Forumzone Community

Componenti hardware di base => Processori e APU => Discussione aperta da: pOlPo il 14 Maggio 2006, 23:07:39

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: pOlPo il 14 Maggio 2006, 23:07:39
Sulle applicazioni bene o male ci sono, gli A64 sono "general purpose", i diretti discendenti dei Barton (passaggio da 32 a 64 bit), gli X2 sono grossomodo degli A64 a dual core (mi pare ci sia differenza tra dual e double ma non pretendo di entrare nel merito) e vanno bene per il multitasking intensivo, e gli FX (single core a 64 bit e frequenze di lavoro molto elevate) sono votati al gioco e alle applicazioni multimediali... ma perchè? In che senso? Cosa hanno di così tecnologico da farli costare 1200 euro? O.O

In cosa differiscono dagli A64?



Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 14/05/2006  alle ore  23:09:06
Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Max_R il 14 Maggio 2006, 23:12:48
Sono il meglio del meglio di ogni serie :h

Il processore AMD Athlon 64 FX è l'unico processore per PC a 64 bit compatibile con Windows®. È caratterizzato da diverse innovazioni tecnologiche per operazioni di calcolo cinematico e immersivo. L'architettura AMD64 raddoppia il numero dei registri SSE/SSE2 e di quelli multifunzione per prestazioni di livello superiore e migliora l'elaborazione multimediale grazie alla tecnologia 3DNow!™ Professional e alla tecnologia SSE2. La tecnologia HyperTransport™ consente un aumento delle prestazioni complessive del sistema eliminando i colli di bottiglia di I/O, incrementando la larghezza di banda e riducendo la latenza del sistema. Un controller di memoria DDR integrato a 128 bit e una tecnologia di memoria DDR standard del settore garantiscono una straordinaria larghezza di banda, fino a 6,4 GB al secondo con significativa riduzione della latenza della memoria e potenziale miglioramento delle prestazioni di tutte le applicazioni. Il processore AMD Athlon 64 FX vanta la più ampia memoria cache a elevate prestazioni on-die del settore dei processori per PC, con migliori prestazioni per molte applicazioni, in particolar modo in presenza di ampi carichi di lavoro.

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: voodoo2ultra il 14 Maggio 2006, 23:56:49
in particolare dal moltiplicatore sbloccato di fabbrica questo ne fa sopratutto il costo....non dimenticatelo :cool:sag:

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: pOlPo il 15 Maggio 2006, 00:18:17
Beh mi sembra erroneo dire che sono "il meglio di ogni serie" (anche se ho capito cosa volevi dire ;))... hanno un singolo core e questo non li rende confrontabili con gli X2.

Quindi praticamente un FX sarebbe un normale A64 dopo una cura intensiva di anabolizzanti? :h

Non solo, cosa vuol dire che è l'unico processore a 64bit compatibile con Windows?

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: voodoo2ultra il 15 Maggio 2006, 00:20:57
l' fx 60 e' un dualcore...:h :h :h...non e' proprio vero che sia un normale a64 rivisto ha una circuitazione con molti piu' transistor..;)

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Max_R il 15 Maggio 2006, 00:38:24
Che tra l'altro per vari motivi risulta un po' sotto all'Fx 57 che è single core...

Edit: detto così è un po' troppo generalizzato ma quando i programmi non implementano o comunque non implementano bene l'utilizzo dei due core il risultato è questo ;)


Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 15/05/2006  alle ore  00:39:39
Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: pOlPo il 15 Maggio 2006, 14:02:10
Vabbè è ovvio che sarà completamente diverso all'interno, ma per dire, porta gli stessi concetti a livelli prestazionali superiori (uffa non so come spiegarmi)...

