Vostre Illustrissime menti malate, vi è mai successo col tempo di comperare cose e, dopo un paio di giorni, chiedervi "ma che ce fò ??" Io sono un malato terminale in proposito, a partire dal primo pc (che in realtà non mi serviva ma l'ho preso per via del lavoro: dovevo imparare a programmare delle centrali di allarme), poi aggiornato, poi al secondo e al terzo.
Poi, siccome ho la passione per l'elettronica e per la precisione la divisione "optoelettronica", ho comperato dei laser elio-neon, bellissimi per me da vedere accesi (vanno a 1300 volt), dei display (ma non so programmare niente in quel campo), un telescopio (Antares Callisto, 120x1000, quindi f 8,3, troppo complicato da usare al max delle sue possibilità), un'altro laser, stavolta portatile a penna e verde
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006528224527_Renzo%20col%20laser.jpg)
(Attualmente me ne deve arrivare uno da 30mw ottici, quello in foto è da 4 mw, raggio di circa 4-5 km)
Poi l'acquisto ultimo, quello che, 1 minuto dopo l'ordine (14 dicembre) mi ha fatto sorgere non solo la domanda "ma che ce fò", ma anche "ma ndò la metto". però è bellissima, stupenda. TCO lo'ha vista, 1221 ancora ci si tocca....
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006528224839_Foto(265).jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200652822493_Foto(264).jpg)
Una spada (è da collezione, quindi non affilata ma.... appuntita sì !!! ahio...)
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 28/05/2006 alle ore 22:51:19
STRALOL!!!
...oh belin, sembra una delle spade di Oblivion!!!
:D :D :D
Ah beh allora mi ci metto anche io :D :D :D
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Max_R/200652901847_M3D.jpg)
Oblivion ??? e che è ?? Questa è la Sword of Darkness II, ordinata il 14 dicembre 2005 e arrivata istantaneamente il 23 maggio 2006
che è quell'attrezzo Max_R ??
Un deceleratore grafico credo :D
Comunque non mi sono affatto pentito... La userò per qualche bel test ;)
un "deceleratore" ?? in pratica un utilissimo freno per le prestazioni video attuali !!!! basta, spengo e vado a dormì. A domani se c'arrivo... (se incontro la fatina con 4' o + non aspettatemi eh !!!)
CitazioneOblivion ??? e che è ??
...beh...io utilizzo una spada del genere quando il mio cervello si immerge in Oblivion...:sag::D
Citazioneordinata il 14 dicembre 2005 e arrivata istantaneamente il 23 maggio 2006
...arrivava da Marte??? :D
Ti spiego... Riesce a decelerare qualsiasi gioco senza necessitare di cavo alcuno!!! Tutto ma dico tutto tramite bus PCI :eek:
Voglio uno di quei laser:sag:
Anche io voglio uno di quei laser da 4 o 5 km! cacchio faccio impazzire il mio amico astrofilo sparandogli dentro il telescopio direttamente da casa mia!!!!!!! lol!!!
Giordano a quanto sta uno di quei laser?
Ciao Ciao!
su e-bay ne ho trovati circa 7 volte più potenti (quindi la portata sale a circa 25 KM) a 99 euro + ss (è quello che mi deve arrivare), questo l'ho preso in un sito che tratta materiale astronomico e l'ho pagato circa un anno fà 110 euro.
NON SONO GIOCATTOLI, è FACILE DANNEGGIARE LA VISTA MANTENENDOLO PUNTATO AGLI OCCHI DELLA GENTE, tanto peggio se si usano lenti (telescopi, occhiali...) Se il tuo amico è sveglio, nel giro di 5 minuti capisce chi sei. Nella foto si vede bene il raggio perchè c'era foschia.
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 29/05/2006 alle ore 12:46:18
Quando ti arriva il cannone laser da 30mw voglio la foto :sag:
ok. ma se hai adsl (per scaricare video) e non hai tanto da fare, fatti un giro su http://www.wickedlasers.com/
Il più potente fa 120 MIGLIA (circa 180 KM)
Citazionel'acquisto ultimo, quello che, 1 minuto dopo l'ordine (14 dicembre) mi ha fatto sorgere non solo la domanda "ma che ce fò", ma anche "ma ndò la metto". però è bellissima, stupenda. TCO lo'ha vista, 1221 ancora ci si tocca....
