Forumzone Community

Componenti hardware di base => Schede madri => Discussione aperta da: misscapricorn65 il 21 Maggio 2006, 17:21:24

Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: misscapricorn65 il 21 Maggio 2006, 17:21:24
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo è anche io ho un problema con il bios in pratica non è istallato o almeno così credo.

Con hd diciamo vecchio tipo anche se all'avvio non mi dava la solita schermata con le informazioni ma cmq funzionante, il problema si fa invece pressante dal momento che volendo istallare un secondo hd maxtor serial ata.

1)l'hd non è visibile in gestione risorse

2)il via sata raid controller ha un bel punto esclamativo giallo ho provato a scaricare la versione aggiornata del 4+1 ma mi dice che è già istallato il driver migliore.
3)con l'hd montato all'avvio mi dice di premere tab e poi mi informa che il bios non è istallato.

4) se entro nel bios setup mi vede il nuovo hd ma non come slave ma come secondo master.

Purtroppo in entrambi gli hd manca il disegno con la posizione per mettere master o slave


Spero di avervi dato informazioni sufficienti a potermi aiutare altrimenti chiedete pure.

P.S. per favore evitate termine troppo tecnici in quanto come autodidatta non vi capirei grazie:o
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: Max_R il 21 Maggio 2006, 17:22:47
Che scheda madre hai?
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: misscapricorn65 il 21 Maggio 2006, 17:32:25
Ho una asus p4v8x-x
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: Max_R il 21 Maggio 2006, 17:37:56
Hai fatto benissimo ad installare i 4in1 di via ora ti rimane da installare questi per il raid ;)
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/ide/via/VIARAID220d.zip
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: misscapricorn65 il 21 Maggio 2006, 17:57:10
Ho scompattato il file e fatto partire l'istallazione ho riavviato ma è tutto come prima.
:(:(:(
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: Max_R il 21 Maggio 2006, 18:05:38
Subito dopo il boot normale esegue il boot del controller sata?
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: misscapricorn65 il 21 Maggio 2006, 18:08:44
Scusa in che senso?

io ho riavviato il pc come da richiesta ora stavo riprovando ad istallarlo di nuovo aggiornando direttamento i drive riavvio e ti dico se è cambiato qualcosa :)
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: misscapricorn65 il 21 Maggio 2006, 18:15:26
Ancora nulla di nuovo
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: misscapricorn65 il 21 Maggio 2006, 19:12:06
Cmq nel setup del bios me lo vede come secondary ide master secondo me fino a che non mi fa utilizzare il
via serial ata raid controller il disco non lo potrò usare.
nemmeno andando nel'fdisk lo vede se lo vedesse li saprei come sistemare le cose ma così non so proprio + che fare.:nono:
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: goriath il 21 Maggio 2006, 20:09:14
Ciao misscapricorn65, benvenuta su forumzone :)

Per prima cosa è necessario andare con calma cercando di essere il più chiari possibile e cercare di attenersi ad un ordine di procedimento per la risoluzione del problema. Una procedura di questo tipo a piccoli "step" alla volta non solo ti porterà alla risoluzione del problema, ma ti metterà nella posizione di poter imparare, in modo da essere padroni del mezzo, sapendo cosa si sta facendo, evitando di andare in confusione.

E' necessario che tu ci dica i drive (ovvero le periferiche di tipo magnetico come hard disk) che intendi usare; quanti ne vuoi usare e soprattutto l' interfaccia attraverso la quale essi operano (Parallel-ATA; gli hard disk con il "vecchio" interfacciamento attraverso il la piattina IDE, il cavo piatto costituito da tanti piccoli cavetti disposti l' uno accanto all' altro. Oppure Serial-ATA; la odierna tecnologia di interfacciamento degli Hard disk utilizzabile mediante un cavo molto più "snello" della vecchia piattina IDE)

Inoltre è necessario che tu ci spieghi cosa vuoi ottenere. Vuoi configurare due Hard Disk in modalità RAID? Altrimenti più semplicemente dopo aver indicato i drive che vorresti utilizzare, spiegaci come li vorresti adoperare.

Nel frattempo scarico il manuale della tua scheda madre e me lo studio per poter poi aiutarti nella configurazione del sistema.



