Forumzone Community

Sistemi Operativi e applicazioni => Microsoft Windows e applicazioni => Discussione aperta da: chobin il 30 Luglio 2002, 15:35:47

Titolo: Per LINUX voglio un IDE alla Windows
Inserito da: chobin il 30 Luglio 2002, 15:35:47
Meglio un interfaccia grafica alla Windows per il linux che seppillirà Bill Gates o pensare ad un' IDE completamnete rinnovato che si discosti da quello di Windows anke nell'impostazione?
Ad esempio...invece del solito desktop...alla windows..perkè nn lasciare all'utente di interagire con una penna ottica invece del solito mouse o tastiera?
Titolo: Per LINUX voglio un IDE alla Windows
Inserito da: Manuelson il 30 Luglio 2002, 20:00:31
bè........ con certi palmari lo puoi già fare, ma io credo che il mouse resterà per parecchio.........almeno fino a quando non lo faremo col dito :D

Titolo: Per LINUX voglio un IDE alla Windows
Inserito da: Nelly il 31 Luglio 2002, 15:53:15
con il dito gia lo puoi fare
sul computer portatile di mio padre

Nant
Titolo: Per LINUX voglio un IDE alla Windows
Inserito da: MojoMotion il 01 Agosto 2002, 11:18:22
O con la voce...

Titolo: Per LINUX voglio un IDE alla Windows
Inserito da: mauare il 01 Agosto 2002, 13:40:55
CitazioneMeglio un interfaccia grafica alla Windows per il linux che seppillirà Bill Gates o pensare ad un' IDE completamnete rinnovato che si discosti da quello di Windows anke nell'impostazione?
Ad esempio...invece del solito desktop...alla windows..perkè nn lasciare all'utente di interagire con una penna ottica invece del solito mouse o tastiera?

 

Ottima osservazione. Ci sono 3 tipi (principali) di utenti di PC:

In primus (e li metto per primi perchè sono i più tosti) sono gli smanettoni,  che amano le novità e quindi le interfaccie grafiche innovative, perchè stanchi delle solite finestre di windows;

In secondo, le aziende di cui molte, non potendosi permettere il lusso di organizzare delle formazioni per i loro impiegati, sono costretti a mantenere i loro paccheti applicativi (che naturalmente girano su windows);

Al terzo posto troviamo i nuovi utenti che prendono ciò che i loro distributori gli installano nei pc (quasi sempre windows) ma che essendo alle prime armi potrebbero anche trovarsi bene con altri S.O. e quindi con interfacce grafiche diverse.

In conclusione, come già linux stà facendo, è ottimo un sistema operativo che permetta di scegliere l'interfaccia grafica che più si avvicina alle esigenze dell'utente e/o ai gusti dello stesso.
Per quanto riguarda la penna ottica (non che interagisce sul monitor) già esiste e che in linux si possa benissimo implementare (se non con dei driver inseriti nella distro, con un pò di programmazione).

Se parliamo di interagire in un normale pc con il monitor grazie al nostro dito per questo dovremmo aspettare ancora un pò o comprare lo stesso portatile del padre di Nanto. Certo questo tipo di tecnologia esiste già da tempo ma su linux dovremmo aspettare.
Nel frattempo, secondo me, il mouse è un'ottima alternativa....
Guardiamo la cosa positiva, eviteremo di pulire spesso il nostro monitor dalle impronte lasciate da noi.;)

Ciao da
mauare ;)



Scritto Da - mauare on 01 Agosto 2002  13:43:27