Sì, io l'ho vista e devo dire che non è un grachè, fa soltanto 12-23 di danno con +5 alla forza e +7 al danno da fuoco per 3 secondi.
In ogni caso anche io preferisco i laser, con cui Italia1... cioè la stessa persona che dice:
CitazioneNON SONO GIOCATTOLI, è FACILE DANNEGGIARE LA VISTA MANTENENDOLO PUNTATO AGLI OCCHI DELLA GENTE
tenta sempre di accecarmi di riflesso puntando il laser sullo specchietto della macchina.
Ah, Belin, quando ti immergi mentalmente in Oblivion, se non sei proprio puro di cuore, stai alla larga da me!
Citazionesu e-bay ne ho trovati circa 7 volte più potenti (quindi la portata sale a circa 25 KM) a 99 euro + ss (è quello che mi deve arrivare), questo l'ho preso in un sito che tratta materiale astronomico e l'ho pagato circa un anno fà 110 euro.
NON SONO GIOCATTOLI, è FACILE DANNEGGIARE LA VISTA MANTENENDOLO PUNTATO AGLI OCCHI DELLA GENTE, tanto peggio se si usano lenti (telescopi, occhiali...) Se il tuo amico è sveglio, nel giro di 5 minuti capisce chi sei. Nella foto si vede bene il raggio perchè c'era foschia.
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 29/05/2006 alle ore 12:46:18
Bellissimo........Massi ha i giorni contati. mo ne recupero uno e gli sparo dalla mia finestra di casa :D
Ciao Ciao!
CitazioneAh, Belin, quando ti immergi mentalmente in Oblivion, se non sei proprio puro di cuore, stai alla larga da me!
:eek:
:D
CitazioneCitazionesu e-bay ne ho trovati circa 7 volte più potenti (quindi la portata sale a circa 25 KM) a 99 euro + ss (è quello che mi deve arrivare), questo l'ho preso in un sito che tratta materiale astronomico e l'ho pagato circa un anno fà 110 euro.
NON SONO GIOCATTOLI, è FACILE DANNEGGIARE LA VISTA MANTENENDOLO PUNTATO AGLI OCCHI DELLA GENTE, tanto peggio se si usano lenti (telescopi, occhiali...) Se il tuo amico è sveglio, nel giro di 5 minuti capisce chi sei. Nella foto si vede bene il raggio perchè c'era foschia.
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 29/05/2006 alle ore 12:46:18
Bellissimo........Massi ha i giorni contati. mo ne recupero uno e gli sparo dalla mia finestra di casa :D
L' ho sempre detto che SCCT è fortemente alienante :D
Questo è uno degli ultimi acquisti... però mi manca il motore, vorrei metterci un Novarossi o un Sirio da 45000 giri/3CV....
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006530124358_Foto(266).jpg)
Nessuno che ha detto qualcosa del mio deceleratore grafico :brut:
SCCT è talmente alientante che non so neanche cosa sia!!! :D
Ciao Ciao!
Ma è una Matrox M3D no? Chip PowerVR!!!
Dove l'hai trovata? Non penso ce ne siano tante in giro!
Ma è una Matrox M3D no? Chip PowerVR!!!
Dove l'hai trovata? Non penso ce ne siano tante in giro!
x italia 1 : meglio un Nova o un Rex magari 8 travasi by collari o Benini Enginer..ti serve un motore???
cmq vedo che abbiamo hobby molto simili io e te..e' da 4/5 mesi che devo tirare fuori una delle Mugen Mrx3 o serpent..BHOOOOOOOO adesso vedremo...cmq ottima macchinina...:cool:
X V2U: questa l'ho presa da un mio amico che correva nei campionati, ho la frizione regolabile da montare sul futuro motore, ma sono un paio di anni che ce l'ho e non mi và tanto di metterci le mani. Rex è un modello Navarossi, no ? è un pò che non ci sto più dietro, mio fratello aveva una rally col motore Rx21W (non ricordo il modello di preciso), ha un bigfoot (Savage) e una chrono, lui le usa però.