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 21/05/2006  alle ore  20:10:05
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: Ninfea il 22 Maggio 2006, 20:53:17
A proposito di un hard disk Maxtor il mio da 40gb si fuse l'estate scorsa mentre giocavo a caesar 3 che incubo :(:(:(!!!
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: misscapricorn65 il 22 Maggio 2006, 21:47:51
a me invece lo perduto mentre giocavo a ragnarok a dicembre :h
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: misscapricorn65 il 22 Maggio 2006, 22:05:38
goriath

ti ringrazio già solo perche ci stai pensando.
vediamo se ho capito quello che mi chiedi l'hd che al momento è montato è un maxtor da 80 gb con i soliti attacchi con il cavo piatto fin li tutto bene a parte che la prima schermata di avvio mi risulta stranami chiede di digitare tab e con gli altri pc avuti non era mai successo è un pc assemblato cioè comprati i vari pezzi e montati da me quindi è possibile che io non abbia fatto qualcosa.

clikando su tab mi porta in una schermata che ho anche visto sul manuale ma con cui non posso interagire.

ora preparando un pc per il fratello di ecc.( non è fondamentale)abbiamo comprato un hd solo che quando lo abbiamo scartato abbiamo avuto la sgradita sorpresa di trovarlo a dir poco anomalo :D

visto che la mia scheda madre ha gli attacchi per questo tipo di disko pensavo di aggiungerlo come ho anche fatto con il pc precedente ma dalle domande che mi hai fatto mi sorge un dubbio:
non mi dire che non possono convivere?

cmq girando in vari forum ne ho lette diverse anche di metterlo momentaneamente da solo e formattarlo.

per quello nessun problema andare nell'fdisk e levare la partizione non dos ricreare la dos primaria e formattarlo.
procedura già eseguita in altre occassione a volte per riparare a casini fatti da me.

il problema è che il cavo non risulta istallato a dovere in quanto è presente il punto escamativo giallo.

e all'avvio mi chiede il tab premendo tab non succede nulla poi dopo un paio di minuti mi avvisa che il bios non è istallato (che faccia riferimento al sata raid bios).

in ogni caso di dos ne conosco così poco che per quanto faccia ricerche non sono ancora riuscita a capire come si deve istallare fermata anche in parte dalla paura di creare disastri irrosolvibili se non da mani ultraesperte.

scusa il post confuso ma tu capisci che quando uno è frustrato non ragiona + tanto ;)
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: misscapricorn65 il 22 Maggio 2006, 22:10:50
cioè vorrei tenere quello già presente come master e l'altro come slave visto che la scheda madre ha gli attacchi per entrambi i tipi di diski
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: goriath il 22 Maggio 2006, 23:39:49
Ciao misscapricon65, figurati, siamo qui apposta per pensare a questioni come queste.

Venendo al problema:

1) Quel da premere che ti chiede all' inizio, serve per poter accedere ad un menù di configurazione del controller RAID integrato nella tua motherboard. Ora, colgo l' occasione e spendo qualche parola per spiegarti come meglio posso di cosa si tratta.

Cos' è il RAID? RAID (Redundant Array of Independent Disks) è una tecnologia associata alla gestione dei dati in sistemi dove sono presenti più di una unità disco. Questa tecnologia permette di aumentare le prestazioni e l' integrità dei dati. Vi sono vari "livelli" possibili di configurazioni RAID. RAID0, RAID1, RAID2, ...., RAID10, fino ad arrivare ad altre tecniche come il JBOD o combinati come il RAID0+1 ed altri ancora. Per praticità spiegherò solo le tecniche RAID di cui dispone il controller della tua motherboard, ovvero quelli di cui potresti servire.

