Forumzone Community

Gaming => Gaming su PC => Gaming su console => Discussione aperta da: DoLooP il 18 Marzo 2006, 11:45:03

Titolo: sega & 3dfx
Inserito da: DoLooP il 18 Marzo 2006, 11:45:03
Ciao a tutti! Volevo esprimere un mio parere, degno di una sostanziale pippa mentale, scaturita da due mie grandi passioni: le voodoo e la dreamcast.
Due mie passioni che hanno avuto un destino analogo: il fallimento :(.

Però come si sà (o almeno penso sappiate), dreamcast era stato progettato in 2 versioni hardware... quella che vide il mercato (cpu hitachi sh4 + gpu powerVR), ossia quella proposta da Sega Japan e una americana con il nome in codice Black Belt, composta da cpu PowerPC603 (la stessa che viene usata nelle schede powerup degli amiga 1200) e gpu 3dfx (si diceva fosse un chipset voodoo2 customizzato per sega, all'epoca era il top).

Poi si sà, il resto è storia, 3dfx fece causa a Sega e poi la morte, prima di 3dfx e poco dopo di Sega.

Ma pensate SE, Black Belt fosse stato commercializzato... magari adesso ci sarebbe un Dreamcast2 e 3dfx starebbe a sfornare il Rampage4 :P

Pippe mentali per farsi del male!
Si trovano specifiche sul chip 3dfx x Sega?

Titolo: sega & 3dfx
Inserito da: Max_R il 18 Marzo 2006, 12:20:47
Non saprei dove cercare... Comunque Sega è da ritenersi un pochettino più fortunata a poter sfornare ancora qualcosa ogni tanto... 3Dfx l'hanno uccisa punto...
Sapevo che il saturn invece avea qualcosa a che fare con 3Dfx... Non ricordo cosa però... Dovrò cercare...

Titolo: sega & 3dfx
Inserito da: DoLooP il 18 Marzo 2006, 12:44:00
Effettivamente hai ragione, Sega si è trovata a lasciare il lato console hardware e si è prostituita a far girare titoli come sonic su piattaforme concorrenti :D

Cmq dai, sei hai una GeforceFX puoi stare contento che alcuni brevetti 3dfx sono stati assorbiti nella tecnologia da quella serie di Nvidia in poi, quindi in un  certo senso 3dfx 'vive' :P

Che consolazione...

Titolo: sega & 3dfx
Inserito da: DoLooP il 18 Marzo 2006, 12:56:23
comunque leggendo altre informazioni sul legame 3dfx-dreamcast salta agli occhi che sega non poteva basarsi su un chipset voodoo con delle api glide.

E' un mio ragionamento: dreamcast è stato sviluppato in collaborazione con Microsoft, il suo sistema operativo è derivato da Windows CE, quindi, considerando che Microsoft ha sempre voluto imporre le sue api DirectX come standard e tagliare fuori "l'arroganza" di 3dfx+glide può aver indotto Sega a usare un chip che si adattasse alle DirectX5 (di cui WinCE era fornito).
Da qui i casini legali. Però strano che fu sega japan a proporre la versione powerVR e non direttamente Sega America...

Inoltre guardate la politica delle api grafiche su Vista, che vuole boicottare le OpenGL in toto, spingendo gli sviluppatori a creare giochi DirectX e togliere di mezzo le OpenGL (quindi chi usa linux per giocare si attacca... resterà con Unreal Tournament 2004, Doom3, ET...).

L'unica che potrà dare una spinta alle OpenGL sarà playstation3... ma fino a novembre...

Scusate la divagazione :P

Titolo: sega & 3dfx
Inserito da: DoLooP il 18 Marzo 2006, 14:05:22
notizie sul chip 3dfx custom per dreamcast:

1. http://www.cyberiapc.com/vgg/sega_dreamcast.htm

"The decision to favor the NEC over the 3Dfx was because Sega had two design concepts drawn up by its teams in America and Japan.  The American team chose the IBM/Motorolla PowerPC 603e as the processor and a custom version of 3Dfx's Voodoo 3 as the graphics processor."

2. http://www.consoledatabase.com/consoleinfo/segadreamcast/index.html

"By June 1997 it was known that Sega had two different design specs for consideration to become the new console, one code-named Black Belt, and the other code-named Dural. They were almost identical apart from processors (Black Belt having an IBM/Motorola PowerPC 603e CPU with 3Dfx Voodoo2 graphics chipset and Dural having a Hitachi SH-4 CPU with NEC/Videologic PowerVR2 graphics chipset) and matched well with the specs of Sega's newest arcade board code-named NAOMI."

Ma era un voodoo2 o un voodoo3?!?!
Nel 97 il voodoo2 era gia annunciato (nell'estate 97 presi la mia voodoo1 a pochi mesi dall'uscita della creative blaster 3d 2, il voodoo3 era gia in cantiere?)