Cmq visto che ci sono anche i dual core a sto punto ho capito... è un Athlon64 / X2 (a seconda del modello) senza compromessi che non bada a spese :duo

Bene, il mio compleanno si avvicina, potreste anche regalarmene uno, no? Mi accontento anche del 55 :D
Alla scheda madre ci penso io :o

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Max_R il 15 Maggio 2006, 14:06:06
Citazioneè un Athlon64 / X2 (a seconda del modello) senza compromessi che non bada a spese :duo


Ecco :D ;)
Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: voodoo2ultra il 15 Maggio 2006, 23:41:23
va' bene anche il 53 che non e' altro che un 4000+ con il moltiplicatore bloccato

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Max_R il 16 Maggio 2006, 00:08:40
Citazioneva' bene anche il 53 che non e' altro che un 4000+ con il moltiplicatore bloccato


Vanno tutti bene :D
Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: pOlPo il 16 Maggio 2006, 00:17:41
ultra, detto così non sembra una bella cosa.. un 4000+ con molti bloccato :eek:

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Max_R il 16 Maggio 2006, 00:20:19
Citazioneultra, detto così non sembra una bella cosa.. un 4000+ con molti bloccato :eek:


Credo che intendesse sbloccato :D Comunque come prestazioni sono praticamente identici...

Edit: ed il core è lo stesso cosiccome le frequenze di lavoro e di fsb ;)


Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 16/05/2006  alle ore  00:21:11
Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: voodoo2ultra il 16 Maggio 2006, 00:26:23
sono rincoglionito..scusate questa orrenda affermazione da me precedentemente postata

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Max_R il 16 Maggio 2006, 00:39:29
Citazionesono rincoglionito..scusate questa orrenda affermazione da me precedentemente postata


He he he dai non farla troppo tragica :D
Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: goriath il 16 Maggio 2006, 03:30:19
voodoo2ultra, con i poteri conferitimi (madde chè...) da Héctor Ruiz e Dirk Meyer, a causa dell' oscenità da te affermata all' interno di questa discussione, ti espello da questo e da tutti i forum d' informatica del pianeta terra, senza possibilità alcuna di redenzione. Il MegaBan parte dall' invio di questo messaggio.

:D :D :D

P.S. Non guardatemi in quel modo, sono le 3:30 :D

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Max_R il 16 Maggio 2006, 09:30:00
Ma ti sei imparato anche i nomi di tutto il gruppo Amd? Guarda che anche questo è degno di bannaggio totale a vita sai :eek:
Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: voodoo2ultra il 16 Maggio 2006, 12:53:23
quale oscenita'...?:(:(:(:(

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: goriath il 16 Maggio 2006, 14:34:39
Citazionequale oscenita'...?:(:(:(:(

Ma dai su che ti prendevo in giro :)

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: pOlPo il 16 Maggio 2006, 16:02:30
Mi sono ricordato che in effetti era già stata aperta una discussione identica, chiedo scusa.. ma fa sempre piacere parlare di athlonFX, no? :duo

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: voodoo2ultra il 16 Maggio 2006, 18:26:10
direi ma con quello che costano spesso rimangono sogni...come si fa a spendere 1000€ per un processore...che tra l' altro abbiamo visto piu' volte che con processori simili si arrivano ad ottenere quasi gli stessi risultati...e' come spendere 1000.€ per una vga...che tra l' altro..e' gia' vecchia...

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Max_R il 16 Maggio 2006, 19:51:44
Eh si... Ultra hai ragione... Sono adatti solo a chi vuole tutto subito...
Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Daemonum il 16 Maggio 2006, 23:13:02
io penso di aver fatto un buon acquisto col 3700+... arriva @2700Mhz ad aria ed ha un 1mb di cache... con un filino di overvolt terrebbe tranquillamente i 2800Mhz (FX-57)

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Max_R il 16 Maggio 2006, 23:22:04
Per me ogni acquisto ragionato è un buon aquisto :D
Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: goriath il 16 Maggio 2006, 23:26:10
Ed infatti hai fatto un ottimo acquisto ;)

Mi sai dire la sigla del tuo procio?:D

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Daemonum il 16 Maggio 2006, 23:45:17
CitazioneEd infatti hai fatto un ottimo acquisto ;)

Mi sai dire la sigla del tuo procio?:D

il fatto è che nn voglio dirtela... :D
no scherzo, nn la ricordo... o forse nn l'ho proprio segnata :rolleyes:
cmq bene o male tutti arrivano @2600-2700Mhz... ;)

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Daemonum il 16 Maggio 2006, 23:51:56
eccola qui :D

ADA3700DAA5BN
KAB2E 0544EPBW

;)

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: goriath il 16 Maggio 2006, 23:58:48
Citazione
CitazioneEd infatti hai fatto un ottimo acquisto ;)

