ciao a tutti ragazzi, sono un novellino del forum. SPETTACOLARE!!! :duo
Avrei bisogno di un consiglio, spero di aver utilizzato l'area giusta del forum.
Computer (di cui non sto a descrivervi le caratteristiche)acceso 24 h al giorno per scaricare: non ha scheda audio, scheda video di base, un lettore-masterizzatoreDVD.. installato solo windows XP professional e E-mule Adunanza. nessuna altra funzione, non ha fronzoli, serve solo ed esclusivamente a scaricare su un hd esterno collegato tramite firewire.
L'HD interno con su il sistema operativo lo formatto FAT32 o NTFS? e l'HD esterno?
grazie per la risposta, non mi è chiara la differenza fra questi due tipi di formati..
:cool::cool::cool::h:cool::cool::cool:
Guarda, adesso non ho tempo di dilungarmi, cmq winxp è utrastabile a patto di usarlo su ntfs. fat32 dalla sua è più veloce nonchè compatibile con win98. io userei ntfs sul disco con os, se vuoi fat32 sull'esterno
Ciao Ciao!
EDIT
Benvenuto!
Questo messaggio è stato aggiornato da andreagiommi il 03/02/2006 alle ore 19:39:22
Io confermo ma metterei ntfs pure sull'altro. perlomeno, in caso di assenza improvvisa di tensione stai un pelo più tranquillo... la differenza di prestazioni puramente velocistiche è dell'ordine del 5-10%, ininfluente in un pc dedito solo a scaricare
In ogni caso, quello che perdi in prestazioni lo guadagni in file system: le cartelle in ntfs occupano meno spazio, e tiene i files superiori a 2 giga (cosa non da poco)...
NTFS per entrambi. Senza dubbio. :)