RAID0: si costituisce di due hard disk identici, gemelli, per caratteristiche e dimensione. Quando un RAID di tipo 0 viene così configurato, i dati (files se preferisci) vengono spezzati in due, una metà verrà allocata sul primo disco, l' altra metà sul secondo disco. Quando il sistema necessiterà di quel (e di tutti i) file, la lettura dello stesso avverrà tramite la lettura contemporanea delle due metà sui due dischi che compongono il RAID; il processo impiegherà dunque la metà del tempo che sarebbe stato necessario per la lettura dello stesso file memorizzato interamente su un solo disco in una modalità classica. Questo aumenta le prestazioni, velocizzando il sistema. La nota non positiva consiste nel fatto che con la rottura di uno dei due HD che compongono l' array, il contenuto globale è compromesso; non te ne fai nulla dell' altro hard disk contenente "frammenti" di file. Con il RAID0 il sistema riconosce un unica unità logica, ovvero un unico grande hard disk (es.: HD1 [80GB] + HD2 [80GB] = 160GB)

RAID1: consiste nell' uso di due o più unità disco identiche, nelle quali i singoli files vengono replicati interamente su tutte le unità singole unità disco. Ogni file viene allocato sul primo hard disk, mentre gli altri dischi costituenti l' array conserveranno a loro volta una copia del singolo file. Non è un metodo per aumentare esattamente le prestazioni, ma senza dubbio aumenta l' integrità dei dati, in quanto nel caso di corruzione degli stessi, uno dei drive sarà disponibile per ripristinare il o i file corrotto/i. Con il RAID1, il sistema avrà sempre e comunque a disposizione una capacità di memorizzazione pari alla dimensione del singolo disco costituente l' array del sistema RAID1.

Questo dovrebbe averti chiarito i concetti base su cui si fonda questa tecnologia, i suoi pregi ed i suoi perchè.

- Ora tornando a noi, dicevo appunto che tramite la chiave presente sulla tastiera, puoi accedere al bios del controller RAID in modo da configurare l' array secondo le tue esigenze e secondo le credenziali del controller stesso (Nota: il bios del controller RAID non è lo stesso di quello della motherboard, sono due tracce ROM distinte e separate. Il bios generico della motherboard gestisce e configura l' intera elettronica della motherboard per ciò che concerne le funzioni elementari e basilari. Il bios dell' eventuale controller RAID è, se vogliamo, un bios nel bios, il quale gestisce unicamente le funzionalità del controller RAID.) Ora, ho letto il manuale della tua motherboard; io credo che l' istruzione a video, inerente alla pressione del tasto sia comparsa al momento dell' installazione del nuovo Hard Disk SATA, vero? Hai avuto modo di farci caso? Puoi sempre provare a scollegare il nuovo Hard Disk e vedere se l' istruzione compare ancora all' avvio del sistema.

Leggendo il manuale più e più volte, mi sono fatto la strana idea che potresti usufruire delle nuove interfacce SATA unicamente qualora decidessi di configurare un array RAID. Più semplicemente da quello che mi sembra di capire, il controller della tua motherboard si avvale di quelle porte SATA unicamente nel caso di una configurazione RAID, ovvero quando sono presenti due HDD identici, uno per canale SATA, pronti per costituire un array. Secondo me non sono utilizzabili al semplice scopo di collegarci drive di tipo SATA per un uso classico (non RAID). Questo spiegherebbe perchè, premendo per la configurazione, tu non possa interagire; probabilmente perchè il controller rileva l' assenza di un secondo drive sul secondo canale, e di logica l' array non può essere creato.

Inoltre, un' altra cosa che confermerebbe la mia ipotesi è quel punto esclamativo giallo, inerente al controller in gestione periferiche. Un controller RAID, come qualsiasi altro dispositivo logico, necessita di un driver, ovvero del software per il suo funzionamento. Dunque, se collegando l' HDD SATA il sistema indica un possibile malfunzionamente del controller a cui il nuovo drive fa riferimento, senza permetterti di fatto di gestire il disco come un qualsiasi altro, è evidente che si rende necessaria l' installazione del suddetto driver, perchè tale controller è in grado di gestire hard disk unicamente in modalità RAID.

Esegui la prova che ti ho indicato; semplicemente prova a scollegare il nuovo HDD SATA (anche l' alimentazione) e avvia il sistema controllando se il relativo messaggio appare oppure no. Verificare ciò aiuta a capire se effettivamente la verifica di unità disco da parte del controller RAID scatta al momento che un hard disk venga collegato ad uno dei due canali SATA.

