Forumzone Community

Componenti hardware di base => Discussioni generiche => Discussione aperta da: Sydney il 07 Febbraio 2006, 22:33:20

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Sydney il 07 Febbraio 2006, 22:33:20
...Salve a tutti,


        ...dopo circa sei anni di onorato servizio, ahimè, mi trovo costretto a cambiare computer, e così mi sono dato un'occhiata in giro per saggiare cosa il panorama informatico offre...devo dire che parecchia acqua è passata sotto i ponti dall'ultima volta, e sinceramente, proprio perchè, negli anni, non ho seguito le varie evoluzioni del settore, ammetto di trovarmi un pò spaesato...e le grandi catene informatiche presenti nella mia città non è che mi agevolino nella scelta...anzi, mi complicano le idee... quindi, sperando non me ne vogliate, chiedo a voi un consiglio spensierato su una possibile configurazione che, accanto all'aspetto dell'ordinario lavoro di routine (videoscrittura, etc...) permetta anche illimitate ore di svago con giochi dell'ultima generazione :)) (io, di mio, sono un decennale amante del volo simulato e quindi non vedo l'ora di poter provare finalmente FS2004, ma c'è anche il mio degno compare, che vorrebbe andar avanti a Call of Duty II e compagnia bella...)

        ...come base di partenza ho pensato di mettere una configurazione che mi hanno proposto a Computer Discount (devo dire che non ho mai comprato computer preassemblati, ma, non sapendo da dove iniziare stavolta...)
  processore: Intel P4 920 2,8 GHz (in alternativa Pentium D 830 3.0GHz)
  m/b: Foxconn o Gigabyte con chipset Intel 945G Express
  ram: 2048 MB DDR2 533
  HD: 250Gb 7200 rpm SATA
  video; ATI Radeon X1300 512Mb
  Masterizzatore DVD double layer

         ...ecco, tutto ciò per la modica cifra di 1.199€, che è attorno a quanto sono le mie sudate disponibilità....le cose che non mi tornano, in particolare, sono due: in primo luogo, la scheda video...vengo da anni e anni di 3dfx Voodoo5, che grazie al sapiente lavoro del team di sviluppo di Amigamerlin ha svolto il suo dovere alla grande (e continuerà a svolgerlo in un'altra macchina)...ora volevo buttarmi su una ATI, ma a quanto leggo, ad esempio, su Hwupgrade, le schede di fascia medio-bassa (dove sembra essere inclusa la X1300) non sono performanti quanto le Nvidia di pari livello...e qui non so veramente che pesci pigliare...nutro inoltre dei dubbi in merito alla memoria ram con cui è equipaggiato il pc, visto che, a quanto ho capito, vi sono diverse memorie DDR2...infine, essendo preassemblato, a quanto ho capito, ci mettono dentro i componenti della marca che hanno sotto mano (vedi la scheda madre...mi hanno detto o una Foxconn o una Gigabyte), e la cosa mi convince poco...(certo, quest'ultimo aspetto è risolvibile prendendo singolarmente i pezzi e facendoglielo assemblare, cosa che sarei anche disposto a fare pur di avere un qualcosa di valido che mi duri nel tempo...)

          ...in definitiva, vi chiedo, per cortesia, un'opinione sulla configurazione che ho qui riportato (considerando l'uso che ne farei), o, se possibile, eventuali alternative che mi possano indirizzare verso una scelta più consapevole e ragionata...:)

          ...ringraziandovi per la pazienza e la disponibilità, e scusandomi per la lunghezza del post, vi saluto...

             Ciao,

                     Sydney
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 07 Febbraio 2006, 23:12:38
Perchè non puntare su di un amd a64, mobo asus, 1gbram (anche singolo banco in modo da poter exp dopo) scheda video un pò meglio (x1300 è la più piccola che mi risulta della nuova gen! Gpu@450MHz, Mem@500MHz, Bus@128Bit, Banda8Gb)

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: goriath il 08 Febbraio 2006, 02:11:55
Citazione...Salve a tutti,


        ...dopo circa sei anni di onorato servizio, ahimè, mi trovo costretto a cambiare computer, e così mi sono dato un'occhiata in giro per saggiare cosa il panorama informatico offre...devo dire che parecchia acqua è passata sotto i ponti dall'ultima volta, e sinceramente, proprio perchè, negli anni, non ho seguito le varie evoluzioni del settore, ammetto di trovarmi un pò spaesato...e le grandi catene informatiche presenti nella mia città non è che mi agevolino nella scelta...anzi, mi complicano le idee... quindi, sperando non me ne vogliate, chiedo a voi un consiglio spensierato su una possibile configurazione che, accanto all'aspetto dell'ordinario lavoro di routine (videoscrittura, etc...) permetta anche illimitate ore di svago con giochi dell'ultima generazione :)) (io, di mio, sono un decennale amante del volo simulato e quindi non vedo l'ora di poter provare finalmente FS2004, ma c'è anche il mio degno compare, che vorrebbe andar avanti a Call of Duty II e compagnia bella...)

        ...come base di partenza ho pensato di mettere una configurazione che mi hanno proposto a Computer Discount (devo dire che non ho mai comprato computer preassemblati, ma, non sapendo da dove iniziare stavolta...)
  processore: Intel P4 920 2,8 GHz (in alternativa Pentium D 830 3.0GHz)
  m/b: Foxconn o Gigabyte con chipset Intel 945G Express
  ram: 2048 MB DDR2 533
  HD: 250Gb 7200 rpm SATA
  video; ATI Radeon X1300 512Mb
  Masterizzatore DVD double layer

         ...ecco, tutto ciò per la modica cifra di 1.199€, che è attorno a quanto sono le mie sudate disponibilità....le cose che non mi tornano, in particolare, sono due: in primo luogo, la scheda video...vengo da anni e anni di 3dfx Voodoo5, che grazie al sapiente lavoro del team di sviluppo di Amigamerlin ha svolto il suo dovere alla grande (e continuerà a svolgerlo in un'altra macchina)...ora volevo buttarmi su una ATI, ma a quanto leggo, ad esempio, su Hwupgrade, le schede di fascia medio-bassa (dove sembra essere inclusa la X1300) non sono performanti quanto le Nvidia di pari livello...e qui non so veramente che pesci pigliare...nutro inoltre dei dubbi in merito alla memoria ram con cui è equipaggiato il pc, visto che, a quanto ho capito, vi sono diverse memorie DDR2...infine, essendo preassemblato, a quanto ho capito, ci mettono dentro i componenti della marca che hanno sotto mano (vedi la scheda madre...mi hanno detto o una Foxconn o una Gigabyte), e la cosa mi convince poco...(certo, quest'ultimo aspetto è risolvibile prendendo singolarmente i pezzi e facendoglielo assemblare, cosa che sarei anche disposto a fare pur di avere un qualcosa di valido che mi duri nel tempo...)

          ...in definitiva, vi chiedo, per cortesia, un'opinione sulla configurazione che ho qui riportato (considerando l'uso che ne farei), o, se possibile, eventuali alternative che mi possano indirizzare verso una scelta più consapevole e ragionata...:)

          ...ringraziandovi per la pazienza e la disponibilità, e scusandomi per la lunghezza del post, vi saluto...

             Ciao,

                     Sydney


Ciao, vedo che nonostante sia passata molta acqua sotto i ponti, come a te stesso è piaciuto enunciare, e sebbene spaesato dal mercato informatico sempre più freneticamente in evoluzione, il tuo "fiuto" o "sesto senso" o come lo vogliamo chiamare non ti ha abbandonato. Di fatti tutti gli interrogativi che ti poni, dubbi e domande, sono più che leciti e sicuramente ti guideranno per la scelta migliore :)

Ora esaminando la config da te proposta, dico che ho visto di peggio (come prezzo intendo, per l' esattezza proprio oggi...900 euro per una baracca...). Valutando le tue esisgenze, quelle di un utente che deve usare un pc poliedricamente e magari divertirsi a giocare (FS2004...tosto ;)) credo che per molto meno puoi prendere qualcosa di molto meglio sicuramente. E se il tuo budget si aggira sui 1000 euro (come mi è sembrato di capire), se il tutto verrà ben dimensionato, ne uscirà fuori qualcosa di ottimo.

