Forumzone Community

Componenti hardware di base => Schede madri => Discussione aperta da: spock-spack il 10 Maggio 2006, 12:51:56

Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 10 Maggio 2006, 12:51:56


Salve a tutti.

1) Qualcuno mi saprebbe dire dove potrei trovare un ponticello SLi, quello, per intenderci, che unisce le due schede video in uno SLi?
Non riesco a trovarlo da nessuna parte separato da schede video o schede madre.
Mi manca quello x fare il PC!

2) La scheda ASUS P5N32-SLi ha come alimentazione un connettore 24pin ed un'altro a 8. Il mio alimentatore ha il connettore da 24, ma a supporto ne ha solamente una da 4 poli. Esiste un aggeggio che duplica i pin o una maniera per far funzionare lo stesso la scheda?

3) La scheda ASUS P5N32-SLi in mezzo ai due slot per scheda video PCI-X ha un'attacco per molex 4pin. A cosa serve? Cosa ci devo/posso attaccare lì?

QUALCUNO MI AIUTIIIIIIIII!!!!
Per favore...

Grazie a tutti quelli che mi suggeriranno con cognizione di causa.

Configurazione PC: WXP-Pro SP2. Intel P4 3.4GHz 550 Skt 775 Prescot FSB 800MHz MB: ASUS P5GD1; RAM:Kingston PC3200 1Gb (512Mbx2)2,5-3-3-8; Audio: on Board ASUS 7+1; Video : Leadtek WinFast PX-6600GT TDH Extreme 128Mb DDR3;
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: voodoo2ultra il 10 Maggio 2006, 13:08:10
allora il molex in mezzo alla scheda e' una AUX 12v dove puoi attaccare un hdd un cd..non ti consiglio una scheda video richiede troppa corrente e potresti mettere in crisi la scheda madre

per il connettore manda una mail a asus con scritto che hai smarrito il suddetto e se te ne possono inviare uno come pezzo di ricambio

per i connettori dell' alimetatore non ci sono adattatori ti conviene sostituirlo con uno che sia per P4 tipo enermax tagan o quant' altro..sono tutti necessari da collegarli..

a presto

Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 10 Maggio 2006, 13:16:49
Mitico Ultra mi hai preceduto ;)
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 10 Maggio 2006, 13:31:22
Anche perchè gli stavo per consigliare di autocostruirsi il ponte con un connettore floppy :D :D :D
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 10 Maggio 2006, 13:37:39


Bella sta cosa...come farei? Non sono affatto esperto, ma non credo ci voglia una laurea in ingegneria per farlo...spiega...spiega...

Configurazione PC: WXP-Pro SP2. Intel P4 3.4GHz 550 Skt 775 Prescot FSB 800MHz MB: ASUS P5GD1; RAM:Kingston PC3200 1Gb (512Mbx2)2,5-3-3-8; Audio: on Board ASUS 7+1; Video : Leadtek WinFast PX-6600GT TDH Extreme 128Mb DDR3;
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 10 Maggio 2006, 13:40:17
He he he... Ho creduto che tu come tanti altri non avessi il ponticello sli per le Voodoo 2 :o...
Invece no... Come consiglia Ultra contatta il venditore e fattene mandare uno al più presto...
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: voodoo2ultra il 10 Maggio 2006, 13:40:44
nonsi puo' fare..scherzava intendeva come su voodoo2 .....:D :D :D

Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 10 Maggio 2006, 13:42:04
Citazionenonsi puo' fare..scherzava intendeva come su voodoo2 .....:D :D :D


No non scherzavo avevo capito male :D
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 10 Maggio 2006, 13:45:08
Ah, scusate, avevo capito che si poteva fare per il discorso dell'alimentazione a 8 pin...
Mentre voi parlavate dello Sli...

Configurazione PC: WXP-Pro SP2. Intel P4 3.4GHz 550 Skt 775 Prescot FSB 800MHz MB: ASUS P5GD1; RAM:Kingston PC3200 1Gb (512Mbx2)2,5-3-3-8; Audio: on Board ASUS 7+1; Video : Leadtek WinFast PX-6600GT TDH Extreme 128Mb DDR3;
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 10 Maggio 2006, 13:50:46
Già che ci sono...per il discorso dell'alimentatore con connettore a 4 pin, anzichè ad 8 si può ovviare in qualche maniera finché non raccolgo il gruzzoletto per acquistarlo?
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 10 Maggio 2006, 13:59:35
Sicuramente esistono degli adattatori Molex... Dovrei averne qualcuno... Ora cerco...
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 10 Maggio 2006, 14:02:42
Sei un Dio...se ne hai mi faresti un gran favore...tra l'altro siamo anche più o meno vicini...ora devo andare a BO x 2-3 ore x lavoro...quando torno vi leggo.
Grazie mille...
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 10 Maggio 2006, 14:05:54
CitazioneSei un Dio...se ne hai mi faresti un gran favore...tra l'altro siamo anche più o meno vicini...ora devo andare a BO x 2-3 ore x lavoro...quando torno vi leggo.
Grazie mille...
Ho trovato solo quello da 6 pin... Dovrò cercare meglio...
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: afsfaes il 10 Maggio 2006, 15:28:05
Io avrei trovato il connettore SLI su un noto shop italiano a 5.38€, il problema è che c'è scritto chiaramente che non è compatibile con la A8N SLI:(
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 10 Maggio 2006, 17:01:02
Nessun problema...io ho una P5N32-SLi da installare...dovrebbe andar bene.
Mi sapresti dire dove lo posso trovare?
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 10 Maggio 2006, 21:27:36
Acci mi spiace... Trovo solo l'adattatore Molex a 3 pin... Te l'avrei ceduto volentieri... Ragazzi non vi sembra strano che non fosse nella scatola???
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 11 Maggio 2006, 08:34:10
Ma io non ho mai avuto una scatola...ho preso la scheda in versione OEM.
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 11 Maggio 2006, 09:05:07
CitazioneMa io non ho mai avuto una scatola...ho preso la scheda in versione OEM.
No no mi riferivo alla scatola del mio alimentatore... Mi pare che sul manuale si parli di un adattatore molex / 8 pin ma in giro non ne trovo... Hai già provato a chiedere da chi l'hai comprato?
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 11 Maggio 2006, 09:08:37
L'alimentatore è stato acquistato assieme al case. Inizialmente era da 350W, poi quello mi si è bruciato e me lo hanno sostituito con questo da 450W, ma siccome tutta l'operazioe è avvenuta tramite un mio amico che lavora in un centro assistenza, mi ha tirato fuori lui il case da un foritore della ditta presso cui lavora.
Comunque l'alimentatore da 450W me l'ha dato in mano con la sua scatola, ma non aveva assolutamente niente dentro la stessa.
Si tratta di un alimentatore da 40 euro circa, se tutto va bene...
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 11 Maggio 2006, 09:10:52
Ieri, tra l'altro, sono stato in giro per negozi e nessuno dice di aver neanche mai visto adattatori da 4 a 9 pin.
Al massimo si trova l'adattatore da molex a 4 pin EATX (quello solito delle schede madri per intenderci), ma non sapendo come fossero combinati i poli e le tensioni reali da dare alla scheda mi hanno sconsigliato l'utilizzo dell'adattatore, per non rischiare di bruciare la scheda...non hanno tutti i torti...
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 11 Maggio 2006, 13:32:14
Citazione
CitazioneMa io non ho mai avuto una scatola...ho preso la scheda in versione OEM.
No no mi riferivo alla scatola del mio alimentatore... Mi pare che sul manuale si parli di un adattatore molex / 8 pin ma in giro non ne trovo... Hai già provato a chiedere da chi l'hai comprato?

Parlavo del mio alimentatore... Ha un adattatore a 6 pin e sul manuale mostrano quello ma anche uno da 8 che però non trovo purtroppo...
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 11 Maggio 2006, 13:34:45
CitazioneIeri, tra l'altro, sono stato in giro per negozi e nessuno dice di aver neanche mai visto adattatori da 4 a 9 pin.
Al massimo si trova l'adattatore da molex a 4 pin EATX (quello solito delle schede madri per intenderci), ma non sapendo come fossero combinati i poli e le tensioni reali da dare alla scheda mi hanno sconsigliato l'utilizzo dell'adattatore, per non rischiare di bruciare la scheda...non hanno tutti i torti...
Prova a contattare Asus allora per sentire cosa puoi fare in alternativa all'acquisto di un nuovo alimentatore...
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 17 Maggio 2006, 12:15:41
Ho contattato ASUS, ma dopo una settimana nessuna risposta...

...invece...

Ora il pannello posteriore ed il connettore SLi me li sono fatti arrivare da DE e USA e ora sono all'installazione. A questo punto mi si presenta un grande dilemma per il quale avere una risposta mi renderebbe molto contento e sereno:

Per installare i driver della scheda madre ASUS P5N32-SLi, la quale ha come chipset nVidia nForce4 e nForce4 SLi Intel Edition, io devo scaricare ed installare entrambi i driver o solo lo SLi Intel edition?

Somebody help me!!!:o
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 17 Maggio 2006, 15:29:15
Solo Sli Edition :)

Edit: http://www.nvidia.it/content/license/driver_license.asp?language=it&url=http://download.nvidia.com/Windows/nForce/7.15/nForce4_intel_7.15_winxp2k_international_whql.exe


Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 17/05/2006  alle ore  15:30:19
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 22 Maggio 2006, 11:52:42
Grazie mille, davvero molto gentili tutti quanti...
Altro problema ora...
Stavo installando appunto la scheda sul PC e ho notato che sui contatti per l'audio integrato AC97 ci sono due jumperini che chiudono i contatti come da disegno:

X X X X X              X=Contatto
    I   I
X X X   X              I=Jumper

Ho montato diverse schede madri, ma mai mi era capitato di trovare i jumper sui connettori audio.
Prima che accenda il PC la prima volta e combini dei danni, qualcuno sa dirmi a cosa servono quei jumper posizionati in quella posizione? Ho guardato OVVIAMENTE sul manuale istruzioni prima, ma non mi danno alcuna indicazione sul ruolo di questi.
Non sapevo, a dire il vero, neppure che i contatti audio fossero "jumperabili" per ottenere un qualsiasi risultato.
AIUTOOOOO!!!!!

:(:(:(:(
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: goriath il 22 Maggio 2006, 12:27:38
Ciao, essi cortocircuitano (:D) i pin dell' header in modo che tu possa sentire dei suoni uscenti dalla presa mini-jack posteriore della tua scheda audio. Ce n' è uno per ogni canale.

Se tu aprissi i contatti togliendo entrambi i jumper non sentiresti nulla. Ed allora perchè fare un collegamento del genere? Perchè devi avere la possibilità di rimuoverli qualora volessi collegare un front panel audio, o semplicemente le prese cuffia e microfono del case; in quest' ultimo caso, essendo costretto ad aprire i contatti togliendo i jumper in modo da fare gli opportuni collegamenti, per ciò che ho detto in precedenza, le prese posteriori della scheda audio integrata saranno inutilizzabili.

Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 22 Maggio 2006, 12:40:04
Sei sicuro?
A meno che questa scheda madre non abbia funzionamento diverso dalle altre (ASUS P5GD1 e ASUS P5GD1-PRO) i contatti attaccati al pannello frontale li ho sempre avuti collegati sui connettori audio ed uso regolarmente i jack posteriori della scheda video integrata che funzionano regolarmente benissimo.
Tu dici che è proprio il modello così o potresti esserti sbagliato?
:eek::(:eek:
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: goriath il 22 Maggio 2006, 13:14:31
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/2006522131418_aud.jpg)

;)

Usi i connettori anteriori del case? (microfono e cuffie)....Sono collegati? Che case hai?



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 22/05/2006  alle ore  13:16:28
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 22 Maggio 2006, 13:27:22
Da sempre uso il pannello con i jack posteriore della scheda audio integrata delle schede ASUS P5GD1 e P5GD1-PRO mia e della mia ragazza pur avendo il pannello audio frontale del case SUPERCASE (non so i modelli esatti, ma sono due modelli da 40 euro l'uno, pochissimo soldi) collegato ad i connettori interni.
Ho collegato solo 1 volta le cuffie per essere sicuro funzionassero, per cui restano sempre scollegate, ma funzionano entrambe le uscite, sia frontali del case, sia posteriori della scheda audio integrata in madre.
Che dire...tra l'altro le due P5GD1 e -PRO non avevano neppure i jumperini quando sono state acquistate...erano proprio liberi e prima di collegare il pannello frontale restavano senza nè jumper, nè collegamento al frontale e la scheda audio integrata funzionava perfettamente.
Che dire?
:eek::(:eek::o :)
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: goriath il 22 Maggio 2006, 14:06:44
CitazioneDa sempre uso il pannello con i jack posteriore della scheda audio integrata delle schede ASUS P5GD1 e P5GD1-PRO mia e della mia ragazza pur avendo il pannello audio frontale del case SUPERCASE (non so i modelli esatti, ma sono due modelli da 40 euro l'uno, pochissimo soldi) collegato ad i connettori interni.
Ho collegato solo 1 volta le cuffie per essere sicuro funzionassero, per cui restano sempre scollegate, ma funzionano entrambe le uscite, sia frontali del case, sia posteriori della scheda audio integrata in madre.
Che dire...tra l'altro le due P5GD1 e -PRO non avevano neppure i jumperini quando sono state acquistate...erano proprio liberi e prima di collegare il pannello frontale restavano senza nè jumper, nè collegamento al frontale e la scheda audio integrata funzionava perfettamente.
Che dire?
:eek::(:eek::o :)

Che dire? Erano diverse evidentemente ;). Con tutte le ASUS con cui ho avuto a che fare io erano tutte come la tua, come si vede nel diagramma del manuale, ovvero con i jumper, che se disinseriti non by-passano il segnale alle uscite posteriori ;)


EDIT: fai una prova....scollega un attimo i jumper. Lascia liberi i pin dell' header e vedi se senti qualche suono...io credo di no ;)



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 22/05/2006  alle ore  14:08:39
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 22 Maggio 2006, 14:36:11
Certamente...grazie mille davvero.
Dovrei riuscire a provare entro il fine settimana o massimo domenica.
Ti terrò sicuramente informato.
Grazie mille per tutta il supporto.

--< W la FOCA che Dio la benedoca!!! >--
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 25 Maggio 2006, 09:17:01
Ragazzi HO UN PROBLEMA GRAVISSIMO.

Non so cosa significhi, aiutatemi, per favore, ma quando accendo il PC costruito con la mi nuova scheda madre ASUS P5N32-SLi questo parte, premo "CANC" per entrare nel BIOS, lei ci entra, ma dopo alcuni secondi si blocca tutto e la tastiera non muove più niente.
Cosa posso fare. Cosa vuol dire questo comportamento? Avete esperienza di storie simili?
Dopo alcuni riavvii, inoltre, ora mi da anche in fase di accensione (ma non sempre) un "beep" lungo e tre brevi.
Vi prego...AIUTATEMI...!!!
La scheda è stata comprata dagli USA, se può servire a qualcosa dirvelo...
Grazie a tutti quelli che mi verranno in contro.

:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 25 Maggio 2006, 09:42:51
Rimuovi tutte le schede e riposizionale idem per processore e ram, monitor, mouse e tastiera... Pulisci il cmos (se non sai come fare leva la batteria per un paio di minuti)...
Mi daresti i dettagli del sistema?

Edit: Prova anche ad aggiornare il bios se non l'hai già fatto... La ventolina del processore è attiva?


Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 25/05/2006  alle ore  09:44:39
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 25 Maggio 2006, 09:49:43
Cercando tra i vari manuali delle mie schede madri risulta che il segnale è relativo alla scheda video... L'hai comprata di recente o è quella che avevi prima?
Fai comunque i test consigliati...
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 25 Maggio 2006, 10:03:54
Le schede video sono due Leadtek PX 6600GT TDH Extreme.
Sono schede che avevo già e che, avendole provate preventivamente, funzionavano alla grande con il PC che avevo prima, che era basato comunque su una ASUS P5GD1 ed ancora prima con ASUS P5GD1-PRO.
Ho intenzione infatti di smontare tutto e rimontare passo passo ogni cosa,pulirò il CMOS sicuramente,ma non so come aggiornare il BIOS, se la tastiera mi parte dopo pochi secondi...dovrei essere Flash!!!

MoBo: ASUS P5N32-SLi DeLuxe
CPU: Intel P4 3,4 GHz 1Mb Cachè L2(550) (già usato e funzionante)
DDR2: Corsair TWIN2x1024-5400C4PRO 1Gb (nuove)
PSU: Enermax NoisetakerII 600W (nuovo da ieri)
HDd: 4 x Maxtor S-ATA 150 + 1 x Maxtor P-ATA 133

Credo che altro non serva, ma ditemi pure se Vi sembra possa essere utile dirvi qualcos'altro. Per il resto c'è un modem della Connexant ultracollaudato ed un paio di unità ottiche. Non saprei proprio che pensare...

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno... :(:(:(:(:(:(:(:(:(
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 25 Maggio 2006, 10:07:45
Prova ad utilizzare una Vga alla volta... Per vedere se è una in particolare a causare il problema... Se singole funzionano potrai inoltre aggiornare il bios in tranquillità ;)
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 25 Maggio 2006, 10:15:39
Già provato...è stata la prima cosa che ho pensato anch'io...
Dopo averne staccata una le ho provate entrambe singolarmente e non cambia niente, poi, veloce come un fulmine, sono entrato nel BIOS ed ho provato a caricare le impostazioni di default, sia mai che qualcuno aveva "giocato" con l'overclock, prima di darmela, ma niente da fare...sono proprio con la testina in tabula rasa...non solo per i pochi capelli!!!

HELP MEEEE!!!!

:(:duo :(:duo :(:duo :(:duo :(:duo :(:duo :(:duo :(:duo :(:duo :(:duo :(
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 25 Maggio 2006, 10:18:33
Dai su non demotivarti e procedi con tutte le prove io più tardi cerco informazioni ;)
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 25 Maggio 2006, 10:24:34
Grazie davvero...sei davvero un Santo!!!
Spero tanto in bene, perché sta notte non ho fatto che pensare a questo...
Con tutti i sodi che ci ho speso...comprando casa diventano ancora di più quelle centinaia di euro!!!
Ho visto su eBay che c'è diversa gente che vende il BIOS della mia scheda...che significhi che è frequente che parta? O secondo te come mai? Mah...misteri della fede...

:(:eek::(:eek::(:eek::(:eek::eek::(:eek::eek::eek::(:(:(:(:(
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 25 Maggio 2006, 11:51:52
Fai riferimento alla discussione che ho aperto
http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=18657&FORUM_ID=42&CAT_ID=24&Topic_Title=Motherboard+beeps&Forum_Title=Schede+madri
;)
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 25 Maggio 2006, 12:00:42
Cavolo...sono a lavoro e non saprei dirti che marca di BIOS ho sulla scheda, anche se credo AMI...
Solo che il segnale lungo + 3 brevi non è fra l'elenco...ho trovato, invece, questo link:
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP
in un altro forum, dove sembra che il problema siano le DDR...che sia possibile?
Come mai questa differenza di indicazioni di beep?
Scusa tantissimo, ma inizio davvero ad essere un po' tristino...
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 25 Maggio 2006, 12:02:34
Può essere che siano le memorie... Fai una prova togliendole e riponendole e poi usandone una alla volta... Dopodichè comincerei a fare qualche memtest...
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 25 Maggio 2006, 12:10:19
Ok, sta sera provo a toglierle e provare a rimontarle, anche una alla volta...
Ma come si fanno i momotest? Scusa, ma sono davvero ignorante fuori da Windows che ovviamente non riesco ad installare, dato che la scheda non parte!!!
Se avete altre novità o notizie nel frattempo sarò lieto di leggere tutto, intanto devo dire che sei davvero gentile.
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 25 Maggio 2006, 12:17:20
http://oca.microsoft.com/en/mtinst.exe
Scarichi questo lo avvii crei un immagine su disco *.iso e la masterizzi su di un riscrivibile... Fai bootare il pc con questo all'interno... Comincerà a fare dei cicli infiniti di 6 test... Tu dopo un giro (6/6) premi pure "x" per uscire... Se qualcosa non va facci sapere ;)
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 25 Maggio 2006, 12:23:22
Grazie davvero...sei gentilissimo e utilissimo.
Cosa mi dovrebbe dire questo test e come lo posso leggere (nel senso che mi darà numeri, testi o cosa mi posso aspettare?)?
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 25 Maggio 2006, 12:26:34
Hai 6 test e 6 voci... Se è tutto ok ti dice che è tutto ok altrimenti ti avvisa che ha fallito una prova ;)
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: goriath il 25 Maggio 2006, 15:20:12
Per curiosità, che ventole hai collegate alla mainboard?

Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 25 Maggio 2006, 15:26:21
Allora...partendo dall'alto con collegamenti ai 3pin delle ventole:

- Ventola alimentatore NoisetakerII su PWRFAN;
- Ventola CPU su CPUFAN;
- Artic Cooling AF3 da 8cm (ArticFan3) su CHAFAN1;
- Ventola generica (non ricordo il nome) per gli HDd da 8cm su CHAFAN2

Perché? Potrebbe cambiare qualcosa?
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: goriath il 25 Maggio 2006, 15:38:28
La ventola della CPU da quant' è?

Prova a scollegare la ventola dell' alimentatore (e a collegarla con un adattatore all' alimentatore stesso)

Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: benna il 25 Maggio 2006, 17:49:17
Non so se può essere utile ma a me è capitata una cosa simile con la mia Asus K8v-Deluxe:
dopo aver aggiornato il bios (da windows con l'apposito programma Asus Update) il pc si rifuitava di partire dicendo che le impostazioni nel bios erano errate e dopo pochi secondi la tastiera smetteva di funzionare;
ho risolto disabilitando, rapidamente, il controller Promise
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: goriath il 25 Maggio 2006, 18:10:47
Io invece ho il blocco del bios collegando una akasa da 120cm al CPU_FAN della mia P4C800-E Deluxe ed accadeva anche con la P800 Deluxe; in verità rallenta quasi a bloccarsi solo se con tale ventola collegata entro nel "Hardware Monitor" dove appunto vengono mostrati i dati relativi alla ventola, ovvero gli rpm, che mi vendono sengati in rosso perchè secondo la scheda madre gira troppo piano (ma ovviamente non può sapere che si tratta di una ventola da 120mm)

Prova quel che ti ho suggerito, è comunque una possibilità


OT mode ON#
Io ora vo a pogare, ci si becca più tardi :duo
OT mode OFF

Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 26 Maggio 2006, 08:53:45
Ok, ragazzi...

SONO DISPERATO!!!

