Forumzone Community

Periferiche interne ed esterne => Hard drive, SSD, memory card e flash drive USB => Discussione aperta da: zioele il 19 Marzo 2006, 17:56:42

Titolo: HD rilevato come Slave e non Master
Inserito da: zioele il 19 Marzo 2006, 17:56:42
Ciao a tutti ho installato un nuovo HD Maxtor da 80 GB ma il sistema l'ho rileva soltanto con la configurazione Slave. (Bios settato Auto e LBA). Inoltre dopo averci installato sopra Win XP in Gestione disco mi sono accorto che la capacità dell'HD rilevata è di 31,49 GB, l'altra metà del disco dove è andata a finire?

Ralph
Titolo: HD rilevato come Slave e non Master
Inserito da: goriath il 19 Marzo 2006, 19:58:48
Da quello che dici credo sia opportuno che tu ci dica marca e modello della scheda madre ;)...

Titolo: HD rilevato come Slave e non Master
Inserito da: zioele il 19 Marzo 2006, 23:30:58
Scheda madre Lucky Star 6 ALX2;
Chipset Intel i440LX con processore Pentium II 266 MHz (4X67);
Bios Award Modular v4.51PG;
Memoria RAM 288 MB;
SO Win XP Prof-Service Pack2.
N.B. Prima di montare l'HD nuovo da 80 GB, usavo altro stessa marca da 160 GB diviso in 4 partizioni.

Ralph
Titolo: HD rilevato come Slave e non Master
Inserito da: goriath il 20 Marzo 2006, 00:01:27
La scheda madre è vecchiotta, il tuo problema deriva proprio da quello ;); probabilmente non riesce a gestire l' HD correttamente.

Di solito la prima cosa che si tenta in questi casi è un aggiornamento del bios della scheda madre, in quanto da la possibilità di ampliare il supporto per hard disk dotati capacità discretamente elevate.

Domande: hai sempre utilizzato l' altro disco Maxtor da 160GB diviso in 4 partizioni? Le partizioni erano tutte uguali oppure, se non lo erano, qual' era la partizione più grande? Mai provato ad usarlo con un unica partizione (da 160GB appunto)? Se si quale è stato il risultato?

Titolo: HD rilevato come Slave e non Master
Inserito da: Max_R il 20 Marzo 2006, 01:09:04
Sono d'accordo con Goriath probabilmente la mobo non riesce a creare partizioni più grandi di 31,49 GB e probabilmente un aggiornamento del bios potrebbe asiutarti altrimenti crea le partizioni in un pc più recente e poi reinstallalo dove ne hai bisogno...
Il mio Pentium mmx non poteva gestire partizioni più grandi di 8 GB comprai un 20 GB ma dovetti partizionare su di un altro per sfruttarlo a dovere...

Titolo: HD rilevato come Slave e non Master
Inserito da: zioele il 22 Marzo 2006, 14:45:51
Il disco da 160 GB l'avevo diviso in 4 partizioni da 40 GB con lo stesso computer e scheda madre. Non l'ho mai usato con unica partizione. Comunque adesso provo ad effettuare l'aggiornamento del Bios della scheda madre.
Penso tuttavia di aver combinato un casino sull'HD da 80 GB con le partizioni (primaria, estesa, unità logica ect., nonchè disco di base, dinamico, volume)
Ciao a presto.

Ralph
Titolo: HD rilevato come Slave e non Master
Inserito da: Max_R il 22 Marzo 2006, 15:24:31
Se poteva creare partizioni da 40 allora non dovrebbe essere necessario l'aggiornamento... Più probabile come dici che tu abbia fattò un po' di confusione... Hai attivato il supporto per partizioni grandi?

Titolo: HD rilevato come Slave e non Master
Inserito da: Italia 1 il 22 Marzo 2006, 23:46:56
Se non ricordo male, il chipset 440BX (Intel) non supporta capacità superiori ai 32 GB. c'è in giro un'utility della maxtor se il disco è di quella marca che aggira la cosa, altrimenti niente.
Il fatto che te lo veda solo su slave mi suona strano: sto chipset non supporta modalità di trasferimento superiori a UDMA33, quindi per collegarlo devi usare una piattina 40 fili e settare il disco come master.



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 22/03/2006  alle ore  23:50:46
Titolo: HD rilevato come Slave e non Master
Inserito da: voodoo2ultra il 22 Marzo 2006, 23:52:33
nel caso di 440bx quale asus p3bf non ho provato oltrei 40gb ma con l' ultimo bios dovrebbe salire fino a 80gb

Titolo: HD rilevato come Slave e non Master
Inserito da: goriath il 23 Marzo 2006, 03:19:06
Si Ultra confermo anche io per la mia P2B, ma lui ha un LX.....non gli rimane che provare, male non gli fa ;)

Titolo: HD rilevato come Slave e non Master
Inserito da: Italia 1 il 23 Marzo 2006, 12:59:44
Me sò sbagliato, non avevo letto "LX"

Titolo: HD rilevato come Slave e non Master
Inserito da: zioele il 25 Marzo 2006, 21:23:25
Ho risolto il problema solo a metà. Ho installato il disco su un altro computer e l'ho partizionato in 4 partizione da 20 GB. L'ho rimontato sull'altro computer ma lo riconosce solo come Slave e non come Master.

Ralph
Titolo: HD rilevato come Slave e non Master
Inserito da: Max_R il 25 Marzo 2006, 22:09:24
Hem domanda stupida... Sul retro dell'hdd hai configurato bene i pin? Come sono distribuite le periferiche nei due canali ide?

Titolo: HD rilevato come Slave e non Master
Inserito da: zioele il 27 Marzo 2006, 16:34:02
Lo Jumper (il cavallotto) se lo metto su Master non riconosce il disco e si blocca sulla prima schermata, se lo metto su Slave lo riconosce ed il sistema parte. La configurazione tipo è Primary Master disco Maxtor,
canale secondario Master CD-Rom.

Ralph
Titolo: HD rilevato come Slave e non Master
Inserito da: Max_R il 28 Marzo 2006, 00:18:21
Che razza di stramberia... Mi prendo un po' di tempo per pensarci su...