Mi sai dire la sigla del tuo procio?:D

il fatto è che nn voglio dirtela... :D
no scherzo, nn la ricordo... o forse nn l'ho proprio segnata :rolleyes:
cmq bene o male tutti arrivano @2600-2700Mhz... ;)


Come dici? Tutti? Si... beato te, si vede che non hai visto il mio:mad: (aka quello di mio fratello :cool :)

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: goriath il 16 Maggio 2006, 23:59:31
Citazioneeccola qui :D

ADA3700DAA5BN
KAB2E 0544EPBW

;)


TNX, e si la sigla mi sembra di quelle buone :)

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: voodoo2ultra il 17 Maggio 2006, 00:03:32
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/20065170250_amd7sk.png)


eccotelo qui..

cpu abbastanza fortunata da quanto mi dice il mio almanacco delle cpum da overcloccare :cool::D

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Daemonum il 17 Maggio 2006, 15:18:59
come si fa a sapere se è fortunata o meno? :)



Questo messaggio è stato aggiornato da Daemonum il 17/05/2006  alle ore  15:21:27
Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Max_R il 17 Maggio 2006, 15:19:52
Si controllano le sigle per vedere se la cpu ha il fsb sbloccato o meno :)
Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Daemonum il 17 Maggio 2006, 15:22:05
FSB bloccato? nel senso che è limitato ad una certa frequenza?

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Max_R il 17 Maggio 2006, 15:24:40
Certo :)

Edit: limitato a salire e non a scendere naturalmente...


Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 17/05/2006  alle ore  15:25:28
Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: voodoo2ultra il 17 Maggio 2006, 18:18:11
la tua cpu ad aria non ha problemi ad arrivare a 2700mhz..per oltre e meglio andarci piano anche con il vcore

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Daemonum il 18 Maggio 2006, 00:13:32
@2800Mhz boota ed entra tranquillamente in Windows ma nn è rock solid e presenta i soliti riavvii... i 2750Mhz li regge tranquillamente (almeno così ricordo)

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Max_R il 18 Maggio 2006, 00:14:57
Citazione@2800Mhz boota ed entra tranquillamente in Windows ma nn è rock solid e presenta i soliti riavvii... i 2750Mhz li regge tranquillamente (almeno così ricordo)


Sempre ad aria vero?
Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: voodoo2ultra il 18 Maggio 2006, 13:30:20
puoi fare ancora meglio ...un 3200+ ben inferiore al tuo arriva rock solid 2750mhz ad aria...:cool:

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Max_R il 18 Maggio 2006, 13:40:12
Ultra hai ricevuto il pm? (scusate l'ot)
Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Daemonum il 18 Maggio 2006, 16:31:54
Si ad aria, ho uno Zalman 7700-Cu...
Voodoo, il 3200+ ha 512kb di cache, il mio ne ha 1mb.. questa è uno dei tanti fattori che fa arrivare presto al limite una cpu...
Non posso che ritenermi soddisfatto dato che ho una ASRock 939-DualSata2. L'unico problema è il vcore limitato a 1,45. Potrei aumentarlo solo tramite mod+bios modded :rolleyes:



Questo messaggio è stato aggiornato da Daemonum il 18/05/2006  alle ore  16:32:21
Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: voodoo2ultra il 18 Maggio 2006, 19:40:20
che ram usi?????..non criticavo il tuo operato anzi il risultato e' piu' che ottimo..! ;)

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: Daemonum il 19 Maggio 2006, 01:17:53
Citazioneche ram usi?????..non criticavo il tuo operato anzi il risultato e' piu' che ottimo..! ;)

ma figurati, nn era acceso come tono ;):)
ho 3 banchi di TwinMos PC3200 da 512... in asincrono ovviamente :D

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: voodoo2ultra il 19 Maggio 2006, 01:31:21
ok ok se mai ti capitera' trova 1 o 2 banchi ddr600 o anche 500 che ti fai un sinkro

Titolo: Athlon FX questo sconosciuto
Inserito da: goriath il 19 Maggio 2006, 13:17:07
Citazione
Citazioneche ram usi?????..non criticavo il tuo operato anzi il risultato e' piu' che ottimo..! ;)

ma figurati, nn era acceso come tono ;):)
ho 3 banchi di TwinMos PC3200 da 512... in asincrono ovviamente :D


Mi posso permettere?:o Se non l' hai già fatto, prova a salire con due banchi soltanto ;)