Ho staccato tutte le ventole (ho provato a staccare x prova anche quella dell'alimentatore!), ho staccato tutti e quattro i dischi, tutte le unità ottiche, il floppy, ho provato con ognuna delle due DDR2, con una solo scheda video e anche con l'altra per sicurezza. Insomma...ho provato a far andare il PC solo con alimentatore, DDR2 e CPU. Ho staccato anche tutte le ventole del case e addirittura x essere sicuro tutti i connettori delle USB e audio frontali (che sapevo di aver attaccato bene perché l'ho sempre fatto bene), ma il risultato non cambia.
L'assistenza ASUS mi ha detto che un caso del genere non l'hanno mai avuto e di provare ad aggiornare il BIOS tramite EZ Flash. L'aggiornamento è riuscito in maniera ottimale, ma il risultato non cambia di una virgola...si blocca sempre tutto finché sono dentro il BIOS.
Ho provato a fare il test della memoria con l'utiliti che molto gentilmente mi era stata consigliata. Va avanti fino ad un certo punto, finché come al solito si blocca e non si sa (a questo punto lascio aperta ogni possibilità, ma mi sembra davvero strano possa essere lo DDR2, dato che le ho provate entrambe singolarmente e non cambia niente) se sia la MOBO o la DDR2.

Pensandoci bene fa una cosa identica a quando un PC dell'ufficio si bloccava accedendo in Internet su siti che implementavano flashplaier...condensatore bruciato!!!

Spero non sia proprio questo...se avete altri consigli da dare sarete sempre i bene accetti...AIUTOOOOOOOOOOO!!!!!!!

:(:(:(:(:(:(:(:(:o :(:(:(:(:(:(:(:(:(
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 26 Maggio 2006, 09:46:45
Prova ad utilizzare una configurazione minima cioè composta da scheda madre processore ram e scheda video e connettere il tutto con un altro alimentatore... Su su non demotiviamoci :)
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 26 Maggio 2006, 10:14:19
X fortuna, per precauzione, insieme al ponticello SLi dalla Germania mi sono fatto inviare anche l'adattatore che replica il connettore alla MOBO da 4 a 8 pin come chiede la P5N32-SLi...
Nel fine settimana Vi farò sapere...
Grazie...è proprio l'ultima prova che mi manca e non l'avevo fatta solo perché sta notte erano le 02:45 quando ho finito tutte le prove!!! :(
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 26 Maggio 2006, 12:29:04
Ti riferisci alla prova dell'alimentatore? ;)
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 26 Maggio 2006, 12:56:20
Esatto...era l'unica che non avevo fatto, ma non credo ne trarremo qualcosa in quanto è nuovo di palla ed è un buon alimentatore, anche se non si può mai dire.
Spero, ma non credo ci saranno problemi, l'altro alimentatore basti.
E' un 450W da 34 euro (una trappola della tecnoware) http://www.tecnoware.com/tec/pdf/Scheda%20tecnica%20POWER%20SUPPLY%20DOUBLE%20FAN.pdf
che però sin'ora non ha mai dato un problema che sia uno con la configurazione precedente...
ASUS P5GD1
P4 3,4 550
1Gb DDR 400 MHz Kingston
Raid0 2xMaxtor 250Gb S-ATA 16Mb buffer
1xMaxtor 200Gb S-ATA
1xMaxtor 40 Gb P-ATA
1xCD-RW 52x
1xDVD-RW 16x
Floppy
PX 6600GT TDH Extreme

Dovrebbe bastare per la base del nuovo, senza collegato nient'altro...
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 26 Maggio 2006, 13:16:36
è proprio questo il fatto... Non si può mai dire... ;)
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 26 Maggio 2006, 13:20:02
Appena ho effettuato la prova vi saprò sicuramente dire il risultato.
Non so se riuscirò a fare il test entro sta notte, ma al massimo entro domani sera penso di sì, per cui non appena provato, accendo il vecchio PC e vi farò sapere...
Anche se in cuor mio non credo cambierà nulla...ME TAPINO!!!

:(:eek::(
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 26 Maggio 2006, 13:21:32
Guarda speriamo bene... Non escludere mai nulla ;)
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 26 Maggio 2006, 13:25:40
Beh, guarda...se si tratta di speranza ne ho da vendere...
Se si deve trattare di *****...i fatti hanno già dimostrato la mia situazione, no?!?

