I nostri costosissimi processori vengono sfruttati completamente dal sis.operativo?La cache L2 viene utilizzata a dovere durante la memorizzazione di dati, al fine di far diminuire le transizioni tra la cpu e la memoria ram di sistema??La risposta è no,XP non riesce a sfruttare al meglio le potenzialità di calcolo del processore del pc.Le impostazioni del sis.operativo per quanto riguarda la gestione della cache di secondo livello(L2)della cpu sono molto conservative....ahahahahahhaha..XP..phua!8)
Bon!Vediamo cosa si puo fare...
Ci serve l'utility Cpu-z per sapere qual'è il corretto valore L2 della nostra Cpu,e una modifica al registro di configurazione di XP.Prima di continuare voglio dire che non mi assumo nessuna responsabilità su quello che farete al vostro registro dopo avere letto tutto...brutti smanazzoni inpenitenti che non siete altro!!
Per chi non si sente sicuro consiglio un backup intero del registro,per i kamikaze...banzaiiii!
Aprite il registro di configurazione da Start> Esegui> Regedit.
Seguite il percorso:HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management.
Una volta raggiunta la chiave bisogna operare un click destro sullo sfondo della finestra a destra e inserire Nuovo>Valore Dword,una volta creato"Nuovo valore#1"bisognerà rinominarlo in SecondLevelDataCache.Non occorre ovviamente eseguire questa operazione se il valore è già presente.Con un doppio click sul valore SecondLevelDataCache ci verrà richiesto di inserire un valore esadecimale con cui indicheremo al sistema operativo l'esatto dell'ammontare della cache L2 del processore in modo che venga ottimizzata la gestione delle risorse di calcolo e del multitasking su questo valore.Che valore inserire?Se la cpu dispone di una cache L2 di 128Kbyte inseriremo il valore 50,100 se dispone di 256Kbyte,200 se dispone di 512Kbyte,400 se dispone di 1Mbyte e 800 se dispone di 2Mbyte.Chiudete il registro e riavviate,e finalmente sfrutterete il vostro processore come si deve!!
NB:Con questa ottimizzazione il processore, quando è sotto carico può salire anche di 2°C.
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/OcToGuNs/2006324214845_ott3.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/OcToGuNs/2006324214917_ott1.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/OcToGuNs/2006324214946_ott2.jpg)
Cya ;) !!
Quali applicazioni trarrebbero vantaggio da questa modifica?
Nessuna, è un fake più volte smentito in rete. però octo potresti fare un bel bench per vedere se qualcosa è cambiato.. chessò anche un superpi che dovrebbe sfruttare molto cpu e cache
Ciao Ciao!
Beh grazie ad entrambi per la notizia ed il chiarimento
io test li devo ancora fare ma sicuramete ho 100mb di memoria occupata in piu' dal sistema..:! :diablo::(
Super PI L2 valore dword=0
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/OcToGuNs/200632603635_SuperPI%20L2%20no%20optimized.jpg)
Super PI L2 valore dword=400
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/OcToGuNs/200632603751_Super%20PI%20L2%20optimized.jpg)
Poca cosa...:(,solo sul loop da 32M vi è un piccolo guadagno di sec.
Con bench come Aquamark e 3DMARK non ho notato differenze consistenti,se non altro rimane l'impressione che il sistema sia un pò piu stabile,ma è "solo" una mia senzazione.
@voodoo2ultra...il valore cambiato ti ha occupato poi 100Mb di memoria???azzò...a me non è successo,l'occupazione della ram è normale :eek:
Altro bench....
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/OcToGuNs/200632604657_MCS%20L2%20no%20optimized.jpg)
MCS esegue 5 prove consecutive per la cpu e la ram...il primo shot è di default,senza ottimizzazione...
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/OcToGuNs/200632604912_MCS%20L2%20optimized.jpg)
...questo invece riporta il valore ottenuto con il valore di 400...sempre pochi punti percentuali di differenza.
Unica nota positiva è che utilizzando Battlefield2 in single con uno script per 64 bots ho notato un miglioramento non in fps,ma in fluidità di gioco.
Non saprei dire con certezza se l'ottimizzazione della cache L2 sia una strada da percorrere,sappiatemi dire anche la vostre impressioni.
Cya ;) !!
Volevo fare delle prove anche io.... ma quando ci ho gurdato mi sono ritovato quel registro già presente e correttamente configfurato senza che facessi niente.... Madò e intelligente il mio windows xp...
Ciao Ciao!
Le schermate del reg.sono di un S.O XP pro sp 1,devo controllare se XP sp 2 ha il valore dword giusto...
@andreagiommi che processore usi?Intel o AMD?
Cya ;) !!
Io ho il SP2 corporate e il dword era settato a 0...
Lo stesso per me, SP2 corporate build 2600
Processore intel P4 NW 2,8GHz HT FSB800
Valore già presente e settato a 0
;)
Idem per me ;)
CitazioneLe schermate del reg.sono di un S.O XP pro sp 1,devo controllare se XP sp 2 ha il valore dword giusto...
@andreagiommi che processore usi?Intel o AMD?
Cya ;) !!
Amd A64 winchester 3000+ quindi 512 di cache
Ciao Ciao!
Cmq nn funziona... praticamente è una funzione che dovrebbe venir usata sui Pentium di prima generazione.. dai PII nn si notano cambiamenti...
Leggeti qui http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/XPMyths.html
E con l'utilizzo che ormai hanno... Viene da pensare che non ne valga la pena...
...Quando uscì XP non c'erano cpu con valori L2 elevati come adesso,ed era ottimizzato per cache di 256kb..questo mi lascia perplesso...
Ribadisco,è un mio parere,non una presa di posizione come si legge su vari siti che sono a favore o contro.
Intanto,non sicuro dei risultati ottenuti,e della precisione dei tools usati ho effettuato un'altra prova di comparazione,questa volta ho usato RightMark Memory analyzer.
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/OcToGuNs/20063282122_Quik%20test%20no.jpg)
il risultato è riferito al valore dword=0
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/OcToGuNs/200632821320_Quik%20test%20L2%20op.jpg)
e questo al valore dword=400
Come sempre il guadagno è minimo,a volte impercettibile,ma non mi sono fermato qua...RightMark fa molto di più!
Alla voce Microarchitecture si accede ad una serie di bench specifici per la cache L2,e qui la differenza l'ho notata,non posto i risultati ed i grafici ottenuti perchè sono tanti,ma vi invito,sempre se volete,a provare anche voi...
Questo è il link per il programma
http://www.digit-life.com
e a questo trovate la documentazione(in inglese)su il tipo di bench e che cosa vogliono dire le tante opzioni a disposizione di questo potente tool.
http://www.digit-life.com/articles2/rmma-general/rmma-general-3.html
Buon testing;)
Cya ;) !!
alla fine, bufala o no io ho impostato 400 per sicurezza :D
Citazionealla fine, bufala o no io ho impostato 400 per sicurezza :D
Hua-hua-hua-hua :D Era quello che volevo dire anche io :cool: