Prima quando avevo la voodoo3 avevo 51 gradi sulla CPU
Ora con la voodoo5, che ha 2 ventole, arrivo 45 gradi!
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Difatti le V3 sono chiamate altiforni xchè hanno solo dissipatore passivo!
non è che installando la nuova scheda hai anche disposto meglio il cablaggio nel case e di conseguenza è migliorata la circolazione d'aria e quindi il raffreddamento della CPU? :diablo:;)
da come so io i dissi e ventola sulla V5 lavorano molto meglio delle v3 quindi di conseguenza meno temp. nel PC!
Predator ma la V3 l'avevi raffreddata?
Io all'epoca ci avevo messo una ventola per CPU sul dissipatore (affrancandola con del fil di ferro plastificato... hihihihi)!
Io cmq ho il problema opposto: quando sono passato a V5, sapendo che avrebbe scaldato di più, ho aggiunto una ventola al case (adesso sono 2, una in ingresso, l'altra in uscita, entrambre da 0.5 Ampère); ho aggiunto un lamierino per convogliare il flusso d'aria verso voodoo e CPU; ho chiuso il tutto e...
la CPU è passata cmq a 57 gradi (P3 vecchio stampo - no overclock), con un aumento di oltre 10 gradi :(; la temp del case è salita di 4-5 gradi anche lei... :(
E dulcis in fundo, quando le giornate sono parecchio calde, dopo un po' che gioco mi si inchioda tutto e devo riavviare... sigh... se tolgo le ventole che succede? fondo tutto? :(:(:(
Se siete incuriositi e volete un paio di screenshot del mio pc, posso postarli nella sez. modding&overclocking. Però in questo caso ho bisogno di un volontario che lo faccia per me (il mio spazio web a quanto pare dà problemi)...
La situazione anomala tutto sommato non è quella di Superbox (incremento di temperatura) bensì quella di Predator (gradiente negativo...).
A mio parere le ventole aggiuntive presenti sulla V5 di Predator ed un eventuale, anche se non voluto, cambiamento della disposizione del cablaggio (piattine, alimentazione) hanno migliorato la circolazione di aria...da qui i benefici nello smaltimento del calore.
Nel caso di Superbox, invece, la maggiore produzione di calore non è smaltita in maniera efficiente nonostante le 2 ventole aggiuntive. L'inconveniente può essere dovuto ad un box troppo piccolo o ad un cattivo cablaggio che limita fortemente il flusso dell'aria, riducendo così notevolmente l'efficienza delle ventole ben dimensionate cmq essendo a 0.5A.
Superbox: se non metti le ventole non fondi nulla (sfortuna a parte...) ma il sistema và in crash più presto.
Rimedio? Almeno per questo mese fai lavorare il pc con il case aperto. Assimilare il computer ad una "Vespa" senza scocche è un utile strumento di smaltimento del calore nel periodo estivo (anche in assenza di problematiche particolari).
Ciao ciao
Forse hai ragione, infatti ho ficcato i cavi che penzolavano in uno slot x lettori CD vuoto
Scritto Da - PredatorXP on 13 Agosto 2002 20:50:48
Una soluzione efficace consiste nel montare una ventola il uno vano da 5"1/4 sotto il lettore cd o dvd im modo che l'aria aspirata frontalmente investa la CPU e magari anche i moduli RAM.Nel mio PC la temparatura è calata di oltre 10°C permettendo di giocare anche a lungo con la CPU in overclock.;);)
o in qualche modo hai migliorato il ricircolo dell'aria....cmq 6 gradi sono tanti...la V3 cmq offriva molte possibilità di raffreddamento :D io ne sto mettendo a punto una per testare appunto vari driver per una comparativa...sto testando or ora gli amigamerlin 2.0a e devo dire che spaccano un casino ....sono rimasto a bocca aperta quando l'ho vista rendere così....