Tempo fà, agli inizi, facevamo a gare di accelerazione. io con una BMT da pista con motore REX Novarossi di circa 12-13 anni fà, lui con l'altra da rally game. l'accelerazione era la stessa per tutte e due, poi quando la mia prendeva la 2'... ciao !!
Ho smesso per ora perchè, nonostante abbia cambiato addirittura il motore sulla BMT, avevo sempre un problema non da poco: mi perdeva miscela sul cuscinetto del motore lato frizione. Lì in teoria nemmeno dovrebbe arrivarci la miscela...
PS: per chi ha un 50ino, uno scooter o simile, provate a fare un pieno di miscela e metterci insieme 1/2 - 1 litro di miscela per ste macchinette (Nitrometano, olio di ricino e alcool metilico se non erro). Se il motore regge dovreste avere un leggero aumento di prestazioni :) Giusto voodoo2ultra ??
la teoria e' giusta la pratica ben diversa...si puo' fare ma abbassando il rapporto di compressione se no o buchi il pistone o sbielli noi facevamo le gare di accelerazione con gli scooter anni fa..quelle legali intendo e il nostro team fornito da malozzi e fabrizi usavamo il nitrometano con rapporto 15% nellemacchinine se ne usa di solito tra il 20 e il 25% tranne che nel mio motore prototipo che va al 42%..ma e' un pazzia..cmq se serve aiuto volentieri..:D
CitazioneMa è una Matrox M3D no? Chip PowerVR!!!
Dove l'hai trovata? Non penso ce ne siano tante in giro!
Il top? 3dfx Voodoo5 6000 ovvio!
Matrox M3D con chip PowerVR confermo :D
Scusa max, non ricordo bene, anche questa ha la tecnologia TBR?
Cioè?
So che supporta Texture mapping, Correzione prospettiva, bilinear filtering, MIP mapping, Fogging, Depth cueing, Alpha blending e Z-buffering...
Tile base rendering... lo stesso che ha la kyro
Ah si ok confermo il Tile Based Rendering... ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 30/05/2006 alle ore 22:45:09
Hai avuto modo di provarla? Sarei curioso di sapere come va! Ovvio paragonata ad una Voodoo1...:D
Ho ancora le lacrime per quella battuta sul deceleratore grafico... :D :D :D
Comunque fa piacere sapere che c'è gente più malata di me, che ultimamente ho acquistato un contatore geiger russo (http://cgi.ebay.it/NEW-RADIATION-DOSIMETER-DRSB-01-Geiger-Counter_W0QQitemZ7622239239QQcategoryZ53154QQrdZ1QQcmdZViewItem) (di quelli che emettono i caratteristici crak-crak) ed ovviamente del materiale radioattivo dagli states (cioè biglie di vetro all'ossido di uranio (http://cgi.ebay.it/100-Marble-King-9-16-Vaseline-Uranium-Marbles_W0QQitemZ7418589318QQcategoryZ4936QQrdZ1QQcmdZViewItem)) per poterlo correttamente testare... ;)
Altre inutility...
Beh, un mio amico che non si vede quasi più ormai su questo forum (indovinate chi sarà mai... :cool :) ha acquistato la Smart Mass da Thinkgeek (è vietato pubblicare web-addresses, ma ci mettete poco a scoprirlo, su!)...
Io avevo preso una Forever Flashlight (la torcia senza pila che si ricarica a mano) e un telecomando per PC che avrò usato una volta e mezza.
E poi, ovviamente, un sacco di schede 3dfx che non sapevo più dove mettere e che mi hanno obbligato a costruire una teca a ripiani scorrevoli (avete presente quelle dei gioiellieri?): con la gommapiuma opportunamente sagomata ed il vetro a coprire ciascun ripiano dovrei essermi levato il problema di spolverarle, oltre a quello ovvio di ficcarle in qualche luogo dove possano riposare in pace per l'eternità... :rolleyes:
Questo messaggio è stato aggiornato da Superbox il 30/05/2006 alle ore 22:49:42
Se hai qualche inutile Magic 3D II che ti avanza... :sec:
CitazioneIo avevo preso una Forever Flashlight (la torcia senza pila che si ricarica a mano) e un telecomando per PC che avrò usato una volta e mezza.
