Forumzone Community

Schede video => Schede video Matrox, PowerVR, S3 Graphics, SiS e XGI => Discussione aperta da: bbrun il 09 Aprile 2006, 16:40:23

Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: bbrun il 09 Aprile 2006, 16:40:23
Salve a tutti.
Il mio problema è il seguente:
Ho 2 Pc, sul secondo, il più vecchio, che io chiamo Frankestain perché è il risultato dell'assemblaggio di vari pezzi provenienti da altri Pc (sistema operativo Win 98 SE) la scheda video non mi funziona al massimo delle sue possibilità.

Per essere più precisi monto la scheda video, di cui non sapevo nulla, a parte il nome Matrox stampato sul cirtuito stampato e le uscite per due monitor, su Frankestain, ed esce fuori una immagine a 640x480 - 256 (mi sembra) colori.
faccio partire il programma Lavalys - Everest, il quale mi dice che la scheda è una Matrox Millennium G400 DualHead AGP.
Mi metto alla ricerca dei driver, e trovo w9x_622.zip.
Decomprimo il file e lo installo, ma la scheda non ne vuole sapere di funzionare oltre quel minimo datogli da Windows.
Preciso che né durante l'installazione, né dopo il riavvio di Windows sono apparsi messaggi di errore.
Allora monto la scheda sul Pc "serio", installo i driver... tutto a posto.
Dato che non uso i Pc per giocare o fare del 3D lascio le cose come sono.
Senonchè, una settimana fa, sempre Lavalys - Everest (versione 2.20.405) mi dice che mi ritrovo con 2 Pc azzoppati.
Infatti la Nvidia che avevo trasferito su Frankestain è una AGP 4x, mentre la scheda madre Asus P2V (Pentium III 450 - 256 Mb di Ram) gestisce al massimo un 2x, e la Matrox è una 2x, quando la scheda madre del Pc "serio", una AsRock K7VT2 (+AMD Duron 1,3 Ghz, 512 Mb di Ram e anche qui W98SE) può gestire un 4x.
Non sono un overcloccatore, però vorrei che i Pc che ho marciassero ambedue al massimo delle loro possibilità.
che cosa mi suggerite?

Grazie.
Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: Max_R il 09 Aprile 2006, 16:43:34
Beh che nvidia sarebbe?
Prova aggiornare i driver del chipset del Frankenstain :)
E magari posta una fotina in bassa risoluzione della Matrox ;)


Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: bbrun il 15 Aprile 2006, 18:45:16
Beh che nvidia sarebbe?
Max_R, il problema non è la Nvidia, che va su tutti e due i Pc (ma che su Frankestain non viene sfruttata al massimo dalla scheda madre), ma la Matrox la quale (sempre su Frankestain), nonostante io abbia installato i suoi driver non li usa, visto che continua a visualizzarmi lo schermo al 640x480 con 256 colori fornitomi da Win 98 SE prima dell'installazione degli stessi, mentr sul Pc più recente va benissimo.

Prova aggiornare i driver del chipset del Frankenstain.
Proverò.

E magari posta una fotina in bassa risoluzione della Matrox
...non ho la macchina fotografica...

Nel frattempo sul sito ufficiale Matrox ho trovato dei driver più recenti di quello che ho usato, ossia il w9x_671 (certificato da Microsoft) e il w9x_682 (non certificato), quale mi suggerite di usare?

Grazie
Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: Max_R il 15 Aprile 2006, 18:50:28
Quello non certificato può andare benissimo ;)
La Matrox non ha nessun codice sul pcb?


Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: bbrun il 17 Aprile 2006, 20:39:58
CitazioneQuello non certificato può andare benissimo ;)
Salve Max_R.
Per il momento il Pc mi serve e non posso perdere tempo in prove, pertanto installerò quello certificato e proverò l'altro in un secondo momento.

La Matrox non ha nessun codice sul pcb?
Stesso discorso di prima, le due schede cambieranno Pc non appena ne avrò il tempo.


Per quanto riguarda i chipset ho delle (in maggioranza brutte) novità.
Lavalys Everest era un pò incerto sul Southbridge, e ipotizzava un VT82C595/596.
La schermata di avvio del Pc è più precisa, e mi dice che è un 596A.
Questa è l'unica nota positiva, perché le altre sono:
1) I driver che avevo prelevato sul sito Asus (M/B modello P2V) non vanno bene in quanto sono per il chipset VT82C580.
2) Per rimediare sono andato sul sito della VIA, ma lì non c'è un picchio su quei chipset javascript:insertsmilie(':(');.
Mi sapresti dire dove andare a prenderli?
Ti saluto.
Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: Max_R il 17 Aprile 2006, 21:21:24
Usa i VIA 4-in-1.

Sono davvero curioso di sapere che Matrox è ora :)


Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: Max_R il 17 Aprile 2006, 21:30:24
Se è una G400 Millenium o G400 Millenium Max - http://www.matrox.com/mga/support/drivers/files/w9x_683.cfm
Per curiosità... Sul pc serio come viene riconosciuta la Matrox? :)


Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: bbrun il 22 Aprile 2006, 01:16:19
CitazioneSe è una G400 Millenium o G400 Millenium Max - http://www.matrox.com/mga/support/drivers/files/w9x_683.cfm
Per curiosità... Sul pc serio come viene riconosciuta la Matrox? :)

Sia per la Matrox che per la Nvidia, arrivatemi tutte e due prive di tutto, manuali, driver ecc..., mi baso su quanto afferma Everest che, riguardo alla Matrox mi dice: Matrox Millennium G400 Dual Head AGP Video Adapter.

Quel driver è arrivato fresco fresco..., come ti dicevo io disponevo del w9x_622, del w9x_671... e del w9x_682:eek:.
Ho dovuto installare quest'ultimo, perché il sia pur certificato w9x_671... non mi vedeva la scheda.
Durante questi giorni di festa spero di avere il tempo di mettere ogni scheda video dentro il pc giusto.
Credo che la soluzione sia proprio in quei driver "4 in 1".
Infatti ho dovuto reinstallare W98SE sul Pc serio, che monta una scheda madre AsRock K7VT2 che, se ben ricordo, dovrebbe essere una filiazione di Asus (e Frankestain monta una Asus P2V).
Il punto è che i driver della Matrox NON SI INSTALLANO sulls asRock (nel caso di Frankestain invece si installavano ma non funzionavano) SE PRIMA NON SI INSTALLA IL "4IN 1" (utility per la scheda madre che comprendono anche la gestione dell'AGP).
Chiudo ringraziandoti per l'aiuto, non appena potrò farlo ti farò sapere come va a finire sull'accoppiata Frankestain\Matrox.

Ciao, e buoni quattro giorni di festa.:)
Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: Max_R il 22 Aprile 2006, 01:50:28
Figurati, un piacere :)


Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: bbrun il 25 Aprile 2006, 17:02:40
Salve a tutti.
Ultime notizie: Ho installato su Frankestein il pacchetto "4 in 1", e poi i driver per la Matrox... TUTTO A POSTO!
La scocciatura di dover reinstallare W98 sull'AsRock-AMD da questo punto di vista è stata una fortuna, senza questo inconveniente chissà quanto tempo ci sarebbe voluto per capire dove era il problema.

Max, ma tu che fai nelle ore piccole? Aspetti le mie domande? Ma vai a dormire, vai :D.


Un'altra cosa, mi spieghi come hai fatto a arrivare in quel "downloads.viaarena.com/driver/4in1/4in1435v.zip"?
Te lo chiedo perché se clicco sul collegamento così come è mi ritrovo direttamente allo scaricamento del file, ma se taglio il "4in1435v.zip", o anche di più, mi ritrovo in "www.viaarena.com".

Ciao e grazie.
Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: Max_R il 25 Aprile 2006, 17:36:43
Ma no è che sono sonnambulo :D
viaarena.com
drivers ms windows
sistema operativo in uso
chipset or platform drivers
li trovi tutto ;)


Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: bbrun il 25 Aprile 2006, 19:17:07
CitazioneMa no è che sono sonnambulo :D

Quindi lavori e contemporaneamente dormi?
Comodo!

Grazie e buon sonno/lavoro :D.
Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: Max_R il 25 Aprile 2006, 19:28:14
Eccerto :D
Prego figurati sempre un piacere ;)


Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: bbrun il 25 Aprile 2006, 20:38:41
Ciao Max, scusa se ti scoccio ancora ma questi della VIA mi stanno facendo Inca...icizzare.
Per la ricerca dei driver abbiamo seguito due strade differenti.
Tu hai puntato su "driver" io, trattandosi di una scheda madre non recente (l'ID della stessa, letto sempre da Everest, è: 08/18/99 - VT693 - 596A - P2V00, IL Bios è: Award modular ACPI Bios v4.51PG Revision 1003; Everest guardando dentro scheda madre dà il southbridge preciso, guardando direttamente su Chipset resta un pò nel vago) ho puntato su "Download", e da lì mi sono messo alla ricerca dei vecchi driver.
Nel sito della Asus si trovano due versioni del "4in1" (credo che ormai sia assodato che sia lì che risiedono anche i driver per i chipset) la 4.23 e la 4.24 e, essendo la 4.24 la più recente, sia pure di meno di due mesi, ho installato quella.
Percorrendo la tua strada, invece, ci troviamo davanti a tre versioni del 4in1, tutte buone per W98SE, ma lo sono per i chipset della Asus P2V?
E questo è il punto in cui la VIA mi fa Incaicizzare.
Infatti nel primo e nell'ultimo tipo di "4in1" sono elencati i tipi di chipset a cui si adattano meglio (e quello di mezzo? bò; dato che è classificato come "Older" forse per lui vale lo stesso discorso del terzo), e da nessuna parte appaiono i chipset VT82C693Apollo Pro Plus e ilVT82C596A.

Però...
Quell'"Apollo Pro## series" che appare nella versione 4.43? E quel "VIA Hyperion Pro drivers are suitable for ANY VIA chipset" che appare nella 5.08?
Ma può un driver nato per gestire il RAID e il SATA andare bene per una scheda madre del 1999?
E il mio maccheronico Inglese mi spinge a diffidare anche della 4.35 e della 4.43, perché mi sembra di capire che la VIA riferisce che degli utenti che usano M/B un pò datate con W95 - 98 - 98SE (4.35) e da W95 in su (4.43) con delle periferiche più recenti che a volte possono anche causare delle instabilità, riescono a ottenere dei risultati accettabili con questi driver, ma non si assume nessuna responsabilità.
Il tuo Inglese che mi suggerisce?

Ciao.
Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: Max_R il 25 Aprile 2006, 21:17:56
Vai tranquillo con i 4.35 (quelli di cui ti ho passato il link)... Gli Hyperion Pro lasciali perdere su piattaforme vecchiotte mi hanno dato parecchie grane...
Ma quelli del link li hai provati? Risolvono il problema?


Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: peppos83 il 26 Aprile 2006, 13:15:19
CitazioneVai tranquillo con i 4.35 (quelli di cui ti ho passato il link)... Gli Hyperion Pro lasciali perdere su piattaforme vecchiotte mi hanno dato parecchie grane...
Ma quelli del link li hai provati? Risolvono il problema?




Strano, a me non hanno dato mai nessun problema:h che problemi ti davano???

Bye ;)

Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: Max_R il 26 Aprile 2006, 13:36:14
Mi gambizzavano il sistema :( è successo sia con una mobo per P3 che con una per P4... Comunque quelli di cui ha bisogno Bbrun sono quelli linkati ;)


Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: peppos83 il 26 Aprile 2006, 14:31:18
CitazioneMi gambizzavano il sistema :( è successo sia con una mobo per P3 che con una per P4... Comunque quelli di cui ha bisogno Bbrun sono quelli linkati ;)




Capito...

Bye ;)

Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: bbrun il 30 Aprile 2006, 17:57:48
CitazioneVai tranquillo con i 4.35 (quelli di cui ti ho passato il link)... Gli Hyperion Pro lasciali perdere su piattaforme vecchiotte mi hanno dato parecchie grane...
Ma quelli del link li hai provati? Risolvono il problema?

Ma i 4.35 sul sito Asus non ci sono.
D'altra parte tu puoi dirmi che dopo che la Asus P2V è andata fuori produzione, la casa madre non si è più presa la briga di controllare se le nuove versioni del 4 in 1 andavano bene.

Sai che faccio.

Vado avanti con il 4.24 e mi scarico il 4.35, nel caso mi serva è lì, pronto all'uso.

Ciao Max.
Titolo: Perché la G400 non va a pieno regime?
Inserito da: Max_R il 30 Aprile 2006, 18:46:27
Si fai così l'importante è che funzioni... Comunque come hai detto scarica dal link che ti ho fornito non importa che non ci siano nel sito Asus ;)
Ciao e goditela quella Matrox ;)