Mi è capitato tra le mani un vecchio masterizzatore SCSI Traxdata CDR4120 Pro.
In media 2 volte su tre si limita a farmi buttare via il CD-R.
Dato che non ho mai avuto tra le mani un masterizzatore, vorrei sapere dove posso trovare un programma che mi dica se il Trax è ancora usabile, (e sono io che sbaglio) o se sta per defungere.
Ciao.
Cerca un Firmware aggiornato per la periferica... Per i test potrebbero andare bene i tool di nero...
CitazioneCerca un Firmware aggiornato per la periferica... Per i test potrebbero andare bene i tool di nero...
Quali? Quelli del Cd-R55S della Teac vanno bene? In un non ricordo quale sito dedicato ai masterizzatori dicevano che praticamene era un Teac, bisogna vedere chi dei due è il più recente!
Tool? Credo che dovrò guardare meglio nel CD di Nero Express 6.3.1.18.
Ciao.
http://www.traxdata.com/media/Download_Centre/CD-RW_Recorders/Firmware-4120Win2000.zip
Dicono che è un Firmware solo per Win2k... Naturalmente non mi prendo responsabilità alcuna :o
Ciao ;)
Se è per W2000 lasciamo perdere.
Ho provato a fare i test con Nero, il (deludente) risultato (su CD-R Verbatim da 700 Mb, 52x) sono i due file che allego.
Ciao.
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=bbrun&file=200643019934_Trax.zip)
Non so cosa intendono per solo Win2k però :o
Come sarebbe a dire?
Windows 2000 è Windows 2000, Windows 98SE è Windows 98SE.
O no?:que:
Si certo ma come fa ad essere solo per Win2k non capisco...
Bè, lasciamo perdere, e ritorniamo all'inizio della questione.
1) Questo programmino per sapere se sono io che non capisco niente di masterizzatori, o se è il masterizzatore che sta per passare a miglior vita, c'è o non c'è?
2) Hai avuto tempo per esaminare i risultati del test? Che ne pensi?
Ciao Max.
provato ad usare il tool di nero cd/dvd speed e fare il test dopo aver fatto creare a lui il disco? poi leggi con un altro lettore e vedi che qualità di scrittura ha ;)(https://www.forumzone.it/public/uploaded/af624726/200651124048_cdspeed.png)
Fai come dice Af ;)
Se qualcuno può spiegarci cosa intendono dire per solo Win2k... Il flash è fattibile solo sotto Win2k o pregiudica il funzionamento del drive sotto gli altri Os?
CitazioneSe qualcuno può spiegarci cosa intendono dire per solo Win2k... Il flash è fattibile solo sotto Win2k o pregiudica il funzionamento del drive sotto gli altri Os?
a me sembra una
cassata;)
Eppure c'è scritto ed è ufficiale... :que:
CitazioneEppure c'è scritto ed è ufficiale... :que:
secondo me fa riferimento all'installer che gestisce l'update del firmware allora...
Ma anche in tal caso risulta strano...
sul sito loro nn c'è ne è nessuno per xp...
Ciao Max, ciao af, scusate il "ritardino".
Vi faccio il resoconto del test richiestomi da af.
Infilo un cd registrabile dentro il masterizzatore (Traxdata cdr 4120 pro).
Accendo Nero Express versione 6.3.1.25 su Win 98SE.
Clicco sul menù "Esegui test", ma le voci sono tutte spente.
Passo al menù "Extra", al cui interno è attivo solo il menù "Test di qualità DAE avanzato" sempre al cui interno è attivo solo il menù "Test di errore", al cui interno... è tutto spento.
E adesso?
CitazioneCiao Max, ciao af, scusate il "ritardino".
Vi faccio il resoconto del test richiestomi da af.
Infilo un cd registrabile dentro il masterizzatore (Traxdata cdr 4120 pro).
Accendo Nero Express versione 6.3.1.25 su Win 98SE.
Clicco sul menù "Esegui test", ma le voci sono tutte spente.
Passo al menù "Extra", al cui interno è attivo solo il menù "Test di qualità DAE avanzato" sempre al cui interno è attivo solo il menù "Test di errore", al cui interno... è tutto spento.
E adesso?
allora, scaricati questo programmino e prova
http://www.cdspeed2000.com/
le voci io le ho accese a prescindere se ho un cd all'interno o no...
prova un pò :)
Bene af, data la mia ignoranza in materia, ti riporto passo passo quello che ho fatto dopo aver prelevato, decompresso e eseguito (nel senso che è un file eseguibile, non si installa) Cd-dvdSpeed2000.
Infilo un Cd vergine (Verbatim 52x 700 Mb) nel Trax.
La versione di Cd-dvdSpeed appena prelevata è la 4.51.1, quella presente in Nero express era la 3.30.
Cliccando sulle linguette ora presenti sopra il diagramma, il tasto "Inizio" non si attiva in nessun caso.
Le voci dentro il menù "Esegui test" sono sempre tutte spente.
Le voci dentro il menù "Extra" (e relativi sottomenù) invece sono tutte attive.
Clicco su "Test di qualità DAE avanzato" e poi su "Crea CD di test".
Si apre una seconda finestra.
