Come da topic mi chiedo se l' esclusione dei bad clusters per mezzo di scandisk sia permanente...
Se poi formatto l' hd in questione, ritorna tutto come prima e devo ripetere lo scandisk per escluderli nuovamente?
Se non ricordo male, quando formatti gli eventuali settori rovinati ritornano a galla.
Se non sbaglio però, non sempre quelli che vengono riconosciuti come rovinati lo sono davvero, a volte (a me è successo), è solo qualche file soltanto scritto male. Ad una successiva formattazione, se il difetto è quello, tutto torna a posto
6800Ultra
Athlon64 4800X2
Fatal1ty
Fatal1ty X-Fi
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 28/12/2005 alle ore 23:38:00
Il problema è che quando formatto sto cavolo di HD ci mette 20 anni in certi punti (le percentuali della formattazione dove si blocca corrispondono con quelle dello scandisk dove si arresta rilevando il bad cluster). Quando arrivo a 47% dopo molte ore, ci vogliono più di 6 ore per fare il resto....quindi dato che ho anche una vita sociale, ho mandato tutto a fan....Invece se quando formatto col cd di xp scelgo "rapida", non si fa pregare ci mette meno di 30sec....
Come già sai, la formattazione rapida cancella solo la tabella di allocazione dei file che è molto più piccola del disco completo.
Ritengo inopportuna la soluzione 5' piano in quanto, oltre a rovinare la pavimentazione adiacente la parte opposta del cielo sopra il palazzo, non creerebbe risvolti in un disco fisso nè in un senso nè nell'altro. (ricordo, per chi non lo sapesse, che i dischi fissi, in condizioni di stccaggio, quindi spenti, reggono urti fino a 300G, cioè impatti di 300 volte il loro peso)
Mi sovvien, disse Alberto da Giussano, un'idea alcorchè clamorosa: aprire il suddetto bastardo, passare con uno straccio imbevuto di benzina, diluente, acido muriatico, acido solforico, acido lattico, burro, carta vetrata e cera dei pavimenti entrambe le faccia sporche dei dischi all'interno ivi contenuti e richiudere il tutto a tirà via.
Dopo opportuno trattamento, non dovrebbero esserci più problemi per quanto riguarda settori danneggiati... :)
Ma ssò un genio !!!!!
6800Ultra
Athlon64 4800X2
Fatal1ty
Fatal1ty X-Fi
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 28/12/2005 alle ore 23:36:16
Per me sei solo suonato ;)
Insomma non è permanente; ok allora glielo restituisco così com'è :D anche perchè per il momento siamo a quota 51, e di solito è come un tumore, quando inizia continua fino al completo annientamento del disco
Last but not least, prova una formattazione a basso livello...
6800Ultra
Athlon64 4800X2
Fatal1ty
Fatal1ty X-Fi
A basso livello? Cosa intendi per basso livello?
La formattazione a basso livelo ti riporta l'hd nello stato in cui è stato acquistato (nuovo)
Ogni casa costruttrice elabora un programma per i propri hd, che va eseguito da dos con un floppy. Dai un'occhiata qui http://www.romanelmondo.it/sugg/format_bl.htm
Qui c'è anche un tutorial per utilizzare un programma generico http://www.webalice.it/blink80/Formattare_Disk_Manager.htm
Ah ho capito....conoscevo questi programmi solo che non sapevo cosa si intendesse per "formattare a basso livello"...
Appena posso ci provo e vi farò sapere ;)
Ciao, scusa hai risolto il problema?
CitazioneCiao, scusa hai risolto il problema?
L' hd non era il mio è tornato indietro. Comunque appena posso vedo di farmelo ridare e provarci di nuovo, dato che questa persona ne ha preso uno nuovo ;)