ho postato nella sezione benchmark i risultati ottenuti sul mio sistema utilizzando 2 processori diversi:
un tb1400 e un athlon Xp 2000+ (1667Mhz)
i riusltati nn sono confortanti: la differenza di punteggio nn c'è!
anzi peggio, i riusltati migliori li ho ottenuti overclockando il tb con il bus a 143, l'xp si ferma a 140, e portando la 3dfx a 190.
In sintesi avere un processore da 266Mhz di più nn ha portato alcun beneficio acettabile.
i test usati sono stati 3dmark2000 e quake3 (demo1).
Mi sa che siamo ad un punto morto! qui si prospettano 2 alternative:
1) la voodoo5 è alla frutta :(:(, + di così nn va manco se ci metti un 7000+
2) i driver nn sfruttano a dovere la cpu.
io spero caldamente che si tratti della seconda ipotesi..
speriamo che le tmu nascoste esistano veramente e possano risollevare le sorti della mitica 3dfx.
e i nuovi driver? forse riusciranno a revitalizzare la situazione.
ma la domanda è: per quanto potrà ancora reggere il confronto con le nuove generazioni di schede video?
fra un anno forse sarà tutto inutile..
:(:(:(:(:(:(
3dfx forever!! :diablo:
Citazionefra un anno forse sarà tutto inutile..
:(:(:(:(:(:(
In quel caso avremmo una buona scusa per fermarci. :cool:
forse io me ne intendo poco, ma da quando ho cambiato da athlon 1000 a Xp 1900, faccio un bordello di punti in piu al 3dmark. poi se mi parlate di test piu specifici, questo non lo so....
io uso winme con 1 gb di ram ddr e gli amigamerlin 1.06.
E.
Ma win ME se nn sbaglio hail limite della RAM a 512Mb, o sbaglio?
no no era win98. winme è stato risolto (almeno dicono)....
E.
mai fidarsi di microsoft
eh eh esatto. però ho visto che quando son passato da 768 mb di ram a 1024, la differenza era notevole, in termini di 3dmark circa 300 punti.....
Citazioneho postato nella sezione benchmark i risultati ottenuti sul mio sistema utilizzando 2 processori diversi:
un tb1400 e un athlon Xp 2000+ (1667Mhz)
i riusltati nn sono confortanti: la differenza di punteggio nn c'è!
anzi peggio, i riusltati migliori li ho ottenuti overclockando il tb con il bus a 143, l'xp si ferma a 140, e portando la 3dfx a 190.
In sintesi avere un processore da 266Mhz di più nn ha portato alcun beneficio acettabile.
i test usati sono stati 3dmark2000 e quake3 (demo1).
Mi sa che siamo ad un punto morto! qui si prospettano 2 alternative:
1) la voodoo5 è alla frutta :(:(, + di così nn va manco se ci metti un 7000+
2) i driver nn sfruttano a dovere la cpu.
io spero caldamente che si tratti della seconda ipotesi..
speriamo che le tmu nascoste esistano veramente e possano risollevare le sorti della mitica 3dfx.
e i nuovi driver? forse riusciranno a revitalizzare la situazione.
ma la domanda è: per quanto potrà ancora reggere il confronto con le nuove generazioni di schede video?
fra un anno forse sarà tutto inutile..
:(:(:(:(:(:(
3dfx forever!! :diablo:
hai provato a fare il test su 3dmark 2001 s.e.?
si anche, e i punti non sono cosi tanti di differenza, però anche li si vede.....
in 3dmark 2001se faccio circa 100 punti in +, ma i risultati migliori come detto li ottengo alzando il bus di sistema il + alto possibile al di là della velocità della cpu, cosi faccio + punti con un tb1400@1503 (143*10.5) e voodoo@190 che non con un xp2000+ 1666@1750 (140*12.5) e voodoo@190; ciò implica che è la scheda a fare da collo di bottiglia e nn la cpu. :(
SI MA DICIAMO LA VERITA'... QUAL'E' STATA LA SCHEDA + LONGEVA DEL MONDO ???? LA V5 HA 2 ANNI ED ANCORA VA BENISSIMO SU QUASI TUTTI I GIOKI DI ULTIMA GENERAZIONE.
CONCORDO CON TE ASSO!
e aggiungo che nessuna scheda al mondo ha mai riservato tanti segreti e sorprese!conoscete un altra scheda che con dei semplici driver software abbia radoppiato la sua velocità??? e che contenga tecnologie che gli altri produttori hanno presentato solo dopo anni? 3dfx è sempre stata avanti! e in questa scheda con cui doveva sbaragliare la concorrenza ha messo tutte le novità e le idee di decenni di ricerca!
peccato sia finita così, solo allo stato embrionale!
dobbiamo ringraziare nvidia che ha distrutto un sogno!! :diablo:
(ps. uno che ha avuto una 3dfx ed ora ha una nvidia dovrebbe pensarci su! io piuttosto metto un S3 pci da 2 mega!!! :diablo :)
Ed io per ripicca metto su una cirrus logic 1 mb vesa local bus... ecco gnè gnè gnè
io non mai avuto una 3dfx ma non so perchè...
nvidia mi sta proprio siu cosiddetti coglio..! ! ! :diablo::diablo:
e poi avete ragione voi, hanno distrutto un sogno...! ! se per ipotesi ci fosse ora una chesso voodoo 9 9500 sicuramente non andrei tanto a vedere quali risultati avrebbe confrontata rispetto ad una con chip nvidia, la acquisterei ad okki chiusi!! :D :D
in effetti sono contento di aver scelto ATI piutt di Nvidia, cosi come non comprerò mai un Pentium rispetto ad un AMD, perchè sia pentium che nvidia mi stanno porprio sulgli zebedei ! ! ! ! :eclo::eclo:
il tutto è una mia decisione e non me ne vogliano i possessori di Pentium e Nvidia varie ;);)
CitazionePredator XP scrive: "...Ma win ME se nn sbaglio hail limite della RAM a 512Mb, o sbaglio?"
Non sbagli Predator.
Citazioneedoridol scrive: "...no no era win98. winme è stato risolto (almeno dicono)"
No Windows ME (basato sulla stessa architettura DCOM di Windows 9x) risente dello stesso problema. L'ammontare massimo consentito di RAM fisica installata in macchina può anche essere di svariati gigabyte ma l'architettura DCOM (nonostante dichiarata a 32 bit) indirizza soltanto a 16 bit.
Saluti, Fuz!