Ora purtroppo non ho ne il tempo ne le energie vista l' ora, per dedicarmici con attenzione, ma non preoccuparti che sono intenzionato anche io come gli altri a guidarti il più possibile per raggiungere l' obbiettivo; ti dico subito che se parti con il consiglio di Max, parti inevitabilmente molto bene ;)

Appena posso, magari domani, cercherò di contribuire attivamente.



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 08 Febbraio 2006, 02:31:42
Grazie Goriath molto obbligato :)
parti con l'idea di poter salvare il case così come il monitor e periferiche d'interfaccia

circa 100€ per una motherboard consiglio asus x amd a64 chipset nforce A8N-E va benissimo se non ti interessa usare 2 geforce in parallelo

100€ circa per un banco da 1024 di pc3200 (400MHz) che per quanto ne so non hanno nulla da invidiare alle ddr2 inquanto dovrebbero avere latenze più basse

da 185€ per amd athlon 64 3200+ a 390€ per amd athlon 64 4000+ poco meno per dual core amd x2 3800+

235€ per ati x800 GTO2 da 256 mb e 315€ per ati x850xt vivo sempre 256 la nuova generazione di ati non so

Scusa la fretta ma ho proprio sonno ora ;)



Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 08/02/2006  alle ore  02:33:48
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Sydney il 08 Febbraio 2006, 08:59:35
...in primis, grazie a Max_R e Goriath per i loro interventi...vedo che non sono l'unico nottambulo in giro...:)

...ora, il mio budget di spesa si aggira intorno ai 1200 - 1300€...in passato, con l'acquisto dei precedenti computer, ho sempre ritenuto fossero tre i capisaldi su cui investire: processore, scheda madre e scheda video (a cui ora aggiungo, vista la varietà che si è creata rispetto al passato, la memoria ram).

...per quanto riguarda il processore, vi dirò, nonostante qualche parere contrario, ho più volte pensato di puntare su un AMD questa volta, ma, avendo avuto come termine di paragone sempre Intel, non sapevo su cosa puntare...

...per la scheda madre, Asus mi ha sempre soddisfatto, e volevo continuare la striscia positiva...:)

...la scheda video rappresenta per me un bell'interrogativo...anche se difficile, volevo pensare a qualcosa che mi permettesse di andare avanti in maniera dignitosa per qualche anno (...lo so già che l'accoppiata 3dfx - Amigamerlin in quanto a longevità probabilmente non si realizzerà mai più in vita mia...)...avevo pensato alle ATI perchè, comunque, ne ho sempre sentito parlar bene, ma, purtroppo, mi sa che la pazzia di una X1800 stavolta non me la posso permettere...al contempo, però, non mi pare neanche il caso di buttarmi, per risparmiare (piuttosto risparmio su altro) su una scheda che in poco tempo deve volar fuori dalla finestra...ecco che allora ho anche pensato di poter investire qualche soldino in più per prendere una scheda che mi permetta, in futuro, di utilizzarla in SLI o CrossFire...

...le memorie, al momento, per me sono aramaico antico...devo ancora "acculturarmi" in tal senso, ma non ci capisco veramente una mazza...


...il resto, vista anche la relativa contrazione dei prezzi, viene un pò da se...per l'HD avevo pensato ad un Maxtor (che, almeno a me, non ha mai dato problemi), SATA, magari un pò meno capiente (ora viaggio con un 20Gb e difficilmente lo riempio), per il masterizzatore ad un Plextor, la scheda audio la recupero dall'attuale sistema, per il case non ho proprio idea su cosa indirizzarmi (dando un'occhiata, ho visto che ora li fanno con finestre, balconi, schermi lcd...e che è, un monolocale? :) io cercavo semplicemente un normalissimo case...:) )

...ok, ora è meglio che inizio a lavorare, va...vi ringrazio ancora per la vostra disponibilità...


                Ciao,

                          Sydney
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 08 Febbraio 2006, 09:16:40
Riguardo alla cpu secondo me conviene proprio puntare su amd a meno che ru non sia uno sfegatato cultore intel :) la scheda madre che ti ho indicato supporta tutti i processori che ti ho elencato (sk939) oltre ad avere chipset nforce e molti altri pregi.. Non supporta lo Sli come dicevo ma costa poco ed inoltre per quanto ne so lo Sli ti sarebbe inutile con una Ati.. Questo per dirti che secondo me vale la pena ancora puntare su ati (seppure anche le geforce siano delle ottime schede).. Entrambi i modelli che ti ho scritto spaccano e non hanno più un prezzo eccessivo.. A questo punto con la cpu ti ci puoi sbizzarrire.. Mi pare che rientrando nel budget tu possa portarti a casa un bel procio :)..
Goriath ti saprà indicare sicuramente meglio di me..
P.s. non dimentichiamoci di cambiare alimentatore!

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: andreagiommi il 08 Febbraio 2006, 09:43:36
Cpu AMD (a senconda del prezzo, magari un x2....)
mainboard ASSOLUTAMENTE no asus ma DFI lanparty ultra-d o SLI (se ti servirà)
ram scaruse s3 2 da 512 o meglio 2 da 1gb (per sfruttare il dual channel)
scheda video 6800gs
Ali di buona marca

ecco fatto un signor pc e dovresti stare dentro i 1200 euro...:)



Ciao Ciao!



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: goriath il 09 Febbraio 2006, 00:06:55
CitazioneCpu AMD (a senconda del prezzo, magari un x2....)
mainboard ASSOLUTAMENTE no asus ma DFI lanparty ultra-d o SLI (se ti servirà)
ram scaruse s3 2 da 512 o meglio 2 da 1gb (per sfruttare il dual channel)
scheda video 6800gs
Ali di buona marca

ecco fatto un signor pc e dovresti stare dentro i 1200 euro...:)


Prendo spunto dal post di giommi, visto che intendevo intraprendere una linea di azione simile.


Per il processore ti consiglio AMD, in quanto, per farla molto semplice, quello di AMD è un processore a cui non manca nulla. Non sono più i tempi dell' impero della intel dove i K6 eran grintosi ma arrancavano a paragone con i vari intel PII e PIII. AMD ha già dimostrato di sapere come si vincono le battaglie già con l' AthlonXP, seguendo le tendenze videoludiche di questi ultimi anni e maturando le esperienze e le tecnologie che già la distinguevano rispetto ad intel, facendo migrare così molte delle "utenze videoludiche" intel dalla sua parte. Oggi per quel che mi riguarda AMD ha vinto la più grossa battaglia; la nascita dei primi processori a 64 bit single e dual core. Processori per qualsiasi tipo di utilizzo, veloci, potenti e versatili, che sfoggiano il meglio di se in un campo particolare, quello videoludico, che oggi come oggi è composto da moltissime utenze forse più che in passato, viste le tendenze inevitabilmente imposte dai produttori di schede video. Intel rimane "intel" ovviamente, ma è chiaro che i ruoli ad oggi si sono ribaltati, sebbene non ci sia quel distacco che c' era quando era intel a farla da padrona.

Il consiglio di giommi è correttissimo; ti converrebbe guardare ad un processore AMD A64 del taglio di un 3200+ circa (da quel che ne so non dovrebbe essere troppo difficile trovare un 3500+ ad un prezzo molto simile, valutando magari di aggiornarlo a breve con un dual core di taglio medio nei prossimi mesi, quando i prezzi saranno più favorevoli, visto che già ora si cominciano ad avvertire, seppur ancora molto lievemente, i cali di prezzo imposti da AMD qualche settimana fa...sicuramente qui in Italia saremo sempre gli ultimi :D). Altrimenti potresti cominciare a pensare già da ora di mediare il prezzo con un dual medio piccolo.

