Non riesco piu' ad attivare e configurare aggiornamenti automatici di Windows Xp....non risponde ai miei comandi...seleziono : Attiva, applica e ok
ma torna a disattivarsi... e per di piu' mi appare l'icona rossa nell'area notifica, che mi dice: hai gli aggiornamenti automatici disattivati!!!! Come posso risolvere?
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 26/01/2006 alle ore 19:49:45
Ciao e benvenuto...
Per il tuo problema non saprei; ho provato ad attivarli ed disattivarli a mio piacimento e le impostazioni vengono rilevate....Potrebbe essere necessario ricercare la causa altrove, qualcosa che impedice di registrare le impostazioni, come ad esempio qualche settaggio o qualche altro problema non immediatamente visibile ai tuoi occhi, o magari non so, un virus...
Provato a fare una scansione?
La discussione andrebbe spostata in una sezione più adeguata al problema, in modo che lo stesso sia visibile a chi ha la conoscenza necessaria per darti consiglio; pertanto ti invito a segnalarmi la lettura di questa risposta, in modo che possa spostare la presente altrove come detto, così che tu non perda di vista la discussione ;)
Ciao Goriath, grazie per l'interesse. In effetti ho questo problema con aggiornamenti automatici da circa una settimana, da quando mentre navigavo mi apparve sullo schermo una di quelle finestre che non si lasciano chiudere(non so come si chiamino): "internet zone": se cliccavo su SI avrei avuto l'accesso a una zona privata di internet per soli 15 euro per 24 ore; oppure potevo cliccare su NO e... mi avrebbe cmq collegato a questa maledetta zon privata per 300 eurocent al min!!! :eek:Feci subito una scansione con Ad-awere che mi trovo' circa 200 malawere! poi scaricai F-Secure antivirus, feci la scansione, e mi trovo' 3 virus. Cmq se ben ricordo , il problema con aggiornamenti automatici era gia' presente prima che installassi F-Secure, quindi escluderei una incompatibilita' con l'antivirus....(anche se cmq mi e' venuto il dubbio... sopratutto perche' sto cominciando a capire il mondo microsoft, che cerca di costringere chi usa windows a pagare l'abbonamento al Norton antivirus. Ciao a tutti!
Per problemi simili (dialer), su questo forum poco tempo fa era stato consigliato "spybot search and destroy" che oltre ad essere gratuito è anche un ottimo programma (l'ho provato poco tempo fa su un pc che non avrei mai pensato potesse ritornare in piedi senza formattazione, ed ha avuto ottimi esiti!!!).
Lascia perdere il Norton, io uso Avast ed Ad-Aware e mi trovo benissimo.
In effetti, come Goriath anche io non saprei cosa dirti ma ho pensato subito che tra le cause potrebbe esserci un bel virus, alcuni infatti bloccano l'installazione di anti-virus e di aggiornamenti critici.
Grazie del consiglio Andre...ho scaricato spybot e fatto una scansione...mi ha trovato 10 elementi nocivi ma Aggiornamenti Automatici ancora NON rileva le mie impostazioni :(
PS per Goriath: saro' avvertito quando questa discussione sara' spostata nell'area adeguata? ciao!
Spostata ;)
Anche secondo me avast è sicuramente il migliore...
ed è gratis...
per quanto riguarda MS...a parte tante altre cose brutte ma brutte non direi
che ti costringe ad abbonarti a nessun a/v
se usassi bene ciò che il tuo sistema ti mette a disposizione (utenze con bassi privilegi, blocco delle funzionalità avanzate dei browser ecc) scopriresti che windows (magari col sp2) non è malaccio...
Ci sono tanti utenti che installano linux "perchè oltre ad essere figo è anche MOLTO + sicuro" e poi nella foga d'installare tutto installano servizi di cui non conoscono nè le vulnerabilità nè tantomeno l'utilizzo. Mah...
Purtroppo linux sta cambiando...per cosa poi?
per permettere alla gente comune di usarlo???
e dove sta scritto?
ehm...ho dimenticato di risponderti :o
dovresti controllare se tra i servizi
tasto dx su risorse del comp->gestione->servizi
è impostato in automatico "Aggiornamenti automatici" in caso negativo clicca sulla voce col tasto destro e nelle proprietà metti Tipo Di avvio -> Automatico
Ciao Nihon, ho seguito il tuo suggerimento e sono andato a verificare in risorse del pc > gestione >servizi> aggiornamenti automatici: l'ho trovato abilitato e impostato in automatico :(
Poi ho deciso di togliermi un dubbio: e' F-secure antivirus che mi blocca aggiornamenti automatici? ( ovvero impedisce che le mie impostazioni siano rilevate?)
Ho disinstallato F-secure e installato avast! Mi piace, ho fatto una scansione dell'HD, 0 virus, il mio pc e' sano!!( molto piu' "leggero" di F-Secure sia all'avvio del pc che durante il lavoro!).Come puoi vedere le sto provando tutte ma proprio non riesco a capire perche' aggiornamenti autom. non mi rileva le impostazioni!
Spero di ricevere ancora nuovi suggerimenti, saluti!