Questi cinesi sono pazzeschi :D
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/200653111833_DSC00413.JPG)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/200653111857_DSC00414.JPG)
Ultimamente ho acquistato vari dissipatori (credo di avere una mania per questi oggetti, me ne sono reso conto stasera)
Sono per finali, amplificatori e da usare nel campo dell' Hi-Fi in generale. Io li ho acquistati con l' intenzione di usarli per qualche PC, ma ora non saprei davvero cosa farci :D
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/200653112339_DSC00417.JPG)
P.S. La monetina da 20cent era inclusa nell' acquisto! (:D)
Non è che ne hai qualcuno di rame che ti avanza e venderesti volentieri ad un vecchietto come me? :D
Devo mettere il liquido alla x1800xt, ma togliendo il dissi originale col ventolozzo radiale mi rimarrebbero scoperte le ram...
Cercavo quindi dei buoni dissi Cu per raffreddarle decorosamente ad aria... :rolleyes:
CitazioneNon è che ne hai qualcuno di rame che ti avanza e venderesti volentieri ad un vecchietto come me? :D
Devo mettere il liquido alla x1800xt, ma togliendo il dissi originale col ventolozzo radiale mi rimarrebbero scoperte le ram...
Cercavo quindi dei buoni dissi Cu per raffreddarle decorosamente ad aria... :rolleyes:
No purtroppo non ho nessun dissipatore in rame adatto allo scopo (nel kit a liquido che prenderai non c' è nulla per le ram?)
Però ho degli scarti delle tubazioni dell' acqua, dopo un lavoro di manutenzione; sono in rame ovviamente!
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/200653111229_DSC00418.JPG)
Li conservo appositamente per il giorno in cui avrò l' idea geniale per utilizzarli (micro lunzini per ram? Heatpipe per dissipatori/impianti a liquido? Opuure fondo tutto e faccio un bel dissi da zero?:D)
In quanto a ciarpame e futile immondizia me ne intendo abbastanza:sag:
Il kit ce l'ho già ed è solo per il core.
Per quello mi servivano i dissi passivi! ;)
E di passare al blocco ram+core non mi va, visto che li ho trovati (decenti) solo a 70 euro + s.s. :diablo:
Volevo quindi trovare una soluzione artigianale, dato che dei lunzini Zalman & simili non mi fido assolutamente.
L'ideale sarebbe un bel dissi in rame da cpu, tipo SLK, da smembrare...
puoi fare artigiaqnale anche il raffreddamento per ram a liquido :D
CitazioneIl kit ce l'ho già ed è solo per il core.
Per quello mi servivano i dissi passivi! ;)
E di passare al blocco ram+core non mi va, visto che li ho trovati (decenti) solo a 70 euro + s.s. :diablo:
Volevo quindi trovare una soluzione artigianale, dato che dei lunzini Zalman & simili non mi fido assolutamente.
L'ideale sarebbe un bel dissi in rame da cpu, tipo SLK, da smembrare...
I lunzini della Lunasio sono ottimi ;)
Acquisti inutili nel tempo....
Oggi, mi sono già pentito di aver comprato queste cuffie della Logitech:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/2006531171613_DSC00420.JPG)
Citazionepuoi fare artigiaqnale anche il raffreddamento per ram a liquido :D
...non so se l'hai detto tanto per scherzare, comunque ci ho pensato seriamente.:sag:
L'ideale sarebbe qualcosina tipo questa, almeno concettualmente:
(http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/lunasinor3.jpg)
Si potrebbe utilizzare un tubo unico, piegato a regola d'arte in modo che copra tutti e otto i banchi di ram della vga, e saldargli delle minuscole basette rettangolari in rame in corrispondenza di ogni banco.
Però è complicato. Soprattutto per il fissaggio.
Non credo di avere più il tempo libero per potermi permettere lavori così elaborati, purtroppo... :(
io non marlo mai tanto per parlare...;)..e cmq quelli di lunasio sono delle orride alternative..si puo' fare di molto meglio..e con una resa estetica e prestazionale nettamente superiore perche' anche l' occhio vuole la sua parte...!:sag:
perche' anziche un tubo non un bel quadrato e dargli un angolo a 90??? po si fora e si inseriscono gli inserti a innesto per i tubi...! molto meglio anche alla vista..meno giunte hai di materiale migliore sara' la conduzione termica ;)
Citazione..e cmq quelli di lunasio sono delle orride alternative..si puo' fare di molto meglio..e con una resa estetica e prestazionale nettamente superiore perche' anche l' occhio vuole la sua parte...!:sag:
Fino a che si tratta di raffreddamento passivo, sono tra i migliori lunzini disponibili.