Mi vedo concorde con giommi (che strano deve essere la febbre :D) sul consiglio della scheda madre. Analogamente a quanto detto per Intel Vs AMD, ASUS non è più la regina del mercato. Ci sono tanti bei nomi oggi tra cui scegliere. I più rinomati sono oltre alla onnipresente ASUS,  Gigabyte, MSI, EPoX e altri. Interessanti anche Abit ed ECS. Altri protagonisti, forse più sulle scene estere che qui da noi sono Chaintech, Foxconn e FIC (possiedo una microATX della FIC che ha caratteristiche che pochi riescono ad eguagliare a parità di chipset installato). Una parola a parte per DFI, che è stato un produttore che è riuscito ad accaparrarsi un' ottima fama tra le utenze "smanettone" dell' informatica. E' un nome sinonimo di "oveclock", spesso protagonista in questo campo grazie all' altissima qualità costruttiva, considerata vera e propria "feature" imprescindibile per il tweaking del sistema, e grazie al bios praticamente "aperto", consente di manovrare le performance del sistema a proprio piacimento. Inoltre, cosa che non guasta, le DFI sono rinomate anche per il loro aspetto accattivante, che soddisfa tutti gli amanti del "modding", grazie alle colorazioni accese e fluorescenti, ai cavi "roundes" de bundle ecc...DFI ha messo a segno almeno 3 obbiettivi tra loro tangenti: gaming, tweaking e modding. Non nascondo da parte mia un po di tifo, in quanto ultimamente, smanettone quale sono, mi sono avvicinato molto all' overclock e al modding e purtroppo sono rimasto contagiato (è difficile guarire....ed ho già DECISO che la mia prossima motherboard sarà DFI:h). Lo dico in modo che tu possa tenerne conto nella valutazione.

Dunque, se vuoi una motherboard dalla grande qualità costruttiva, dall' alta overclockabilità e dall' aspetto asccattivante, DFI mi sembra la scelta migliore. Ad ogni modo non mi sento di consigliarti nessun modello in particolare, questa scelta la devi fare tu. Ciò che ti cosiglio è di tener presente che attualmente il chipset migliore per una piattaforma basata su AMD è l' nForce4. Inoltre feature interessanti da avere a disposizione per un sistema sono funzionalità come il RAID e la predisposizione per l' interfacciamento SATA o SATA2. Dunque la tua scelta dovrebbe basarsi sulla scelta di una motherboard di buona qualità che abbia tutte queste possibilità da offrire ad un prezzo concorrenziale.

Discorso scheda grafica. Qui è dura; paradossalmente parlando, non è questione di chi è meglio, ma semplicemente chi secondo te è meglio. Devi scegliere da che parte stare. Sia nVIDIA che ATi sono aziende leader nel settore (ma và sono anche le uniche!). Esse sono a grandi linee alla pari e dove eccelle una, l' altra pecca e viceversa. A mio modo di vedere, sempre per recuperare le analogie precedenti, ATi è una grande azienda, che è riuscita a lottare con le sue sole forze per raggiungere qualcosa di difficile, visto che dopo la scomparsa di 3dfx, il mercato trottava a senso unico, quello nVIDIA. ATi ha dimostrato di essere all' altezza e anche superiore e tecnologicamente parlando lo è, basti vedere le ultime fatiche con la serie X1xxx, la nuova architettura basata sul concetto "le pipe non sono tutto", il nuovo controller di memoria basato sul "ring-bus" ecc...C' è da dire però che, almeno per la appena trascora generazione X800/850, non è disponibile il supporto ai Pixel Shaders 3.0, cosa che è invece disponibile nelle schede nVIDIA già a partire dalla serie 6 delle GeForce. Se ai tempi (6-12 mesi fa) non era il caso di starsi a preoccupare, visto che non vi erano titoli che sfruttassero la nuova versione PS 3.0 (ed ad oggi si contano sulle dita di una mano), tuttavia l' imminente futuro dei giochi vedrà tra i protagonisti proprio il nuovo supporto degli shaders. Dunque è il caso di farci un pensierino. Il problema non si pone ovviamente nella nuova serie delle Radeon, che al pari delle GeForce 6/7 supportano i nuovi shaders.
Dunque, il consiglio che ti do è di decidere un budget a parte solo per la scheda video (ovviamente tenendo conto di quello globale) e di prendere la migliore che puoi permetterti scegliendo al contempo lo schieramento. Giommi ti consiglia la 6800GS e ti consiglia molto bene soprattutto alla luce delle potenzialità della scheda e del suo costo. Ha colpito anche me e la sto consigliando a chiunque mi chieda un parere. Ha una buona dose di potenza (si colloca ad un livello medio tendente ad alto all' interno della serie GF6, al pari dell' apprezzatissima 6800GT ed anche un po più su), ha "solo" 12 pipe in confronto alle 16 della GT, ma c' è da considerare che l' architettura è un derivato della nuova serie GF7, inoltre è propensissima all' oveclock. Se si possiede una 6800GS in versione AGP, con un pizzico di fortuna ci si può ritrovare una scheda con 16 pipe abilitate, nuova architettura e con una cloccatina alle frequenze supera le prestazioni di una 6800ULTRA. E ora l' aspetto più interessante, il prezzo. Si trova mediamente sui 230-270 euro (270 nel caso della XFX che è overcloccata di default), ma si può trovare anche a meno o molto meno (199 euro, 190 euro, 175 euro è il prezzo più basso che ho visto(https://www.forumzone.it/images/custom/faccine/179.gif)). Qualche considerazione su SLI e CF. Io non ci punterei troppo. A mio modo di vedere entrambe non sono la risposta ad un' eventuale estensione della longevità di gioco del proprio pc, per il seplice fatto che attualmente sia lo SLI che il CF non rendono quanto dovrebbero, visto che i titoli attuali sono ancora piuttosto limitati in tal senso, e in futuro non credo che si avranno miglioramenti apprezzabili, visto che i chipset di adesso che utilizzerano la connessione in parallelo saranno comunque di vecchia architettura che non soddisferà le esigenze del titolo di turno, e converrà passare comunque ad una scheda che magari a paragone offre meno potenza, ma senz' altro sarà in grado di gestire l' applicativo egregiamente grazie al supporto più avanzato. Dunque cos' è lo SLI? Cos' è il CF? Se lo chiedi a me ti rispondo che è solo una strategia di marketing molto abile da parte di nVIDIA, ed il CF è la ovvia risposta di ATi ad nVIDIA per evitare di essere tagliata fuori dalla competizione nella fetta di mercato "enthusiast". Trovo che siano senza dubbio due tecnologie molto interessanti, ed una o più esperienze verso una delle due non mi dispiacerebbero affatto, ma ritengo che non siano la risposta a fronte di un eventuale perdita di performance nei videogiochi, dato che poi non sono neanche economicamente abbordabili ai più. Inoltre c' è il fattore energetico da considerare, o che almeno io non posso fare a meno di ignorare (mi sento un farabbutto a consumare quantità industriali di corrente solo per il mio sollazzo personale e la bolletta non la pago neanche io)

La memoria RAM. Bè qui effettivamente si può dire molto o molto poco. Se l' oveclock e spremere il sistema fino all' ultima goccia sono le tue uniche ragioni di vita, altrettanto vitale è la scelta delle ram. Marca, modello, latenze e tipo di chip sono informazioni preziosissime che acquistano un significato nuovo. A meno che tu non faccia parte della categoria "smanettona" già sopra citata, il consiglio di giommi è da seguire. Quindi lasciando da parte le varie OCZ, G.Skill (che altro non sono che OCZ se non sbaglio), Mushkin, GEIL, Corsair, BallistiX ecc. Quindi puoi optare per una marca qualsivoglia che si trovi a buon prezzo come le S3 o le V-DATA (le A-DATA economiche). Comunque potrebbe essere tua intenzione scegliere delle RAM non necessariamente prestanti, ma di buona fattura che ti diano stabilità e garanzia di funzionamento. A questo proposito, se sarà tua intenzione, nomi da tenere in considerazione sono i kit "Value" di Elixir, Infineon, TwinMOS, V-DATA, Vitesta per andare sulle più costose Kingston e Corsair. Come già giustamente ha detto giommi non puoi prescindere dallo sfruttare il dual channel, dunque comprare due banche è quasi un "imperativo", sta a te decidere il taglio e il quantitativo finale.

