghz e conto di overclokkkarla a 4,0 fai un p'o' te...!!!! vedi foto su hardware modding..
se sei incerto tieni aperto!!!!!!!
Bè come detto, dipende appunto dal modello. ASrock è una marca che ho cominciato a sentirne parlare non da molto (un paio d' anni forse 3) e di sicuro non era conosciuta come l' ASUS o MSI...Il fatto che costi di meno, non vuol dire che sia al di sotto delle altre qualitativamente, magari è solo perchè in un mercato dove c' è un alto livello di competività, sta cominciando a farsi conoscere ;)
nn vorrei dire una vaccata, ma avevo letto da qualche parte che Asrock fosse una ditta satellite della stessa asus...;)
Citazionenn vorrei dire una vaccata, ma avevo letto da qualche parte che Asrock fosse una ditta satellite della stessa asus...;)
Azz addirittura.....se fosse così devo ammettere di non saperla ;)
Quest' ASUS...è come il prezzemolo :rolleyes:
posso confermare che sino ad almeno un anno fa' Asrock era una sottomarca di Asus....personalmente, avra' anche modelli performanti ma resta un marchio per pc da ufficio.
ASUS A7V8X-X AMD xp 2400+@2400mhz Sapphire ATI radeon 9200se Atlantis 512mb DDR400 S3 HD 120+80gb
da poco asrock e' stata acquisiti come azioni da asus ma rimane indipendente ti diro' di piu' che lo stesso canale di produzione
se sei incerto tieni aperto!!!!!!!
In pratica la storia è qst..Asrock è praticamente dire Asus..
Tempo fa il colosso ha comperato La Asrock inglobandola nella propria azienda..Come diceva vodoo è addirittura soggetta allo stesso canale di produzione!la storia dell'economica è tutta qui..
Praticamente le asrock sono moooolto + economike xkè risentono meno o quasi x niente dei costi della pubblicità..in pratica sono meno pubblicizzate e x qst costano di meno!nn m ricordo dove l'ho letto ma l'articolo parlava proprio di qst..:D ;)
Asrock è una divisione dell'Asus (tant'è che ad esempio il cd di installazione della mobo ha la stessa grafica :D, e come le asus tende a dare un po di corrente in più al procio)
ne ho montate un paio per amd socket a, un paio per amd64 socket 754 e un paio per amd64 socket 939. Mai un problema
Se guardi in sign, vedrai che sul secondo pc ho una asrock, pagata sui 60€ se non erro, e sono pienamente soddisfatto (stabile, con 2 porte sata, raid, audio 7canali integrato, scheda di rete integrata, supporto al c&q); l'unica nota negativa è la mancanza di fix per overclock, ma per il resto è molto buona.
altra cosa sembra che su alcuni modella asus abbia avuto grossi problemi e incompatibilita' ad esempio in una partita di mobo asus per lo sli con alcuni processori non si avviavano le macchine...altre con incompatibilita' software....e un p'o' abbassata di qualita' negli ultimi 5 anni...diciamo che la vera asus per quanto mi riguarda e' arrivata alla p3b-f gran scheda che tuttora posseggo e non daro' mai via...!!!!! penso che una scheda cosi' avanti come progetto te la scordi in questi giorni...ovviamente non entro in paragone di prestazioni anche se per lk'epoca una scheda cosi' predisposta non esisteva
se sei incerto tieni aperto!!!!!!!
Citazionealtra cosa sembra che su alcuni modella asus abbia avuto grossi problemi e incompatibilita' ad esempio in una partita di mobo asus per lo sli con alcuni processori non si avviavano le macchine...altre con incompatibilita' software....e un p'o' abbassata di qualita' negli ultimi 5 anni...diciamo che la vera asus per quanto mi riguarda e' arrivata alla p3b-f gran scheda che tuttora posseggo e non daro' mai via...!!!!! penso che una scheda cosi' avanti come progetto te la scordi in questi giorni...ovviamente non entro in paragone di prestazioni anche se per lk'epoca una scheda cosi' predisposta non esisteva
Quoto. E' vero come ho scritto più sopra, ASUS non è più il colosso di una volta e possederla non segna più la differenza tra avere una mobo di marca ed una generica, tanto più che ci sono schede a volte anche superiori come quelle di Gigabyte. E agguerritissime sono le ABIT e DFI che sono veramente molto "ganze" in OC. Ormai la gamma è più ampia rispetto a qualche anno fa (per fortuna). C' è da dire che ASUS è comunque rimansta molto popolare tra gli utenti, per questo motivo è molto commerciale e vende bene ;)
Asus A7S333
ASUS P2B
EDIT: Forse ho esagerato......
ASUS CUV4X-E va meglio ora :D
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 08/12/2005 alle ore 02:25:00
non le conosco... l'a7s333 ce l'aveva mio fratello, quanto e instabilità era messa benino...
Tra le gran marche non è stata citata Epox, che credo sia tra le migliori.
Asrock sembra in grado di creare schede in cui và su un pò tutto: agp+pci express, amd 939 e 754 e ultimamente se non sbaglio addirittura Amd e Intel !!!
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 08/12/2005 alle ore 11:53:26
Più su ho nominato la EPoX;) (8K5A3+ che non vedo l' ora di usarla con la 5500 :h)
oops... non l'avevo letto !!
non invecchiate, vedete che scherzi succedono poi !!!