Certo se poi c' è da lavorare, si lavora!
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/2006531183238_600-radeon-wakue11.jpg)
Forse stiamo andando troppo "in topic". Box ti consiglio di aprirne uno dedicato, visto quanto è interessante l' argomento, e poi qui si parla di cose futili e non utili ;)
lo hai fatto tu?????
Citazionelo hai fatto tu?????
Tsè, magari! :D
No per carità, non ho l' attrezzatura per realizzare una cosa del genere. L' ho trovata in giro un paio di anni fa credo, e come molte immagini che mi colpiscono, l' ho salvata ;)
(se qualcuno conosce il lavoro e chi lo ha realizzato, che nomini la fonte!)
Io comunque non continuerei più qui, stiamo disperdendo troppo un argomento interessante in una sezione che non è destinata a trattare direttamente queste tematiche; vedremo se Superbox sentirà la necessità di aprire un thread dedicato
Ora postatemi roba inutile :cool:
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 31/05/2006 alle ore 18:49:02
Aggiungo delle foto della roba che avevo menzionato all'inizio: un laser 0.775mw 632 nm elio-neon acceso
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006531202121_Foto(267).jpg)
(c'è un pò di roba a spasso in soffitta, non fateci caso...)
I due display lcd più grandi che ho comperato (cosa darei per saperli usare !!! in paragone c'è lì vicino un disco fisso western digital caviar da 8,4 GB)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006531202311_Foto(269).jpg)
Qualche altro dettaglio della spada
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006531202434_dett%20spada.jpg)
e la mia "stazione CB", pressochè inutilizzata ma ben funzionante
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006531202522_Foto(270).jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006531202552_Foto(271).jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/2006531212638_DSC00425.JPG)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/2006531212721_DSC00422.JPG)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/2006531212753_DSC00423.JPG)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/2006531212819_DSC00424.JPG)
Queste però non le ho acquistate io, me le hanno regalate ;)
Le due katane tanto via, ma l'altra non è una spada !impugnabile" !!! è più che altro un simbolo sembra...
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 01/06/2006 alle ore 20:12:56
Capo i link :o
ullalla.....!!!!!!!!!!!
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/2006531235158_MC-Super-Sport-VS-MBX5.jpg)
:D :D :D
e queste sono le mie grandi passioni..da ex professionista:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/2006531235910_chap4-camen-car-g7.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/2006531235920_chap4-slot-worldchamp.jpg)
faceso slot car eurosport...
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/2006610325_es982-02.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/2006610431_ssdslmdfsnkgfm.jpg)
record di categoria 1° assoluto motore al cobalto 85.000rpm 163km/h su eurosport forlimpopoli agosto 2003
Bellissime!!! Re-Volt mi fece sognare davanti al pc:D
Un giorno me ne dovrò comprare una :)
e' una spesa enorme...per me non lo e' semplicemente perche' da sempre sono in mezzo a tutto cio...'!:o
Citazione(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/2006531212638_DSC00425.JPG)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/2006531212721_DSC00422.JPG)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/2006531212753_DSC00423.JPG)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/2006531212819_DSC00424.JPG)
Queste però non le ho acquistate io, me le hanno regalate ;)
a me mai nessuno fa regali così:(
mamma che belle...:h :h :h :h :h :h
Citazione(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/2006610431_ssdslmdfsnkgfm.jpg)
record di categoria 1° assoluto motore al cobalto 85.000rpm 163km/h su eurosport forlimpopoli agosto 2003
...bellissima!!! :)
...ciao!
Scusate i link !!!
Il regime di rotazione del motore è altissimo, anche se ho visto motori per delle macchinette da 131000 giri/minuto. 163 KM/H ??? e io che pensavo che queste a scoppio fossero dei fulmini (come sai, queste da pista fanno 0-100 KM/H in poco più di 1,5 secondi...)