PSU, ovvero l' alimentatore. L' alimentatore è un componente vitale, sul quale non si dovrebbe mai risparmiare, a prescindere dalla poetnza del sistema che si sta assemblando. Esso è responsabile dell' andamento di tutto il sistema; eppure una volta non veniva preso molto in considerazione, ma da un po di anni a questa parte le cose sono cambiate. Le caratteristiche che un buon ali deve avere sono la potenza globale, gli amperaggi sulle linee più importanti, la stabilità dei voltaggi e dunque la presenza o meno del PFC e se sia questo attivo o passivo e che sia commisurato all' aasorbimento che il sistema effettivamente richiede, dunque la sua efficienza. Dovresti prenderne uno di buona marca, ne sovra/sottodimensionato. Altra caratteristica importante è la silenziosità. In genere alimentatori con ventole grandi sono silenziosi, può capitare anche che non sia così e che magari alimentatori con due ventole da 80mm siano molto silenziosi, dipende dalla qualità globale dell' alimentatore. Ottimi nomi sono Enermax (il più blasonato), OCZ, Tagan, Antec, Hiper e molti altri.





Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 09/02/2006  alle ore  00:19:27
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 09 Febbraio 2006, 00:15:32
Consigliavo la Asus A8N-E perchè ha un prezzo relativamente basso non ha 2 pci-x (non avevo percepito l'intenzione di syd di andare in quella direzione) ed è abbastanza completa chipset nforce e dual channel :o

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: goriath il 09 Febbraio 2006, 00:30:20
Certo! Ma infatti è una buona scelta, soprattutto per il fatto che ha tutto quello che un utente al momento può desiderare. A me non piace consigliare questo o quell' altro modello....prendi questo, no prendi quell' altro...Ho sempre deciso io cosa comprare con tutto ciò che avrebbe comportato la scelta, dunque cerco di fare lo stesso con Sydney. La scelta è il momento più bello e la cosa di cui andare maggiormente fieri secondo me. Il consiglio che gli ho dato io infatti è semplicemente quello di tenere a mente ciò che può essergli utile, cosa dovrebbe ricercare in una scheda madre, mentre di buone marche ce ne sono tante oggi e si ha possibilità di scelta molto più vasta che in passato dove per la maggioranza degli utenti avere una asus significava avere una scheda madre di lusso, mentre una "non-asus" era una scheda madre qualsiasi. Insomma, non dovrebbe prendere nessuna decisione a priori, ma vedere di volta in volta cosa il mercato ha da offrire. Ovviamente la decisione finale spetta solo a lui ;)



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 09 Febbraio 2006, 00:46:22
:) forse sono stato un pò frainteso :) io seguo asus perciò mi sono sentito di indirizzarlo verso la asus più semplice (come concezione) e prestante del momento considerando inoltre una spesa non folle (stesso vale per amd e ati)..
Comunque sono d'accordissimo con te Goriath sul fatto di cercare di fornire una serie di possibilità a Syd ed è quello che più o meno ho fatto :o o tentato di fare..



Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 09/02/2006  alle ore  00:48:45
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Italia 1 il 09 Febbraio 2006, 01:14:27
Consiglio a "tirà via":
-Procio Amd 4000+/4200X2
-Scheda madre con chipset nforce4 possibilmente ultra
-2x512 MB DDR
-1Disco 200GB o 2 da 120 GB sata (Raid 0 con 2 partizioni...)
-Scheda video 6800GT o GS Pci express (la nvidia mi ha dato sempre la sensazione di maggior compatibilità con tutto)
E stai bene un paio d'anni...

Finora mi sembra che non ti sia stata spiegata la sostanziale differenzAmd ancora per poco usa le DDR con controller delle stesse integrato nel processore (quindi tempi di latenza ulteriormente più bassi)
Intel ha controller di memoria affidato al northbridge, la cpu dual core (quella che ti è stata proposta, chiamata Pentium "D" ;) è fatta secondo me "male", in quanto per comunicare tra i due nuclei usa il bus a 800 che arriva dal northbridge, mentre Amd per i suoi dual core usa l'Hypertransport interno, un bus che viaggia a 1000mhz effettivi per canale (uno di trasmissione e uno di ricezione, 16 bit) interno al processore e in più, non ho capito ancora bene di che si tratta, possono condividersi la memoria cache.
Se puoi attendere fino giugno, Amd lancerà nuovi processori con supporto alle DDR2 (in quel caso credo proprio che intel RIP...) NON compatibili con le attuali schede madri



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 09/02/2006  alle ore  01:16:21
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: goriath il 09 Febbraio 2006, 01:30:05
CitazioneConsiglio a "tirà via":
-Procio Amd 4000+/4200X2
-Scheda madre con chipset nforce4 possibilmente ultra
-2x512 MB DDR
-1Disco 200GB o 2 da 120 GB sata (Raid 0 con 2 partizioni...)
-Scheda video 6800GT o GS Pci express (la nvidia mi ha dato sempre la sensazione di maggior compatibilità con tutto)
E stai bene un paio d'anni...

Finora mi sembra che non ti sia stata spiegata la sostanziale differenz
Amd ancora per poco usa le DDR con controller delle stesse integrato nel processore (quindi tempi di latenza ulteriormente più bassi)
Intel ha controller di memoria affidato al northbridge, la cpu dual core (quella che ti è stata proposta, chiamata Pentium "D" ;) è fatta secondo me "male", in quanto per comunicare tra i due nuclei usa il bus a 800 che arriva dal northbridge, mentre Amd per i suoi dual core usa l'Hypertransport interno, un bus che viaggia a 1000mhz effettivi per canale (uno di trasmissione e uno di ricezione, 16 bit) interno al processore e in più, non ho capito ancora bene di che si tratta, possono condividersi la memoria cache.
Se puoi attendere fino giugno, Amd lancerà nuovi processori con supporto alle DDR2 (in quel caso credo proprio che intel RIP...) NON compatibili con le attuali schede madri


Ottimo.

Sydney fai conto che ho fatto un ipotetico preventivo ad un amico così composto:

A64 3500+ 939
ASUS serie A8 non mi ricordo cosa comunque con nForce4
2x 512MB TwinMOS DDR400
Club3D 6800GS 256MB
Floppy disk
2x HDD WD CaviarSE 120GB l' uno in RAID0
MasterDVD Pioneer 110D
Case con tastiera mouse e casse a corredo + alimentatore 450W (l' ali è da verificare però)

E stavo sugli 850 euro.

Dunque con 1000/1100 euro esce fuori un processorino migliore ;)



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: max10891 il 09 Febbraio 2006, 20:46:40
ciao ragazzi...
allora nn ne sn sicuro ma quasi che il chipset nvidia nn vada d'accordo con hd maxtor...
spero di nn dire una cavolata
a presto :duo

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 09 Febbraio 2006, 22:52:19
Non so a dire la verità.. Comunque in linea di massima si può puntare su qualcosa di meglio di un maxtor..

