Ciao a tutti, ieri sera ho provato quake3 utilizzando i raziel64 su win98.
Questo SO non lo utilizzavo da oltre 3 anni, ed allora avevo una athlon 1200 mhz.
Ora che di mhz ne ho 2083 nel pc con la 6000, ho notato nuovamente un boost delle prestazioni su quake3!
A questo punto ho provato: 1024x768 32 bit, tutto al max, FSAA 4X ed un timido hsr in conservative tiling... la magia!
Il timedemo fa oltre 50 fps! Il gioco è giocabilissimo e non ci sono difetti grafici!
Stai a vedere che l'hsr inventato da 3dfx, essendo software, per funzionare bene ha bisogno di tanta cpu...
In ogni caso chiedo di fare questa prova: chiunque di voi abbia un processore potente, magari più del mio, dovrebbe provare a giocare a quake3 con i miei settaggi e hsr in conservative tiling... possibilmente usando win98 e raziel64, così compariamo i dati...
Sono ben accetti tutti quelli che hanno Voodoo4, Voodoo5 PCI e Voodoo5 6000 AGPtoPCI! Infatti sarei curioso di sapere il comportamento con CPU Pentium4, Athlon64, magari DualCore, se non ricordo male con quake3 è possibile usare 2 cpu...
In questo modo possiamo verificare se con una elevata potenza elaborativa da parte della cpu l'hsr sia sempre più sfruttabile!!!
Io in conservative tiling ci sono già arrivato! :duo
P4 2,6GHz + Voodoo5 pci + Win98SE + Raziel
Anche io media di oltre 60fps :duo
Bye ;)
Quindi fa + fps peppos con la 5500 che mike con la 6000? (https://www.forumzone.it/images/custom/faccine/42.gif)
Ciao Ciao!
CitazioneQuindi fa + fps peppos con la 5500 che mike con la 6000? (https://www.forumzone.it/images/custom/faccine/42.gif)
Ciao Ciao!
He he he... Si vede che la 6000 ha bisogno di una CPU + potente :h
Bye ;)
Whaaaaaaa :eek:
peppos, che FSAA hai impostato?
Ma come? 2080mhz di athlon che performano meno di un p4 2600 mhz? ci credo poco...;) avete settaggi diversi :)
Ciao Ciao!
Oppure queke è ottimizzato x intel:sag:
Io ottengo per la precisione 52 fps di media a 1024x768 32 bit tutto max, FSAA 4X e HSR in consevative tiling.
Ciò che mi preme è però verificare l'effettiva giocabilità in questa situazione. Senza HSR non vado oltre 40 fps, nel mio caso noto un vero miglioramento di giocabilità: l'hsr serve!
Qualcuno con cpu ancora più potenti???:D
Ribadisco il concetto: secondo la mia umilissima opinione, c'è una stretta relazione tra cpu ed efficenza dell'hsr: più la cpu è potente e più sarà possibile beneficiare dell'hsr...
Amiga dove sei??? Se non erro hai un Dual Athlon sulla 6000!!! :eek:
Mhm non è possibile che dipenda più semplicemente dall' architettura della CPU?:o
Non saprei, può anche darsi. Ecco perchè vorrei verificare la cosa... In ogni caso ho appena fatto delle prove a bassa risoluzione, in modo tale che quake3 sia sempre cpu limited.
Impostando tutto al minimo a 640x480 ottengo senza hsr 222 fps. Se metto l'hsr in agressive tiling il frame rate scende a 200!
Ciò dimostra senza ombra di dubbio che l'hsr della 3dfx è elaborato dalla cpu, gravando su di essa quando lo si inserisce.
Richiamo amiga in causa! Dual Athlon dove sei???:D
mhm sarebbe interessante verificare questo su più CPU, indipendentemente dalla frequenza di clock...
Quasi quasi mi metto al lavoro anche io (ho un po le cose incasinate ma posso provare):D
Senza dubbio l' opinione di Amiga sarebbe molto utile in proposito, provo a segnalarli la discussione.
EDIT: mail inviata
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 11/05/2006 alle ore 23:31:56
...io posso provare sulla 5500, ma come cpu per ora ho solo un Athlon 1000...vi farò sapere.
...ciao! :)
La cosa è più complicata del previsto: non ricordavo che utilizzando il v-sync l'hsr si disabilita! Ecco perchè non avevo alcun difetto grafico!
Mi sembrava troppo bella la cosa... in ogni caso provare non costa nulla e sarei proprio curioso di vedere il comportamento con cpu potenti...
Quindi era effettivamente l' uso del V-Sync che falsa il test, come avevamo già supposto nell' altra discussione (http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=18439&FORUM_ID=40&CAT_ID=25&Topic_Title=Iniziativa+per+migliorare+il+supporto+driver%2E%2E%2E&Forum_Title=3dfx+Hardware+e+Software+%2D+Discussioni):(
CitazioneWhaaaaaaa :eek:
peppos, che FSAA hai impostato?
2X:o
Bye ;)
CitazioneOppure queke è ottimizzato x intel:sag:
-----------------------
Moderatore 3DFX ZoNe
Powered by Voodoo 6000
Infatti :h
Bye ;)
lo dicevo io che c'era qualcosa che non tornava.... un 3100+ che rende meno di un 2600 p4? ma suvvia... e poi una 6000 che rende meno di una 5500? ottimizzazioni un corno ragazzi ;)
Ciao Ciao!
CitazioneNon saprei, può anche darsi. Ecco perchè vorrei verificare la cosa... In ogni caso ho appena fatto delle prove a bassa risoluzione, in modo tale che quake3 sia sempre cpu limited.
Impostando tutto al minimo a 640x480 ottengo senza hsr 222 fps. Se metto l'hsr in agressive tiling il frame rate scende a 200!
Ciò dimostra senza ombra di dubbio che l'hsr della 3dfx è elaborato dalla cpu, gravando su di essa quando lo si inserisce.
Richiamo amiga in causa! Dual Athlon dove sei???:D
Il top? 3dfx Voodoo5 6000 ovvio!
Buongiorno a tutti, ciao Mike,
il mio Dual Athlon al momento è consegnato con una 5900XT e PC-BSD che ovviamente sfrutta i sistemi SMP.
In merito all'HSR, come dissi a sua tempo, credo che NON sia una strada percorribile in quanto, a mio avviso, non supportato in hardware.
Il Kyro invece ha questo supporto in hardware che permette il "Deferred rendering" o rendering differenziato in quanto ottimizza la scena tagliando le parti nascoste PRIMA di inviarla a video, tecnica ad oggi sicuramente obsoleta e/o comunque non necessaria.
Credo che non sia impossibile realizzare l'HSR (no non mi contraddico; ho scritto che non è una strada percorribile)
Le mie discussioni avute con Daniel in merito alla possibilità di implementarlo sono cadute in un nulla di fatto in quanto troppo complesso e troppo dispendioso in termini di studio. L'implementazione di un algoritmo che esegua lo "snellimento" della scena al volo non è uno scherzo, richiede studio, pazienza, sperimentazione, tempo (che non abbiamo) e risorse in ore uomo (idem come prima) non indifferenti, nonchè una conoscenza intima dell'archittettura del VSA prima e della scheda dopo.
Si potrebbe anche pensare a qualcosa che analizzi il motore utilizzato dai vari giochi (non sono molti) e applichi delle patch che permettano di avere scene più leggere, ma in questo caso si potrebbe incorrere in qualche problematica di carattere legale in quanto un approccio del genere equivalrebbe ad un "hacking" a fin di bene :D.
Idea di mike di supportare economicamente qualche sviluppatore (saprei anche chi) a mio avviso non è malvagia, intesa in questa direzione, ma bisognerebbe definire, sempre a mio avviso il target che lo stesso dovrebbe raggiungere e, a questo punto, "commissionare" l'obiettivo, ma prima bisogna avere le idee MOOOOLTO chiare.
Ciao a tutti.
Questo messaggio è stato aggiornato da amigamerlin il 12/05/2006 alle ore 10:09:21
CitazioneLa cosa è più complicata del previsto: non ricordavo che utilizzando il v-sync l'hsr si disabilita! Ecco perchè non avevo alcun difetto grafico!
Mi sembrava troppo bella la cosa... in ogni caso provare non costa nulla e sarei proprio curioso di vedere il comportamento con cpu potenti...
Il top? 3dfx Voodoo5 6000 ovvio!
L'importante è non perdere le motivazioni ;)
...ecco qua, ho fatto le prove.
Il pc utilizzato è questo (purtroppo ora non ne ho uno più veloce per la Voodoo 5):
Chaintech 7AJA
AMD Athlon 1000 Mhz Thunderbird
512 mb V-Data pc133
Windows 98 se
DirectX 9.0c
La scheda video ovviamente è la 3Dfx Voodoo 5 5500 64mb agp con driver Amigamerlin 2.9
...ed ecco i risultati con e senza HSR (utilizzato in modalità Conservative Tiling):
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
...ciao! :)
Questo messaggio è stato aggiornato da belin il 12/05/2006 alle ore 12:07:23
.... Belin.... ma di professione fai le recensioni!?:eek::D
Complimenti per l'esatezza dei tuoi dati :)
Ciao Ciao!
...no, purtroppo no! :( Lo studio mi ha portato e mi porterà a far ben altro...
...comunque grazie, ciao! :)
Citazione...no, purtroppo no! :( Lo studio mi ha portato e mi porterà a far ben altro...
...comunque grazie, ciao! :)
He he he... io sono o meglio sarei biochimico :D
Edit: Non mi avrete mai in un laboratoriooo!!!
Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 12/05/2006 alle ore 15:01:23
ho fatto alcuni test ma con o senza l'hsr abilitato i fps sono esattamente gli stessi.
quake3 abilita il v-sync di default? se si come si fa a disabilitarlo?
Puoi usare Powerstrip... Non so se da i tools di 3Dfx possa essere forzato...
...secondo me Quake3 non abilita il V-Sync; io ho semplicemente spuntato l'opzione nel 3dfxtools e basta. considerate che sul pc\prove uso un monitor da 15" che sicuramente non arriva a 75hz a 1024*768...quindi...il V-Sync era disabilitato per forza.
...ciao!
Citazioneho fatto alcuni test ma con o senza l'hsr abilitato i fps sono esattamente gli stessi.
quake3 abilita il v-sync di default? se si come si fa a disabilitarlo?
Hai usato i raziel64?
Per il V-Sync in Q3 è possibile che esista un comando da console
Prova a scorrere la lista dei comandi:
/cmdlist ovviamente ;)
ho usato gli SFFT alpha 38
ho cercato con google ed ho trovato il comando per disattivare il v-sync ma non è cambiato nulla
Secondo me dovresti provare ad usare i raziel64
quando installerò windows98 lo farò sicuramente ;)
Sotto WinXP anche a me non va l'hsr... provalo con win98 e raziel64. Questi driver con 3d mark 2001 danno un incremento del 10% rispetto agli 1.04!!! Però bisogna disattivare il Geometry Assist sennò sono abbastanza instabili.