è arrivato il nuovo laser, ma mi sà di sòla. non mi sembra ci sia tutta sta differenza con l'altro (anche se ancora li devo paragonare)
e' molto piu' velore una slot car che una a scoppio anche in accelerazione..la velocita' massima pensa che la ottieni in poco meno di 0.8 secondi....:D
Questo messaggio è stato aggiornato da voodoo2ultra il 07/07/2006 alle ore 13:48:33
così, per curiosità, mi dici qualche caratteristica del motore (tensione, corrente assorbita quindi potenza...) ?
ecco per darvi una idea...!
http://www.scaleautoracing.com/movies/Expert27.AVI
ecco la mia ultima gruppo 27...!
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/20066162286_ke936sm.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/200661622819_ke936b12.jpg)
non sono giocattoli..per italia1 le immagii parlano da sole...! mezzo modellistico elettrico piu' veloce al mondo :D
Citazioneecco per darvi una idea...!
http://www.scaleautoracing.com/movies/Expert27.AVI
ecco la mia ultima gruppo 27...!
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/20066162286_ke936sm.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/200661622819_ke936b12.jpg)
non sono giocattoli..per italia1 le immagii parlano da sole...! mezzo modellistico elettrico piu' veloce al mondo :D
Ma è divertente? :que:
provane 1a e poi mi sai dire...quando hai il pulsante in mano cambia tutto....! :D
se non basta ufficiale gruppo 15
http://www.scaleautoracing.com/movies/slotcarint15.html :D
Pare che nemmeno chi le guida sappia dove stanno esattamente :D
lo sanno lo sanno stiamo ...incollati alle macchine..ricorda che stiamo parlando di professionisti:cool:
Vi bomberanno di cortex :D
ecco l' ultima auto gruppo prototipi d' epoca scocca in lexan artigianale verniciata e tagliata e telaio su base ninco modificato cerchi in magnesio e assali in titanio su cuscinetti...
:D :D :D :D
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/2006617201914_foto%20viaggio%20381.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/2006617201946_foto%20viaggio%20382.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/200661720203_foto%20viaggio%20383.jpg)
E questi erano i "vecchi" modelli? Io dovrei avere ancora delle mini 4wd da qualche parte :D
e' nuovissimo l' ho appena finito di verniciare e modificare...la scocca e' di una macchina d'epoca...
Ah... "Prototipi d'epoca" è una categoria a parte?
si ...esatto se vuoi vedere posto una vera slot d'epoca anni 70 con cui correva mio padre :D
Certo perchè no :)
per italia1 scusa il ritardo motore gr27 samario cobalto per i magneti indotto calibrato su cuscinetti in titanio carboncini in ceramica tensione da 13,8 a 16v dipende dalle piste spunto 10A costante 6A 124.000 giri a 16Volt velocita massima 160km/h 12hp pista 200ft c/a 60mt di sviluppopercorsa in 2.584s record mondiale
accelerazione da 0a 100em in 0,3s contro la formula 1 che impiega da 0 a 100em in soli 2.7s
ecco la pista
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/20067713628_SlotRacing_PurpleAngel.jpg)
una delle piu' belle al mondo che ho avuto occasione di vedere dal vivo e provarla a San Paulo Brasil :D :cool:
ecco un link
http://www2.uol.com.br/slotcarbrasil/noticias/mais10.html#1
Questo messaggio è stato aggiornato da voodoo2ultra il 07/07/2006 alle ore 13:47:33
La pista è uno spettacolo, ma mi sa che ti sei perso uno zero nelle caratteristiche del motore, quei mostri assorbono anche 100 Ampere(!!!!) di spunto, il mio misero gruppo12 con indotto koford se ne beve intorno ai 40.
