Forumzone Community

Componenti hardware di base => Tuning => Discussione aperta da: jeeno il 21 Febbraio 2006, 10:40:33

Titolo: Pasta dissipatrice
Inserito da: jeeno il 21 Febbraio 2006, 10:40:33
Buongiorno a tutti.  In un'altra discussione, grazie ai preziosi consigli degli amici del forum, ho acquistato un dissipatore Thermaltake. Ho provveduto a montarlo sulla scheda come da istruzioni ma, vedendo che la temperatura, normalmente con la ventolina rumorosa sui 39° gradi, era arrivata nel giro di pochi minuti a 50°, ho smontato di nuovo l'attrezzo per verificare se il tutto combaciasse bene e ho rimontato. Risultato: pasta dissipatrice (ho finito il tubetto in dotazione) sui pantaloni nuovi  e sui circuiti e la temperatura che raggiunge i 70° e forse oltre(stavo provando per un attimo call of duty) per poi per fortuna tornare sui 57° a riposo. Riconosco le mie capacità, ma i miei dubbi sono: le punte degli heat-pipe devono sporgere il più possibile, di pasta quanta ce ne vuole, conviene rismontare il tutto per far aderire meglio le parti, il nastro adesivo della barretta di alluminio che poggia sotto la GPU deve essere rimosso? Ciao ragazzi, jeeno è tornato più imbranato di prima!
Titolo: Pasta dissipatrice
Inserito da: Max_R il 21 Febbraio 2006, 12:34:12
Allora... Se bene ricordo dal precedente post il problema di temperatura riguarda la cpu e non la gpu... Mettendo da parte le possibili conseguenze del sovrariscaldamento della seconda sulla prima... Di pasta dissipatrice ne basta pochissima :) e forse sarebbe il caso di trovare una soluzione specifica per la cpu

Titolo: Pasta dissipatrice
Inserito da: jeeno il 21 Febbraio 2006, 14:08:09
Il dissipatore l'ho dovuto mettere sulla scheda video,in sostituzione della ventola rumorosa. Il problema della cpu penso che per me sia difficile da risolvere e poi ho sempre dei dubbi sul sensore della MB. Ciao
Titolo: Pasta dissipatrice
Inserito da: Max_R il 21 Febbraio 2006, 14:19:06
CitazioneIn un'altra discussione, grazie ai preziosi consigli degli amici del forum, ho acquistato un dissipatore Thermaltake. Ho provveduto a montarlo sulla scheda come da istruzioni.
Bene ;)

CitazioneVedendo che la temperatura, normalmente con la ventolina rumorosa sui 39° gradi, era arrivata nel giro di pochi minuti a 50°, ho smontato di nuovo l'attrezzo per verificare se il tutto combaciasse bene e ho rimontato.  
Di che temperatura parli? Dal discorso direi vga ma come fare per misurarla???

CitazioneLe punte degli heat-pipe devono sporgere il più possibile, di pasta quanta ce ne vuole, conviene rismontare il tutto per far aderire meglio le parti, il nastro adesivo della barretta di alluminio che poggia sotto la GPU deve essere rimosso?
La configuarazione dev'essere ottimizzata in modo da fare si che le superfici del dissipatore siano al meglio possibile a contatto con l'aria. Le parti devono aderire il meglio possibile se non sei convinto smonta e rimonta. Per il nastro non capisco. Per la pasta basta poca ;)

Titolo: Pasta dissipatrice
Inserito da: Max_R il 21 Febbraio 2006, 14:21:22
Capio? Il discorso "tempertura" è un po' confuso... Le temperature della scheda e della cpu vanno analizzate a parte ed i problemi gestiti in maniere specifiche...