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Sydney il 09 Febbraio 2006, 23:26:19
...permettetemi, in apertura, di ringraziarvi veramente tutti, goriath, Max_R, andreagiommi, Italia 1 ed anche max10891 per il suo ultimo intervento, grazie molte a tutti...:)

...allora, finalmente ho trovato il tempo per sedermi qui davanti e iniziare a dare un'occhiata davvero seria ai siti delle varie case costruttrici, guidato naturalmente dai vostri consigli...:)

...per il processore credo proprio che ben presto entrerò anche io a far parte della sempre più grande famiglia degli utenti AMD...:) mi stavo orientando (devo ancora fare i conti, per vedere se ci sto dentro)verso un 4000+ od, in alternativa, un x2 4200+; visto che la differenza di prezzo tra i due è irrisoria, volevo capire una cosa, che ancora mi sfugge (troppe novità tutte in un colpo :D ): esattamente il dual core a cosa serve? guardando le specifiche AMD, ad esempio, vedo che gli A64 4000+ hanno una frequenza di 2400Mhz, mentre il dual core 4200+ di 2200...certo, differenza quasi irrisoria, ma, anche per curiosità personale, volevo capire il "di più" che un processore dual core porta (vedo una cache L1 doppia, forse sta lì il trucco...)

...per quanto concerne la scheda madre, dopo aver dato un occhiata ai siti di asus, dfi, abit,... mi sto or ora stampando le specifiche della Lanparty UT NF4 UltraD di Dfi e della Asus A8N-E...in effetti, come mi avevate anticipato, sembrano rispondere a ciò che stavo cercando...alla prescelta, da quello che ho letto sui rispettivi siti, penso di affiancare un alimentatore da almeno 400W da ricercarsi tra una delle marche citate dal buon goriath...

...per l'HD, mi orienterei verso un Maxtor DiamondMax10 SATA, per la capacità, mi orienterò (non essendo uno che riempie eccessivamente l'HD) tra i 160Gb ed i 250Gb (il primo con una cache di 8Mb, mentre il secondo di 16Mb)...ho letto, se non erro proprio qui su 3dfxzone, del conflitto accennato da max10891 tra Maxtor e NForce4...ma mi pareva di aver capito che era stato risolto con un aggiornamento del firmware dei drives maxtor...correggetemi se sbaglio...
...qui, inoltre, vorrei approfittarne per togliermi un altro bel dubbio che mi ossessiona da anni...vi spiacerebbe, in poche parole, spiegarmi cos'è il RAID? a quanto ho capito, riguarda configurazioni in cui siano presenti più HD (con i benefici che ne conseguono...), ma non vorrei aver frainteso...

...per le ram, dando un'occhiata ai prezzi e valutando i vostri consigli, mi orienterò sicuramente verso due banchi DDR 400 PC3200...la mia speranza sarebbe di arrivare a 2Gb di memoria, ma le XMS della corsair sembrano un pò carucce per farcela...qui vedrò se optare per un brand un pò meno caro (e privilegiare la quantità) o prendere le corsair (magari proprio le XMS) ma in quantitativo inferiore...in termini prestazionali dite che la differenza si sentirà?

...per il masterizzatore, credo di continuare con Plextor...

...per la scheda video, infine...rullo di tamburi...non ho ancora deciso :D ...come giustamente consigliato da goriath, vorrei considerarla come "budget a parte", nel senso, vedere quanto spendo per i suddetti componenti e poi meditare sul da farsi...a me NVidia non è che mi sia mai stata troppo simpatica (non mi è mai andata giù la fine di 3dfx...:) ), ma sono una persona aperta ai cambiamenti...mi sono quindi premurato di dare un occhio più consono alle GeForce, notando, tra l'altro una cosa...(devo ancora, però, andare a verificare sul sito Nvidia...) come mai, ad esempio, una Club-3d Pci-X 7800gt viene meno di una Albatron 6800gt 256mb?

...chiudo qui questo mio post, e torno ad interessanti letture :D, non prima di ringraziarvi, per l'ennesima volta, per l'aiuto che mi avete finora dato...

       Ciao,

               Syd
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: goriath il 09 Febbraio 2006, 23:26:26
Citazioneciao ragazzi...
allora nn ne sn sicuro ma quasi che il chipset nvidia nn vada d'accordo con hd maxtor...
spero di nn dire una cavolata
a presto :duo



No bravo, hai ragione! Bisogna stare attenti, specie con gli nForce4 delle ASUS A8N....Ultimamente ho assemblato un sistema basato su A8N-Vm con ha maxtor diamond 10 sata2 e mi ha fatto impazzire. Il firmware che maxtor fornisce (su richiesta scritta) non risolve nulla o forse solo in parte. L' hdd risulta inutilizzabile per via dei continui loop, crash e files corrotti. Nei casi più gravi non è neanche possibile portare a compimento l' installazione di win con successo.

Il fatto si verificherebbe con i chipset nForce4 di alcune schede madri tra cui asus A8N appunto e altre, e gli hd maxtor diamondmax 9/10 SATA (credo solo i sata2 in quanto sulla gigabyte nforce4 di mio fratello i suoi maxtor sata1 non danno problemi). Tutto ciò si verifica per una scorretta implementazione del NCQ.

Dunque se parliamo di nForce4 sarebbe meglio evitare maxtor al momento, per sicurezza ;)



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Italia 1 il 09 Febbraio 2006, 23:34:26
Semplice: il 4000+ è UN processore con un solo core a 2400 mhz 1MB cache, il 4200X2 è un processore con DUE core (in pratica 2 processori divisi). se, visto l'andazzo, i futuri programmi sfrutteranno sempre più spesso il multitasking, i dual core sono nettamente + veloci del single.
Nel mio caso, il mio 4800X2 corrisponde a 2 cpu 4000+ (2x2400mhz 1 MB cache) e comprime dvd in divx 6.1 alla (finora max) velocità di 92,8 frames per secondo (l'ultimo codec divx, il 6.1 appunto, supporta il multitasking...)
Il RAID è la possibilità di sfruttare più dischi per una singola unità accoppiandoli o mettendoli in array.
Il giocatore o chi vuole prestazioni più veloci dei dischi è solito mettere due dischi uguali in Raid 0, in tal caso il controller raid fa vedere al sistema operativo un solo disco della dimensione uguale alla somma dei due dischi e provvede alla divisione su entrambi dei dati in lettura/scrittura. il risultato è velocità doppia in trasferimento dati (si superano i 100MB/s) ma in caso di guasto di un singolo disco si perdono tutti i dati
In raid 1 si usano sempre due dischi, ma stavolta il sistema ne vede solo uno della dimensione di un solo disco, in quanto i dati vengono letti e scritti interamente su entrambi. è per maggiore sicurezza dei dati in quanto se uno si guasta, l'altro contiene ancora tutto. Poi ci sono le varianti, io conosco solo il raid 0+1 (4 dischi, 2 coppie in raid 0, prestazioni doppie rispetto al singolo) poi so che ci sono modalità 5, 10 ma non so come funzionano. ancheil "jbod" (just a bounce of disc) che somma tutti i dischi collegati formandone solo 1. le prestazioni variano in base a quale disco è in funzione in quel determinato momento



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 09/02/2006  alle ore  23:46:02
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 09 Febbraio 2006, 23:54:33
Occhio al plextor! Anche io finora sono stato un fedele ma se è vero che con i cd-rw valeva interamente il prezzo con i dvd+/-rw non so.. Il mio Px716A dopo un paio di mesi di utilizzo (si e no 2 dvd e 5 cd) l'ho dovuto far sostituire ben due volte.. Alla terza la garanzia era scaduta.. Ho preso un pioneer che costa meno e agli effetti vale uguale (anche se tecnicamente il px dovrebbe essere il meglio assieme al toshiba)..

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: andreagiommi il 10 Febbraio 2006, 10:31:48
no plextor, no maxtor, no asus.

