Forumzone Community

Periferiche interne ed esterne => Hard drive, SSD, memory card e flash drive USB => Discussione aperta da: Morphy il 21 Luglio 2002, 19:18:05

Titolo: Trasformare LG 32x10x40 in LG 40x12x40
Inserito da: Morphy il 21 Luglio 2002, 19:18:05
E' possibile passare dalla velocità di scrittura di 32x a 40x  se si ha il masterizzatore LG 32x10x40. L'operazione consiste nel flashare il firmware con una versione modificata.
Vi rimando al sito che ha messo in rete la notizia non prima di aver declinato ogni responsabilità dai danni che un uso improprio della spiegazione può comportare ;)

http://www.overclockers.com.au/article.php?id=76277


Titolo: Trasformare LG 32x10x40 in LG 40x12x40
Inserito da: Morphy il 21 Luglio 2002, 19:19:17
Dimenticavo di dirvi che la cosa interessante è che dopo il flash la periferica è vista come se fosse la versione a 40x!!! :h

Titolo: Trasformare LG 32x10x40 in LG 40x12x40
Inserito da: Manuelson il 21 Luglio 2002, 22:19:13
si, ma flashando il firmware, otterrai vari effetti collaterali come già detto qui...........
https://www.3dfxzone.it/forumzone/topic.asp?TOPIC_ID=1242&FORUM_ID=47&CAT_ID=23&Topic_Title=overclock+masterizzatore%3F&Forum_Title=Memorie+di+massa



Titolo: Trasformare LG 32x10x40 in LG 40x12x40
Inserito da: Morphy il 22 Luglio 2002, 01:22:10
Scusami moderatore: il fatto è che in quell'articolo se ne parlava così bene :(


Titolo: Trasformare LG 32x10x40 in LG 40x12x40
Inserito da: repne scasb il 22 Luglio 2002, 10:41:54
Mi piacerebbe fare un attimo di chiarezza sull'argomento: Overspeed masterizzatore.

Per Overspeed si intende la possibilita' di aumentare la velocita' di scrittura, riscrittura o lettura, di un'unita' CD-R(W), tramite un semplice aggiornamento del firmware.

Ad una prima analisi tutto cio' sembrerebbe impossibile; perche' mai un'azienda produttrice di CD-R(W), produrrebbe qualcosa veloce 100 che in realta' potrebbe andare ad una velocita' 150, casomai produrebbe subito l'unita' veloce 150.

Il mistero (neache tanto poi), mi e' stato spiegato da un collega che lavora nel comparto marketing di un azienda elettronica:

"Si supponga che un'azienda produttrice di CD-R(W) abbia programmato di produrre un'unita' CD-RW 32x (in scrittura), e dopo un certo periodo un'unita' 40x quindi dopo un altro lasso di tempo un unita' 48x. Ora, supponendo le tre unita' fisicamente diverse, si avranno tre progetti con altrettanti gruppi di lavoro, tre linee di produzione con tre diverse linee di approvigionamento + tre sistemi di controllo qualita (se certificata ISO) + tre bla bla bla bla. Ora anche ipotizzando eventuali economie dovute alle inevitabili similitudini tra le tre produzioni, alcune aziende si sono accorte che: si risparmia di piu' progettando fin da subito un'unita' 48x. E non solo, se quest'unita' dovra essere venduta in grandi volumi si e' visto che risulta conveniente non commercializzare fin da subito tale unita' come modello 48x. Tentiamo di fare alcuni conti del tutto ipotetici:

1) Si commercializza subito l'unita a 48x. a) Si supponga un prezzo inizale molto basso ed equivalente ad un unita' 32x. All'inizio si venderanno un numere enorme di unita' che andranno via, via, diminuendo (i concorrenti non stanno a guardare). b) Si supponga un prezzo iniziale molto alto. In questo caso si venderanno poche unita' a causa dell'alto prezzo e via, via, sara' necessario abbassare il prezzo per mantenere la quota di mercato.

2) Si commercializza un' unita' 32x che va a 48x. Si supponga un prezzo appena piu' basso di un'unita' 32x convenzionale. Si venderanno meno unita' del caso 1a ma piu' unita' del caso 1b. Appena i guadagni diminuiscono: Grande Novita' finalmente disponibile un CD-RW a 40x!!! Si immette sul mercato un'unita' 40x che e' la stessa unita' a 32x ma con il firmware diverso, e importantantissimo, la scritta sul masterizzatore 40x. Quando anche i guadagni di questa unita' cominciano a diminuire: Arigrande novita' raggiunti per la prima volta i 48x bla bla bla.

Chiaramente progettare e costruire fin da subito un unita' 48x necessita di maggiori investimenti in ricerca e sviluppo ed in approvigionamento di componentistica, ma i vantaggi sono indubbi: Un solo progetto, una sola linea di produzione, quando le vendite cominciano a indebolirsi o i concorrenti cominciano a farsi sotto, vi e' la possibilita' di uscire con un nuovo prodotto praticamente a costo zero."

Tutto questo mio scritto non vuole essere un incentivo all'overspeed del masterizzatore, ma vuole solo essere una risposta sensata al perche' sia possibile, con un semplice aggiornamento del firmware, aumentare la velocita' del proprio masterizzatore.

Proprio per verificare tutto cio' ieri ho aggiornato un masterizzatore Liteon 32x con il firmaware dell'unita' 48x. L'operazione e' perfettamente riuscita, ho quindi provveduto a scrivere mediante il software Nero della Ahead 80 minuti circa di dati su un CD vergine della LG certificato a 24x. Ho quindi utilizzato il piccolo software Nero CDSpeed v0.85e che tramite l'opzione "ScanDisk" e' in grado di evidenziare eventuali errori C2 (anche su un disco dati Mode1) tramite un unita Asus 50x. Il supporto e' risultato perfettamente leggibile (0% di settori danneggiati o illegibili). Ho quindi riaggiornato il firmaware del liteon 32x con il proprio formware (il masterizzatore non era il mio).

Ora da tutto cio' si evince che sia possibile l'overspeed, altro discorso e' se ne valga la pena. La differenza tra 32x e 48x in scrittura su un CD da 80 minuti e' stata di circa 50 secondi.