Forumzone Community

Periferiche interne ed esterne => Monitor e televisori => Scanner, stampanti, tastiere, mouse e altre periferiche di I/O => Discussione aperta da: goriath il 17 Gennaio 2006, 13:54:36

Titolo: Plotter sconosciuto, come faccio?
Inserito da: goriath il 17 Gennaio 2006, 13:54:36
Ciao a tutti

Mi è stato chiesto di rimettere in funzione presso un istituto di formazione professionale, un vecchio plotter A0. Mi è stato detto che esso è funzionante, ma il problema è reperire dei driver per win dal momento che il disco-driver e documentazione originali sono andati persi:o. Va bè niente di così difficile se non fosse che non riesco a capire chi sia il produttore di st' aggeggio nè tantomeno riesco a ricavare il modello. Sul plotter non c' è scritto nulla a riguardo, ho guardato in ogni dove...Il collegamento avviene attraverso porta parallela; ho provato a vedere se "per caso" winxp lo riconoscesse automaticamente con un driver generico, ma niente...

Non c' è nessun modo per capire chi l' ha costruito e che modello sia? Vi prego aiutatemi, se ci riesco verrò ricompensato! :h



Titolo: Plotter sconosciuto, come faccio?
Inserito da: andreagiommi il 17 Gennaio 2006, 15:13:17
Facciamo a metà!?:D

A parte gli scherzi, non hai modo di "aprire" il cofano del gioiellino e vedere sotto che c'è scritto? qualche sigla...

Ciao Ciao!



Titolo: Plotter sconosciuto, come faccio?
Inserito da: goriath il 17 Gennaio 2006, 18:07:17
hehe ci contavo che avresti risposto..

Ho sollevato il coperchio e guardato dentro dove si dovrebbe trovare il toner, ma non c' è scritto assolutamente nulla. Io e mio fratello avevamo giusto l' intenzione di smontarlo; prossimamente torneremo e lo faremo...ma mi chiedevo se non ci fosse un metodo più veloce..

Il plotter è vecchio, il proprietario dice che avrà più o meno 10 anni (bhà non so quanto sia vero non mi pareva convinto) e sempre secondo lui, testuali parole: "è un emulazione dell' HP..." ma che vor dì:que:...bha...

Penso che farò anche delle foto, magari qualcuno che lo riconosce mi sa dire che roba è...





Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 17/01/2006  alle ore  18:09:56
Titolo: Plotter sconosciuto, come faccio?
Inserito da: andreagiommi il 17 Gennaio 2006, 21:01:50
ma neanche sul toner c'è scritto niente? è a cartuccia o refill?

Ora... ci sono diversi software che identificano le periferiche del pc anche senza drivers installati correttamente... ma un apparecchio del genere dubito risulti... emulare hp non so che significhi

Ciao Ciao!



Titolo: Plotter sconosciuto, come faccio?
Inserito da: goriath il 17 Gennaio 2006, 21:22:23
Cartuccia? Refill? Scusami ma finchè si tratta di stampante ok, ma sta roba non la conosco :D...

Comunque si, mi ha dato delle "ricariche" ma sulla confezione c' erano almeno 30 produttori diversi di cui più di una ventina erano assolutamente sconosciuti...



Titolo: Plotter sconosciuto, come faccio?
Inserito da: Italia 1 il 17 Gennaio 2006, 22:34:57
Ce penso io !!!
-Mazza da 4 KG
-Ascensore
-Finestra
Capito ?

Io ho visto diversi Harry Plotter Hp, IBM, Epson (a colori), non riesci a collegralo a un pc con win98 ? magari lo riconosce...

Se vieni ricompensato non pensi neanche lontanamente e dividere con TUTTO il forum, vero ?? :)

Titolo: Plotter sconosciuto, come faccio?
Inserito da: goriath il 17 Gennaio 2006, 22:54:09
CitazioneCe penso io !!!
-Mazza da 4 KG
-Ascensore
-Finestra
Capito ?

Ci mancavi solo tu:mad:...

Se verrò ricompensato dividerò con chi mi aiuta, escluso Italia 1 che fa tutto forchè aiutarmi :rolleyes:



Titolo: Plotter sconosciuto, come faccio?
Inserito da: Italia 1 il 17 Gennaio 2006, 22:59:03
che fai, quoti solo quello che te pare ?? dicevo davvero nelle righe sotto che non hai quotato, usa davvero un pc con win98 se ce l'hai sotto mano. quel sisop (inchino) riconosceva oltre 1000 periferiche, compresi ciaffi senza marca ripudiati dall'esistenza in persona
ps: se trovi un chip, un integrato o simile a cui vanno i pin della parallela, cerca con google dei driver per quello, troverai pure a che plotter viene montato....



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 17/01/2006  alle ore  23:02:11
Titolo: Plotter sconosciuto, come faccio?
Inserito da: andreagiommi il 18 Gennaio 2006, 11:08:39
CitazioneCartuccia? Refill? Scusami ma finchè si tratta di stampante ok, ma sta roba non la conosco :D...

E vabbeh Gortiath... manco io sono un esperto di animali ma  se mi dicono di individuare il buco di ***** (leggasi ano..... censura boia....) di una bestia all'incirca ci indovino.... Da qualche parte l'inchiostro deve entrare, sia che sia in cartucce, sia che sia in "barattolo" (che schifo di termine... stamani sono storto....) e li intorno solitamente qualche adesivo/etichetta c'è sempre

Ciao Ciao!





Questo messaggio è stato aggiornato da andreagiommi il 18/01/2006  alle ore  11:09:15
Titolo: Plotter sconosciuto, come faccio?
Inserito da: goriath il 18 Gennaio 2006, 20:10:25
No ok, ho capito cosa sono più o meno......volevo dire che non saprei dirti quale dei due adotta se la cartuccia o il "refill"...così ad istinto mi sento che sia più il secondo :D

Comunque qualsiasi cosa sia, mi è stata fornita, ma come detto ci sono moltissimi produttori!

Comunque un giorno vado lì e lo smonto, mi sembra l' unica cosa.....(ag si, prima lo provo con un pc con win98 come ha detto italia 1:o)