Se puoi spendere, dual core e 7800. Se in certi negozi costa di più una 6800 di una 7800 cambia negozio.

Scusa se sono sintetico, ma ho 38 di febbre e torno a letto :D

Ciao Ciao!



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 10 Febbraio 2006, 10:45:55
Oh su due cose siamo d'accordo almeno ;) auguri per la febbre



Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 10/02/2006  alle ore  10:46:24
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Sydney il 10 Febbraio 2006, 11:45:12
...caspita, ma i plextor devono essere peggiorati proprio di molto allora...io attualmente ho un vecchio 48/24/48A, ma non mi trovavo così male...probabilmente con il passaggio al DVD hanno perso il treno...

...comunque, a stamane, ho finalmente optato (anche grazie alle chiarissime spiegazioni di Italia 1) per un AMD X2 4200+ (purtroppo di più, al momento, non posso) su una DFI Lanparty UT NF4 UltraD; per la scheda video, orientandomi verso i PS 3.0, avrei optato, alla fine, per una GeForce; per farmi un'idea sui prezzi, di solito (forse sbaglio), do un'occhiata su chl...e ti assicuro che ho visto una 6800gt 256mb della Albatron a 440€, mentre una Club-3d GeForce 7800gt 256mb a 340€...ora, o sono scemo (ed è probabile), o qualcosa non mi torna...comunque, vorrei scegliere tra una 6800GS, una 6800XFX o, a questo punto, una 7800GT...
...per il masterizzatore, a sto punto, darò un'occhiata tra i nec o i samsung...non avendo sta gran esperienza passata in merito...
...per l'HD, l'unica alternativa che conoscevo a Maxtor è Seagate...a vostro parere, com'è?
...la ram, sinceramente, è quella che mi sta mettendo più in crisi...ho scelto di prendere, come detto, le DDR PC3200 400Mhz...vorrei prendere un qualcosa di buono, ma, considerando che, in fatto di overclock, la ram non l'ho mai toccata (...ne capisco poco di CAS, latency,...), pensavo di non spingermi verso le Corsair, o, quantomeno, optare per 2 banchi da 1Gb Value Kit della Corsair in versione C3 V, con il Cas a 3...l'alternativa sarebbe una marca un pò meno blasonata, con timing migliori...o rimanere sulla corsair e prenderne 2 da 512Mb...

...comunque sia, grazie ancora per tutti i vostri interventi, ed un auguri ad andreagiommi per la febbre... ;)

...ciao,

           Syd
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: af624726 il 10 Febbraio 2006, 11:53:05
Citazioneper la scheda video, orientandomi verso i PS 3.0, avrei optato, alla fine, per una GeForce; per farmi un'idea sui prezzi, di solito (forse sbaglio), do un'occhiata su chl...e ti assicuro che ho visto una 6800gt 256mb della Albatron a 440€, mentre una Club-3d GeForce 7800gt 256mb a 340€...ora, o sono scemo (ed è probabile), o qualcosa non mi torna...comunque, vorrei scegliere tra una 6800GS, una 6800XFX o, a questo punto, una 7800GT...

anche le ati serie x1xxx sono shader model 3;)

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 10 Febbraio 2006, 11:56:32
Credo che essenzialmente costino molto di più i modelli che valgono qualcosa..

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Sydney il 10 Febbraio 2006, 11:58:10
...ciao, af624726...lo so, visto che, all'inizio, mi sarei orientato più verso quella serie...ma, a quanto ho capito (purtroppo sul sito di NVidia, al contrario di ATI, non ho trovato tabelle comparative tra i diversi modelli di 6800 e 7800), per arrivare al medesimo livello di una delle schede di cui sopra dovrei rivolgermi ad una radeon della serie x1800...e sinceramente, con dispiacere, il suo costo non rientra nel budget a mia disposizione...tutto lì..:)
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 10 Febbraio 2006, 12:08:04
Appunto..
Comunque il maxtor per quanto ne so è un hdd che tiene consumi e temperature elevate..
Riguardo il seagate mi pare già meglio come scelta.. Anche il caviar..
Per il master a questo punto mi spiace dirlo ma uno vale l'altro.. I samsung e gli lg sono i meno cari ma vanno.. i nec e i pioneer sono un pò meglio ma non chissà quanto.. i toshiba hanno qualche gradita tecnologia in più.. Solo il plextor poteva fare la differenza ma come hai detto tu evidentemente hanno perso il treno..
Ok per cpu e per mobo.. Dopotutto se trovi la dfi a buon prezzo (che è anche esteticamente più bella della a8n di asus :D) non te la passerai certo male..

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: af624726 il 10 Febbraio 2006, 13:43:09
per quanto riguarda le temperature dei maxtor posso dire che dipende dalle versioni, il mio 160 giga nn supera mai i 35 gradi, ora sta a 29° senza ventole o gingilli vari
per i masterizzatori, secondo me son un pò tutti uguali, hanno prezzi bassi e la loro vita/qualità è a quelli allineata ;)
i philips scrivono bene ad esempio, ma durano nulla... i liteon vanno per molto, ma la qualità è un pò più scarsa e soffrono molto alcuni tipi di supporto
i nec e i pioneer sono onesti, più o meno allineati

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: goriath il 10 Febbraio 2006, 14:36:39
Citazioneper quanto riguarda le temperature dei maxtor posso dire che dipende dalle versioni, il mio 160 giga nn supera mai i 35 gradi, ora sta a 29° senza ventole o gingilli vari
per i masterizzatori, secondo me son un pò tutti uguali, hanno prezzi bassi e la loro vita/qualità è a quelli allineata ;)
i philips scrivono bene ad esempio, ma durano nulla... i liteon vanno per molto, ma la qualità è un pò più scarsa e soffrono molto alcuni tipi di supporto
i nec e i pioneer sono onesti, più o meno allineati




Quoto ;)

Discorso HD. Per i maxtor purtroppo è vero. Ci sono stati modelli che andavno particolarmente male, mentre altri andavano benone. I Seagate sono molto silenziosi. Forse meno costosi dei seagate ci sono gli hitachi che sono ottimi e sicuramente migliori dei maxtor. I Western digital sono i migliori ed i più cari, ma secondo me un paio di CaviarSE da 120GB si possono trovare a buon prezzo ;)

Discorso masterizzatore. Plextor è una grande casa e sempre lo sarà. Sinceramente non so se si sono persi per la strada, ma c' è una recensione in giro che vede affrontarsi un masterizzatore plextor SATA (il primo se non erro, a supportare questa interfaccia) ed il pioneer 110D credo. Bene il pioneer a sorpresa di tutti è più veloce :D

Discorso prezzo VGA. Quelle che hai visto tu sono si schede diverse, ma anche di diverso produttore (Albatron e Club3D). Oltre alla scheda fanno testo anche il bundle di accessori interno (di solito la Club3D ne è povera) e ovviamente il nome (la Club3D è un marchio forse meno esclusivo, ma qualitativamente buono). Per ciò che riguarda la 6800GT, bè rimane sempre una scheda molto potente e ancora ricercata e sicuramente c' è qualcuno che ci marcia sopra (400 euro e passa è un prezzo assurdo oggi per questa scheda; comunque non l' ho vista a meno di 300 euro e secondo me non ne vale la pena visto che c' è la GS)



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 10 Febbraio 2006, 21:37:30
Citazione
CitazioneDiscorso masterizzatore. Plextor è una grande casa e sempre lo sarà. Sinceramente non so se si sono persi per la strada, ma c' è una recensione in giro che vede affrontarsi un masterizzatore plextor SATA (il primo se non erro, a supportare questa interfaccia) ed il pioneer 110D credo. Bene il pioneer a sorpresa di tutti è più veloce :D