In ogni caso confermo che l'auotslot è la cosa su ruote più impressionante al mondo in termini di prestazioni, il problema è riuscire a seguirla con lo sguardo mentre si guida!
flaska permettimi di escluderti il fatto del consumo a 100A di spunto considerato il fatto che su piste a livello mondiale usano alimentatori da 100A totali sulle 8 corsie leggiti qualche articolo in merito...
http://www2.uol.com.br/slotcarbrasil/
vai sotto build track e leggiti le specifiche delle piste piu' belle al mondo...! ;);)
personalmete ho corso per anni con il metalo e con i gruppi piu' veloci come Open Car gr7 e gr27 cobalt motor a strumento il motore chew consumava di piu' e' un camen gr27 che consuma in spunto 23A e costante 14A
documentati bene .. ;)...saro' ben lieto ci ospitarti al termine della mia pista 4 corsie in legno per un giro veloce...! :D
Qualcosa non torna: se la potenza è tensione x corrente, 15v x 14 A=210W (poi i kilowatt x1,36 danno i cavalli, in questo caso 0,2856 CV). può un motore di questa potenza portare una macchinetta (non so quanto pesi, ma dubito superi i 200gr) a oltre 160 all'ora ? In teoria sì. Se invece il motore fosse da 12HP (come scritto sopra), dovrebbe consumare quasi 9 KW (3 abitazioni) e in corrente a 15 v sarebbero 600 ampere tondi tondi. ci vorrebbero pista e spazzole a resistenza zero !! :) però poi, altro che 0-100 in 0,3 secondi, farebbe 0-500 nello stesso tempo !!!
Credo ci sia stata qualche incomprensione riguardo al concetto di corrente di spunto, io mi riferisco alla definizione ingegneristica, cioè la corente istantanea che attraversa l'indotto quando questo è alimentato a piena tensione e il motore è fermo.
Io mi riferivo alla mia modestissima motrizzazione che è questa
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/flaska929/motore.jpg)
Montata su questo modello
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/flaska929/autoslot.jpg)
é un po' malridotto ma fa sempre la su porca figura :D
Per alimentare 4 di queste nella pista che costruimmo nel 1998 avevamo un alimentatore da 35 Ampere continui unito ad un pacco batterie da oltre 600 Ampere di spunto.
A detta dei professionisti dell'eurosport erano pochi :eek:
Questo messaggio è stato aggiornato da flaska929 il 10/07/2006 alle ore 13:54:57
Italia1 permettimi qualche correzione
CitazioneQualcosa non torna: se la potenza è tensione x corrente, 15v x 14 A=210W (poi i kilowatt x1,36 danno i cavalli, in questo caso 0,2856 CV).
Per i motori elettrici non puoi calcolare così la potenza perchè la corrente I varia col numero di giri n secondo questa formula: I=(V-k*n*F)/R dove k dipende dal numero di spire del rotore e F(non trovo le lettere greche!) è il flusso del campo magnetico, quindi in un motore che fa 140000 rpm la variazione è enorme.
Quella che dici tu è la potenza(elettrica) quando il motore è fermo, ma in tal caso la potenza meccanica è nulla essendo il motore fermo.
Citazionepuò un motore di questa potenza portare una macchinetta (non so quanto pesi, ma dubito superi i 200gr) a oltre 160 all'ora ? In teoria sì. Se invece il motore fosse da 12HP (come scritto sopra), dovrebbe consumare quasi 9 KW (3 abitazioni) e in corrente a 15 v sarebbero 600 ampere tondi tondi.
Per quanto riguarda la velocità massima è più importante l'aerodinamica che il peso, mentre per l'accelerazione non conta la potenza ma la coppia erogata, nel caso di motori elettrici a corrente continua la coppia è massima allo spunto per poi decrescere linearmente e questo spiega le accelerazioni impressionanti che hanno le autoslot anche con potenza relativamente piccole, chi ha parlato di 12 HP?
Questo messaggio è stato aggiornato da flaska929 il 10/07/2006 alle ore 14:35:41
allora ora ci siamo nel discorso...se prendiamo un gruppo 27 da mondiali otterremo in accelerazione un consumo che varia a 13,8v da 20A a 30A mentre in aria libera a 4v circa 4/5A....stavamo parlando di cose differente e mi scuso per essere intervenuto bruscamente
il 12hp non e' altro che una sigla..a proposito flasca sei mai venuto a girare a forlimpopoli????:D
No purtroppo non ho girato mai a forlimpopoli, solo a reggio emilia, pista orrenda!
Quella che avevamo in ancona era veramente bella, peccato la cattiva gestione ci abbia costretto a chiudere!