Titolo: sega & 3dfx
Inserito da: goriath il 18 Marzo 2006, 14:07:06
CitazioneCmq dai, sei hai una GeforceFX puoi stare contento che alcuni brevetti 3dfx sono stati assorbiti nella tecnologia da quella serie di Nvidia in poi, quindi in un certo senso 3dfx 'vive' :P

Allora, punto primo non mischiamo la "cacchina" con la cioccolata :D. Il GeffoFX è stato fondamentalmente uno sbaglio e no, non c' è proprio nulla che vive di 3dfx in quel proggetto, se non che nel nome sia presente la dicitura "FX" e non gli fa nemmeno onore oltretutto ;).

3dfx vive qui, su 3dfxzone.it in primis e in tutti gli altri luoghi che fanno parte in qualche modo della 3dfx's Legacy....ma non certo a nVIDIA;)

Ora per ciò che riguarda il Bleck Belt.

Non ricordo le specifiche ma era qualcosa di simile ad un Voodoo3 ma meno potente. Da qualche parte avevo letto (ma non sono per nulla sicuro anzi) che il Black Belt fosse il risultato dei primi lavori condotti dagli ingegnieri sul Rampage, progetto che su cui si stava lavorando all' epoca già da tempo

Era previsto originariamente che il Dreamcast uscisse in due versioni differenti, una con il famoso "Katana" (NEC PowerVR) per il mercato giapponese, mentre per il mercato americano con il "Bleck Belt" (3dfx). Inizialmente 3dfx aprì una causa legale contro la NEC (e non SEGA) perchè sospettavano che avesse stretto accordi con SEGA in modo da boicottare 3dfx e far uscire il Dream in un unica versione. Ciò era fondamentalmente privo di senso. A causa di questi attriti la SEGA diede il consenso a NEC per produrre tutte le unità equipaggiandole solo esclusivamente con il Katana. A quel punto 3dfx aprì una causa legale con SEGA per aver rotto il contratto.

Comunque penso che se l' accordo tra SEGA e 3dfx fosse andato in porto, probabilmente 3dfx avrebbe potuto affrontare la crisi che la colpì successivamente. 3dfx spese moltissimo in quel progetto e molto altro ancora con le cause legali, questo fa capire che quando arrivarono le batoste non era particolarmente in forma. Se le cose fossero andate diversamente credo che nella peggiore delle ipotesi 3dfx sarebbe sopravvissuta e sarebbe ancora presente ma in forma limitata e in altri settori del mercato, magari quello delle console ;)



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 18/03/2006  alle ore  14:39:06
Titolo: sega & 3dfx
Inserito da: goriath il 18 Marzo 2006, 14:11:12
CitazioneMa era un voodoo2 o un voodoo3?!?!
Nel 97 il voodoo2 era gia annunciato (nell'estate 97 presi la mia voodoo1 a pochi mesi dall'uscita della creative blaster 3d 2, il voodoo3 era gia in cantiere?)

Be che fosse un V2 o un V3 non ha molta importanza a parer mio, se si consedire che dopotutto le architetture Voodoo sono tutte sostanzialmente simili tra loro se prese in successione, ed il V2 e il V3 lo erano ;)

Titolo: sega & 3dfx
Inserito da: DoLooP il 18 Marzo 2006, 14:16:15
Per quanto riguarda la serie *FX di nvidia si, è stato un flop (a parte la geforceFX 5900XT che correva parecchio)... era ironica la mia affermazione :P

Dici che Microsoft non c'abbia messo lo zampino? Alla fine PowerVR si sposava perfettamente con le directX mentre non era brillante con le OpenGL...
3dfx al contrario aveva le sue belle api GLide proprietarie  che dettavano legge sui giochi PC e cmq rendevano anche con le librerie OpenGL...

Ho osato troppo? :)

Titolo: sega & 3dfx
Inserito da: goriath il 18 Marzo 2006, 14:35:42
CitazionePer quanto riguarda la serie *FX di nvidia si, è stato un flop (a parte la geforceFX 5900XT che correva parecchio)... era ironica la mia affermazione :P

Dici che Microsoft non c'abbia messo lo zampino? Alla fine PowerVR si sposava perfettamente con le directX mentre non era brillante con le OpenGL...
3dfx al contrario aveva le sue belle api GLide proprietarie  che dettavano legge sui giochi PC e cmq rendevano anche con le librerie OpenGL...


Ma certo!! Io non me la sono presa affatto :), era solo un espressione per ribadire un concetto che più volte mi sono trovato a sottolineare, dato che la leggenda che vede il GeffoFX come il "successore" (o qualcosa del genere) della stirpe Voodoo di 3dfx è appunto solo una soriella ;)

Per ciò che riguarda Bill e i suoi sporchi inciuci, non saprei, certo tutto è possibile ma a noi comuni mortali forse non è dato di sapere...

Titolo: sega & 3dfx
Inserito da: DoLooP il 18 Marzo 2006, 14:42:17
mi è arrivata una mail da MS... mi querelano per diffamazione e spionaggio industriale.

lol :>

meglio che ora stacchi dai pc, altrimenti non studio na mazza :P

Ciaooo

Titolo: sega & 3dfx
Inserito da: DoLooP il 23 Marzo 2006, 01:02:58
"...aver indotto Sega a usare un chip che si adattasse alle DirectX5 (di cui WinCE era fornito)."

Giusto per correttezza: WinCE comprendeva le api DirectX6.1 e non le 5.0.

Ci tengo a precisare :D