Ma noi ci crederemo sempre :duo e saremo sempre positivi, no? ;)

(Speriamo bene!!!:o)
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 29 Maggio 2006, 08:59:04
Eccoci qua a ufficializzare i miei tomiri della settimana scorsa...
Ho provato a cambiare l'alimentatore ed il risultato non è cambiato di una virgola.
Sempre il BIOS dopo alcuni momenti di funzionamento, si blocca e si blocca anche l'ondeggiare dello sfondo colorato di blue e nero sottostante il BIOS impedendomi di fare qualsiasi cosa.
L'unica prova che mancherebbe è quella di testare le DDR2 su di un altro PC, ma anche fosse la DDR2 che non va, volete che se ne siano rovinate 2 su due così di brutto, dato che ua volta funzionavano? Le ho provate anche singolarmente ed il risultato è il medesimo.
Sono davvero abbattuto ora...non so proprio come risolvere il problema ora...
Oltre al suicidio, cos'altro mi suggerite!!! Scherzo ovviamente!!!
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 29 Maggio 2006, 09:37:26
Escluderei la possibilità che siano le ram a causare il problema ma poi tutto è possibile... I test con memtest li hai eseguiti sia con entrambi i banchi sia a banco singolo... Mi studierò bene tutte le voci del bios ora... Provato a disabilitare il dualchannel?
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 29 Maggio 2006, 09:45:18
A parte che il test delle DDR2 l'ho provato con ogni singolo banco in ogni singolo slot, ma una volta iniziato il PC si bloccava nuovamente, per cui non è mai andato a buon fine, o meglio...non è mai finito!!!
Cavolo...mi sono letto e studiato il manuale quasi a memoria...
Non sono riuscito a disabilitare il dual channel, ma se devo essere sincero delle volte che sono entrato non ho ancora trovato il comandoper farlo...solo che in teoria inserendo un solo banco di ram non dovrebbe neppure attivarsi questa funzione e funzionare di default in single channel...
Uffi...ma ch'ho fatto di male!!!

:(:(:(:(:(:diablo::(:(:(:(:(
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: Max_R il 29 Maggio 2006, 09:52:46
Hai perfettamente ragione... Con un solo banco la modalità è automaticamente disattivata... Le memorie sono certificate per quella specifica scheda? Altrimenti potrebbe essere un'incompatibilità...
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 29 Maggio 2006, 09:59:19
Allora...le memorie sono queste:

http://www.corsair.com/corsair/products/specs/twin2x1024-5400c4pro.pdf

che come potete vedere sono certificate SLi, ma nella QVL (Quality Vendor List) della scheda ASUS non è incluso il modello, ma so di per certo, in quanto tutto il mondo usa questo modello di DDR2 per la P5N32-SLi che le memorie sono le migliori per questa scheda madre.
Su qualunque forum (quest incluso, ovviamente) si decantano le prestazioni di questa scheda madre accoppiata a questo modello di DDR2 ed io mi sono fidato do prenderle proprio per questo.
Poi, se vogliamo essere fiscali, no...sulla QVL non è incluso il modello specifico...

ME TAPINO!!! :(
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 30 Maggio 2006, 14:09:29
Nessun altro mi sa venire in aiuto?
Cosa potrei fare?

Si accettano suggerimenti...
Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: goriath il 30 Maggio 2006, 18:47:53
Ciao, scusami forse hai già provato...

Tutto al minimo con un solo hd? (magari provali uno per uno..)

Titolo: ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM
Inserito da: spock-spack il 30 Maggio 2006, 18:52:18
Ho provato di tutto...anche senza HD!!!
Ho provato anche con un solo modulo di DDR2 x evitare il dual channel;
Ho provato a staccare tutte le ventole;
Ho provato a staccare tutte le unità ottiche;
Ho provato a staccare il floppy;
Ho provato a cambiare alimentatore;
Ho provato a cambiare CPU;

...e cche 'bbuo' di più!?!

Scherzi a parte...AIUTOOOOOOOOO!!!!!!