Citazioneper italia1 scusa il ritardo motore gr27 samario cobalto per i magneti indotto calibrato su cuscinetti in titanio carboncini in ceramica tensione da 13,8 a 16v dipende dalle piste spunto 10A costante 6A 124.000 giri a 16Volt velocita massima 160km/h 12hp pista 200ft c/a 60mt di sviluppopercorsa in 2.584s record mondiale
L'ho letto in cima alla pagina :)
Ultra non ti devi scusare di nulla, casomai sono io che sono intervenuto un po' da sborone, non dubito del fatto che tu abbia molta più esperienza di me nel settore autoslot, casomai affila le armi perchè mi piacerebbe fare 2 giri sulla tua pista ;), magari con un gruppo 16 dato che i miei riflessi sono un po' appannati :(
A proposito questo pulsante funziona sulla tua pista o devo modificare il connettore?
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/flaska929/pulsante.jpg)
ma quella spina.... è antecedente la serie "magic" della "bticino", ancora certi condomini la usano per la 220....
flasca sono orgnoglioso che ci siano ancora degli appassionati come te..ma mia spina e la serie magic ma della Bticino che non e' uguale del resto tutto uguale...che resistenza adoperi?? 1/2 OHM? o piu' bassa..tipo 0,8?:cool:
Citazionema quella spina.... è antecedente la serie "magic" della "bticino", ancora certi condomini la usano per la 220....
mio nonno per la precisione
Ciao Ciao!
Le spina è proprio una magic, il pulsante invece è un parma modificato con un mosfet al posto della resistenza, tramite i controlli posteriori si può scegliere tra diverse curve di controllo, lineari o esponenziali, purtoroppo la messa a punto non è mai stata completata perchè non giro più da anni :(
Avete dei gadget, oggetti particolarmente "strani", fuori del normale ?
io per ora metto il mio portachiavi:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006129234216_Foto(314).jpg)
e dietro ci sono le "dediche"
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006129234341_Foto(315).jpg)
Voi avete niente ?
Giorda i gatti defunti i portachiavi a forma di bara ma che é????????????????????????????????????????????
Scusate, coincidenze non volute....
ahahah!!!
Meno male mi stavo preoccupando :D
mi son assentato per un bel p'o' di tempo perche' sono tornato a correre con le slot car dopo essere stato in brasile e in republicas ceca ho perso un p'o' mil discorso cmq ora sono tornato nella lega professionisti...finalmente..e a ottobre 2007 mi aspettano i mondiali come dicevo con MaxR ecco due foto news
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/2007118143331_IMG_0666.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/200711814348_2002.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/2007118143449_1993.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/2007118143547_IMG_0667.jpg):D :D :D
autocostruita anche questa ? velocità stimate ?
allora il telaio te lo danno in kit di montaggio...e il motore anche asp...un istante..http://www.abslotsport.com/page57.html questo e' il sito di costruzione telai a laser cutt..
il motore a vuoto fa esattamente 220.000giri a una tensione 13,8v e un cosumo medio di 15A e' un 10magneti cassa lunga 300 ecconti in piccolo come ' fatto un setup (https://www.forumzone.it/public/uploaded/voodoo2ultra/2007118183325_61f.jpg) ovviamente manca l' indotto..tutti i componenti del telaio vanno stagnati compreso il motore e i cuscinetti a sfera...;)
questo e' il mondiale appena terminato al quale non sono riuscito a partecipare per problemi tecnici mi sono accontentato di fare da meccanico ... ecco il link con il video...di una piccola parte( la finale)
http://video.google.it/videoplay?docid=535653546176768694&q=eurosport+1%2F24
buon divertimento a tutti!!!!!!!!!!!! :D
...dimenticavo velocita' massima 175kmh da 0.100kmh in 0,3s..
Questo messaggio è stato aggiornato da voodoo2ultra il 18/01/2007 alle ore 18:41:42
Bentornato V2U
grazie carooo...smak:eek::eek::eek::duo
Citazionegrazie carooo...smak:eek::eek::eek::duo
Smack V2U :)
Bentornato V2Ultra :)
grassiee... ragazzi....mi fa piacere essere di nuovo con voi :D :)
Hài DenielSan....