Forumzone Community

Schede video => Discussioni generiche => Discussione aperta da: ciorpi il 21 Marzo 2006, 22:32:21

Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: ciorpi il 21 Marzo 2006, 22:32:21
la differenza di circa 200 euro fra schede da
256 mb / ~500 mhz   a quelle  da 512 mb /~680
(mi riferisco alle xfx 7900gt nvidia), sono suffragate delle prestazioni ??
esemplificando al massimo, se quella 256mb/500mhz impiegasse 100, la 512mb/~680 quanto impiega: 90 o 50 ??
Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: af624726 il 22 Marzo 2006, 09:05:56
ti dico: la mia geforce 6600 sta a 300mhz di gpu e 500 di ram
overcloccata a 382/666 guadagno mille punti sul 3dmark 2003 ealcuni giochi sono un pò più fluidi, nulla di eccezzionale, però la mia è una schedina :o

Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: ciorpi il 22 Marzo 2006, 22:38:18
ciao af624726,
la tua esperienza non riguarda il raddoppio della ram, ed inoltre i mhz aumentano di 80 non di 200.
io ho un'idea, però non è supportata oggettività, ma solo da logica matematica, che mi dice un aumento di almeno il 30%:
i mhz danno la velocita, quindi, teoricamente parlando, trasformadola in equazione 500:100=680:x,  dove x mi da 136, quindi un 30% in più.
per quanto riguarda la memoria, non so in che modo interagisce con l'operativita, in quanto, sicuramente la scheda non "swappa" su hd, comunque senzaltro il doppio della memoria dovrebbe dare almeno un 30% in più di operatività.

Se ho detto delle bestemmie, ditemelo pure...:D
Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: Max_R il 22 Marzo 2006, 22:56:33
Ora non so di preciso le percentuali ma più aumentano di dimensioni le texture più ram è richiesta di coneguenza le 256 vengono saturate in fretta... Detto questo dipende naturalmente dell'applicazione presa in esame...
512 mb ora sono sufficienti quindi così o il doppio credo che ci sia poca differenza al momento, ciò che potrebbe in tal caso fare la differenza è la frequenza di lavoro...
è difficile intendo dire arrivare a capo del tuo quesito!
Ora se avessimo delle schede la quale memoria non venisse potenzialmente mai saturata (:eek:) allora forse solo in tal caso con il raddoppio di frequenza di lavoro allora si avrebbe il raddoppio di velocità...

Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: Italia 1 il 22 Marzo 2006, 23:36:44
Windows Vista lavora bene con schede video da 256 MB :)

Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: voodoo2ultra il 22 Marzo 2006, 23:38:14
pensa quanto sono rimasto indietro ancora a win 2000 professional SP4:(

Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: goriath il 23 Marzo 2006, 02:54:18
Citazioneciao af624726,
la tua esperienza non riguarda il raddoppio della ram, ed inoltre i mhz aumentano di 80 non di 200.
io ho un'idea, però non è supportata oggettività, ma solo da logica matematica, che mi dice un aumento di almeno il 30%:
i mhz danno la velocita, quindi, teoricamente parlando, trasformadola in equazione 500:100=680:x,  dove x mi da 136, quindi un 30% in più.
per quanto riguarda la memoria, non so in che modo interagisce con l'operativita, in quanto, sicuramente la scheda non "swappa" su hd, comunque senzaltro il doppio della memoria dovrebbe dare almeno un 30% in più di operatività.

Se ho detto delle bestemmie, ditemelo pure...:D

 


Il tuo ragionamento è logico e fondamentalmente giusto. Tuttavia l' informatica in questo senso non è una scienza esatta.

Per farla molto semplice, bisogna tener conto di una cosa in maniera globale. L' aumento di "potenza" e l' eventuale risposta in "performance" si basa sostanzialmente su "un dare" ed un "prendere". Ora nel tuo esempio, quanto di quel +30% viene effettivamente recepito e sfruttato dall' applicazione che stai sottoponendo alla scheda video? Dipende dalla "ricettività" dell' applicazione in questo senso...Anche se tu metti palate e palate di risorse a disposizione, potenzialmente utili ad un incremento delle prestazioni, hai comunque bisogno che l' applicazione "prenda", utilizzi, sfrutti queste risorse (e che le utilizzi bene per giunta ;)). In realtà il problema è ben più complesso perchè ci sono molteplici fattori in gioco.

Comunque per semplificare il discorso e per rispondere in maniera mirata al tuo quesito senza dissipare troppo le idee, alla base c' è un problema di "rendimento", un po come avviene nella termodinamica (concedetemi tutte le approssimazioni concettuali del caso) dove il rendimento di una macchina (scheda video nel nostro caso) è il rapporto tra l' energia effettivamente ottenuta e l' energia fornita al sistema.

Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: af624726 il 23 Marzo 2006, 09:05:34
ma infatti avevo premesso la mia fosse una schedina!
spiego meglio allora il mio ragionamento:
secondo me l'aumento di frequenza delle ram ti da ovviamente un vantaggio, vantaggio che però nn so quanto rilevabile sia... aumentando la mia di 166mhz (passando da 500 a 666) ho visto un incremento nei punteggi del 3dmark03, ma quake4 dove rallentava vistosamente rallenta sempre :( pur avendo aumentato pure le frequenze della gpu, l'HDR mi è sempre inutilizzabile, etc etc...
sul fatto della quantità di ram su una 6600 averne 128/256/512 nn cambia... o meglio nn hai un vantaggio tale da dire "la compro perchè è tangibilmente più veloce"... logico che una scheda di fascia alta con 512 puoi giocare con il setting Ultra a quake4/doom3 perchè effettivamente ce la può fare come potenza di calcolo :)
a quel punto è una valutazione anche di differenza di costo e devi vedere se x te ne vale la pena facendo un giro su internet e vedendo di trovare un test che le compari...


Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: Max_R il 23 Marzo 2006, 10:29:55
Ricordo con le 9600 lisce che si poteva avere la versione da 128 mb e la versione da 256 mb... Avendocele tutte e due sotto mano erano meglio le versioni da 128 mb perchè utilizzavano per il più dei casi memorie migliori... Questa è una delle cose di cui bisogna sicuramente interessarsi prima dell'acquisto... Effettivamente il raddoppio di ram per certe schede risulta alquanto forzato e poco conveniente :(

Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: ciorpi il 23 Marzo 2006, 19:31:49
Dalle vostre risposte mi viene in mente tanto il logo  di max_r:

comunque a parte gli scherzi, penso che uno deve fare un po i conti , primo col proprio portafoglio, e per secondo, non tanto sul fatto di giocare meglio ad un gioco, ma sul fatto che dura di più la sua competitività nel tempo, rendendo meglio e per più tempo giocabili delle applicazioni future.
Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: af624726 il 23 Marzo 2006, 20:52:06
CitazioneDalle vostre risposte mi viene in mente tanto il logo  di max_r:

comunque a parte gli scherzi, penso che uno deve fare un po i conti , primo col proprio portafoglio, e per secondo, non tanto sul fatto di giocare meglio ad un gioco, ma sul fatto che dura di più la sua competitività nel tempo, rendendo meglio e per più tempo giocabili delle applicazioni future.







 
si hai ragione, però purtroppo le schede video soffrono anche il fatto di dover star al passo coi tempi... mi viene in mente Dx 10;)

Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: af624726 il 23 Marzo 2006, 21:07:08
cmq qui c'è un test con una xfx che nn è il modello da te indicato ma magari ti può dare qualche spunto ;)
http://www.vbcportal.net/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=248
:D

Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: ciorpi il 24 Marzo 2006, 21:45:24
ciao af624726,
ma.... come fa una scheda a consumare 520w, e una cosa che non capisco, nonostante questo propongono un alimentatore almeno da 450w..., c'è qualcosa che non quadra.
addirittura hanno montato un alimentatore apposta per la scheda...
corregetemi se sbaglio, o uno ha due alimentatori, o ne deve avere una da 900w, calcolando che il sistema non è dato solo dalla scheda video.
C***o io lo ho appena presso da 480w dala enermax.
se non basta coi casini, dovrò valutare anche i consumi...
Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: af624726 il 25 Marzo 2006, 14:32:49
per quello che ho letto il consumo è comprensivo di tutto il pc, nn solo della scheda video... spero...
cmq si, ste schede sono un pò troppo esose dal punto di vista energetico tanto è vero che ho visto esserci alimentatori dedicati...:eek:

Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: Max_R il 25 Marzo 2006, 14:40:16
Citazioneper quello che ho letto il consumo è comprensivo di tutto il pc, nn solo della scheda video... spero...
cmq si, ste schede sono un pò troppo esose dal punto di vista energetico tanto è vero che ho visto esserci alimentatori dedicati...:eek:



Spero anche io! :D

Titolo: rapporto fra prestazioni e memorie/mhz
Inserito da: ciorpi il 25 Marzo 2006, 21:27:52
confermo che i 520 sono di tutto il pc.
nella scheda confezione e dotazione alla fine e spiegato:
"Non avete il rischio di non riuscire a montarla, un solo problema potete avere, la scarsa potenza dell'alimentatore, è consigliato almeno un 450W per rendere al massimo, tenete conto che nel test abbiamo usato un alimentatore dedicato per la scheda video".

sono andato sul sito della xfx e..... ho che non c'è o che lo hanno nascosto bene il consumo.....

bye