Nel mio caso non si parla di velocità ma di durata.. Sono d'accordo che plextor è una grande casa e non solo! Posso affermare che è quella che preferisco!
A casa ho:
Plextor Plexwriter Premium
Plextor Plexwriter PX-716A
Plextor Plexwriter PX-W4012TA
Plextor Plexwriter PX-20TSi
Plextor Ultraplex PX-40TSi
Plextor Ultraplex PX-32TSi
Però alla terza volta che è partito mi sono girate! Anche perchè la spesa è stata ben superiore a quella di un altro onesto masterizzatore.. Senza dubbio la tecnologia di plextor è ancora agli altri inarrivabile.. Solo che non posso fare finta di nulla!
Altra cosa.. Il px-716a l'ho comprato che era uscito da poco.. Finchè è durato mi masterizzava a velocità assurda! Si parla di 11-13 minuti per un dvd sl pieno a 4x!
Dopo però ha avuto problemi con il buffer.. Ho risolto formattando ma il drive non era più come prima! Poi è pertito definitivamente.. Il premium che lo affianca invece è sempreverde :duo



Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 10/02/2006  alle ore  21:38:21
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: pOlPo il 12 Febbraio 2006, 22:38:44
Gli ultimi masterizzatori della plextor usano il chipset Philips. Sono di un pelino superiori nella scrittura dei cd ma onestamente non credo che questo giustifichi i 40 euro in più sul prezzo!!! :D

I Seagate sono degli ottimi dischi! I migliori sono i Western Digital Raptor NCQ anche perchè a dispetto delle dicerie e dei data sheet, provati da un sito autorevolissimo quale SilentPCReview.com si sono dimostrati molto silenziosi. Il problema è che costano una legnata! :eek:

A quel punto (visto che il nostro amico se l'è sempre cavata con 20 gb) io suggerirei due Seagate Barracuda SATA NCQ da 80 Gb, oppure se cerca la super prestazione, due WD Raptor da 36 Gb (taglie SCSI per i raptor...).

Anzi, quest'idea è geniale! Due Raptor piccoli per os applicazioni e giochi, e un normale P-ATA sgrauso da 200 e passa gb per stoccaggio di materiali ingombranti ;)

Ma mi spiegate come è possibile che abbia speso 870 euro per :
AthlonXP 3200+ Barton
Cooler Master Jet7
Soyo SY-KT880 Dragon 2
Corsair XMS 2x512Mb PC3200 2-2-2-5
Ati built by Ati 9800XT + Artic Cooler
Cooler Master RealPower 450W
Aerocool Aeroengine Jr. Gamer Case

Tra l'altro vga cpu ram e turbina li ho presi usati :(

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Sydney il 14 Febbraio 2006, 10:45:51
...ciao a tutti,...eccomi nuovamente qui...

...allora, alla fine, guardandomi in giro un pò, avrei optato per questa configurazione...

AMD X2 4200+
DFI Lanparty UT NF4 Ultra D
2 banchi di ram Corsair DDR PC3200 400Mhz da 512Mb l'uno
HD Western Digital 250Gb SATA 300 8Mb cache
Scheda video Club3d Geforce 7800gt 256Mb PCI-E
Masterizzatore DVD-rom dual layer LG 4167b
floppy, mouse, tastiera
alimentatore enermax 480W

...il tutto dovrebbe sforare il budget da me preventivato di circa 200€, cosa dovuta principalmente alla scheda video ed ai banchi ram; ora, mentre per questi ultimi potrei rivolgermi a marche meno prestigiose, ma comunque valide (se trovassi le twinmos, come consigliato da goriath, prenderei sicuramente quelle...), per quanto concerne la GeForce è più una questione pratica; mi spiego: ho visto, sul sito della DFI, che in italia i distributori delle loro schede madri si contano sulle dita di due mani...tra questi c'è CHL e, visto che, a quanto sembra, dalle mie parti non ve n'è alcuno (ed il negozio di fiducia presso cui andavo è, oramai, chiuso per cessata attività), sto seriamente meditando di acquistarlo dalla stessa CHL, questa volta...che, però, se da un lato ha ciò che cerco in materia di m/b, processore,...non ha un vasto catalogo di Geforce 6800 (anzi, il contrario...ha solo una 6800le e la 6800 Albatron di cui sopra...); di qui la scelta di orientarmi verso una 7800gt che, seppur di Club3d, non molto prestigiosa come casa costruttrici, mi auguro possa degnamente svolgere il suo lavoro...

...per l'hard disk, mi "accontento" (si fa per dire  :D) di un singolo HD da 250 (o anche quello da 160Gb, ma essendo la differenza tra i due irrisoria in termini di costo, non sto lì a far il tirchio per 15€) in quanto non mi sento ancora pronto per una configurazione RAID (...temo di non riuscire a gestirla al meglio...)

...cosa ne pensate? spero possa venirne fuori una bella macchinina che mi permetta di tirar avanti un paio di anni...
...permettetemi infine ancora una volta di ringraziarvi veramente per tutto l'aiuto che mi avete dato, i preziosi consigli e le spiegazioni ai miei interrogativi...:)

       Ciao,

               Syd
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: andreagiommi il 14 Febbraio 2006, 11:03:32
In pvt ti mando il link del negozio dove mi rifornisco, dacci un occhio.

Ciao Ciao!



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Superbox il 14 Febbraio 2006, 11:23:07
Irrompo per chiedervi qualcosa di più sul problema dei nuovi maxtor con le asus.

Devo assemblare un pc nei prossimi giorni... e dato che la mobo sarà PER FORZA (storia lunga) una Asus A8N-E, volevo sapere se conveniva davvero ripiegare su un Seagate Barracuda piuttosto che un maxtor SATA150 preventivato, che tra l'altro avrebbe cache doppia (16 mb) rispetto al seagate... :que:

Mi sapete dare qualche info in più sul problema?
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 14 Febbraio 2006, 11:25:30
X SUPERBOX

https://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=2431



Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 14/02/2006  alle ore  11:25:59
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: andreagiommi il 14 Febbraio 2006, 11:33:45
Se è un sata 1 box ci sono due possibilità. la prima è che funzioni correttamente, la seconda che funzioni correttamente solo disabilitando l'ncq (come attualmente sto facendo io), questo con gli nforce. se tieni i drivers di windows (che non abilitano l'ncq di default credo) tutto ok. i disastri più grossi sono i sata 2, chiedi a goriath :D

Ciao Ciao!



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: andreagiommi il 14 Febbraio 2006, 11:36:11
Ah! aggiungo, su una discussione di hwupgrade, sono arrivati alla conclusione che il miglior funzionamento sia con gli ide degli nforce6.53 e con ncq disabilitato (sempre per i sata 1). quindi se vuoi i drivers aggiornati devi fare un mix tra i 6,53 e gli ultimi (6.70 se non ricordo male)

Ciao Ciao!



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Superbox il 14 Febbraio 2006, 12:20:50
Tnx per il link e tnx Giommi. ;)

Il pc è per una tipa che penso non lo userà praticamente mai per giocare. Quindi le prestazioni eccezionali non sono un obiettivo. Se il problema è risolvibile - alla peggio - disabilitando l'ncq, direi che posso comunque optare per il maxtor. :)

I driver nforce adesso come sono? E' sempre possibile installare tutto fuorchè gli IDE (cioè audio, chipset, ecc) o sono con le mani legate e mi tocca installare tutto o niente?

Mi dà fastidio più che altro rivedere un preventivo che è già stato accettato... tutto qui... :h

EDIT: l'ncq da dove si disabilita? da bios, da win, o da qualche utility maxtor?


Questo messaggio è stato aggiornato da Superbox il 14/02/2006  alle ore  12:22:11
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: andreagiommi il 14 Febbraio 2006, 13:46:33
l'ncq si disabilita da gestione risorse/controller sata. per i drivers si, puoi installare tutto fuorchè gli ide, ma se proprio non ti fidassi della procedura guidata puoi sempre scompattare l'exe con winrar e  eliminare le cartelle con i drivers che non ti interessano :)

Ciao Ciao!