Ci sono due caselle di selezione, quella "Simula" e quella "Modalità RAW".
Non mi ricordo in che cosa consiste la modalitù RAW, però voglio che il masterizzatore faccia un test reale, non simulato, quindi deseleziono "Simula" e seleziono "RAW".
Clicco su "Inizio".
Una finestrella mi dice: "Errore: Invalid command operation code".
Chiudo la finestrella, rimetto la selezione delle caselle come era e riclicco su "Inizio".
Si riapre una finestrella, "Questa unità non sembra in grado di scrivere CD Text, continuare?"... andiamo bene!
Visto che siamo in ballo continuiamo a ballare, clicco su "Sì".
Arifinestrella, dove riappare: "Errore: Invalid command operation code".
Sono io che persisto a sbagliare qualcosa o è il Traxdata che è da buttare?
Ho dimenticato di aggiungere una cosa.
Ho anche prelevato Cd-dvdSpeed2000 per DOS, ma è una versione BETA dell'8/11/98.
Che dite, ci provo?
Ho provato sotto DOS.
All'avvio di cdspeed una risposta molto laconica..."no CDROM drive found".
Ma che ci vogliono dei driver per il DOS?
In effetti sotto Win il led del Trax lampeggia sempre a intervalli regolari, anche in assenza del CD, sotto DOS invece non avviene.
tu hai solo quell'unità installata?
Scusate se mi intrometto, ma bbrun dice che il led del del Trax lampeggia di continuo, anche se non sta lavorando....non mi sembra una cosa normale, voi che dite?
Per af624726: Come masterizzatore sì, come lettore ci sono anche un LG per i cd e un Asus per i DVD.
Per Goriath: Non so che dirti, ha sempre fatto così.
Se non hai letto tutta la serie dei messaggi ti faccio presente che lo ho recuperato da un altro pc, insieme all'LG.
Ma l'LG è più recente (52x), mentre il Trax è uno SCSI 4x in scrittura e 12x in lettura.
Rispondere a Goriath mi ha fatto ricadere l'occhio sul Trax... e ho notato che il led lampeggia a intervalli molto ma molto più lunghi!
Motivo? Mi sono dimenticato dentro il CD.
Non può essere che, essendo un vecchio modello, si accorge della presenza del cd tramite il Laser e non con l'apri-chiudi del cassetto?
Ovviamente togliendo il cd il led ha ricominciato a lampeggiare ogni 3 secondi circa, come al solito.
CitazioneIn effetti sotto Win il led del Trax lampeggia sempre a intervalli regolari, anche in assenza del CD, sotto DOS invece non avviene.
Nella lettura dei cd funziona?
Tutto regolare.
CitazioneRispondere a Goriath mi ha fatto ricadere l'occhio sul Trax... e ho notato che il led lampeggia a intervalli molto ma molto più lunghi!
Motivo? Mi sono dimenticato dentro il CD.
Non può essere che, essendo un vecchio modello, si accorge della presenza del cd tramite il Laser e non con l'apri-chiudi del cassetto?
Ovviamente togliendo il cd il led ha ricominciato a lampeggiare ogni 3 secondi circa, come al solito.
Che sappia quando chiudi il cassetto viene eseguita una ricerca di eventuali supporti tramite laser quindi tutto ok ma senza considerare gli intervalli quando è che lampeggia e come?
quando gli metti dentro un cd normale, come si comporta?
Citazionequando gli metti dentro un cd normale, come si comporta?
Ha già risposto a questa domanda... Tutto regolare...
CitazioneCitazionequando gli metti dentro un cd normale, come si comporta?
Ha già risposto a questa domanda... Tutto regolare...
no intendevo precisamente quanto lampeggia, se sta li 2 o 3 secondi o di più... nn so, elementi che possano dire se il lettore sia cotto o meno...
Accendendo il pc, senza cd dentro il led lampeggia, grosso modo, ogni 3 secondi.
Aprendo il cassetto e inserendo un cd (da leggere) il lampeggio si verifica, sempre grosso modo, ogni secondo, per poi ritornare ai tre secondi e infine per lampeggiare una volta ogni morte di papa, se io non tocco nulla.
Se invece clicco su qualcosa il led rimane acceso fino a quando, credo, la cosa su cui ho cliccato non è stata caricata in memoria o in cache (un attimo se è un testo, di più se è un'immagine).
In tutti questi casi la durata del lampeggio è un attimo.
boh... ma se gli fai fare i test di lettura in maniera intensa li supera in maniera egregia?
Io lo proverei su di un pc appena formattato... Se non funziona lo metterei da parte... E' difficile capire cosa potrebbe essere ed il fatto che funzioni e non funzioni a sua discrezione è strano...
Problema risolto per il masterizzatore.
Come? Semplice, un mio vicino di casa se ne è comprato uno esterno.
Dato che lui non capisce un picchio di pc, e quindi ai suoi occhi sembro un grande tecnico (magari), e quindi più e più volte mi ha chiesto aiuto, ne ho approfittato per installare sul mio trappolo i driver del suo masterizzatore.
Pagamento in natura... :D, oltretutto non devo masterizzare un granché.
Buone ferie a tutti :).