EDIT: mi sono documentato più approfonditamente e dopo un consulto con Max_R, è probabile che al contrario di quanto finora supposto, sia possibile trovare una scappatoia ed infine riuscire ad usare comunque questo HD SATA come vorresti; comunque una cosa alla volta, non voglio confonderti ulteriormente. Per prima cosa verifica ciò che ti ho suggerito, poi proseguiamo e vedrai che riusciremo comunque a fare luce sulla questione, dissipando ogni dubbio ;)



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 23/05/2006  alle ore  01:03:53
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: Max_R il 23 Maggio 2006, 00:23:36
Con i drivers che ho linkato dovrebbe essere stato installato anche un piccolo software di gestione dischi da windows... Guarda se c'è...
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: Max_R il 23 Maggio 2006, 00:24:48
Oltretutto c'è un interessante txt all'interno ;)
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: misscapricorn65 il 23 Maggio 2006, 12:37:20
Per quanto riguarda il tab lo dava anche prima per questo pensavo che il bios non fosse istallato o al limite non fosse configurato.tuttavia in questo caso premendo tab mi porta nella schermata di configurazione del bios anche se non posso fare altro se non guardarla in quanto non posso nemmeno selezionare le voci.

inserendo l'hd serial ata appare ma non mi porta nella schermata della configurazione bensi mi dice bios non istallato.

ho provato a far partire il file exe trovato nella cartella viaraid e non so come o perche prima di riavviare era sparito il punto esclamativo dal controller al riavvio ho inserito l'hd appena riavviato mi ha dato sempre tabma a differenza del solito in qui mi avvisava della mancanza del bios e di premere (g) per continuare mi ha scritto 2 righe premi f1 per setup e la seconda premi f2 per non ricordo cosa ho fatto f2 forse avrei dovuto fare il setup ma non sapendo di cosa non mi sono fidata.

appena rientrata nel sistema il controller aveva di nuovo il punto esclamativo.

Un ultima cosa il disco principale è partizionato con partition magic forse non conta ma a questo punto visto che per me il secondo disco serve solo da contenitore ma tu mi dice che il sistema lo vede come se fosse unico non so cosa pensare anche perche ultimamente mi è saltato il sistema e ho dovuto formattare e i dati nella partizione secondaria non hanno subito danni.

quindi ho io non ho capito niente oppure non capito nulla :)
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: misscapricorn65 il 23 Maggio 2006, 12:42:28
un altra cosa se per file txt intendi il file readme nella sudetta cartella denominata viaraid be purtroppo è scritta in lingua inglese che per me è totalmente ostica peggio ancora se tradotta con un traduttore non riesco a leggere + di 2 righe che mi viene il mal di testa per quanto è tradotta con i piedi quindi da quel punto di vista potrà anche esserci un file esaustivo ma io non lo capisco :diablo:
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: misscapricorn65 il 23 Maggio 2006, 13:04:08
scusate se scrivo più post spero di non infrangere qualche regolamento

ho fatto un ulteriore prova riavviando senza hd attaccato il via seria ata raid controller lo da istallato correttamente quindi senza punto esclamativo.

cmq aprendo il via raid tool in entrabi i casi quindi con l'hd serial ata e senza mi da questa scritta in rosso:

no stand-alone disk and no usable disk array attached, please check if any disk array is broken

e a parte il view event log e l'help topics nessun altra icona è selezionabile :)
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: goriath il 23 Maggio 2006, 13:24:44
Come ti avevo già spiegato, il punto esclamativo appare quando il controller rileva una nuova unità collegata (il nuovo HDD SATA appunto) ma non avendo i driver per poterlo gestire, ti comunica il problema con quel punto esclamativo giallo. Scollegando l' HD è ovvio che il rilevamento non avviene, dunque per il controller non ci sono problemi.

Il VIA RAID Tool non ti serve a nulla nel tuo caso; esso fa riferimento alla creazione di un array RAID e tu non puoi crearlo perchè come già spiegato hai bisogno di due hard disk SATA. Dunque avendo un solo HD SATA (non avendolo affatto quando lo scolleghi) il messaggio è sempre lo stesso che ti comunica, appunto, che non è presente nessun array.