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: goriath il 14 Febbraio 2006, 15:16:37
Box, giommi ti ha già detto tutto. Comunque con sata 150 non dovresti avere problemi.

Comunque maxtor non ha risolto ancora un bel niente, ve lo posso garantire; bisogna aspettare ancora un po...



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: andreagiommi il 14 Febbraio 2006, 15:37:22
CitazioneBox, giommi ti ha già detto tutto. Comunque con sata 150 non dovresti avere problemi.

Comunque maxtor non ha risolto ancora un bel niente, ve lo posso garantire; bisogna aspettare ancora un po...





il mio 6l250so goriath, con ncq abilitato, dopo 3 riavviii mi sputtanava windows... quindi non si hanno problemi solo stando attenti ;)

Ciao Ciao!



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: goriath il 14 Febbraio 2006, 16:00:29
No ma infatti, basta vedere su hwupgrade dove c' è un utente che ha problemi con 150 anzichè 300. Solo che al momento almeno alla maxtor il problema sarebbe accertato solo per i sata2 (e loro neanche lo sanno...)

Diciamo che in questo caso l' eccezione è rappresentato proprio dal non funzionamento dell' hd sata 150; mio fratello con nForce4 SLI della Gigabyte e due max diamondmax10 sata 150 in raid non ha problemi....fortunato :h





Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 14/02/2006  alle ore  16:01:42
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: andreagiommi il 14 Febbraio 2006, 16:34:55
Che fossi io quell'utente?:D AndreaG.... magari ti ricorda qualcosa?

cmq a parte gli scherzi, siamo in più di uno che lamentiamo malfunzionamenti con il 150... e ti dico solo questo: sul 200gb sata1 del mio amico, che lui era convinto andasse bene, dopo aver disabilitato l'ncq il tempo di caricamento di windows si è dimezzato... non abbiamo fatto bench specifici ma ad occhio.... ci è rimasto malissimo (sfotteva me e il mio 250gb...)

Ciao Ciao!



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: goriath il 14 Febbraio 2006, 18:52:35
Allora, per box ed altri.

Le schede madri ASUS con nForce4 sono quelle più rompiballe se vogliamo sotto questo punto di vista; in particolare ho notato che si hanno problemi con i sata 150 con schede madri A8N-SLI (2 utenti su 2 hanno problemi su hwupgrade)....Io poi personalmente ho riscontrato problemi con una A8N-VM e hd sata2....ma avendolo provato anche in modalità sata150 senza risolvere, direi che avessi avuto un hd sataI non sarebbe cambiato nulla.

;)



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Superbox il 14 Febbraio 2006, 19:28:28
Va bene compro un Barracuda.

:D
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: pOlPo il 14 Febbraio 2006, 19:55:19
Sidney ho preso esattamente la ram che vuoi tu ma ho cambiato idea, se vuoi te la vendo

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: goriath il 14 Febbraio 2006, 20:04:14
CitazioneVa bene compro un Barracuda.

:D


Questa è la soluzione migliore al momento; nonostante tutti gli smadonnamenti che si possono fare per migliorare le cose, nonostante gli aggiornamenti firmware di maxtor (che ricordo, tutto sono meno che ufficiali dato che sono disponibili solo su richiesta e non hanno avuto un grande successo fin' ora [che io sappia solo un utente dice di aver risolto]), sarebbe una mossa non intelligente a mio parere, andarsi a mettere nella cacca di proposito :rolleyes:



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: ciorpi il 14 Febbraio 2006, 21:30:06
Ciao sydney, sto rifacendomi il pc anch'io,
e grazie ai consigli letti anche in questa discussione, alla fine ho optato anch'io per una configurazione simile alla tua.
Pensa che proprio oggi sono andato a chiedere un preventivo e ho avuto due grosse sorprese:
- a parita di componenti, costa di più comprare i pezzi ed asemblarselo che comprarlo gia assemblato.
- il venditore ci ha messo l'anima per cercare di convincermi che gli amd danno problemi di compatibilita con office ed altro
Comunque, un fatto, io avevo in mente un 4400 - 4600, (recuperandi il video da 17 che ho ora), ho trovato una sostanziale differenza di prezzi da sito a sito, pensa che un 4800 X2 lo ho trovato a partire da 660 euro a 840, stesso processore.....
grazie al video recuperato e al fatto che ho optato per alim da 460w invece che da 600w, ed 1 giga di ram, invece di due, con la differenza forse faccio il grande salto.
ciaozzz
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 14 Febbraio 2006, 22:20:52
Citazione- a parita di componenti, costa di più comprare i pezzi ed asemblarselo che comprarlo gia assemblato.

Piccolo prezzo per grande divertimento... Vuoi mettere?! Scherzi a parte... Com'è possibile? :eek:

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: goriath il 14 Febbraio 2006, 22:45:05
Citazione- il venditore ci ha messo l'anima per cercare di convincermi che gli amd danno problemi di compatibilita con office ed altro


LoL:D



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: ciorpi il 14 Febbraio 2006, 22:45:47
ma..., mi hanno riferito che il loro fornitore li assembla in catena di montaggio e gli invia il pc completo, acquista grandi stock di materiale, con relativi ...grandi ...sconti, sopratutto non ci sono n spese di spedizione, ma solo una del pc completo.
Gli ho detto: nulla vieta che mettano tutti i pezzi in una scatola, in questo modo hanno una sola spesa spedizione.
alla fine di tutto, comunque, mi ha confermato il fatto.
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Italia 1 il 15 Febbraio 2006, 00:07:32
Amd problemi con office ?????? cambia fornitore :)

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: andreagiommi il 15 Febbraio 2006, 00:17:37
ha ragione il negoziante... io ho problemi di compatibilità tra la mia vagina usb 2.0 con il database access di orgasmi , orgasmatron 3.0 rc2 (per ora solo in inglese). comprate intel!!!!! in regalo la marmotta... (la cioccolata se la ciuccia il negoziante però)

Ciao Ciao!



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 15 Febbraio 2006, 00:25:35
Oh piano! La marmotta per caso è quella che figura quì sotto???
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Max_R/20062150228_Caddyshack.JPG)
Perchè se è così mi rimangio tutto su Intel e passo dalla sua parte! Era ora che cominciassero con una politica aggressiva ed efficace...
Addio... AMD lascia il passo ad INTEL!



Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 15/02/2006  alle ore  00:29:53
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: goriath il 15 Febbraio 2006, 00:49:46
No credo che la marmotta in questione sia quella della famosa cioccolata "viola"



Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 15 Febbraio 2006, 01:19:07
Azz... Allora ancora una volta Intel sbaglia tutto... :D

Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: ciorpi il 16 Febbraio 2006, 21:22:05
oggi mi hanno dato il preventivo, è stato quello dell'office...., 600 euro in più di quello che ho verifiato, somando pezzo per pezzo,  su siti internet.......
A questo proposito ho trovato un sito dove il 4800 x2 viene 664,20 euro iva inclusa, gli altri vanno dai 730 ai 840 ....
Vorrei chiedervi se avete comprato ancora sul sito dove lo ho trovato a basso prezzo, posso ?? o vado contro le regole del forum ???
ciao grazie
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 16 Febbraio 2006, 21:28:24
Aspetta che qualcuno si faccia vivo in privato... Mandami un messaggio con il nome del negozio nel frattempo...



Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 16/02/2006  alle ore  21:29:35
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: ciorpi il 16 Febbraio 2006, 21:46:51
max,
non hai inserito la tua e-mail nel profilo.
Titolo: Req: consiglio per nuovo pc
Inserito da: Max_R il 16 Febbraio 2006, 22:05:35
Basta che usi il tasto pm :)