per aumentare la capacità della RAM devo inserire semplicemente la barretta hardware o settare anke la skeda madre.affinchè il PC legga la nuova quantità di RAM?
Un mio amico ha aggiunto una bacchetta di RAM e il suo windows XP al ravvio nn è più partito.cosa può essere successo?
Scritto Da - Joshua il 03 Agosto 2002alle ore 17:41:52
Inserisci il blocco di ram e formatta, cosi winzoz nn ha storie!
Ciao chobin puoi anche non formattare, io con xp ho aggiornato 2 volte da 256 a 512 e poi a 768 e non ho mai avuto problemi....
Per il tuo amico probabilmente si trattava di un banco di ram non funzionante correttamente, a me succede che xp non parte se imposto il timing delle ram a 7ns...
Spero vada tutto liscio
Ciao Ciao :cool:
Scritto Da - izio75 on 30 Luglio 2002 16:30:36
Il banco del tuo amico è incompatibile con la piastra madre. Inoltre la ram è settabile solo via bios anche se quando si aggiunge un nuovo modulo ti conviene lasciare su AUTO l'identificazione della memoria.
Il mancato boot non è assolutamente imputabile al sistema operativo (interviene dopo...), XP in questo caso
Sì, poi bisogna ricordarsi che la ram non va messa così a caso negli slot: consiglio di guardare BENE il manuale per vedere in che sequenza mettere i banchi.
es
1banco 128
2banco 128
3banco 256
questa storia degli slot giuro che non la sapevo...........comunque non ti preoccupare chobin, non è necessario che tu formatti, se lo avessi fatto io per tutte le volte chel'ho cambiata.................;)
CitazioneSì, poi bisogna ricordarsi che la ram non va messa così a caso negli slot: consiglio di guardare BENE il manuale per vedere in che sequenza mettere i banchi.
es
1banco 128
2banco 128
3banco 256
Aggiungo che bisogna anche ricordarsi di settare una voce sul bios una volta superata la soglia dei 64mb di ram che adesso non sò...
Non vorrei spaventarvi ma l'upgrade della memoria ha in alcuni casi un carattere aleatorio!
Le situazioni in cui si ha maggiore probabilità di insuccesso (come nel caso di chobin) sono quelle in cui si vuole aggiungere un modulo conforme ad una specifica recente su una piastra certificata invece per specifiche precedenti. In questo discorso sono naturalmente fondamentali la qualità della ram e della motherboards. Ad esempio, nonostante la retrocompatibilità che il produttore garantisce per una DIMM PC133, può capitare che tale banco sia in realtà non supportato da una scheda madre certificata PC100 etc...
Non è possibile determinare a priori quindi l'esito di un upgrade dipendendo questo sia dagli aspetti di cui sopra e sia da altri come la tecnologia realizzativa della ram (penso alle topologie Single Ended e Double Ended).
Il consiglio che posso darvi in questi casi, peraltro già indicato dal moderatore, è quello di consultare il manuale in cui troverete le specifiche più stringenti ;) e poi, note queste, acquistare la memoria.
Ciao ciao
rga ma si nota l'incremento di prstazioni del computer da 256 a 512??? io ho un pentium 800 con vodoo 5 ...il bus è a 100
Purtropp penso che nei giochi no. Puo servire x fare girare + programmi contemporanemente
Scusa, ma che c'entra la formattazione con non ripartire?
"Winzozz" all'avvio del PC se ne sta ancora buono buono a nanna nell'hard disk, dopo il bios completo di test ram (ed è lì il problema penso, anche se non si spiega meglio)dovresti vedere una scrittina piccia piccina "Avvio di Windows 9x", poi lo splash screen che nasconde a noi poveri mortali alcune schermate di Dos e eventuali altri programmi come antivirus caricati all'avvio, POI si arriva a "Winzozz".
Probabile: tipo di memoria non supportato come configurazione; oppure con temporizzazioni diverse; o altre anomalie di carattere Hardware.
ciao
taboo2001/zip
Formattare,eh?