Ora noi non dobbiamo creare un array per utilizzare dischi in modalità RAID, ma qualcosa di molto più semplice.

Prova a scaricare ed installare i driver seguenti:

VIA PATA/SATA IDE Driver Package (http://drivers.viaarena.com/via_pata_sata_ide_v140a.zip)



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 24/05/2006  alle ore  17:20:30
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: Max_R il 23 Maggio 2006, 13:25:42
Non è una regola ma un consiglio per un corretto uso del forum ;)
Citazione- Evitare di effettuare più interventi  consecutivi in una stessa discussione: molto meglio  concentrare ogni intervento in unico post (così si chiamano gli interventi in una discussione). Questo renderà la lettura della discussionne più agevole.
Puoi risolvere semplicemente editando il messaggio precedente :)
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: misscapricorn65 il 23 Maggio 2006, 23:36:32
il collegamento che mi hai dato mi porta ad una pagina con un logo ho cercato con google e mi ha trovato questa pagina dello stesso sito della tua

https://www.hwsetup.it/periferiche/mainboard/via/index.php

ho scaricato e istallato il file ma è come non avessi fatto nulla èrima schermata tab poi mi dice che non c'è il bios e mi dice di premere g per continuare il serial controller con il punto esclamativo.

P.S :Dimenticavo di dirti che come sistema operativo o windows xp.:cool:
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: Max_R il 24 Maggio 2006, 00:27:36
Tu devi lavorare proprio da Windows mi sa... Sia con i drivers che ti ho fornito io sia con quelli gentilmente forniti da Goriath dovrebbe esserti stato installato un software per la gestione dei dischi sotto Xp...
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: goriath il 24 Maggio 2006, 17:29:17
Citazioneil collegamento che mi hai dato mi porta ad una pagina con un logo ho cercato con google e mi ha trovato questa pagina dello stesso sito della tua

https://www.hwsetup.it/periferiche/mainboard/via/index.php

Hai ragione, perdonami; ho sbagliato io, ora ho corretto il link. Vedo che hai trovato comunque la pagina :)


Citazioneho scaricato e istallato il file ma è come non avessi fatto nulla èrima schermata tab poi mi dice che non c'è il bios e mi dice di premere g per continuare il serial controller con il punto esclamativo.

Purtroppo ho bisogno che tu sia un pizzico più precisa perchè altrimenti se non so cosa hai fatto, non so come aiutarti. Alla pagina che hai trovato puoi scaricare due pacchetti driver diversi. Il secondo è quello che ti serve e che devi installare (non il primo). Ad ogni modo cliccando sul link che ti ho fornito in precedenza non puoi sbagliare.


Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: misscapricorn65 il 24 Maggio 2006, 20:48:25
non ho trovato nessun programma nuovo per la gestione dei dischi ho trovato quello che fa l'update del bios però mi dice che il bios istallato èdel 8/12/2004 versione 1008.001lo ho preso dal file VIARAID220d ce ne sono 2 il primo mi da l'informazione sopra riportata l'altro non ne da nessunain entrambi i casi nessun cambiamento nell'avvio.

il file che ho scaricato è questo:

via_pata_sata_ide_v140a

per sicurezza l'ho ripreso ma a me sembra quello giusto

cmq mi chiedi cosa ho fatto ho fatto partire tutti i file eseguibili solo 2 mi hanno data il via ad un istallazione gli altri mi hanno detto che non era per il os giusto poi riavvio il pc ma non ci sono cambiamenti.
non so se sono stata chiara ma in realtà ho fatto solo quello :eek:
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: Max_R il 24 Maggio 2006, 22:07:16
Nemmeno i drivers consigliati da Goriath installano un programmino di gestione?
Titolo: istallazione bios e hd maxtor serial ata
Inserito da: misscapricorn65 il 25 Maggio 2006, 22:22:29
no anche se con tutto quello che ho istallato all'avvio prima della solita schermata me ne da una molto veloce che prima non mi dava troppo veloce per poter leggere qualcosa sono molte riche riempono la pagina so di non essere chiara ma non roesco a spiegarmi meglio.

cmq comincio a dubitare di riuscire a vedere il disco anche se vi ringrazio cmq dell'aiuto ;)