Forumzone Community

Componenti hardware di base => Memoria RAM => Discussione aperta da: f.gambini il 17 Febbraio 2006, 15:53:02

Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: f.gambini il 17 Febbraio 2006, 15:53:02
:psico:
Buona sera a tutti, io ho voluto aprire questa discussione per avere o cercare
maggiori info su come settare la mia motherboard ASUS P4P800 per farle leggere i
due banchi da 1 giga ddr400 Elixir, perchè non riesco a capire per quale
recondito motivo, anche i precedenti 1giga ddr333 elixir li vede sempre come
ddr266
Se ne sapete più di me, o avete gia affrontato un problema del
genere, vi prego di darmi una mano
saluti
f.




Questo messaggio è stato aggiornato da f.gambini il 17/02/2006  alle ore  15:54:45 :duo

Questo messaggio è stato aggiornato da f.gambini il 17/02/2006  alle ore  15:56:12
Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: Italia 1 il 17 Febbraio 2006, 19:53:00
Molto probabilmente hai l'impostazione della memoria sul bios messa come "auto" e il processore con bus a 533, quindi la scheda madre ti imposta le 2 ram in dual channel in sincrono col processore (appunto, 266 mhz). se il processore è davvero a 533, lasciale così, bene o male hai le migliori prestazioni. il problema si crea se invece il processore ha bus a 800, in tal caso dovresti trovare nel bios una voce che ti permette di selezionare le velocità possibile delle mamorie.
PS: dò per scontato che le memorie siano pressochè identiche...



dgz-j010h1f

Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 18/02/2006  alle ore  12:47:58
Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: Italia 1 il 17 Febbraio 2006, 20:13:09
Dal messaggio privato che mi hai mandato beh, al 90% hai un processore con bus 533 se non addirittura bus a 400 (P4 2 ghz, giusto ?). sì, la scheda madre supporta al max ddr a 400, ma ci vuole un processore che supporti quella velocità e il tuo non la sopporta, molto probabilmente è per questo che non ti permette di settare frequenze più alte. io sono un pò colto di AMD, di Intel sono meno informato, ci vorrebbe qualche possessore di Pentium per risponderti meglio quindi.

Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: Max_R il 17 Febbraio 2006, 21:35:57
Guardate... Da quasi profano mi limito a raccontarvi un poco simpatico aneddoto... Ho comprato qualche tempo fa un banco da 512 mb ddr pc3200 e mi hanno dato delle elixir... Siccome non conoscevo la marca ed il pc su cui avrei dovuto utilizarlo non necessitava di ram particolari le ho accettate... Quando le ho affiancate al secondo banco di marca vdata sempre pc3200 si piantava tutto e l'unica via era quella di settare il bus a 333 MHz... Certificate 400 funzionavano massimo a 333!

Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: Max_R il 17 Febbraio 2006, 21:37:07
P.s. Un mio amico mi ha confermato che è un problema conosciuto e diffuso che ha un'unica soluzione: evitare le elixir... Spero che tu invece riesca a risolvere...

Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: goriath il 17 Febbraio 2006, 21:44:12
Ciao Federico e benvenuto.

In merito al pvt che mi hai mandato, non ho ben capito a quale programma ti riferisci.

Per la questione ram, Italia 1 ti ha già risposto approfonditamente. La velocità delle memorie dipende dal bus di sistema, ovvero da quello del processore.



Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: Max_R il 17 Febbraio 2006, 21:54:59
Non avevo capito di che processore eri in possesso.. Confermo allora le risposte degli altri ;)

Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: Italia 1 il 17 Febbraio 2006, 23:42:44
Federico ha risolto !!! (ha speso soldi in più per delle memorie, niente di grave, tutto fà brodo)

Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: Max_R il 18 Febbraio 2006, 00:24:02
Ma io no! :D Ho comprato quelle elixir e me le tengo! :D

Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: voodoo2ultra il 18 Febbraio 2006, 11:13:11
nel single channel c'e' una regola ovvero slam memoria piuy' veloce si adatta a quella piu' lenta puo' essere che le due memorie abbaino iming diversi e che abbiano latenze deverse regolando pero' piu' lente quindi 333mhz la CL si regola allo stesso modo tra i due banchi vedendoteli pressoche' uguali...a meno che tu non abbia delle ram registred o ecc con controllo parita' che la regola non vale

Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: Max_R il 18 Febbraio 2006, 12:36:54
Naturalmente ho provato anche eliminando il banco funzionante a 400 MHz ma nulla...

Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: Italia 1 il 18 Febbraio 2006, 12:43:04
5' piano e passa la paura...

Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: Max_R il 18 Febbraio 2006, 12:44:28
La mia casa ha solo due piani :( scherzi a parte basta che le utilizzi su mobo con supporto fsb 333...

Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: Italia 1 il 18 Febbraio 2006, 12:52:12
Federico sta al 6' !!!!! :duo :duo :duo :duo :duo

Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: flaska929 il 21 Febbraio 2006, 12:11:25
E' universalmente riconosciuto(cfr Tom's Hardware) che per il dual channel e frequenze di lavoro alte è necessario avere delle ram di qualità, altrimenti i crash si sprecano e le bestemmie anche...
Io ho sempre optato per il banco singolo e overclock estremo: un esempio? elixir 256Mb 266MHz su MSI KT266 tirata a 340MHz, se metto un altro banco(IDENTICO!) non arrivo stabilmente nemmeno ai 300MHz:(, anche se guardate altre recensioni di MOBO più recenti il dual channel limita in ogni caso la possibilità di overclock, evidenziando un minore stabilità del sistema, qualunque sia il chipset.
In definitiva se avete bisogno di molta ram per applicativi scordatevi di raggiungere le frequenze massime di lavoro della MOBO se non volete spendere un patrimonio sulle ram, altrimenti una DDR "decente" se usata da sola può salire molto di più, superando i vantaggi del dual channel con dei timings più aggressivi, è solo una questione di scelte...


Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: Max_R il 21 Febbraio 2006, 12:22:50
Sulla mia mobo non c'è la possibilità di sfruttare il dual channel... Fattostà che il banco era venduto come pc3200! Non per essere polemici, anche perchè è stata la prima ed ultima esperienza con elixir, ma pare che sia un problema conosciuto e comune... Anche utilizzando quel banco come banco singolo a fsb 400 il pc si piantava mentre a fsb 333 il pc andava... Ora comunque il banco viene utilizzato assieme ad un Barton 2600+ fsb 333 su mobo fsb 333 :)
Problema risolto :D

Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: flaska929 il 21 Febbraio 2006, 12:53:01
Non mi stupisce poichè la maggior parte delle ram 400MHz oggi in commercio sono delle "volgari" 333 con il CAS settato a 3 invece del loro originario 2,5 o 2...
Infatti l'esempio che ho citato mostrava come nelle vecchie 266 c'era un ampio margine di overclock mentre nelle recenti 400 a volte bisogna addirittura scendere di frequenza per per avere un sitema "rock solid".
E' ovvio che i produttori ormai stanno investendo sulle DDR2 e riciclando avanzi di magazzino per le comuni DDR, per farsene un'idea basta guardare che fine hanno fatto i mitici banchi da 512Mb Samsung che costavano poco e arrivavano anche a 250MHz(x2) con timings decenti, dopo il giro di boa... quelli che si trovano oggi a quella frequenza non ci arrivano nemmeno se gli dai 3 volt!
Rimane sempre il fatto che la MOBO è l'elemento dominante per quanto riguarda stabilità e overclock, quindi non è detto che la tua ram su MOBO migliore non sia stabile anche oltre i 200MHz(sempre x2), in ogni caso si ottengono prestazioni migliori con timings "cauti" e frequenza più alta, io tengo la mia ram(OEM) a 205MHz 6-3-3 CAS2.5
e non mi lamento, per farla lavorare a 4-2-2 CAS2 devo scendre sotto i 170MHz compromettendo le prestazioni di tutto il PC, ovviamente si tratta di una DDR3200.

Titolo: ASUS P4P800 + DDR400 DualChannel-> ddr266
Inserito da: Max_R il 21 Febbraio 2006, 13:25:31
Il banco non funzionava a 400MHz in nessuna delle motherboard che avrebbero dovuto supportare quelle frequenze e ne ho molte... Incompatibilità a parte se io fossi nei panni del venditore starei un po' più accorto... Comunque nel mio caso è bastato utilizzare il banco su di una mobo in cui avrei potuto utilizzarlo al meglio...