Ciao a tutti. Sul mio computer ho una scheda madre della Elitegroup modello P4 FSB 800 648FX-A2. Ogni tanto all'avvio del computer, il computer non si avvia e sento dei segnali acustici provenire dal piccolo altoparlante posto sul case. Però non so dove andare a vedere che significato ha quel segnale acustico, x' sul libretto di istruzioni non c'è niente. Inoltre sulla scheda madre non ci sono i led x capire che problema ha ogni tanto all'avvio, e quindi devo x forza risalire al significato di quel segnale. Mi potete dire che fare o un sito su cui trovare le info che mi servono? Grazie
controlla le schede pci o agp e ram se sono collegate bene a colte basta un mezzo millimentro...proverei a staccarne una per volta se il difetto e' li non dovrebbe piu' farlo
Ok ci proverò. Cmq mi da anche un altro problema: quando si avvia non mi rileva il processore giusto(Celeron 2.4) ma altri processori tipo Pentium 4, Xeon, ecc. e quindi mi dice di entrare nel BIOS x salvare le nuove modifiche. Io ho pensato che potrebbe essere la pila che c'è sulla scheda madre che non rimane carica quando il pc è spento, e all'avvio mi da questa serie di problemi.
Quoto il consiglio di Ultra inoltre letto il secondo messaggio aggiungo che potrebbe essere proprio la batteria a non mantenere i giusti settaggi del bios... Ogni tanto può capitare che le istruzioni del processore cambino ma se la cosa succede spesso comincerei a dubitare... Il bios è aggirnato? Credo che molto dipenda dal segnale acustico... Riusciresti ad indicarci?
Indicarti cosa? Il suono? é ad intervalli e dura circa 2 secondi ogni volta. Di più non so
Quante volte si ripete il segnale?
La tua motherboard monta un chipset SiS 648FX e credo che il bios che monta sia AWARD
Ci sono sostanzialmente due possibilità
Per caso si ripete senza smettere?
1- RAM inserita male o danneggiata. Prova a smontarla e rimontarla correttamente se non lo hai già fatto.
Per caso il tono dei segnali cambia (alto/basso/alto/basso...)
2- Processore difettoso (e forse questo spuegherebbe lo strano comportamento del rilevamento da parte del sistema)
Io seguirei questi step per la soluzione del problema:
1)Sostituzione della batteria (che alimenta il chip con il bios).
2)Aggiornamento del bios con la versione più recente (non beta ma finale).
2)Configurazione automatica (o manuale purchè certamente corretta, per info puoi chiedere qui) della cpu, della ram e dei bus mediante il solito bios.
Facci sapere.
Allora, oggi ho seguito tutti i vostri consigli: ho controllato ram, lettore, sostituito batteria, controllato la scheda grafica, ma il problema non si è risolto. Il suono è sempre lo stesso: lungo e ad intervalli regolari. Ah ho provato anche a scollegare il lettore, ma non è cambiato nulla. X l'aggiornamento del bios non mi fido a farlo x' non sono capace e x' il computer è quello di mio papà...
Potrebbe si essere il processore... Hai possibilità di testarne un altro?
o semlicemete dello spoco tra ipin prova a soffiarci sopra..senza mandare in corto tutto...!
Boh appena ho un attimo di tempo ci proverò... Ma potrebbe essere l'HD che sta andando a farsi benedire?
E' da escludere, in quanto anche se fosse, dovrebbe partire ugualmente e manifestare un problema durante il boot delle periferiche ide
Vero... Strettamente necessari al boot su piastra madre non devono mancare o essere danneggiati la cpu la ram e la vga...